Troppo caldo per stare fuori... i "passatempi" con tre birbe in casa #mammealnaturale
Avrete capito che in caso di caldo eccessivo la nostra strategia è la montagna dove amiamo spostarci appena è possibile... purtoppo non sempre è fattibile causa impegni lavorativi e qualche giornata nella calda pianura padana l'abbiamo dovuta affrontare pure noi e con tre bimbi piccoli non è facile stare in casa con le belle giornate, anzi direi che è una vera tortura vedere fuori il sole splendente, ma dover rimanere chiusi per il troppo caldo! E così anzichè i tranquilli pomeriggi in cui i piccoli quasi si autogestiscono giocando in giardino, diventano lunghissimi... cosa fare per rendere più leggere queste giornate?
Le bacinelle del bucato ci vengono in aiuto diventando piscinette per i più piccoli, oppure laghetti per barchette o mari per i pesciolini.
Sempre gradito l'aiuto in cucina: si può aiutare la mamma lavando frutta e verdura per poi preparare insalate o macedonie, ghiaccioli o rinfrescanti estratti da bere in compagnia. I più piccoli basterà riempire la bacinella d'acqua, posizionarla su un canovaccio e fornire gli ortaggi da lavare. I più grandi potranno stare direttamente sul lavandino usando uno sgabello o un rialzo.
E per ricreare una piccola spiaggia un bel regalo da fare (dai due - tre anni circa) è la sabbia cinetica che noi abbiamo regalato ad Elena qualche mese fa e che si è rivelata uno dei giochi preferiti delle bimbe. Non la conoscete? Si tratta una sabbia lavobile come se fosse bagnata pur essendo asciutta e modellabile meglio del pongo. Piste per le biglie, cibi immaginari, castelli e casette... tutto quello che la fantasia può suggerire! Non si consuma mai, non si secca e non sporca e permette di intrattenere i bambini per parecchio tempo.
I libri di attività vengono sempre utili, oltre a quelli che vi avevo suggerito QUI, aggiungo il libro che sta tenendo impegnata Elena in questi giorni, ovvero "1, 2, 3, scarabocchi" di Taro Gomi: non il solito libro da colorare, ma molte attività con numeri, lettere, oggetti, da fare come indicato o come suggerisce la fantasia!
Per i più grandini (dai 7 anni) infine suggerisco anche il libro "E oggi cosa ho voglia di fare?" con attività di tutti i tipi che potete ordinare on-line QUI. (QUI la recensione di Paola Homedemama)
E voi come avete attenuato il caldo e la noia dei piccoli?
Questo post partecipa all'iniziativa #mammealnaturale del Bambino Naturale per il mese di luglio
- Tags: acqua, bambini, ecologia, estate, ghiaccioli, giochi, libri, mammealnaturale, sabbia
Commenti (4)
Martina
Un grazie che viene dal cuore.
Rispondi
Daria
Rispondi
Martina
Rispondi
Daria
Con gli scarti io ho fatto solo le patate... prova! Per l'orto in terra vedi tu quanta voglia hai, altrimenti aspetti e a febbraio fai il semenzaio per l'estate prossima. A presto!
Rispondi