Panini al kefir morbidissimi: perfetti da imbottire!
Ore 22.00: finalmente mi godo la casa silenziosa.
Una cosa che si impara ad apprezzare quando si hanno bambini sono il silenzio e le nottate tranquille.
Passati i tempi delle notti lunghe in giro per le piazze in compagnia, passati anche quelli delle birrerie.
Stiamo bene a casa, finestre aperte a goderci il fresco della notte guardando le luci a intermittenza delle lucciole, il leggero frullio del pipistrello che passa velocissimo e il riccio che passeggia dove fino a poco prima correvano i piccoli.
Cambio della guardia in giardino!
E mi immagino il primo merlo del mattino andare a becchettare le grosse briciole lasciate dalle birbe mangiando il delizioso panino che è stata la nostra cena all'aperto!
Ingredienti per 6 panini da imbottire:
- 100 gr di pasta madre rinfrescata da 4 ore
- 90 gr di kefir di soia
- 330 gr di farina di frumento tipo 2
- 50 gr di farina di riso integrale macinata di fresco
- 150 ml di acqua
- 15 gr di malto d'orzo
- 15 ml di olio evo
- 3 cucchiai di semi di sesamo
- 1 cucchiaino di sale fino integrale
per la lucidatura:
- 1 cucchiaio di malto d'orzo
- 1 cucchiaio di acqua
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
Impastiamo!
Sciogliamo la pasta madre nell'acqua, aggiungiamo il kefir di soia, la farina di riso, il malto d'orzo, il sesamo e metà farina di grano. Quando saranno ben amalgamati inseriamo il sale e l'olio e infine la restante farina. Formare una palla liscia e lasciarla riposare a temperatura ambiente fino al raddoppio (con le temperature alte di questi giorni 4 ore sono più che sufficienti, se le temperature sono più basse controllate ogni tanto).
Versare l'impasto su un tagliere infarinato, procedere con un giro di pieghe e dopo una mezzora stendere nuovamente e arrotolare l'impasto. Tagliarlo in 6 parti più o meno uguali e per ognuna fare un giro di pieghe e formare una pallina. Mettere i panini a lievitare su una teglia con carta forno per un'altra ora. Accendere il forno a 180°, mentre si scalda mescolare il malto d'orzo con l'acqua e spennellare la superficie di ogni panino con l'emulsione. Cospargere di abbondanti semini di sesamo. Infornare per 25 minuti e far raffreddare su una griglia. Potete gustarli da tiepidi o anche il giorno dopo come ho fatto io. Si conservano perfettamente avvolti in un canovaccio.
Io li ho ripresi la sera del giorno seguente, li ho tagliati a metà e scaldati un po' su una piastra. Ho cosparso una parte con un po' di kefir di soia aromatizzato con olio, origano e sale. Poi un bel po' di hummus di borlotti, qualche pezzetto di wurstel di tofu, tante verdurine crude (peperoni, carote, cetrioli, insalata gentile, basilico), un po' di salsa di pomodoro aromatizzata con origano e basilico. Inutile che vi dica che era buonissimo!
Piace anche a voi cenare con un panino ogni tanto? Cosa vi preparate?
Porto questa ricetta alla mia raccolta Integralmente in estate. Vi aspetto con le vostre golosità!
Prima di salutarvi vi lascio anche il risultato dell'estrazione dei libri per il 4° compliblog di GocceD'aria. A ognuno di voi avevo assegnato un numero da 1 a 15 in base all'ordine con cui avevate lasciato il commento, quindi:
- Chiara
- Giulia C.
- Annalisa
- Jennifer
- Giulia
- Millil
- Cristiana
- Lucy
- Roberta
- Marita
- Erica
- Ely
- Lily
- Junko
- Serena
L'estrazione è stata fatta da Alice bendata indicando casualmente i numeri riportati su una griglia e questo sono stati i tre numeri estratti:
8 - 15 - 2
Quindi vincono Lucy che aveva scelto il libro "I mostri nel mio frigorifero", Serena che aveva scelto "Label questioni di etichetta" e Giulia a cui rimane "Genitori con il cuore". Vi invito a contattarmi in privato per l'invio del premio.
Caricherò i video delle tre estrazioni su Fb, a breve metterò il link. Nel frattempo per tutti ecco il file PDF della raccolta Integralmente in primavera 2015, la mia raccolta di ricette con farine e cereali integrali: grazie a tutti per i contributi originali e golosi! Ce n'è per tutti i gusti!
- Tags: autoproduzione, bambini, cucina, estate, giardino, grano tenero, integralmente, kefir, pane, panini, pasta madre, riso, sesamo, soia
Commenti (13)
cristina
Rispondi
Daria
Rispondi
labalenavolante
Rispondi
Daria
Rispondi
Ely
Grazie come sempre!
Rispondi
Daria
Rispondi
ROBERTA
Grazie mille e buona .... calda.. giornata :)
Roberta
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena di Enjoy Life
E questi panini? Sembrano davvero sofficissimi!
Sai che non ho mai assaggiato il kefir? L'ho visto nel negozio bio dove faccio la spesa ma forse è di latte vaccino?!?!!?
Mi voglio informare meglio, chissà se lo trovo di soia....
Se lo trovo proverò certamente questi panini, sembrano davvero perfetti per essere imbottiti!
Grazie, ti scrivo in privato....
Buona giornata
Serena
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena di Enjoy Life
Mah, se trovassi qualcuno che mi regali i granuli, magari ci proverei.....mi piace sperimentare :-)
Provo a spargere la voce....
grazie!
Rispondi
Sara
non vedo l'ora!
meno male che ho raddoppiato la dose!!!
sara
Rispondi
Daria
Rispondi