Mai più senza libri #mammealnaturale #libriamoci
...e allora leggevano e il poco spazio che avevano era ricoperto da libri, talmente tanti che un giorno non ci fu più davvero spazio e dovettero separarsene... ma sarà davvero la scelta giusta? Da quel momento quanti problemi e quanto spazio fra di loro...
Finchè un pomeriggio un magico oggetto spuntò dallo zaino di Lucy... riavvicinandoli
Avete capito di cosa si tratta, vero?
Questo bellissimo libro è quello che ho scelto di leggere a scuola alla classe di Alice la settimana prossima nell'ambito del progetto Libriamoci a cui aderiscono sia la scuola dell'infanzia frequentata da Elena, sia la primaria frequentata da Alice: una settimana dedicata alla lettura in cui ogni giorno ci saranno ospiti in classe lettori, autori, attori e anche i genitori volontari. Non immaginate la mia gioia nel potervi partecipare! Andrò anche da Elena logicamente, con un altro libro, magari ve ne parlerò la settimana prossima e vi racconterò come andata!
Lo sapete quanto ci tengo alla lettura che ci accompagna tutti i giorni fin da quando Alice era piccolissima, per l'occasione riassumo qui i nostri buoni motivi per leggere ai quali avevo dedicato nel tempo vari post (per Leggere per… iniziativa di EquAzioni) - cliccate sopra e verrete rimandati alla pagina dedicata a ciascuno:
- .... fare i puzzle e imparare filastrocche sul pane!
- ...abbracciarsi!
- ...attendere un fratellino o sorellina
- ... imparare a far crescere i germogli... e poi mangiarli!
- per conciliare il sonno alla sorellina
- concludere bene un baratto
- cominciare bene la giornata
- amare ancor di più il cioccolato!
- ... per stare un po' da soli...
- per ricordare, raccontare e condividere le giornate più piacevoli passate in buona compagnia.
- per passare una serata tranquilla in famiglia
- per scoprire cosa si nasconde sotto la neve
- per fare il pane
- per creare nuovi amici amanti della lettura
- per trovare finalmente qualcuno che parla la sua stessa lingua!
- per stare assieme nel momento del bisogno
- Per non fare andar via la nonna
- per tenersi aggiornati sul mercato immobiliare
- per far conoscere a Mattia le "Storie di Alice"
- per distrarsi durante un lungo viaggio in auto
- per andare a letto il più tardi possibile
- per concentrarsi
- per stare stretti stretti
- per amicizia
- per rilassarsi
- avere un posto riservato alla festa di compleanno con sorpresa della strega Zelda!
a cui aggiungo quelli odierni:
- per colmare le distanze e riempire i vuoti
- per avere TUTTO
Il libro di oggi è:
Mai più senza libri di Peter Carnavas Valentina Edizioni
Questo post partecipa all'iniziativa #mammealnaturale per il mese di ottobre 2015 sul tema "Libri per bambini, noi leggiamo perchè...". Trovate i post degli altri blog aderenti al link qui sopra.
Sul tema vi rimando anche alla mia intervista su Mammamogliedonna per la rubrica AmoLeggerti.
Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama.
- Tags: bambini, leggere, leggere per, libri, libriamoci, mammealnaturale, scuola, venerdì del libro
Commenti (4)
Cì
Convengo i libri sono tante cose, (quasi un) tutto! Vi invidio per libriamoci, noi dovremmo ripartire con il nostro progetto di letture a scuola, ma quest'anno avremo ancora più vincoli e non inizieremo prima di novembre...
Rispondi
Daria
Rispondi
erica-semplicementeoggi
e l'evento libriamoci è un bella iniziativa davvero, da noi nulla :-(
Rispondi
Daria
Rispondi