Liberiamo una ricetta: tortine di grano saraceno con noci e cioccolata
La storia: spaccio di pasta madre presso Molino Quaglia, giugno 2013. Fra i vari avventori che chiedono, chi sfacciatamente chi timidamente, chi incurantemente, la loro "dose" di pasta madre si fa avanti Claudio con cui si chiacchiera per un po' di farine, lieviti e altre meraviglie culinarie. Scopro che l'amico è cuoco, oltre cha appassionato. Ci reincontriamo su FB dove con piacere ci si scambia foto, consigli sulle farine e ricette: pasta madre, ma non solo. Un paio di settimane fa mi segnala il suo video di queste semplici quanto golose tortine cioccolatose. La ricetta mi prende per la semplicità di esecuzione e per i gusti che so saranno graditi alle birbe. Eccomi quindi già a pensare di veganizzarle, eliminando uova e burro. Non faccio a tempo a pensarci che Claudio stesso mi chiede di dare un consiglio a chi nella sua bacheca gli chiede come trasformare la ricetta: mi metto quindi subito all'opera nella realizzazione! Ecco a voi quindi i tortini in versione veg: quale miglior ricetta da liberare?
Mi riferisco alla bellissima iniziativa di liberazione ricette a blog unificati a cui ho partecipato anche lo scorso anno. Potete spulciare le varie ricette liberate QUI da MammaFelice. Ma veniamo alla ricetta, logicamente la mia versione veg, che potete confrontare con l'originale ben raccontata QUI.
Ingredienti:
- 200 gr di farina integrale di grano saraceno
- 200 gr di kefir di soia (o yogurt di soia)
- 150 gr di malto di riso (o zucchero di canna - provate entrambe le versioni)
- 50 gr di olio evo bio
- 30 gr di acqua
- 60 gr di noci tritate grossolanamente
- 60 gr di cioccolato fondente 90% del commercio equo
- 1 cucchiaino colmo di bicarbonato
- 1 cucchiaio di aceto di mele
Preparazione:
Con le fruste (quelle per montare gli albumi) montare il più possibile il kefir di soia mescolato allo zucchero di canna o al malto in base alla vostra scelta fino ad avere un composto spumoso ben ricco d'aria. Emulsionare con una forchetta l'olio evo con l'acqua fino ad ottenere una cremina, farla riposare in frigo fino al momento di usarla.
Mescolare la farina col bicarbonato, aggiungere la miscela di kefir e malto, l'olio sbattuto, aggiungere il cioccolato e le noci tritati grossolanamente. Mescolare bene facendo incorporare aria. Accendere il forno a 175°. Aggiungere per ultimo l'aceto e mescolare (vedrete formarsi una schiumina) e versare nei pirottini in silicone. Infornare per 20-25 minuti (fate una prova stecchino prima di estrarli). Appena saranno un po' freddi toglierli dai pirottini.
Servire con una spolverata di cacao in polvere, guarnire con noci, cannelle e arancia essiccata.
Ecco l'interno morbido e goloso! Direi che sono state un vero successo, tutto il gusto del grano saraceno intervallato dalle gocce di cioccolato e dai pezzettini di noce!
Le storie sono per chi le ascolta, le ricette per chi le mangia.Questa ricetta la regalo a chi legge. Non è di mia proprietà, è solo parte della mia quotidianità: per questo la lascio liberamente andare per il web.
Questa iniziativa vuole essere anche un'occasione di solidarietà. E anch'io aderisco con piacere all'idea alla quale sono invitati tutti i partecipanti ovvero a donare l'equivalente della spesa per il piatto a sostegno delle famiglie rifugiate ospitate dal Centro Astalli di Roma. In questo modo inviteremo a tavola con noi, virtualmente, anche una persona che è dovuta scappare dal suo Paese per fuggire alla guerra e alla persecuzione e che qui in Italia deve ricominciare da zero. In particolare, l'obiettivo sarebbe dotare di stoviglie e pentole le famiglie che vivono nel centro di accoglienza Pedro Arrupe, in via di Villa Spada.
Se anche qualcuno di voi vuole aderire, si può effettuare la donazione tramite bonifico bancario, conto corrente postare o anche online, attraverso Paypal. Tutti i dettagli qui: http://www.centroastalli.it/index.php?id=532
Questa ricetta partecipa anche alla raccolta di ricette con cereali e farine integrali "Integralmente" di GocceD'aria: partecipate anche voi!
- Tags: altri blog, blog, cioccolata, cucina, dolci, grano saraceno, integralmente, kefir, liberiamo una ricetta, noci
Commenti (10)
Lo
Rispondi
Daria
Rispondi
erica
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
Mi piace molto anche come l'hai servita! :-)
Rispondi
Daria
Rispondi
Alice
Rispondi
Daria
Rispondi