Pan-bauletti arrotolati: all'orzo e grano saraceno e al cioccolato

Con calma arrivo a postarvi la "consueta" ricetta del lunedì, anche se è ormai mercoledì... ieri giornata pesante fra piccoli imprevisti domestici "acquatici" e duenne in piena fase "faccio io, faccio io!" e conseguenti nervosismi e arrabiature (sue) per le cose che non riesce a fare... e senso di frustazione (per entrambi) per non riuscire a trovare una soluzione. Cerco nel blog un po' di svago proponendovi un pane, anzi due pani dall'aspetto simile, ma diversi nel gusto e nell'uso. Il primo chiaro con spirale scura di orzo all'interno è un pan-bauletto salato, che andrebbe benissimo anche per farci fette biscottate; il secondo scuro con spirale interna chiara è un pan-dolce al cacao con pezzetti di cioccolato fondente, perfetto per una golosa colazione o merenda. Voi quale preferite?
Pan-bauletto all'orzo e grano saraceno
ingredienti:
- 150 gr di pasta madre
- 500 ml di acqua
- 100 gr di farina integrale di grano saraceno bio
- 200 gr di farina tipo2 di grano tenero bio
- 400 gr di farina integrale di grano duro bio (per me delle Barbarighe)
- 1 cucchiaino di sale fino integrale
- 1 cucchiaio di malto d'orzo
- 3 cucchiai di orzo solubile
Preparazione:
Sciogliere la pasta madre nell'acqua, aggiungere il malto, la farina di grano saraceno e quella di grano duro. Mescolare. Aggiungere anche la farina di grano e il sale. A questo punto prelevare una parte di impasto pari a circa 1/3 del totale a cui aggiungerete l'orzo solubile sciolto in poca acqua impastando bene in modo che l'impasto sia omogeneamente colorato. Mettere a riposare i due impasti separatamente per 4-5 ore. Fare un giro di ieghe ad entrambi gli impasti e dopo mezzora riprenderli. Versare sul piano infarinato l'impasto chiaro, stenderlo piuttosto spesso.
Stendere anche l'impasto scuro e sovrapporlo a quello chiaro. Arrotolarli assieme e disporli in una teglia da plum-cake oliata.
Lasciare lievitare altre 2 o 3 ore e infornare per 10 minuti a 250° e a seguire altri 30 a 200°. Togliere dalla teglia, far raffreddare su una griglia prima di affettare.
Rotolo bi-colore al cioccolato
ingredienti:
- 200 gr di pasta madre
- 1 cucchiaio di malto d'orzo
- 1 pizzico di sale fino integrale
- 4 cucchiai di sciroppo di agave
- 4 cucchiai di olio evo
- 100 gr di farina integrale di grano saraceno bio
- 400 ml di acqua
- 100 gr di farina di miglio bio
- 300 gr di farina integrale di grano duro bio (per me delle Barbarighe)
- 100 gr di farina tipo 2 di grano tenero
- 2 cucchiai colmi di cacao in polvere del commerico equo e solidale
- 50 gr di cioccolato fondente al 70% del commercio equo e solidale
Preparazione:
Sciogliere la pasta madre nell'acqua, aggiungere il malto e lo sciroppo di agave. Aggiungere le farine e per ultimi il sale e l'olio. Dividere l'impasto in due parti, una più piccola pari a circa 1/3 del totale. Aggiungere a quella più grande il cacao amaro sciolto in poca acqua e impastare bene per amalgamarlo. Lasciare riposare separatamente per 4-5 ore. Procedere con le pieghe. Dopo mezz'ora stendere l'impasto al cacao sul piano infarinato. Stendere anche quello chiaro e sovrapporlo a quello scuro. Cospargere con la cioccolata a pezzetti tritata grossolanamente.
Arrotolare e mettere in una teglia da plum-cake infarinata. Lasciare lievitare per altre 2-3 ore a seconda della temperatura dell'ambiente. Infornare a 180° per 45 minuti. Estrarre dalla teglia e lasciare raffreddare prima di tagliare.
Buoni impasti a tutti!
- Tags: autoproduzione, cacao, cioccolato, cucina, grano saraceno, orzo, pandolce, pane, pasta madre
Commenti (5)
Consuelo
Complimenti!
Rispondi
Daria
Rispondi
Daria
Rispondi
ely
Rispondi
Daria
Rispondi