in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: sorgo

Torta di mele con patata dolce senza glutine: rovesciata o mini?

on Mercoledì, 21 Ottobre 2015. Posted in all'aperto, cucina

Prima ricetta per l'independence day d'autunno, cominciamo dal dolce!

Torta di mele con patata dolce senza glutine: rovesciata o mini?

Independence DaySi avvicina il fine settimana e con esso l'independence day d'autunno... dite che non ne eravate informati? ;-) Si tratta di una giornata dell'indipendenza dal cibo acquistato, in cui regna l'autoproduzione, in cui possiamo dimostrare che possiamo essere indipendendenti dalla grande distribuzione, dai cibi pronti e confezionati, seguendo la stagionalità e con un minimo di organizzazione. Un piccolo gesto che vuol dire molto... vi ho incuriosito? Andate a sbirciare da Francesca nel suo blog condiviso Un tuffo nell'insalata di che si tratta, siete ancora in tempo per partecipare! E se non sono riuscita a partecipare all'edizione estiva aspettavo questa edizione autunnale, visto che è la mia stagione del cuore e visti i molteplici prodotti che offrono orto e giardino!

Pane senza glutine di riso e sorgo ai semi di zucca

on Mercoledì, 30 Settembre 2015. Posted in cucina

Pane senza glutine di riso e sorgo ai semi di zucca

Qualche post fa vi raccontavo la mia colazione preferita che è fondamentalmente a base di frutta a volte con kefir. E' davvero difficile ultimamente per me iniziare la giornata diversamente e fino all'ora di pranzo non ho voglia d'altro. Fanno eccezione le mattine in cui vado a correre (si avete letto bene, ho ripreso a correre due volte la settimana) quando al mio rientro, dopo la doccia, mi regalo uno spuntino con frutta secca o crackers crudisti o pane. Inoltre dovendo preparare la colazione anche per le birbe, capita che prepari anche altro, in particolare il pane non manca mai e può essere accompagnato sia da una classica marmellata o composta, ma anche da un semplice labneh di soia aromatizzato con spezie o erbe. Il pane che vi propongo oggi è già di per sè gustoso grazie ai semi di zucca, ottimo appena tostato oltre che tal quale, inoltre è senza glutine.

Crostatine di sorgo al pesto di "carleti" (silene, strigoli...)

on Venerdì, 06 Marzo 2015. Posted in cucina

Crostatine di sorgo al pesto di

Quando ho provato il sorgo in chicchi ho avuto subito la curiosità di provare a macinarlo, visto che il suo gusto è così delicato e similare al riso, volevo provare ad usarlo abbinato a sapori altrettando delicati che non si sovrastassero troppo, ma rimanessero ben distinguibili. Ho pensato quindi si preparare queste crostatine salate usando per l'impasto la sola farina di sorgo, e come ripieno un pesto ottenuto con le prime erbette spontanee dell'anno, ovvero i "carleti" o strigoli che altro non sono che i teneri germogli del silene. Vi ho già parlato in altre occasioni di queste erbette che conosco da sempre, le prime che raccolgo in primavera e anche le ultime che trovo in autunno. Ne ho anche in giardino, basta tenere d'occhio i punti in cui crescono di solito e aspettare.

Sorgo ai porri con fagioli neri

on Sabato, 21 Febbraio 2015. Posted in cucina

Sorgo ai porri con fagioli neri

Giorni un po' pesanti questi con Elena prima e poi Lorenzo malati... ricordo che il primo anno di materna aveva fatto ammalare anche Alice, e di conseguenza tutti noi, tre anni fa, ora è il turno di Elena. Fortuna che lei si riprende in tempi tutto sommato veloci... speriamo che anche Lorenzo si riprenda in fretta. Stessa fretta che in questi giorni ho cercato di lasciare invece io: sono convinta che questi momenti siano per noi un richiamo a rallentare, a riprenderci il nostro riposo e i nostri tempi. Ecco perchè mi avete vista poco on-line, ho volutamente deciso di non dedicare più di 15 minuti al giorno a FB e soprattutto di non accendere il pc la sera dopo cena, neppure per lavoro: il mio riposo ne ha decisamente giovato!  Nel frattempo abbiamo bisogno di cibi sani e nutrienti e ho pensato di proporre il sorgo che finalmente sono riuscita a trovare nel negozio bio. Mi era rimasto in mente grazie alla ricetta di Felicia che parzialmente ho riprodotto, modificandola di poco e aggiungendo l'accompagnamento di fagioli neri.

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy