Crem-torta tenerina carote e cocco per la festa del papà

Ultimamente faccio davvero fatica a stare al passo con i post... pensavo di riuscire a farne uno per la festa del papà mostrandovi cosa hanno preparato le birbe e non ho fatto in tempo, come non sono riuscita a preparare il post riassuntivo per Integralmente d'inverno che si conclude oggi. Per farmi perdonare vi lascio una ricetta dolce, si tratta di una crema in veste di torta o di torta che si scopre crema, vedete voi come chiamarla. In ogni caso è una delizia che nasce dal recupero degli scarti di estratto. L'ho preparata la settimana scorsa e già replicata, la sua cremosa tenerezza vi conquisterà senza dubbio.
Ecco cosa vi serve (per una teglia con cerniera piccolina, diametro 18 cm):
- 1 cup di scarti di estratto di carota, mela e pera (circa 240 ml)
- 60 gr di sciroppo d'agave
- 3 cucchiai colmi di coccò rapè ( a scaglie, circa 50 gr ) + un po' per decorare dopo la cottura
- 3 cucchiai colmi di farina di ceci (circa 90gr)
- 3 cucchiai di fecola di patate (circa 70 gr)
- 100 ml di siero di kefir di soia o di siero di yogurt di soia o ancora di kefir d'acqua
- 100 ml di latte di cocco
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato
- 1 cucchiaio di succo di limone
Velocissima preparazione:
Verso in una terrina tutti gli ingredienti solidi e li mescolo bene. Procedo aggiungendo i liquidi , per ultimo il succo di limone. Accendo il forno a 180°. Olio la teglia, verso il composto e inforno per 30 minuti. Lascio raffreddare leggermente prima di togliere l'anello con delicatezza. Ribalto la torta su un piatto sempre prestando molta attenzione perchè tenerissima! Cospargo di cocco in scaglie e servo! Al taglio vi accorgerete che di avere nel piatto una crema! ;-)
Prima di salutarvi vi mostro il regalo che le birbe hanno preparato per il papà e che potrebbe venirvi buona come idea per il compleanno o anche da far fare per la festa della mamma: una maglietta con le impronte di mani e piedi di tutti e tre.
Ecco cosa vi serve:
- una maglietta a maniche corte tinta unita del colore che preferite
- colori a dita per stoffa
- pennello
- mani e piedi di birbanti ;-)
Dovrete prendervi per tempo, infatti prima si lavora su un lato della maglia e poi sull'altro. Sul fronte noi abbiamo fatto le tre impronte delle tre coppie di manine a partire dalla più piccina di Lorenzo più in alto, fino alla più grande di Alice. Ricordatevi di mettere un foglio di giornale all'interno della maglia per evitare di far incollare le due parti.
Le "grandi" si sono dipinte autonomamente le mani e hanno fatto l'impronta una mano alla volta.
A Lorenzo invece ho dipinto io le manine e gli ho fatto fare l'impronta sempre una mano alla volta. Mettete ad asciugare. Il giorno successivo occupatevi della schiena su cui andranno le impronte dei piedi. Anche in questo caso le grandi si sono arrangiate a far l'impronta dei piedi uno alla volta (io avevo provveduto a lasciare una bacinella con acqua e un asciugamano nelle vicinanze), mentre Lorenzoè stato aiutato a stendere il colore e poi a pestare sulla maglietta. Se serve ritoccate i punti che non si vedono bene o ripassate i contorni, valutate voi. Lasciate asciugare e stirate la maglia prima di regalarla.
Ecco fronte e retro completati
- Tags: abiti, autoproduzione, avanzi, bambini, carote, cocco, crema, cucina, dolce, festa, feste, impronte, papà, pittura, senza glutine
Commenti (19)
Roberta
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Prima il post sulla rabbia (mi sono spazientita con Anita la sera prima della pubblicazione del tuo post) ora dici di non riuscire a tenere il passo col tempo che scorre:anche io ho almeno un paio di ricette a base di farro che avrei voluto inviato ma il tempo è gli avvenimenti non me lo hanno permesso. Anche noi siamo alle prese con impronte e magliette auto dipinte... Potrà sembrare superficiale, ma x me è un segno
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Ely
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena di Enjoy Life
E questo mi sembra ottimo!
Ma cosa si intende per siero di yogurth? Sarebbe lo yogurth di soia normale? Posso usare quello?
Bellissima la maglietta :-)
ciao, buona serata
Grazie
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena di Enjoy Life
E ho anche scoperto il metodo per fare lo yogurt di soia senza yogurtiera!!!
Grazie mille!
Rispondi
Daria
Rispondi
cristiana
Rispondi
Daria
Rispondi
Leti - Senza è buono
Rispondi
Daria
Rispondi
barbara
Rispondi
Daria
Rispondi
barbara
Rispondi