Crostata di frutti di bosco con frolla al kefir
Agosto - frutti di bosco
Da sempre abbinati nella mia mente a questo periodo dell'anno soprattutto mirtilli e lamponi, raccolti per lo più camminando in montagna e gustati quasi sempre direttamente sul posto, spronano a continuare il cammino nei momenti di stanca e sollevano l'umore con la loro dolcezza: come non amarli? Qualche settimana fa era ancora presto per trovarli maturi direttamente sui cespugli di montagna, quindi è stata una vera sorpresa scovare un cespuglio in pieno sole carico di lamponi maturi e a seguire durante una passeggiata un bel prato cosparso di mirtilli!
Quindi dopo averne mangiato a sazietà ne abbiamo portati un po' con noi.
Nel pomeriggio attendevo la visita - con spaccio di pasta madre senza glutine e kefir - di una amica virtuale, conoscenza che finalmente sarebbe divenuta reale e avevo in mente di prepararle un dolcetto: che c'era di meglio di queste dolcezze a km 0? Dedico qui a lei e alla sua bella famiglia la ricettina della crostata che abbiamo gustato quel piacevolissimo e fresco pomeriggio fra le fontane di Voltago, sperando di rivederci presto!
ingredienti:
per la base:
- 100 ml di kefir di soia (se non 'avete va bene anche yogurt di soia)
- 50 gr di zucchero di canna integrale muscovado del commercio equo
- 300 gr di farina integrale di grano tenero macinata di fresco
- 4 cucchiai di olio evo
- 1 pizzico di sale fino integrale
- acqua qb
per la farcitura:
- marmellata home made di lamponi e mirtilli (noi ne avevamo un pochina dello scorso anno)
- lamponi appena colti
- mirtilli neri di bosco appena colti
Preparazione:
Per prima cosa preparare la frolla mescolando tutti gli ingredienti. Impastare e valutare se è il caso di aggungere l'acqua ein che quantità. Nel caso aggiungerla poco alla volta fino a ottenere un impasto liscio e non appiccicoso che metterete a riposare in frigo per almeno mezzora.
Stendere la frolla col matarello sulla carta forno tenendone da parte un po' per le decorazioni, porla nella teglia e ritagliare le parti in più. Cospargere il fondo con poca marmellata, disporci sopra ordinatamente i frutti di bosco e risvoltare i bordi della frolla, completare decorando con la frolla rimasta (nel nostro caso ho tenuto impegnate le piccole facendogli fare questi biscottini, quelli in più li abbiamo cotti a parte).
Infornare per 30 minuti a 180° (forno preriscaldato). Far raffreddare, togliere dalla teglia e dalla carta e gustare!
Porto questa ricetta alla mia raccolta Integralmente in estate. Vi aspetto con le vostre golosità!
Commenti (16)
Flora
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Isabella
Rispondi
Mari
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Un abbraccio forte
Rispondi
Daria
Rispondi
Alice
Rispondi
Daria
Rispondi
paola
la replicherò con lo yogourt (secondo te la dose rimane invariata visto che è più denso?)
grazie
Rispondi
Daria
Rispondi
Roberta
Un abbraccio forte forte
Rispondi
Daria
Rispondi
robby roby
è bellissima.
Rispondi