in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Cookies ai fiocchi di avena senza zucchero (in doppia versione, con e senza glutine)

on Lunedì, 17 Ottobre 2016. Posted in cucina

Cookies ai fiocchi di avena senza zucchero (in doppia versione, con e senza glutine)

Ottobre, voglia di dolcezza! Per merenda, colazione o un goloso fine pasto un biscottone si mangia sempre volentieri! Da soli o inzuppati in the o tisane, golosi, ma senza zucchero se non quello naturalmente presente nei datteri, ve li consiglio proprio! Ho provato già a farli un paio di volte variando le farine: si ottengono gusti e consistenze diversi, ma sempre interessanti. Vi lascio quindi la doppia versione, con e senza glutine.

Ingredienti per la versione con glutine:

  • 300 gr di farina tipo 2 di grano tenero o di khorasan
  • 100 gr di olio di semi di girasole spremuto a freddo
  • 150 gr di datteri sukkari (pesati già snoccolati)
  • 100 gr di fiocchi di avena
  • 100 gr di uvetta morena del commercio equo
  • 2 gr di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale fino integrale
  • 40 gr di siero di yogurt o di kefir di soia
  • cocco rapè per decorare

IMG 20161006 101135

Ingredienti per la versione gluten free:

  • 300 gr di farina di miglio integrale bio
  • 100 gr di olio di semi di girasole spremuto a freddo
  • 150 gr di datteri sukkari (pesati già denocciolati)
  • 100 gr di uvetta morena del commercio equo
  • 100 gr di fiocchi di avena senza glutine
  • 2 gr di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale fino integrale
  • 40 gr di siero di yogurt o di kefir di soia
  • sesamo per decorare

Preparazione:

Il procedimento è lo stesso per entrambe le versioni: versare nel boccale del frullatore a immersione i datteri denocciolati, il siero di yogurt e l'olio. Frullare bene in modo da ottenere una crema. Tritare grossolanamente l'uvetta morena e i fiocchi di avena. Setacciare in una ciotola la farina scelta con il bicarbonato e il sale. Aggiungere i fiocchi e a seguire l'uvetta. Completare versando la crema di dattero. Mescolare bene col cucchiaio e proseguire a mano fino a creare una palla di frolla che metterete a riposare in frigo per un'oretta.

Preparate una leccarda rivestita di carta forno. Accendete il forno a 180° e procedete alla formazione dei biscotti: fate delle palline che poi schiaccerete col palmo della mano. Passatele nel cocco rapè o nel sesamo e disponetele sulla teglia.

IMG 20161006 101116

Infornate per 15-20 minuti e lasciate raffreddare prima di consumare. Quando li estrarrete dal forno i biscotti saranno ancora morbidi, si solidificheranno raffreddandosi.

Ho trovato che la versione senza glutine con farina di miglio esalti maggiormente la dolcezza dei datteri, rispetto alla farina di grano. E voi che versione preferireste?

Commenti (2)

  • Elle

    Elle

    18 Ottobre 2016 at 16:47 |
    Qui sono molto indietro, praticamente ho solo il bicarbonato, il sale integrale e il cocco rapè, però mi sembrano buonissimi e un biscottone a fine pasto a volte è proprio quello che ci vuole!
    Ciao buona serata!

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      20 Ottobre 2016 at 22:59 |
      Si, davvero, questo tempo invoglia proprio a concedersi qualche golosità!

      Rispondi

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy