Torta senza glutine rapa - carota (con scarti di estratto)

Mentre la primavera avanza a grandi passi e le ricette da pubblicare come sempre si accumulano, oggi vi lascio la rivisitazione di una ricetta che ho fatto innumerevoli volte nella versione con farine glutinose e che ho voluto provare con cereali e farine prive di glutine, ovvero la torta con scarti di estratto. Nella mia versione ho usato rapa e carota, nulla vieta che possiate usare qualsiasi altro scarto di frutta o verdura secondo la vostra disponibità e gusto. Non esitate a usare anche sola verdura, l'effetto sarà ottimo comunque, unica accortezza sarà magari di eliminare eventuali parti troppo fibrose. Ci sono altre due particolarità che rendono speciale questo dolcetto (perdonatemi l'unica foto, ma come nota anche Valentina, in 5 i dolci - e non soo quelli - vengono spazzolati in poco tempo e di toglierli di bocca per fare le foto non se ne parla! ;-) ), dicevo che altre due particolarità ovvero il fatto che non vengono usati zuccheri e che al posto di parte della farina vengono usati i chicchi di miglio cotti e poi come sempre niente lieviti chimici. Vi consiglio di provarla, vi sorprenderà!
Ingredienti per una tortiera tonda da 28 cm di diametro:
- scarto da estratto fatto con una rapa e 2 carote grandi
- 30 gr di noci dell'amazzoni ridotte in farina
- 100 gr di miglio cotto per assorbimento
- 50 gr di farina di grano saraceno
- 100 gr di farina di riso integrale
- 100 gr di datteri
- 150gr di siero di kefir di soia ( o di yogurt di soia )
- 15 gr di cacao amaro del commercio equo e solidale bio
- 150 ml di acqua
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 pizzico di sale fino integrale
- 1 cucchiaino raso di bicarbonato
Preparazione:
In una ciotola capiente mescolate le farine, unite gli scarti dell'estratto, le noci dell'amazzonia, il bicarbonato, il cacao e il miglio cotto. Accendete il forno a 180°. Snocciolate i datteri e tagliateli a pezzetti. Frullateli con il siero del kefir di soia. Aggiungete questo composto schiumoso ai liquidi e successivamente diluite con l'acqua. Per ultimo aggiungete il succo di limone mescolando. Versate il composto nella teglia foderata di carta forno. Infornate a forno caldo per 30 minuti. Nel fattempo godetevi la primavera...
Controllate la cottura della parte inferiore e nel caso proseguite la cottura per qualche minuto. Servite tiepida.
- Tags: autoproduzione, avanzi, carote, cucina, datteri, estrattore, grano saraceno, miglio, rapa, riso, senza glutine, senza zucchero
Commenti (2)
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi