Nocciole nelle torte
Prima che Settembre ci lasci e che con lui la raccolta di Salutiamoci con noci e nocciole ospitata da Les Madeleines di Proust vi lascio due ricette di dolci con le nocciole che ho fatto recentemente, che vanno ad aggiungersi alla ricetta salata della settimana scorsa. La prima tortina è un riciclo delle trebbie della birra: come sapete non mi piace buttare via nulla e vedere tutto quest'orzo (le trebbie) che avanza dopo avere preparato la birra, mi fa scattare subito la molla del come usarle. Si tratta in pratica del chicco spezzato e lasciato in ammollo per farne il mosto. La seconda torta è una ciambella con le prugne dolcificata con la sapa che avevo preparato un mesetto fa. Per entrambe le ricette ho usato le nocciole del nostro alberello-cespuglio. Eccovi quindi le due ricette! Ah, vi avviso che per un po' non vedrete i grammi per le farine in molte ricette perchè ho rotto la bilancia e quindi torno ai miei amati cucchiai! Comunque per chi è preciso un mio cucchiaio di farina sono 30 gr ( ve lo assicuro!).
Torta ai sapori di montagna
ingredienti:
- 3 cucchiai di trebbie d'orzo (scarto della produzione della birra)
- 4 cucchiai di farina integrale di grano saraceno
- 2 cucchiai di farina di riso integrale (tipo indica del commercio equo) macinato da me
- 4 cucchiai di farina di farro monococco integrale bio sempre macinato da me
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 4 cucchiai di malto di riso
- 1 etto di frutti di bosco misti (more, lamponi, mirtilli)
- 1 etto di nocciole intere appene sgusciate
- 1 pizzico di sale fino integrale
- 200 ml di kefir d'acqua
- 2 cuccchiai di olio evo
- 1 cucchiaio di succo di limone bio
Preparazione:
Setacciare le farine, il bicarbonato, il sale, le trebbie, i frutti di bosco, e le nocciole. Aggiungere il kefir, l'olio, il malto. Mescolare bene. Accendere il forno a 180°. Oliare e infarinare una teglia apribile. Quando il forno è caldo, aggiungere all'impasto il succo di limone, mescolare bene e infornare per 30 minuti circa. Quando si sarà un po' raffreddata rovesciare sul piatto.
Risultato morbidissimo!
Ciambella nocciole e prugne
ingredienti:
- 5 prugne fresche
- 5 prugne secche
- 50 noccioline
- 3 cucchiai di farina di farro semintegrale
- 3 cucchiai di farina di riso integrale appena macinata da me
- 3 cucchiai di farina di avena integrale appena macinata da me
- 60 ml di sapa di uva nera autoprodotta
- 90 ml di acqua
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 pizzico di sale fino integrale
Preparazione:
Miscelare le farine, il bicarbonato e il sale. Sgusciare le noccioline e frullarle. Mescolarle alle farine. Accendere il forno a 180°. Aggiungere l'acqua, la sapa. Tagliare a pezzetti le prugne secche e fresche. Aggiungerle al composto. Ungere uno stampo a ciambella e infarinarlo bene. Prima di infornare aggiungere il succo di limone, mescolare bene e disporre nella teglia. Infornare per 35-40 minuti. Deliziosa!
Qual è la vostra preferita?
Queste ricette partecipano alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dalla Capra: chiunque può partecipare, proponete anche voi le vostre ricette veg ogni lunedì!
- Tags: avanzi, birra, cucina, dolci, frutti di bosco, grano saraceno, kefir, nocciole, orzo, prugne, salutiamoci, sapa, trebbie
Commenti (15)
MARI
Ma non dirmi che fai pure la birra in casa! ;-)
Rispondi
Daria
Rispondi
lacucinadellacapra
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Mele in torta
Rispondi
Daria
Rispondi
sabrina
Quanto mi piacerebbe avere la trebbia per provare questo dolce.
Grazie cara, grazie di cuore.
Rispondi
Daria
Rispondi
Elisa
Rispondi
Daria
Rispondi
Elisa
Rispondi
Daria
Rispondi
Elisa
Rispondi