Petali di farro con zucca e carote
Ci sono dei giorni in cui ho voglia di morbidezza, non nascosta sotto la crosta ben cotta di un pagnottone ai cereali, ma della sofficità di un panino da farcire o di una pagnottina condita. Ecco come nasce questo morbido fiore gustosissimo, ottimo sia con accompagnamenti salati, sia con i dolci (le bimbe lo hanno gradito anche con la cioccolata spalmabile veg), perfetto tal quale! Come sempre le farine appena macinate hanno dato il loro meglio con un impasto molto idratato.
Ingredienti:
- 150 gr di pasta madre integrale (Gilda)
- 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- 75 gr di carote lessate (pesate cotte)
- 75 gr di zucca lessata (pesata cotta)
- 1 cucchiaino di sale fino integrale
- 25 gr di semi di lino
- 3 cucchiai di mandorle non pelate
- 300 gr di farina di farro integrale macinata di fresco
- 50 gr di avena appena fioccata
Impastiamo!
Per prima cosa sciogliamo la pasta madre nell'acqua. Aggiungiamo la farina di farro, mescoliamo e lasciamo riposare. Nel frattempo schiacciamo bene con una forchetta la zucca e le carote in modo da ridurle in purea, oppure si può anche frullarle se vi piace che restino più nascoste. Macinare i semi di lino e frullare le mandorle.
Aggiungere all'impasto che troverete più lavorabile la purea di verdure, i semi di lino macinati, i fiocchi di avena e la farina di mandorle. Per ultimo mettere il sale. Mescolare bene e lasciar riposare per due ore. Fare un giro di pieghe in ciotola aiutandosi con una spatola, lasciar lievitare altre due ore. Procedere con un ulteriore giro di pieghe in ciotola e faccio riposare un'altra ora. Infarino il piano e verso l'impasto. Lo stendo grossolanamente lo arrotolo. Taglio in 6 parti uguali. Per ogni parte faccio una piega e formo una pallina che dispongo su una teglia tonda oliata apribile con cerniera. Dispongo per primi i petali e per ultimo il centro del fiore. Lascio lievitare un'ulteriore ora e inforno a 160° per 30 minuti. Tolgo il bordo della cerniera e reinforno per altri 15 minuti. Tolgo la base e faccio raffreddare su una griglia. Eccolo in tutta la sua morbidezza!
Questo pane partecipa alla mia raccolta di ricette con cereali e farine integrali "Integralmente" : partecipate anche voi con le vostre ricette invernali!
e anche a Panissimo di febbraio 2015 la raccolta di ricette di lievitati organizzata da Barbara, Bread & Companatico e Sandra che questo mese è ospitata da DeGustibusItinera.
- Tags: carote, cucina, farine integrali, farro, fiore, integralmente, pane, panissimo, pasta madre, zucca
Commenti (9)
Roberta
Un abbraccio e buona notte ai pargoli
Rispondi
Daria
Rispondi
valentina
Rispondi
Daria
Rispondi
Mari
Rispondi
Alice
Rispondi
Daria
Rispondi
Nadia
Rispondi
Daria
Rispondi