Burger di lenticchie, con peperoni e grano saraceno

L'autunno mi porta sempre a ridimensionare i pasti, ho meno tempo per cucinare proprio quando avrei più voglia di stare ai fornelli... spesso cucino cereali e legumi in grandi quantità in modo da averli pronti per le varie preparazioni e molto spesso più che cucinare mi do all'arte del "riciclo creativo" applicata alla cucina! In questo modo nascono spesso preparazioni disarmanti nella loro semplicità, quanto golose. Basta davvero poco per sorprendere i bambini con un piatto sfizioso con cui divertirsi a giocare a indovinare gli ingredienti!
Avevo preparato un bel po' di lenticchie al pomodoro, in modo da averne di pronte da usare come condimento per la pasta o per il riso o per altri cereali, invece quando ho aperto il frigo e le ho viste hopensato di farci qualcosa di diverso dal solito, ovvero dei burger. Sicchè mi sonosubito messa a preparare l'impasto in modo che fosse pronto per il pranzo. Quindi il mio suggerimento è di partire preparando in anticipo una buona quantità di ragù di lenticchie e poi tenerne una parte per i burger: vedrete che non vi deluderanno!
Ingredienti:
- circa 2 tazza di ragù di lenticchie (mezzo litro, non saprei dirvi il peso) - sotto trovate come lo preparo io
- un peperone verde di media grandezza
- uno spicchio d'aglio piccolissimo o metà
- 4-5 cucchiai di grano saraceno soffiato
Preparazione:
Se non ne avete di già pronto preparate in anticipo (anche il giorno prima) un ragù di lenticchie, io ho usato il tipo piccolino, quelle di colfiorito (ho fatto tutta una confezione da 400 gr). Questa la mia ricetta. Ho lavato le lentichhie, le ho lasciate in ammollo un paio d'ore con un pezzetto di alga kombu e alloro. Ho preparato una base con rosmarino, alloro, una cipolla piccola, una carota, un pezzetto di sedano, tritati finemente, poco olio, acqua. Ho fatto rosolare le verdure per qualche minuto, aggiunto una ventina di pomodorini freschi e un bicchiere di passata di pomodoro. Quando il tutto si è asciugato leggermente, ho aggiunto le lenticchie scolate dall'acqua di ammollo e sciacquate. Le ho fatte insaporire per un paio di minuti e poi coperte di acqua e fatte cuocere fino a che sono diventate tenere. Alla fine ho aggiustato con poco sale (valutate voi in base al vostro gusto).
Prendete due tazze del vostro ragù e versatelo in un mixer. Aggiungete il peperone verde tagliato a pezzetti e l'aglio. Azionate brevemente in modo che rimanga qualche lenticchia intera. Versate il composto in una ciotola e aggiungete il grano saraceno. Mescolate bene e riponete in frigo a riposare per un paio d'ore. Estraete dal frigo e create i burger (spessi circa 1 cm) aiutandovi con un coppapasta circolare posato su carta forno. Lasciateli riposare per un'altra oretta in frigo (oppure potete anche congelarli per usarli in seguito). Riscaldate una padella e mettete i burger a rosolare finchè prenderanno un bel colorito da entrambi i lati.
Servite accompagnandoli con verdure fresche e maionese veg, oppure per farcire un panino!
- Tags: autoproduzione, avanzi, bambini, burger, cucina, cucinaveganquotidiana, grano saraceno, lenticchie, peperoni, riuso
Commenti (11)
Mari
Rispondi
Daria
Rispondi
Lucia
Rispondi
Daria
Rispondi
Consuelo
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
cristiana
Rispondi
Daria
Noi i peperoni li abbiamo ancora nell'orto ;-)
Rispondi
Serena di Enjoy Life
Ottima occasione per prepararlo e usarne un po' per fare i tuoi burger!
Hanno un'aria così gustosa :-)
Rispondi
Daria
Rispondi