in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: datteri

Torta senza glutine rapa - carota (con scarti di estratto)

on Martedì, 04 Aprile 2017. Posted in cucina

Torta senza glutine rapa - carota (con scarti di estratto)

Mentre la primavera avanza a grandi passi e le ricette da pubblicare come sempre si accumulano, oggi vi lascio la rivisitazione di una ricetta che ho fatto innumerevoli volte nella versione con farine glutinose e che ho voluto provare con cereali e farine prive di glutine, ovvero la torta con scarti di estratto. Nella mia versione ho usato rapa e carota, nulla vieta che possiate usare qualsiasi altro scarto di frutta o verdura secondo la vostra disponibità e gusto. Non esitate a usare anche sola verdura, l'effetto sarà ottimo comunque, unica accortezza sarà magari di eliminare eventuali parti troppo fibrose. Ci sono altre due particolarità che rendono speciale questo dolcetto (perdonatemi l'unica foto, ma come nota anche Valentina, in 5 i dolci - e non soo quelli - vengono spazzolati in poco tempo e di toglierli di bocca per fare le foto non se ne parla! ;-) ), dicevo che altre due particolarità ovvero il fatto che non vengono usati zuccheri e che al posto di parte della farina vengono usati i chicchi di miglio cotti e poi come sempre niente lieviti chimici. Vi consiglio di provarla, vi sorprenderà!

Tartufini mandorle e datteri in due versioni

on Lunedì, 23 Gennaio 2017. Posted in cucina

Tartufini mandorle e datteri in due versioni

Mettiamo che siete invitati a merenda a casa di amici con poco preavviso, non vi va di presentarvi a mani vuote e non avete il tempo di cuocere nulla... oppure che abbiate ospiti a cena e volete proporre qualcosa di dolce, ma non impegnativo a fine pasto: ecco che questi tartufini cascano a pennello! Li preparate in una attimo, con pochi ingredienti, non necessitano di cottura e l'effetto è assicurato! Pronti?! Mettiamoci subito all'opera, vi bastano un frullatore (o un mixer) e le vostre mani!

Cookies ai fiocchi di avena senza zucchero (in doppia versione, con e senza glutine)

on Lunedì, 17 Ottobre 2016. Posted in cucina

Cookies ai fiocchi di avena senza zucchero (in doppia versione, con e senza glutine)

Ottobre, voglia di dolcezza! Per merenda, colazione o un goloso fine pasto un biscottone si mangia sempre volentieri! Da soli o inzuppati in the o tisane, golosi, ma senza zucchero se non quello naturalmente presente nei datteri, ve li consiglio proprio! Ho provato già a farli un paio di volte variando le farine: si ottengono gusti e consistenze diversi, ma sempre interessanti. Vi lascio quindi la doppia versione, con e senza glutine.

Pan-torta di mele senza zucchero

on Lunedì, 03 Ottobre 2016. Posted in orto, cucina

Pan-torta di mele senza zucchero

Ottobre...

cavoli

IMG 20160928 152747 gd

topinambur

IMG 20161001 110754 gd

melagrane

IMG 20160928 152856 gd

melanzane

IMG 20160928 153001 gd

mele!

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Pomeriggi primaverili

on Giovedì, 24 Aprile 2014. Posted in all'aperto, cucina

Pomeriggi primaverili

Giornate di sole e svogliatezza: che sia la primavera, che sia aprile o che sia la gravidanza?

Faccio fatica a concentrarmi sul lavoro e la mente vaga guardando fuori dalla finestra le foglie di gelso che cambiano forma man mano che crescono, sempre più attorniate di passerotti in attesa che i numerosi frutti maturino.

Apro la porta di casa e li ritrovo ad osservare, anche loro pensierosi come me, le fragole che stanno maturando...

DSCF7372

Mi farei anch'io un voletto fra gli alberi, ma senza ali mi "accontento" di una bella passeggiata, talora in compagnia di una cara amica... e allora si vola, col pensiero condividendo sentimenti ed esperienze di donne.

DSCF7383

Mi soffermo anch'io a osservare la frutta nel cestino che ho in casa e in poche mosse i dolcetti per concludere la nostra passeggiata sono pronti.

Dolce tricolore

on Lunedì, 24 Febbraio 2014. Posted in cucina

Dolce tricolore

Certe volte la voglia di dolce ha il sopravvento, ma il tempo è ristretto, c'è già la lavatrice in funzione e quindi meglio non accendere il forno e quindi ecco venire in soccorso la frutta che permette di realizzare in breve tempo dei dolci decisamente belli da vedere e golosi da mangiare. Sulla scia di dolci crudisti realizzati da altre amiche blogger (come questo di Lucy e questo della Ravanella) vi lascio anche il mio che mi ha dato tanta soddisfazione e che è piaciuto a tutti. Tra l'altro queste torte hanno anche il vantaggio di poter essere mangiate senza troppi sensi di colpa, non avendo altri zuccheri che quelli naturali della frutta e anche se non sembra sono molto sazianti! 

