in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: lupo

Il lupo vegetariano e i sette capretti

on Venerdì, 25 Marzo 2016. Posted in libri

Il lupo vegetariano e i sette capretti

Ho una lunghissima coda di libri di cui parlarvi, sia della biblioteca delle birbe che miei, che di cucina, però oggi preferisco dedicare il venerdì del libro ad un albo che ho regalato alle bimbe a gennaio, era nella calza della Befana. Il tema mi sembra particolarmente adatto per questo periodo, in quanto si parla ai più piccoli della scelta vegetariana/vegana e lo si fa rivisitando una fiaba classica nota praticamente a tutti.

In questi giorni c'è, come ogni anno a Pasqua, una gran mobilitazione per togliere gli agnelli dal piatto, un gran lavoro di sensibilizzazione che non può che farmi felice, anche se in realtà mi piacerebbe che la cosa venisse estesa a tutti i periodi dell'anno e a tutti gli animali, cuccioli e no... onestamente non ne vedo la differenza. E' per questo che la fine che fa il lupo nella versione classica de "Il lupo e i sette capretti" non mi è mai piaciuta: è vero che trattasi di finzione e che le fiabe parlano per metafore, eppure fra tutte, questa è quella che ho sempre letto meno volentieri alle bimbe.

La biblioteca delle birbe - ottobre 2015 #2

on Venerdì, 16 Ottobre 2015. Posted in libri

La biblioteca delle birbe - ottobre 2015 #2

CL168x168 10630La settimana scorsa vi avevo lasciato i tre libri attualmente preferiti del piccolissimo di casa, questa volta è il turno dei tre libri della sorella di mezzo, su temi a lei ancora molto cari. Il primo riguarda proprio il rapporto fra fratelli, infatti la protagonista è una piccola Carolina Coccodrillo, alle prese con un fratellino che sembra "rubare" tutta l'attenzione della mamma! E allora perchè non provare a cambiarlo? Al negozio potrà "provare" vari fratellini alternativi, ma alla scoprirà che il suo vero fratellino è l'unico che le sta proprio a pennello e si "scioglierà" con un grande bacio-sbaciucchio della mamma!

La biblioteca di Alice ed Elena #19: evviva i draghi!

on Giovedì, 16 Aprile 2015. Posted in libri

La biblioteca di Alice ed Elena #19: evviva i draghi!

Eccomi di ritorno con uno dei miei appuntamenti incostanti preferiti, quello con la biblioteca delle bimbe (che fra un po' si amplierà anche con uno spazio per Lorenzo). I libri di questo mese hanno come elemento fisso la presenza dei draghi, non i soliti dragoni spaventosi rapitori di principesse, ma dei draghi simpaticissimi, coraggiosi, ma buonissimi, impossibile non adorarli in tutte le salse! Alcuni di questi libri sono nostri, altri provengono dalla biblioteca, sempre fornitissima di novità bellissime. Questi libri che hanno catturato la simpatia delle birbe sono piaciuti tanto anche a me, sapete che mi piacciono i libri in cui vengono visti sotto una luce alternativa i classici personaggi delle fiabe!

Tutto è possibile

on Venerdì, 07 Novembre 2014. Posted in libri

Tutto è possibile

Le pecore sono timide, paurose, prive di iniziativa personale e i lupi sono cattivi, spaventosi, divoratori di pecore (o altro). Lupi e pecore non vanno d'accordo, anzi le seconde fuggono quando vedono il primo e le pecore si muovono sempre in branco, unite... è così che funziona giusto? In tutte le storie lo stesso copione...

E invece... ecco finalmente una storia alternativa in cui i soliti protagonisti hanno delle personalità diverse, assolutamente opposte ai consueti stereotipi. La pecora da sola sulla sua collina guarda gli uccelli e riflette sulla bellezza e utilità del volo. Le viene un'idea e si precipita dal suo amico lupo (intento ad annaffiare) per chiedergli di aiutarla nel suo progetto: vuole costruire una macchina volante!

Una zuppa di sasso - un libro -> tanti giochi -> una "quasi" ricetta

on Venerdì, 08 Agosto 2014. Posted in libri, cucina

Una zuppa di sasso - un libro -> tanti giochi -> una

Sembrerà strano che in pieno agosto mi metto a parlarvi di zuppe! Ma questa è una zuppa speciale di cui abbiamo trovato la ricetta nel libro che attualmente le bimbe leggono almeno quotidianamente, che conoscono a memoria e che si leggono a vicenda e alle bambole, di cui copiano le pagine... insomma un libro cha adorano. Un libro di ricette quindi? Non proprio! O almeno non nel senso comune del termine... La ricetta è una sola ed è raccontata dal protagonista della storia che è un lupo dall'aspetto tutt'altro che rassicurante pur nella sua magrezza, che chiede di essere ospitato proprio a casa della gallina per preparare la sua zuppa di sasso. La curiosa (o sprovveduta?) gallina decide di fidarsi visto che non ha mai assaggiato questa zuppa e il lupo si mette all'opera seguendo la sua semplice ricetta. "Io metto sempre un po' di sedano nelle mie zuppe" interviene la gallina "Si può, da sapore" risponde il lupo.

Cappuccetto rosso, verde, giallo, blu e bianco

on Venerdì, 20 Giugno 2014. Posted in libri

Cappuccetto rosso, verde, giallo, blu e bianco

Nel nuovo assetto famigliare a 5, un po' alla volta stiamo "scoprendo" modi nuovi di fare e gestire le cose che ci piacciono. Fra queste un posto speciale va alla lettura dei libri che per le bimbe rimane un momento importante sia prima di dormire che in altri momenti della giornata. E allora quando Lorenzo ha bisogno di tranquillità per poppare o per dormire leggere un libro diventa un anche un buon modo per tenere tranquille le sorelle. Eccomi quindi sul divano a leggere per 3 bimbi! ;-) Fra le letture che preferiamo in questo periodo un libro che ho recuperato in biblioteca che è la raccolta di 5 "cappuccetti" di cui il primo è il classico cappuccetto rosso dei fratelli Grimm al quale seguono le versioni alternative di Munari, che certamente in molti conoscete.

Nel paese dei mostri selvaggi

on Giovedì, 27 Febbraio 2014. Posted in libri

Nel paese dei mostri selvaggi

Come intuite dal titolo del libro, i mostri continuano ad accompagnarci nelle letture, quindi quando abbiamo incrociato questo libro in biblioteca, non poteva non seguirci fino a casa! Ma avete visto che bei mostri? Le piccole ne sono rimaste rapite e ne si sono divertite a cercare di capire da quali animali potessero essero composti.... ma il vero "mostro selvaggio" della storia è il piccolo protagonista che travestito da lupo (giusto per riprendere il periodo carnevalesco e per rimanere nel tema del libro della settimana scorsa) ne combina di tutti i colori tanto da finire "a letto senza cena".

Una fame da lupo

on Venerdì, 21 Febbraio 2014. Posted in libri

Una fame da lupo

Vi siete mai chiesti perchè i lupi ululano alla luna? Questo libro che abbiamo scovato in biblioteca vi svela il mistero!

Che i lupi mi stiano simpatici ve l'ho già raccontato altre volte, ma questo con questi occhietti gialli e vispi è piaciuto subito anche alle bimbe. L'assenza di intervento umano e la soluzione pacifica e serena per tutti della storia non possono che rendere il protagonista ancora più piacevole. Testo breve e immagini a tutta pagina a volte anche apribile lo rendono adatto anche ai più piccoli, infatti entrambe le birbe praticamente lo sanno a memoria e se lo leggono l'un l'altra. Il libro non è recentissimo (2002), ma dovreste trovarlo ancora in vendita e certamente in biblioteca. Questa autrice ci piace parecchio e ne avevo già parlato in un altra occasione proprio per i suoi libri sugli animali, fra cui alcuni di "denuncia" come la serie "Dalla parte degli animali" e in particolare "Ma che bravi coccodrilli!".

 

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy