L'orto inselvatichito autunnale dona nasturzi e "cous cous" speciali
Nasturzi, nasturzi e ancora nasturzi, ecco il nostro raccolto autunnale! Diciamo che dopo il rigoglioso e produttivo orto estivo ci aspettavamo di replicare con l'autunno, ma le nostre previsioni sono state smentite per via delle limacce, che dopo i trapianti autunnali si sono date ben da fare a divorare pressochè tutte le piantine messe a dimora.
Ci hanno lasciato poco rispetto a quanto ci aspettavamo, ma pazienza, lo sapete che non amo intervenire con prodotti di qualunque tipo, quindi abbiamo provato con mezzi che impedissero loro di avvicinarci alle piante, purtoppo con risultati molto scarsi.
Tant'è ... quest'anno mangeremo spinaci, finocchi e catalogna che si sono salvati, assieme ai peperoni che continuano a produrre nonostante l'autunno avanzato ed erbe spontanee che stanno rigettando meglio che in primavera! ... e bellissimi nasturzi di tutte le sfumature di giallo, arancione e rosso.
Anche questa volta le foto sono di Alice ;-)
A proposito lo sapete che questi fiori sono commestibili, vero? Provate ad aggiungerne qualcuno all'insalata!
A proposito di insalate, con quello che l'orto ci ha donato e un piccolo cavolfiore preso col gas, ho preparato questo gustoso raw cous cous, che potete gustare come contorno o anche come primo piatto.
Ingredienti:
- una piccola terrina di foglie di spinacini (quelle più piccole e tenere)
- un piccolo cavolfiore
- due-tre peperoni rossi corno di toro
- una manciata di mandorle intere
- olio di lino spremuto a freddo
- sale fino integrale qb
- 1 limone bio
- pepe verde a piacere
Preparazione:
Mettere le mandorle in ammollo per qualche ora. Lavare delicatamente gli spinacini, asciugarli e riporli sul fondo di una o più terrine. Tagliare i ciuffi del cavolfiore e sbricciolarli con le mani sopra alle foglie di spinaci: sarà il vostro cous cous. Irrorare abbondantemente col succo di limone. Affettare con la mandolina e successivamente affettare i peperoni e porli sul cous cous. Scolare le mandorle, sbucciarle, tritarle e cospargere la verdura. Completare condendo il tutto con poco sale, olio di lino e pepe verde. Mescolare e gustare!
E a voi come è andato l'orto autunnale?
- Tags: autoproduzione, autunno, bambini, cavolfiore, cous cous, crudo, cucina, nasturzi, orto, peperoni, raw, spinaci
Commenti (12)
Fiore
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena
Ovviamente avevo appena seminato e trapiantato piantine...qualcosa si è salvato e qualcosa ho riseminato......chissà, speriamo che qualcosa venga fuori, anche perchè è il primo anno che coltivo l'orto anche in inverno.
Anche io ho abbondanza di fiori ^_^ nasturzi, tagete e calendula....dopo una piccola interruzione di fioritura in estate ora sono straricche di fiori! E poi bietole selvatiche in quantità, anche stasera a cena farifrittata con bietoline ^_^
Brava con le foto la piccola Alice!
Buonanotte
Serena
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
La tua piccola fotografa è bravissima!!! ;-)
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
valentina
Rispondi
Daria
Rispondi
Ale
Bravissima Alice, che bei scatti!
Un abbraccio
Rispondi
Daria
Rispondi