Pasticcini alla mousse di arancia #diCucinainCucina

on Lunedì, 20 Gennaio 2014. Posted in cucina

Pasticcini alla mousse di arancia #diCucinainCucina

Inizio di settimana dolce con una ricetta per la staffetta di Cucina in Cucina, che come sapete ogni 20 del mese prevede la pubblicazione contemporanea sui blog che decidono di aderire di una ricetta con un ingrediente protagosista, che questo mese è l'arancia (che è anche una parte degli ingredienti di Salutiamoci di questo mese ospitato da Katiuscia di GiroVegando in cucina). Ho pensato quindi di proporre una ricetta che si adattasse a entrambe le iniziative, quindi con tutti i requisiti di Salutiamoci e in cui le arance fossero protagoniste: ecco quindi i miei pasticcini alla mousse di arancia!

staffetta blog salutiamoci300

3 anni e un piccolo buffet

on Lunedì, 13 Gennaio 2014. Posted in cucina

3 anni e un piccolo buffet

3 anni fa mi regalavi uno dei giorni più belli della mia vita, sicuramente il più intenso come sensazioni, vissuto, speranze riposte e spensieratezza. Un giorno che definirei gioia pura, che ti ha visto nascere in casa, fra le nostre braccia e che contemporaneamente è stato il mio hbac, tanto sperato. Tre anni volati con te, che come intuivo già quando te ne stavi nella pancia e come hai dimostrato con la tua veloce e anticipata nascita, sei testarda e convinta delle tue idee, le porti avanti fino alla fine senza ascoltare nessuno, ma sai essere anche dolcissima e amabile, concentrata e gioiosa. 

Buon compleanno Elena!

Tartaruga di frutta

on Venerdì, 22 Marzo 2013. Posted in cucina

Tartaruga di frutta

Buon lunedì a tutti! Io comincio ad aver voglia di mangiare molto più crudo... e voi? La primavera si fa sentire anche in questo modo... e allora ho colto l'occasione per un dolce fruttoso, tutto a crudo, la cui idea mi è stata suggerita da una foto vista su Fb, di cui sfortunatamente mancava il link (anzi se per caso qualcuno di voi conoscesse il sito da cui orginalmente è stata presa me lo faccia presente che aggiungo i riferimenti). C'era la ricetta che io ho rivisitato con gli ingredienti che avevo in casa, pur mantenendo la caratteristica che fosse a crudo. Inutile dire che questa tartaruga è stata una merenda graditissima alle bimbe: ne avevo fatte due una più piccola e una più grandina e ci abbiamo fatto tutti merenda tutti e 4... anche se a dire il vero ad Alice dispiaceva un po' tagliarla... :-)

ingredienti:

  • circa 10 kiwi (io ne ancora un po' delle piante di mia madre... ottimi!)
  • 2 banane o 2 mele piccole o 1 mela piccola e 1 banana (io avevo queste ultime)
  • mezza tazza (cup= 120 ml) di cocco grattuggiato
  • latte di miglio e nocciole home made (preparato con ricetta a crudo)
  • 4 datteri + 1 per la testa
  • 4 chiodi di garofano per fare gli occhi

Preparazione:

Per prima cosa snocciolare i datteri (solo 4) e tagliarli a pezzetti, metterli nel frullatore con il latte e frullarli. Aggiugere il cocco e frullare ancora fino ad avere una crema densa. Se serve aggiungere altro latte, senza esagerare perchè la crema deve rimanere densa visto che serve da legante. 

Sbucciare le banane, tagliarle a metà e affettarle per lungo. Sbucciare le mele, affettarle sottilmente. Sbucciare i kiwi e affettarli sottili.

Cominciare a creare le tartarughe facendo una serie di strati.

Il primo strato sul fondo del piatto sarà di banane disposte a formare un cerchio. Il secondo sarà di crema di datteri, il terzo di kiwi, il quarto di crema di datteri e cocco, il quinto di mela, il sesto di crema di datteri, il settimo di kiwi. Man mano che si sale disporre la frutta creando cerchi concentrici più piccoli, in modo da ottenere una mezza sfera che va ricoperta di crema di cocco e datteri.

2013 0320030

Finire il guscio della tartaruga ricoprendolo con fette di kiwi, partendo dal centro e disponendole a fiore tutto attorno. Infine creare le zampe, la coda e la testa. Io ho usato dei pezzi di kiwi ritagliati per zampe e coda e mezzo dattero con infilati ue chiodi di garofano a mo' di occhi per la testa.

Ed ecco a voi la coppia di tartarughe!

2013 0320034

2013 0320033

Questo il goloso ripieno a strati

2013 0320042

Un esperimento ben riuscito e piaciuto che rifarò anche in altre versioni con altra frutta a seconda della stagione. Che dite vi piacciono?

Con questa ricetta che tra l'altro è senza glutine, senza lattosio e senza zucchero ho pensato di partecipare al contest "Diversamente buoni" di "No-sugar please" e "Cucina tollerante" per la sezione dolci.

diversamente buoni contest

E visto che oggi è lunedì queste tartarughe di frutta partecipano alla raccolta di ricette 100% vegetali per il 100% vegetal monday della Capra.

100-veg-monday

 

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy