B(raw)nies con crema di cocco
Anche questo è stato un fine settimana intenso, fra cene con amici, passeggiate al mare, pomeriggio di "riunione" col direttivo del gas (che più che una riunione è l'occasione per gustare assieme biscotti home-made e tisane...). Insomma giornate dominate da incontri "reali", concrete, dove il tempo per il virtuale (fortunatamente) non si trova. Di giornate così spesso sento di avere profondamente bisogno, di un tempo lento in cui la mente ha il tempo per ricaricarsi, di un tempo al passo con quello dei bambini che animano con i loro tutte queste occasioni.
dove il fiume incontra il mare
Per ripartire con carica nonostante il lunedì ci vuole proprio un dolcetto semplice da fare e goloso: facciamo un giochino prima della ricetta. Guardate la foto iniziale e provate a indovinare gli ingredienti...
Poi leggete la ricetta, l'avreste detto? Ecco questo è quello che ha pensato anche chi l'ha assaggiata, impossibile indovinarne gli ingredienti (cocco a parte)! Insomma questi brownies sono buonissimi, assolutamente da provare e far provare, per divertirsi a vedere come i volti scettici nel pensare chissà che ennesimo esperimento gli viene rifilato, si aprono in un sorriso assaporando questa delizia.
Ingredienti (per 9 b(raw)nies): *
- 1 tazza di noci di Macadamia
- 1/4 di tazza di cacao in polvere
- 1 cucchaino raso di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale fino integrale
- 1 tazza di uvetta morena
- 6 fichi secchi bio
- 1 cucchiaino raso di vaniglia in polvere
- latte di cocco in lattina
- 1 cucchiano di sciroppo d'agave bio
* La tazza corrisponde alla "cup" inglese, io uso un contenitore graduato. Mi raccomando quando acquistate prodotti dal sud del mondo (frutta secca ed essiccata, cocco, spezie) che in questa ricetta abbondano cercateli del commercio equo e solidale, per esempio potete rivolgervi ad un gas o ad una bottega del mondo. Teniamo sempre a mente il percorso che gli alimenti compiono prima di arrivare nelle nostre cucine e chi e come li ha prodotti.
Preparazione:
Mettere in frigo la lattina di latte di cocco per almeno mezza giornata. Ammollare i fichi secchi e l'uvetta per una mezzora (devono ammorbidirsi, ma non gonfiarsi). In un mixer versare le noci di Macadamia e frullarle fino a ridurle in farina, procedere mezza tazza alla volta. Aggiungere il cacao e le spezie e a seguire i fichi secchi ben strizzati. Mixare fino ad ottenere una palla unica e appiccicosa. DIsporre il composto in una teglietta quadrata foderata di carta forno. Stenderlo bene con le mani umide. Riporre in frigo per un'oretta. Aprire la lattina di latte di cocco, senza mescolarla. Prelevare 3-4 cucchiai di della parte solida (panna) riporla in una ciotola e montarla con una frusta. Aggiungere a piacere un cucchiaino di sciroppo d'agave. Mescolare bene. Stendere la crema sulla base e riporre nuovamente in frigo. Quando sarà rassosata togliere dalla teglia e dalla carta forno e tagliare in 9 pezzi quadrati. Pronti!
Assaporate il gusto scioglievole e divertitevi a cercare di ritrovare gli ingredienti che avete usato! Se riuscite a non mangiarli tutti, si conservano tranquillamente in frigo per un paio di giorni.
PS: la ricetta originale da cui ho tratto questa versione persolizzata la trovate qui.
- Tags: cacao, cocco, crudo, cucina, dolci, fichi, noci di Macadamia, raw, senza glutine, senza zucchero, uvetta
Commenti (23)
Roberta
Un abbraccio grande grande
Rispondi
Daria
Rispondi
xcesca
Purtroppo però sono consapevole che questa voglia di lentezza e intensità di relazioni che mi viene durante e dopo i viaggi sviene tra gli impegni quotidiani.. Ad ogni modo intanto mi godo questa serenità interiore che sento dentro in modo che duri il più possibile :)
Sono tornata dal viaggio proprio con delle buonissime noci di macadamia e del cacao, e ho della panna di cocco in frigo che non avevo ancora deciso come usare.. quasi quasi sfrutto il pomeriggio quasi libero per fare questa delizia.
Grazie!
Rispondi
Daria
Se li provi fammi sapere!
Rispondi
Roberta
Rispondi
Manuela
Grazie Daria, a presto
Rispondi
Daria
Rispondi
Alice
Un abbraccio a presto!
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Complimenti ancora
Rispondi
Daria
Rispondi
Daria
Rispondi
Mari
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
valentina
Rispondi
Daria
Rispondi
cristiana
Rispondi
Daria
Rispondi
cristiana
Rispondi
labalenavolante
Rispondi
Daria
Rispondi