"Formaggio" di Macadamia fermentato al kefir e crackers crudisti di zucchine
Dopo una prima parte del mese con temperature decisamente primaverili più che estive, finalmente la settimana scorsa luglio ha mostrato il suo bel volto, con giornate calde, ma non troppo e serate fresche e piacevoli tutte da godersi. Quindi mi sono dedicata a preparare piatti belli freschi fra cui questo "formaggio" vegetale a crudo con noci di Macadamia (ne ho di ottime del commercio equo, una delizia a cui è difficile resistere...). La ricetta l'ho presa dal libro "Tutto crudo in cucina" di Sara Cargnello di cui vi avevo parlato QUI, però l'ho decisamente personalizzata, in particolare ero incuriosita dalla possibilità di usare al posto dei fermenti acquistati i granuli di kefir d'acqua. Ecco a voi l'esito delle mie sperimentazioni!
Ah, ho accompagnato questo formaggio con dei crackers sempre crudisti a base di zucchine (tanto per cambiare... ;-) ), decisamente un abbinamento azzeccato!
Formaggio di Macadamia
ingredienti:
- 1 tazza (cup inglese) di noci di Macadamia
- 125 ml di acqua
- 1 cucchiaino di granuli di kefir d'acqua
- 1 cucchiaino di lievito alimentare in scaglie
- basilico rosso fresco e origano secco (o altre spezie a piacere)
Preparazione:
Per prima cosa reidratare le noci ammollandole in acqua per 4 ore, scolarle, frullarle con l'acqua e i granuli di kefir e il cucchiaino di lievito. Riporre il formaggio in una cestina forata di quelle per ricotta foderata con una garza pulita posta su un piatto e lasciare colare e fermentare a temperatura ambiente per 24 ore. Trasferire in frigo fino al momento di servire. Rovesciare il formaggio sul un piatto, togliere la garza, aromatizzare con l'origano e il basilico spezzettato. Servire accompagnato dai crackers alle zucchine.
Crackers alle zucchine
ingredienti:
- 1 zucchina grande
- 100 gr di mandorle intere
- 1 cucchiaino di sale fino integrale
- 1 cucchiaino di origano secco
- 2 cucchiai di olio evo
- peperoncino secco a piacere
preparazione:
Frullare le mandorle in modo da ottenerne una farina. Gratuggiare la zucchina, mescolarla alle mandorle e aggiungere gli altri ingredienti. Io ho aggiunto il peperoncino solo su metà dell'impasto. Foderare due cassetti dell'essicatore con carta forno e stendere l'impasto in una sfoglia sottile. Riporre nell'essicatore con programma crudista e far seccare per 4 ore. Togliere i crackers dalla carta e metterli a seccare girati per altre 2-3 ore finchè saranno ben seccati.
A noi sono piaciuti molto, l'abbinamento con il formaggio è proprio azzeccato. Quest'ultimo acquista il sapore tipico degli alimenti fermentati, saporito al punto giusto.
Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dalla Capra: chiunque può partecipare, proponete anche voi le vostre ricette veg ogni lunedì!
- Tags: 100% vegetal monday, autoproduzione, basilico, crackers, crudo, cucina, essicatore, fermentazione, fermenti, formaggio, kefir, noci di macadamia, raw, zucchine
Commenti (15)
Alice
Rispondi
Daria
Rispondi
EMANUELA
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
Serena di Enjoy Life
E sì, devo proprio comprarlo l'essiccatore.....sono mesi che ci penso e negli ultimi giorni mi capita di continuo di leggere ricette da fare con l'essiccatore.....vorrà dire che è arrivato il momento....
Non vedo l'ora di provare questi cracker...
E il formaggio poi dev'essere una squisitezza, io adoro le noci di macadamia....sono capace di mangiarne un pacchetto intero tutto in una volta, perciò immagino che prelibatezza dev'essere il formaggio....
Rispondi
Daria
Condivido con te la passione per le noci di Macadamia, sono veramente buone, anche le bimbe le adorano, infatti gliele devo tenere nascoste! ;-)
Rispondi
MARI
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
Rispondi
GranoSalis
Claudia
Rispondi
Daria
PS: leggo sempre i tuoi bellissimi e approfonditi post, ma sono tornati i problemi per commentare... uff!
Rispondi
Ale
Non ho usato le macadamia ma sono sicura che viene molto bene!
Bacetto!
PS: ci vediamo a Padova a fine mese?
Rispondi
Daria
Rispondi