Condimenti invernali per la pasta #cucinaveganquotidiana

Ciao a tutti e bentrovati! Qui siamo in pieni festeggiamenti di Carnevale, una delle feste che piace di più ai birbanti! Quest'anno abbiamo per casa una vigile del fuoco, una vulcanologa e un piccolo Babbo Natale! ;-) Come sempre si tratta di abiti fatti in casa su mio disegno (nel caso del vulcanologo preso da un libro di Alice) da me e dalla nonna... inutile dire che ne vanno sempre fieri e adorano farsi distinguere nelle scelte!
Nonostante il Carnevale, in cucina non mi sto dedicando ai dolci... (se volete qualche idea spulciate qua e là nel blog e troverete crostoli, castagnole e frittelle), infatti oggi voglio lasciarvi due suggerimenti per condire la pasta con verdure di stagione e/o parti ritenute scarti. In entrambi i casi potete usarli anche come salse per le bruschette o le piadine! Un ottimo modo per far gustare delle verdure che a volte possono non stare molto simpatiche ai bambini.
Pesto di sedano e pistacchi
Si tratta di un condimento crudista, di un bel verde intenso e molto gustoso, piaciutissimo ai piccoli e che vi permetterà di usare le foglie del sedano che generalmente avanzano. Ha dalla sua anche la velocità di preparazione, perfetto per le emergenze!
Ingredienti (per 5 persone):
- un boccale di frullatore pieno di foglie di sedano
- 30 gr di pistacchi di Bronte al naturale (non salati, non tostati)
- 50 ml di olio evo
- 1 spicchio d'aglio
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in fiocchi
- succo di mezzo limone
- 1/2 cucchiaino di basilico essiccato e tritato
- sale fino integrale qb
- acqua qb
Preparazione:
Lavate accuratamente le foglie di sedano (tenete i gambi per le altre preparazioni). Versate nel boccale del frullatore a immersione i pistacchi, l'olio, l'aglio, il lievito, il succo di limone, il basilico e il sale e frullate. Aggiungete le foglie e poca acqua se serve e frullate ai intermittenza per non scaldare troppo la crema. Cuocete la vostra pasta preferita e usate il pesto come condimento. Qui sopra lo vedete su "i turbanti" nuovo formato di pasta di LiberaTerra (col grano duro dalle terre liberate dalle mafie).
Crema di gambi di carciofo
Questo secondo condimento invece usa i gambi di carciofo,che a me piacciono quasi più dei carciofi stessi! ;-) Non è veloce come quella qui sopra, però è decisamente gustosa e potete prepararla in anticipo.
Vi serviranno:
- i gambi di 4 carciofi (lunghi una ventina di cm almeno)
- 1 cipolla dorata
- 1 foglia di alloro
- 1 spicchio d'aglio
- sale fino integrale qb
- olio evo qb
- succo di limone per l'acqua di riposo
- brodo vegetale o acqua qb
Preparazione:
Pelate con un pelapatate o un coltellino affilato i gambi per togliere la parte più legnosa. Tagliateli a rondelle e metteteli subito in una ciotola con acqua fredda e succo di limone per non farli annerire. Affettate la cipolla e mettetela in una padella con l'olio, l'aglio, la foglia di alloro e poca acqua e fate rosolare. Scolate i gambi dei carciofi e versateli nella padella. Fate rosolare. Continuate la cottura aggiungendo quando serve poco brodo o acqua finchè non saranno teneri. Salate e frullate il tutto. Il vostro condimento è pronto! Qui sopra lo vedete su delle penne di farro integrale! Cremosissime!
Spero che i miei suggerimenti vi siano piaciuti: voi quali condimenti facili e riciclosi suggerite?
- Tags: avanzi, bambini, carciofi, carnevale, crudo, cucina, cucinaveganquotidiana, pasta, pesto, pistacchi, sedano
Commenti (12)
xcesca
Comunque i travestimenti dei tuoi bimbi sono spettacolari, fuori dagli stereotipi, e geniali :)
Rispondi
Daria
Rispondi
cri
Rispondi
Daria
Rispondi
Valentina
Quanto ai condimenti per la pasta, sono entrambi deliziosi! Immagino quanto sia piaciuto il primo a Lorenzo, grande appassaionato di pesto! ;)
Un abbraccio a tutti!
Rispondi
Daria
Rispondi
Priscilla
Volevo solo chiedere un chiarimento: nella prima ricetta parli di lievito alimentare in fiocchi. Di cosa si tratta e a cosa serve?
Grazie mille ;)
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena di Enjoy Life
Anche io adoro i gambi dei carciofi, più dei carciofi stessi! :-)
Costumi molto originali, bravissimi!
Ciao cara, un abbraccio
Rispondi
Daria
Rispondi
Michela Giulianati
Rispondi
Daria
Rispondi