Ieri è stata una giornata intensa, soprattutto la mattina dedicata alla festa delle associazioni della mia città che come ogni anno ci ha visti impegnati come associazione - gas nel punto ristoro con primi e verdure. Come sempre è stato un bel momento di condivisione nel quale festeggiavamo anche i 10 anni dell'associazione e del relativo gruppo di acquisto. Nel pomeriggio ci siamo concessi una passeggiata per prendere un gelato, ma al ritorno complice la stanchezza, la giornata pesante e i postumi del suo primo raffreddore, Lorenzo non voleva saperne di stare in auto e ci siamo dovuti fermare più volte, ritardando di parecchio il rientro a casa. Fortuna che a casa avevamo un po' di avanzi della festa, che sono diventati la nostra cena: un po' di tortino di mammut, salsa di mandorle, sformatini di amaranto e miglio alla zucca e anche un po' di pan-focaccia che avevo preparato per la cena di sabato! E poi di corsa a letto che oggi si riprende con una nuova settimana impegnativa!

Oggi torno a proporvi un piatto crudista, la ricetta è presa dal libro di Sara Cargnello "Tutto crudo in cucina" di cui vi ho già parlato. Però ho leggemente modificato la ricetta che era per una sorta di "pane", facendolo diventare delle polpettine sfiziose che ho servito con una deliziosa salsina che ha riscosso molto successo in casa, infatti Marco la proporrebbe in ogni occasione, ed in effetti è ottima anche per condirci gli spaghetti raw e non o per le bruschette.