Tartufini mandorle e datteri in due versioni

Mettiamo che siete invitati a merenda a casa di amici con poco preavviso, non vi va di presentarvi a mani vuote e non avete il tempo di cuocere nulla... oppure che abbiate ospiti a cena e volete proporre qualcosa di dolce, ma non impegnativo a fine pasto: ecco che questi tartufini cascano a pennello! Li preparate in una attimo, con pochi ingredienti, non necessitano di cottura e l'effetto è assicurato! Pronti?! Mettiamoci subito all'opera, vi bastano un frullatore (o un mixer) e le vostre mani!
Ingredienti per i tartufini al cocco:
- 50 gr di mandorle non pelate
- 5-6 datteri grandi (varietà sukkari)
- cocco gratuggiato del commercio equo
Ingredienti per i tartufini all'avena e cacao:
- 50 gr di mandorle non pelate
- 5-6 datteri grandi varietà sukkari
- 20 gr di nocciole
- 1 cucchiaio colmo di cacao amaro in polvere del commercio equo
- 20 gr di burro di cacao ( o di olio di cocco )
- avena in fiocchi
Preparazione:
In entrambi i casi frullate prima le frutta secca (mandorle e nocciole), poi aggiungete i datteri e i restanti ingredienti fino ad ottenere un composto granuloso e appiccicoso. Formate delle palline del diametro di 2 cm circa, fatele rotolare nel cocco o nell'avena in fiocchi. Riponete le palline su un piatto o su un contenitore e riponete in frigo fino al momento di servire. Non penso ne avanzeranno per il giorno dopo, ma nel caso accedesse si conservano in frigo per parecchi giorni! ;-)
- Tags: autoproduzione, bambini, crudo, cucina, cucinaveganquotidiana, datteri, dolci, mandorle, raw
Commenti (6)
Ely
buonissimi questi tartufini! Li ho provati molto simili ad un corso di cucina vegetariana che feci un paio di anni fa. Hai ragione sono velocissimi da fare e davvero super. A presto Ely
Rispondi
Daria
Rispondi
cristiana
Rispondi
Daria
Rispondi
Consuelo
Non sai come vorrei rubartene uno..sono sicura che avranno gradito tutti ^_^
Rispondi
Daria
Rispondi