Grigia mattina della seconda metà di novembre. Leggera pioggerellina. Non troppo freddo. Metto giacca, stivali in gomma, berretto. Prendo una capiente terrina, guanti da giardinaggio e coltello. Esco nell'orto: una breve passeggiata...
Incontro i broccoli i cui "fiori" stanno crescendo: aspettiamo ancora un po' per raccoglierli.

A seguire i finocchi: scelgo il più grande che finisce nella ciotola.

Poi il radicchio di Treviso: ecco prendo questo.
Anche un piccolo cespo di brasiliana dimenticato fra l'erba.
Per le altre insalate aspetto ancora un po'... anche il capuccio (l'ulitmo) è ancora piccolino...

Controllo il fiolaro: bene, i bruchi lo graziano, la prossima volta lo raccolgo.
Guardo bene fra le foglie di cavolfiore: ancora niente... spunterano?
Mi sposto un po' dove spiccano delle macchioline rosse: i peperoncini continuano a maturare, raccolgo quelli più maturi per farci il patè - ecco un bel regalo per Natale!

Anche sulle piante di peperoni ce n'è ancora qualcuno di piccolo e verde destianato a non maturare: sarà ottimo nel ragù vegetale!
Passeggiando vengo attratta da un profumo caratteristico: eccolo qua un piccolo cespo di tenera rucola selvatica... che c'è di meglio per completare l'insalata?
Infine qualche rametto dall'angolop spezie: salvia, rosmarino, alloro e timo.
Ecco pronto il cestino!

Dalla terra alla tavola!
Lavo per bene sotto l'acqua tutte le verdure, in particolare il radicchio e l'insalata che va controllata foglia per foglia con attenzione (le lumache ne vanno matte...)
Metto a gocciolare il finocchio e il radicchio. Asciugo le foglie di rucola e di brasiliana e i peperoni. Un insalata cruda non manca mai ai nostri pasti: questa sarà quella di oggi!
Insalata verde/rossa d'autunno
ingredienti:
- un piccolo cespo di lattuga brasiliana
- 1 mazzetto di rucola selvatica freschissima
- 1 peperone verde piccolo
- 1/4 di cespo di radicchio di Treviso
- semi misti di sesamo, girasole, zucca
- olio evo qb
- aceto di mele qb
- sale fino integrale qb
Preparazione:
Lascio a Elena il compito di rompere a pezzetti con le mani le foglie di insalata pulita, nel frattempo taglio a listarelle sottili il radicchio di Treviso, con la mandolina taglio a striscioline il peperone verde. Metto tutto in una ciotola, aggiungo le foglioline di rucola, le foglie di insalata spezzate da Elena, i semi misti. Condisco col sale, l'aceto e l'olio. Un ottimo inizio pasto!

Come sono le vostre insalate crude invernali?