Crostata alla zucca (dolce, stavolta!)

E va beh... il buon proposito di pubblicare le ricette ogni inizio settimana non riesco proprio a mantenerlo! Non sarà sempre di lunedì, ma prima o poi arrivano! D'altro canto ve le avevo promesse! E visto che è da un po' che non pubblico ricette di dolci, eccovene una, una crostata dolce, ma senza zucchero che vi sorprenderà per il gusto ottimo e per la facilità di realizzazione con l'uso di pochi ingredienti. L'ingrediente principale è la zucca, nel mio caso una delle ultime dell'orto dello scorso anno. Era una zucca marina piuttosto grande, perciò quando l'ho tagliata una parte l'ho cotta al forno, aggiungendo solo rosmarino, così da averla pronta per le varie preparazioni (polpette o risotto o zuppa o come condimento per la pasta) o da mangiare tal quale (che è sempre una delizia!). Una parte è finita come riempimento della crostata.
Ingredienti:
per la frolla:
- 400 gr di farina integrale di grani antichi bio (presa col gas da Torre Colombaia)
- 6 cucchiai abbondanti di malto d'orzo
- 4 cucchiai di olio
- 1 pizzico di sale
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 8 cucchiai di bevanda di soia
- acqua qb
per il ripieno:
- 400 gr di zucca (pesata già cotta)
- 6 cucchiai di sciroppo di agave
- 1 pizzico di sale
- rosmarino a piacere
- cannella in polvere a piacere
Preparazione:
Per prima cosa cuocete la zucca al forno se non ne avete di già cotta. Come anticipavo io la cuocio con un po' di rosmarino che a mio avviso sta benissimo anche nel dolce, poi vedete voi! Lasciatela raffreddare e nel frattempo preparate la frolla. Mescolate la farina con il bicarbonato e il sale. Aggiungete l'olio, il malto, la bevanda di soia e mescolate. Aggiungete l'acqua un po' alla volta in modo da avere una palla lavorabile e non appiccicosa che metterete a riposare in frigo per almeno mezzora. Riprendete la zucca, pesatene 400 gr (tenete da parte il resto, compresa la buccia che potrete usare per delle ottime polpette). Schiacciatela con la forchetta e aggiungete il pizzico di sale, lo sciroppo di agave e la cannella. Dovrete ottenere una crema piuttosto densa.
Prelevate dal frigo la frolla, mettetene da parte un pezzetto per la decorazione e stendetela col mattarello. Accendete il forno a 180°. Disponete la frolla stesa su un foglio di carta forno e ritagliate i bordi in eccesso. Versate il ripieno di zucca. Stendete col mattarello anche la frolla rimananente e ritagliate delle striscioline che disporrete sul dolce a creare auna griglia. Ripiegate i bordi verso l'interno. Infornate a 180° per mezzora. Lasciate intiepidire prima di tagliare.
Una fetta tira l'altra!
- Tags: crostata, cucina, grani antichi, integrale, senza zucchero, zucca
Commenti (8)
Consuelo
Rispondi
Daria
Rispondi
Valentina
Anche io sono agli sgoccioli delle mie scorte di zucca e per concludere degnamente la stagione direi che potrei festeggiare proprio con questa ricetta. :)
Rispondi
Daria
Rispondi
Michela
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena di Enjoy Life
Non ci ho però mai fatto una crostata......devo assolutamente provare!
La tua ha un aspetto golosissimo!
Buon weekend
Rispondi
Daria
Rispondi