in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: gnocchi

Gnocchetti di batata con crema di marroni

on Lunedì, 07 Novembre 2016. Posted in cucina

Gnocchetti di batata con crema di marroni

Buon lunedì e buon inizio settimana! A casa nostra uno dei piatti preferiti da grandi e piccini sono gli gnocchi, in tutte le loro varianti e in questo periodo dell'anno mi piace prepararli oltre che con la zucca anche con le batate. Stavolta ne ho fatto una versione senza glutine con l'aggiunta di poca farina di riso e li ho accompagnati da una crema assolutamente autunnale a base di marroni. Questi ultimi li abbiamo presi col gruppo di acquisto: questi fornitori sono stati una piacevolissima scoperta! Una bella famiglia che vive in un bosco demaniale e un prodotto decisamente ottimo!

Oltre a gustarci i marroni tal quali come gustoso dopo cena, li ho usati in una gustosissima zuppa con le lenticchie di colfiorito e la zucca e in questa crema.

Independence Day d'autunno: le ricette - parte 2

on Lunedì, 02 Novembre 2015. Posted in cucina

Gnocchi di patata dolce, insalata colorata, fari-frittata con erbette e patate

Independence Day d'autunno: le ricette - parte 2

Caspita un'altro fine settimana passato e fra letture, pipistrelli e zucchette varie non sono riuscita a postarvi la seconda parte del menù per l'independence day... ma ogni promessa è debito e quindi eccomi a raccontarvi le altre semplici ricette che avevo preparato per domenica scorsa! Mancava in pratica tutto il pranzo e quindi partiamo dal facilissimo, ma gustosissimo primo, ovvero gli gnocchi di patata dolce o americana o batata che dir si voglia. Ho usato delle patate che avevo acquistato da un produttore locale e la farina di riso integrale basmati bio del commercio equo che avevo appena macinato, quindi sono anche senza glutine.

Gnocchi di batata

on Lunedì, 15 Settembre 2014. Posted in all'aperto, cucina

Gnocchi di batata

Oggi si parte con la nuova avventura scolastica sia per Alice, che inizierà la scuola primaria, sia per Elena che inizierà la scuola dell'infanzia, avrò modo di parlarvene in altri post dedicati... Ma ancora per questo week end avevamo voglia di lentezza e spensieratezza, aiutati dal sole e da un turchese cielo settembrino. Raccogliamo l'ultima uva e le pannocchie dalle piante ormai secche.

DSCF1313-seppia DSCF1323

DSCF1318-gd

Le riuniamo in mazzi per appenderle a seccare sul terrazzo.

DSCF1325

 

Gnocchi di polenta in letto di piselli

on Lunedì, 20 Febbraio 2012. Posted in cucina

Ad opera e gusto delle birbe di casa!

Questa bellissima ricetta l'avevo letta bel blog di Francesca "La tana del riccio" e mi è subito piaciuta perché è fatta interamente di ingredienti che le bimbe adorano: polenta, gnocchi e piselli! E siccome la polenta la facciamo quasi tutte le settimane e ne avanza sempre un po', questo è decisamente un ottimo modo di reinventarla! Appena ho proposto ad Alice di fare gli gnocchi di polenta ne è stata entusiasta, quindi vi mostro il nostro risultato.

Per la ricetta vi rimando direttamente alla sua autrice (qui).

Per la polenta io ho usato un avanzo di polenta di mais sponcio giallo del parco Dolomiti bellunesi, onestamente non l'ho pesata, però ho aggiunto la stessa quantità di farina indicata in ricetta con l'unica differenza che era interamente farina di farro integrale. 

Abbiamo mescolato, infarinato bene il piano e poi proseguito facendo dei serpentoni da cui a ricavare gli gnocchi.

2012 02170212012 0217025

Nel frattempo avevo già messo a cuocere i piselli (che avevo ammollato dalla mattina): ho usato la pentola normale e li ho lasciati molto a cuocere fino ad ottenere una crema (volendo si poteva frullare, ma qui la fame era eccessiva, quindi ho saltato questo passaggio... :-)). Nel nostro caso non ho usato il the che non avevo...

Dopo averli cotti in acqua bollente e scolati man mano che venivano a galla, li ho conditi come da ricetta con olio, salvia e semi di papavero e impiattato. L'estetica è migliorabile ma il gusto era ottimo!

2012 0217028

Graditi sia da noi che dalle birbe, sicuramente li rifaremo! E in effetti anche per i bambini mangiare qualcosa di fatto con le proprie mani regala tanta soddisfazione e fa venire appetito! 

2012 0217031

Soddisfatta anche Elena che si è auto-gestita completamente il piatto prendendo gli gnocchi con le sue "manone"!

Grazie Francesca!

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy