in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Tartufini mandorle e datteri in due versioni

on Lunedì, 23 Gennaio 2017. Posted in cucina

Tartufini mandorle e datteri in due versioni

Mettiamo che siete invitati a merenda a casa di amici con poco preavviso, non vi va di presentarvi a mani vuote e non avete il tempo di cuocere nulla... oppure che abbiate ospiti a cena e volete proporre qualcosa di dolce, ma non impegnativo a fine pasto: ecco che questi tartufini cascano a pennello! Li preparate in una attimo, con pochi ingredienti, non necessitano di cottura e l'effetto è assicurato! Pronti?! Mettiamoci subito all'opera, vi bastano un frullatore (o un mixer) e le vostre mani!

IMG 20170115 150559Ingredienti per i tartufini al cocco:

  • 50 gr di mandorle non pelate
  • 5-6 datteri grandi (varietà sukkari)
  • cocco gratuggiato del commercio equo

Ingredienti per i tartufini all'avena e cacao:

  • 50 gr di mandorle non pelate
  • 5-6 datteri grandi varietà sukkari
  • 20 gr di nocciole
  • 1 cucchiaio colmo di cacao amaro in polvere del commercio equo
  • 20 gr di burro di cacao ( o di olio di cocco )
  • avena in fiocchi

Preparazione:

In entrambi i casi frullate prima le frutta secca (mandorle e nocciole), poi aggiungete i datteri e i restanti ingredienti fino ad ottenere un composto granuloso e appiccicoso. Formate delle palline del diametro di 2 cm circa, fatele rotolare nel cocco o nell'avena in fiocchi. Riponete le palline su un piatto o su un contenitore e riponete in frigo fino al momento di servire. Non penso ne avanzeranno per il giorno dopo, ma nel caso accedesse si conservano in frigo per parecchi giorni! ;-)

 

Commenti (6)

  • Ely

    Ely

    23 Gennaio 2017 at 10:48 |
    Ciao Cara,
    buonissimi questi tartufini! Li ho provati molto simili ad un corso di cucina vegetariana che feci un paio di anni fa. Hai ragione sono velocissimi da fare e davvero super. A presto Ely

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      23 Gennaio 2017 at 14:22 |
      Pensa che i bambini se li contendevano!

      Rispondi

  • cristiana

    cristiana

    23 Gennaio 2017 at 11:26 |
    Quanto mi piacciono queste tue ricettine veloci, facili e dal risultato perfetto! Buona settimana Daria

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      23 Gennaio 2017 at 14:24 |
      :-) eh, si! Risultato assicurato!

      Rispondi

  • Consuelo

    Consuelo

    23 Gennaio 2017 at 21:01 |
    wow, hanno un aspetto davvero golosissimo :-P
    Non sai come vorrei rubartene uno..sono sicura che avranno gradito tutti ^_^

    Rispondi

    • Daria

      Daria

      26 Gennaio 2017 at 14:56 |
      :-D

      Rispondi

Lascia un commento

Stai commentando come ospite. Login opzionale sotto.


Anti-spam: complete the taskJoomla CAPTCHA

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy