Crostata di gelsi
Buon lunedì, buona festa della Repubblica e per noi a casa anche buon anniversario di matrimonio (per i curiosi questo il post sul nostro matrimonio)... quest'anno i nostri 7 anni festeggiati nell'attesa! e cosa meglio di un dolcetto crudista golosissimo e con frutta di stagione colta dall'albero? Il dolce che vi regalo e che preparerò per oggi nasce dalla seconda parte della visita agli orti di Francesco di cui vi ho raccontato nel precedente post. Infatti una parte del terreno è dedicato al frutteto, di recente impianto e non ancora molto produttivo, ma con belle piante miste sotto le quali pullulano le fragole e bordato da siepi e fossi. Proprio da questi fossi spunta un magnifico gelso moro, stracarico di frutti maturi: impossibile resistere! Eccoci allora tutti a raccogliere le more di gelso!
Arrivata a casa è un attimo rielaborare con quello che mi ritrovo a disposizione questo dolcetto fresco e golosissimo!
Eccovi la ricetta!
Ingredienti per la base:
- 70 gr di mandorle di avola intere
- 100 gr di uvetta bio del commercio equo
- pochissima acqua solo se serve
Ingredienti per la crema al limone:
- 50 gr okara del latte di anacardi
- 1 banana schiacciata
- succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di sciroppo d'agave
Frutta per completare:
- gelsi bianchi appena colti (questi sono dell'albero di casa nostra)
- gelsi neri appena colti (dell'albero di Francesco)
- fragole bio (colte nell'orto di Francesco)
Preparazione:
Io avevo già pronto l'okara di anacardi avendo preparato il latte la mattina, altrimenti preparate anche gli anarcardi ammollandoli per qualche ora. Ho messo in ammollo le mandorle per 2-3 ore, ho scolato l'acqua e le ho frullate. Nel robot da cucina ho messo mandorle e uvetta e tritato eventualmente aggiungendo poca acqua, fino ad ottenere un composto granuloso e appiccicoso. Foderate di carta forno il fondo di una teglia con cerniera apribile, chiudetela e distribuite il composto pressandolo con un cucchiaio. Metterlo a riposare in frigo e nel frattempo preparare la crema. Schiacciare la banana con la forchetta, irrorarla col succo di limone in modo che resti chiara, aggiungere l'okara di anacardi e il cucchiaio di sciroppo d'agave. Mescolare bene. Lavare e asciugare la frutta, tagliare a metà le fragole.
Riprendere dal frigo la base, coprirla con la crema al limone e disporre la frutta a cerchi concentrici alternando i colori. Riporre in frigo fino al momento di servire: vi assicuro che farete un figurone, bella da vedere e ottima da mangiare! Ecco la fetta con manina golosa in agguato! ;-)
Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette del 100% vegetal monday proposto dalla Capra: chiunque può partecipare, proponete anche voi le vostre ricette veg ogni lunedì!
E partecipa anche alla raccolta di ricette con erbe spontanee di Annalisa, Passato tra le mani, "Fitoalimurgia"
- Tags: 100% vegetal monday, anacardi, banana, cucina, fitoalimurgia, fragole, gelsi, mandorle, orto, uvetta
Commenti (12)
Francesca
Arrivo attraverso il blog di Elisabetta (Neuropepe) e sono rimasta subito conquistata.
Senti, spero ti farà piacere, ma ti ho già aggiunto al mio blogroll!!!
Passa da me. Ti aspetto
Francesca
Rispondi
Daria
Rispondi
MARI
sette anni di vita assieme è uno splendido anniversario, ti auguro tanta gioia e serenità !!!
...lo sai prendere per la gola il tuo maritino...questa crostata raw è deliziosa!!!! :-)
Rispondi
Daria
Rispondi
Fiore
belle come sempre le tue foto sei proprio brava sai?
grazie x esserti iscritta allo swap cartoline!!! a presto ciaooooo!!!
Rispondi
Daria
Rispondi
sara
altre soluzioni per cremine crudiste?
grazie, un bacio,
sara
Rispondi
Daria
Rispondi
Felicia
Rispondi
Daria
Rispondi
erica-semplicementeoggi
Auguroni
Rispondi
Daria
Rispondi