Crostoli al kefir di soia
Da bambina una volta l'anno nella settimana di Carnevale, aiutavamo la mamma a preparare i crostoli ( detti dalle nostre parti "galani" - gaeani - ). Era un'impresa che iniziava dopo pranzo e finiva a sera, la mamma preparava l'impasto in grandi quantità e poi lo tiravamo con la macchinetta a manovella ripassandolo sempre più finemente finchè non diventava un velo. Si disponevano questi lunghi "veli" sul lungo tavolo della taverna e io e mia sorella munite di rotella tagliavamo i rettangoli, facevamo un taglio centrale, alcuni venivano "annodati" a fiocco, altri lasciati rettangolari, altri farciti e piegati a tortello.
Poi toccava a mia madre friggere il tutto e infine a noi spolverare con lo zucchero. Da sola non li avevo mai fatti, però complici le richieste delle piccole, una mattina tranquilla con Lorenzo in spalla e una ricetta letta il giorno prima, mi sono messa all'opera. La ricetta in questione è quella delle chiacchere al philadelphia provata da Francesca, che a sua volta l'aveva trovata da Arabafelice: troppo bella per non essere provata, in versione veg nel mio caso!
Come vedrete gli ingredienti principali sono due, niente zuccheri e grassi. Come sapete preparare il formaggio spalmabile in casa, il labneh, è questione di un attimo se avete dello yogurt bianco (di soia, meglio ancora autoprodotto) in casa: basta metterlo a colare per qualche ora. Ed è quello che ho fatto col kefir di soia in questo caso ottenendo una bella crema che ho usato per impastare i crostoli. Se non l'avete potete usare dello yogurt di soia bianco.
Ma veniamo alla ricetta:
- 100 gr di veg-rino o crema di kefir di soia (ovvero kefir di soia colato per 5-6 ore)
- 100 gr di farina di farro bio bianca
- 1 pizzico di sale fino integrale
- 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
- semola di grano duro per il piano di lavoro
All'opera!
Se non l'avete già pronto preparate il veg-rino, scolatelo, pesatene 100 gr che metterete in una ciotola e impasterete con la farina, il sale e il bicarbonato. Fare una palla e mettete a riposare in frigo per almeno mezzora. Procedete a stendere la sfoglia, se avete la macchina meglio, io non avendola li ho stesi col mattarello dopo avere fatto vari passaggi di pieghe.
Ho tagliato con la rotella dei rettangoli che ho inciso centralmente e poi il ho fritti in olio evo bollente. Man mano che erano pronti li ho disposti su un piatto con carta assorbente e da freddi li ho spolverati con zucchero di canna integrale a velo (ovvero frullato). Eccoli qua: belli, bollicinosi e croccanti!
Che aspettate siete ancora in tempo per realizzarli!
Commenti (14)
xcesca
Purtroppo (o per fortuna) non amo friggere, ma potrei provare a fare questa versione al forno (un cuoco mi aveva passato una ricetta di crostoli al forno con la panna.. potrebbe proprio essere sostituita dal vegrino o dal kefir!).
Intanto per un po' è meglio se mi astengo visto che proprio oggi ho mangiato una ciotolona enorme di crostoli fatti da mia mamma! ;)
Rispondi
Daria
Rispondi
Ely
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
Rispondi
Daria
Rispondi
francesca
sempre ricco e bellissimo il tuo blog e ci passo sempre volentieri. Oggi sono qui principalmente per segnalarti una iniziativa che spero troverai interessante, visto che ami cucinare e autoproduci un sacco di cose. Ho aperto un nuovo blo interamente dedicato alla sana alimentazione e alla cucina naturale e ho lanciato una iniziativa che ho chiamato INDEPENDENCE DAY ossia il giorno dell'Indipendenza alimentare e dell'Autoproduzione.
Questo è l'indirizzo del nuovo blog untuffonellinsalata.blogspot.it e sulla destra del blog trovi il banner, se ci clicchi sopra vai al regolamento per partecipare. Fammi sapere se trovi la cosa interessante. La tua opinione mi interessa molto e anche se hai eventuali idee e suggerimenti.
Grazie di cuore. A presto
Francesca
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
FRANCESCA EQUAZIONI
Rispondi
Daria
Rispondi
Alice
P.S. Fammi sapere se i miei muffin alla banana appena pubblicati piaceranno...sono certa di si sono troppo sofficiosi :D Se magari riesci anche a inviarmi una fotina del risultato potrei inaugurare la mia sezione "rifatti da voi" ;) Ad ogni modo buon divertimento per la preparazione e buona degustazione di muffin! Un abbraccio :)
Rispondi
Daria
Aggiornamento muffins: fatti stamane con Elena e assaggiati dopo pranzo - piaciuti a tutti, sono davvero morbidi! Ti invierò la foto appena la scarico. A presto!
Rispondi