Arancini di riso thay e lenticchie rosse con carote e cavolo nero
Quella che vi lascio oggi è in realtà una doppia ricetta, nel senso che gli arancini che danno il titolo al post sono stati realizzati con gli avanzi del riso che avevo preparato per la sera prima. Manco a dirlo il riso era buonissimo, ma gli arancini di recupero ancor di più! Qui si adora il riso thay, il suo gusto e il suo profumo sono inimitabili e pervadono piacevolmente tutta la casa. Le bimbe lo adorano anche tal quale condito semplicemente con olio evo e lievito alimentare come accompagnamento di verdure o sughetti vari. Uso quello che prendiamo col gruppo d'acquisto, biologico, integrale e del commercio equo, mi raccomando quando si tratta di prodotti del sud del mondo occhio alla provenienza, cerchiamo di non alimentare lo sfruttamento del lavoro con i nostri acquisti!
Ma torniamo al nostro riso, dicevo che avevo voglia di un piatto unico così l'ho abbinato alle lenticchie rosse cotte assieme visto che hanno tempi di cottura uguali e a verdure passate alla piastra. Con il riso avanzato ne ho ricavato questi gustosissimi arancini: tipico caso in cui conviene abbondare! ;-)
Ingredienti:
- 200 ml di riso thay integrale bio del commercio equo
- 50 ml di lenticchie rosse decorticate bio
- 750 ml di acqua o brodo vegetale
- sale fino integrale qb
- 1 carota grande
- 1 cespo piccolino di cavolo nero
- olio evo qb
- pepe verde qb
- 4 - 5 cucchiai di farina di mais giallo marano integrale
- salsa shoyu qb
Preparazione:
Mettere a bollire l'acqua con poco sale, lavare il riso e le lenticchie e versarli nell'acqua quando quest'ultima bolle. Coprire e lasciar cuocere a fuoco lento per 17-18 minuti. Spegnere, controllare se l'acqua è assorbita, mescolare. Nel caso ricoprire e far riposare fino a completo assorbimento dei liquidi. Affettare la carota con la mandolina a fettine sottili e il cavolo nero a pezzi piccoli, scartando eventualmente le nervature centrali più spesse. DIsporle in una terrina, condirli con sale fino integrale, olio e pepe, mescolare bene con le mani. Scaldare sul fuoco una piastra antiaderente o un vok, versare le verdure e farle saltare a fuoco vivace finchè saranno morbide. Servire il riso con l'accompagnamento di verdure e ricordarsi di avanzarne... ;-) Oppure mescolare il riso con le verdure e lasciare riposare finchè non si saranno raffreddate. Nel mio caso una volta freddo ho trasferito in frigo e usato il giorno dopo.
Riprendere il riso condito che troverete perfettamente appiccicoso e cominciare a formare delle palline con le mani umide. Passarle nella farina di mais e rotolarle in un piattino in cui avrete preparato un'emulsione con poco olio evo e salsa shoyu. Disporre gli arancini in una teglia da forno.
Accendere il forno a 180° e infornare per 20 - 30 minuti, fino a doratura. Io li ho serviti con carote e radicchio di chioggia al forno.
Sono ottime, croccanti fuori e morbide, quasi cremose dentro!
Passo la ricetta anche alla mia raccolta di ricette con cereali e farine integrali "Integralmente" : partecipate anche voi con le vostre ricette invernali!
- Tags: avanzi, bambini, carote, cavolo nero, cucina, lenticchie, polpette, riso
Commenti (19)
Serena di Enjoy Life
Ciao, buona giornata
Serena
Rispondi
Daria
Rispondi
paola
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
labalenavolante
Rispondi
Daria
Rispondi
cristiana
Rispondi
Alice
Rispondi
Daria
Rispondi
paola
Rispondi
Daria
Rispondi
paola
Rispondi
Daria
Rispondi
paola
Rispondi
Daria
Rispondi