Ci eravamo lasciati nel post della biblioteca di Alice e Elena di qualche settimana fa con la promessa di tornare con i librini di Elena, che in questo periodo è in fase rilettura continua di alcuni libri fissi. Ricordo bene come questa fase sia stata attraversata anche da Alice, che entrava in vera fissa sempre con 2-3 librini... E così libri a colazione, libri prima di uscire, libri per addormentarsi il pomeriggio, libri in auto, libri letti con e dalla sorella il pomeriggio, libri sul vasino, libri che accompagnano alla nanna... e sempre gli stessi!
Questo periodo è per noi pieno di compleanni e quindi non potevano che essere librini con festa di compleanno come elemento ricorrente... tutti eccetto uno, il più adorato da Elena, ovvero “Tararì Tararera...” di Emanuela Bussolati ed. CARTHUSIA, libro antecedente a Badabum di cui vi ho già parlato qui e che vede sempre protagonista Piripù Bibi. Anche in questo caso il libro è scritto in lingua piripù ed è divertentissimo e molto coinvolgente leggerlo anche per gli adulti... mi è capitato di vedere gli zii di Elena rimanere zitti e attenti, rapiti dall'ascolto di questo libro. Non mi dilungo molto su questo stupendo libro, vi rimando però al post di MammaCuore che ne ha parlato recentemente.

Torniamo agli altri due libri, il primo è “Dalla finestra” di Emile Jadoul ed. ape junior. Questo semplice librino vede protagonisti degli animali che arrivano man mano a casa del grande cervo dicendo “Cervo, Cervo, apri la porta sta arrivando il lupo!” Alla fine arriva il lupo e ... “Tanti auguri, grande lupo!” è il bel finale a sorpresa che ad Elena piace moltissimo. A me piace soprattutto il fatto che in questo libro il lupo non abbia un ruolo negativo, ma sia il festeggiato e sia atteso da tutti... un ruolo per lui inedito, un modo per riscattare la figura di questo bel animale che normalmente viste raffigurato in veste negativa. Il semplice testo molto ripetitivo è adattissimo ad essere ricordato dai più grandi, sicchè Alice spesso diventa la voce narrante per Elena per questo libro.

L'ultimo librino di questa piccola raccolta elenesca è “Un perfetto piccolo mostro” di Judy Hindley e Jonathan Lycett-Smith, Nord-Sud edizioni. E' la storia della famiglia dei signori Mostro,in cui “è arrivato un tenero, mostruoso bebè: due occhietti orribili, un nasetto disgustoso, una boccuccia orrenda. Tutti stravedono per lui.” Come in ogni perfetta famiglia reale il piccolo mostro impara in fretta da fratello e sorella maggiore a urlare e ringhiare, lancia in giro la pappa, rompe ogni cosa... ma questo è proprio quello che si aspettano i genitori Mostro! :-)

Alla sua festa di compleanno tutti gli zii, le zie e i numerosi parenti Mostro si aspettano da lui una orrenda boccaccia e lui invece li sorprende tutti con .... bleah... un sorriso! Ecco qualcosa di veramente mostruoso dal punto di vista dei mostri... Un libro divertente che mostra come tutto sia relativo e fa vedere le cose da un punto di vista opposto a quello cui siamo abituati.
E adesso andiamo a festeggiare il papà che proprio oggi compie gli anni! Cosa gli regalarenno le sue perfette piccole birbe? :-)
PS: questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama