in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: batata

Gnocchetti di batata con crema di marroni

on Lunedì, 07 Novembre 2016. Posted in cucina

Gnocchetti di batata con crema di marroni

Buon lunedì e buon inizio settimana! A casa nostra uno dei piatti preferiti da grandi e piccini sono gli gnocchi, in tutte le loro varianti e in questo periodo dell'anno mi piace prepararli oltre che con la zucca anche con le batate. Stavolta ne ho fatto una versione senza glutine con l'aggiunta di poca farina di riso e li ho accompagnati da una crema assolutamente autunnale a base di marroni. Questi ultimi li abbiamo presi col gruppo di acquisto: questi fornitori sono stati una piacevolissima scoperta! Una bella famiglia che vive in un bosco demaniale e un prodotto decisamente ottimo!

Oltre a gustarci i marroni tal quali come gustoso dopo cena, li ho usati in una gustosissima zuppa con le lenticchie di colfiorito e la zucca e in questa crema.

Gnocchi di batata

on Lunedì, 15 Settembre 2014. Posted in all'aperto, cucina

Gnocchi di batata

Oggi si parte con la nuova avventura scolastica sia per Alice, che inizierà la scuola primaria, sia per Elena che inizierà la scuola dell'infanzia, avrò modo di parlarvene in altri post dedicati... Ma ancora per questo week end avevamo voglia di lentezza e spensieratezza, aiutati dal sole e da un turchese cielo settembrino. Raccogliamo l'ultima uva e le pannocchie dalle piante ormai secche.

DSCF1313-seppia DSCF1323

DSCF1318-gd

Le riuniamo in mazzi per appenderle a seccare sul terrazzo.

DSCF1325

 

Batata "in saor"

on Lunedì, 08 Settembre 2014. Posted in cucina

Batata

Della batata e del suo gusto vi ho già parlato in altre occasioni, ma tuttora ogni volta che la mangio mi stupisco della sua versatilità e bontà, sia in versione cruda che cotta. Non ha niente a che vedere nonostante il nome ingannevole con la patata, si tratta di quella che dalle nostre parti parti viene chiamata patata americana, solo in versione arancione, colore belissimo e perfetto per questi giorni che anticipano l'arrivo ufficiale dell'autunno. In questa preparazione è buonissima, semplice da preparare e gustosa, se come a me vi piace la cipolla, la troverete irresistibile! ;-)

Menù leggero per Pasqua e Pasquetta

on Venerdì, 18 Aprile 2014. Posted in cucina

Menù leggero per Pasqua e Pasquetta

Questo venerdì abbandono il consueto appuntamento con i libri per dedicarlo alla Pasqua... o meglio al menù pasquale. Gli anni scorsi in questo periodo ero impegnatissima a "colombare", provando o rielaborando la mia versione della colomba vegan e impastata a mano. Quest'anno ritrovandomi già in veste pasquale grazie alla pancia - uovo che ha preso il sopravvento non me la sono sentita di mettermi a impastare (più che altro ne avrebbe risentito la mia schiena), ma neppure avevo e ho voglia di grandi lievitati dolci: saranno le giornate già caldine, sarà questa abbonadanza di verde che mi circonda, ho voglia di cibi leggeri e crudi e quindi anche i pranzi festivi saranno caratterizzati da questi gusti. Leggeri non solo per il corpo, ma anche per l'impatto ambientale (erbette a km o anche metro 0) e soprattutto per gli animali.

Scodelline di arance, batata e germogli di quinoa rossa

on Lunedì, 31 Marzo 2014. Posted in cucina

Scodelline di arance, batata e germogli di quinoa rossa

Siamo arrivati alla fine di questo mese e quindi stasera si chiude anche il mio mese dedicato alla quinoa per Salutiamoci. In questi giorni sono arrivate ancora varie ricette, aspettando quelle dell'ultimo giorno vi lascio anche questa mia ricettina che inserirei fra i dolci... secondo me ci sta benissimo a colazione o a merenda. Fresca, con le ultime arance della stagione che avevo spremuto perchè le bimbe avevano voglia di una bella spremuta e di cui ho recuperato la polpa e le bucce come ciotoline e col bel colore arancione della batata che va a fare compagnia ai germogli di quinoa rossa. Vi raccontavo che è un periodo in cui sento proprio il bisogno di far scorta di erbe spontanee e la cosa va di pari passo alla voglia di far germogliare: quindi germogli sia per crescere piantine nell'orto, sia da mangiare.

Dolce tricolore

on Lunedì, 24 Febbraio 2014. Posted in cucina

Dolce tricolore

Certe volte la voglia di dolce ha il sopravvento, ma il tempo è ristretto, c'è già la lavatrice in funzione e quindi meglio non accendere il forno e quindi ecco venire in soccorso la frutta che permette di realizzare in breve tempo dei dolci decisamente belli da vedere e golosi da mangiare. Sulla scia di dolci crudisti realizzati da altre amiche blogger (come questo di Lucy e questo della Ravanella) vi lascio anche il mio che mi ha dato tanta soddisfazione e che è piaciuto a tutti. Tra l'altro queste torte hanno anche il vantaggio di poter essere mangiate senza troppi sensi di colpa, non avendo altri zuccheri che quelli naturali della frutta e anche se non sembra sono molto sazianti! 

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy