in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: casa

Come casa mia

on Venerdì, 24 Giugno 2016. Posted in libri

Come casa mia

Ciao a tutti e bentrovati! Oggi finalmente torno a parlare di libri e in particolare di un libro che è piaciuto molto sia a me che ad Alice, dedicato ad un argomento che mi sta molto a cuore, anche perchè parte del mio lavoro quotidiano, ovvero l'architettura. Non ci sono molti libri espressamente dedicati all'argomento che avvicinino i bambini a questo mondo, che però è tutto attorno a noi e nel quale ci muoviamo ogni giorno, quindi trovo che il testo vada a coprire questo vuoto dando una panoramica della storia dell'architettura e le basi per potersi poi appassionare alla stessa e alla progettazione.

Ecco dove!

on Venerdì, 22 Gennaio 2016. Posted in libri

Ecco dove!

Anche quest'anno Babbo Natale e Befana sono stati molto generosi in quanto a libri e i loro doni libreschi sono stati molto apprezzati, soprattutto da Lorenzo che da qualche giorno a questa parte ha sviluppato una vera "fissa" per la lettura e in particolare per alcuni libri. Fortuna che in casa siamo in 4 a poterci alternare nella lettura a Lorenzo! ;-) Uno di questi è quello di cui vi parlo oggi. Un libricino consigliato a partire dai due anni, ma perfetto anche per bambini più piccoli che ritrovano fra le pagine le cose del loro mondo, quelle che conoscono bene e alle quali sono affezionati,quelle che fanno "casa", li rassicurano e li fanno sentire al sicuro.

Case "anche" per bambini

on Venerdì, 12 Giugno 2015. Posted in salotto, bagno

Case

Ad agosto sono 10 anni che abbiamo acquistato la casa in cui viviamo, 10 anni in cui dopo averla quasi completata secondo il nostro gusto e le nostre esigenze di coppia, ci siamo ritrovati man mano a modificarne gli ambienti adattandoli all'espansione della nostra famiglia. Tutto ciò mi appassiona molto, ci ritrovo parte del mio lavoro dove i miei esigentissimi clienti quotidiani sono i miei piccoli che magari non esprimono a parole le lro richieste in termini di spazi, ma le fanno intendere con i comportamenti.

Festa in casa per Lorenzo all'insegna dell'autoproduzione

on Giovedì, 13 Novembre 2014. Posted in un po' di me, cucina

Festa in casa per Lorenzo all'insegna dell'autoproduzione

Abitualmente dedico il venerdì ai libri, ma oggi faccio un'eccezione perchè volevo raccontarvi prima che passasse troppo tempo della festa per il battesimo di Lorenzo che abbiamo fatto domenica scorsa, proprio il giorno del suo quinto complimese. E' stata una bella festa, che anche questa volta abbiamo deciso di vivere in modo coerente con il nostro stile di vita ed è per questo che ho deciso di parlarvene, ovvero per dare degli spunti per renderlo un momento di vera festa. Penso che questi momenti possano diventare delle occasioni di condivisione e dei bei ricordi per tutti, che si possa festeggiare mangiando bene, goloso, ma sano e con un occhio all'ambiente e agli altri esseri viventi e anche lasciando i bambini liberi di muoversi, giocare e divertirsi e non di annoiarsi costretti ad un tavolo.

La biblioteca di Alice ed Elena #16: il distacco

on Venerdì, 10 Ottobre 2014. Posted in libri

La biblioteca di Alice ed Elena #16: il distacco

Finalmente un nuovo appuntamento con la mia rubrica saltuaria a cadenza casuale, preferita, ovvero la biblioteca delle bimbe, dedicata ai libri che più stanno leggendo in questo periodo accomunati da un unico tema. Per entrambe le birbe quest'anno è stato ed è ancora molto denso di cambiamenti, che hanno determinato la necessità di loro (e nostri) continui adattamenti alle nuove situazioni, momenti che possono determinare delle crisi, ma che hanno portato crescita e nuove scoperte. Come intuirete mi riferisco alla mia gravidanza protagonista della prima parte dell'anno, alla nascita di Lorenzo che è stata il centro dell'estate e alla scuola nuova in autunno. Trovo che spesso alcuni libri per bambini pur non affrontando direttamente un tema, riescano a passare un messaggio in maniera dolce e che va dritta all'animo sensibile dei più piccoli. Noi ci siamo trovati davanti proprio al momento giusto questi due libri di cui vi parlo oggi.

I tre porcellini... una fiaba quasi classica

on Venerdì, 17 Maggio 2013. Posted in libri

I tre porcellini... una fiaba quasi classica

Visto che è venerdì, interrompo momentaneamente la serie di post sulle erbette, per parlarvi di un libro per bambini... ma come direte voi, la fiaba dei tre porcellini la conosciamo già, è trita e ritrita... e invece no, quella che vi voglio presentare oggi è la versione di Giusy Quarenghi e Chiara Carrer per Topipittori. Diciamo la verità, la storia "classica" non è che mi piaccia moltissimo, soprattutto per la fine riservata al lupo... Però alle bimbe piace soprattutto se si fa l'effetto vento e le discussioni e riflessioni che possono nascerne sono svariate ... per esempio un giorno con Alice siamo andate a finire nel discorso "edile", e lei vedendomi spesso sfogliare riviste in cui ci sono case di legno mi ha chiesto come mai la casa del secondo porcellino non è solida... ed in effetti attualmente sia la casa in paglia che quella in legno sarebbero certamente auspicabili ed ecologiche oltrechè solide! :-)

Ma tornando a noi, in questa versione ci sono tanti spunti di riflessione... intanto i porcellini sono tre, ma una è una porcellina che diventa quasi la protagonista della fiaba, poi le casette:

5

 

le pime due realizzate con materiali di "una specie di discarica" davanti alle quali la porcellina osserva dubbiosa "Mah..." per finire con la figura del lupo, direi quasi simpatica nel suo essere confusa... tanto da non capire se ha mangiato o meno i maialini. E la terza casa? Quella della porcellina? Questa è la cosa che sorprende di più, il grande cerchio di fuoco all'interno del quale stanno i porcellini ballando e cantando, sostituisce la casa vera e propria! A noi adulti salta subito in mente il richiamo al grande fuoco in cui cade il lupo nella storia originale e anche il grande fuoco attorno al quale cercano rifugio i primi uomini, il focolare famigliare. Riuscirà il lupo a violare anche la terza "casa"? Cosa faranno i porcellini? Questo non ve lo svelo... però pare che questi maialini "siano diventati i capostipite della grande tribù dei maiali selvatici, che non hanno paura dei lupi e non si lasciano addomesticare."

Il libro ha immagini semplici in bianco e nero con poche cose colorate: i maialini, l'acqua del lago, il lupo e il grande fuoco. Gli elementi essenziali che saltano subito all'occhio e alle orecchie dei bambini. 

Alice è rimasta decisamente incantata da questa versione dei tre porcellini e l'ha eletta a sua versione preferita perchè c'è la porcellina che come trovate scritto nel retro di copertina, anche se il lupo le fa paura, "non ha mica tanta voglia di chiudersi in una casetta e starsene lì al calduccio, al sicuro, ad aspettare di sentirlo ululare."

Questo post partecipa al VdL di Paola Homedemama e alla condivisione di libri per bambini "La biblioteca di Filippo" su FB.

 

 

La mia casa ideale non è una casa qualsiasi

on Venerdì, 15 Febbraio 2013. Posted in in casa

Questo mese il tema della staffetta di Blog in Blog era molto accattivante, ma anche non semplice da svolgere... potrei parlarci delle ore, col rischio di annoiare tutti... Quando cercavamo casa volevamo che corrispondesse il più possibile alla nostra casa ideale, pensando che appunto ci avremmo passato molti anni, non volevo che fosse un appartamento anonimo e la mia professione in questo mi ha aiutata perchè alla fine abbiamo scelto una casa da completare e l'abbiamo finita secondo il nostro gusto. Certo di miglioramenti ce ne potevano e ci potrebbero ancora essere però un po' alla volta siamo riusciti a mettere in pratica molti dei nostri "sogni".

2013 0203001-gd

1 - In primo luogo la location: per me la casa ideale dovrebbe avere un bel po' di verde, per passare molto tempo a contatto con la natura, dovrebbe avere un giardino a misura di bambino, un orto dove poter coltivare quello che serve.

casa-neve

Dovrebbe essere non troppo isolata però, nel senso non troppo lontana da un centro seppur piccolo, in modo da potersi muovere in bicicletta facilmente e da poter avere vicino una piccola comunità di persone amiche.

2013 0208015-gd

2 - l'interno: la cosa più importante per me è la fruibilità da parte di tutti coloro che ci abiteranno, grandi e piccoli, umani e non (se si decide di avere animali)... quindi diciamolo non amo le case troppo patinate, ordinate, bianche che spopolano nelle riviste di settore. Amo i colori caldi per la zona giorno che secondo me deve essere creativa, le tinte tenui nelle stanze da letto. Adoro il legno, un mio sogno se cambiassi casa sarebbe averne una con struttura portante in legno... Attualmente abbiamo scelto il legno per buona parte dei pavimenti e per i mobili. 

caminetto

3 - la mia casa ideale dovrebbe essere baciata dal sole in modo da poterne sfruttare i raggi per l'energia elettrica e per l'acqua calda sanitaria, in modo che il suo calore scaldi le pareti nelle fredde giornate invernali, in modo da sfruttare al massimo la luce naturale. Ma dovrebbe avere anche un bel lato a nord dove godere il fresco in estate. 

pannelli

4 - abitarla dovrebbe avere un basso impatto ambientale, per cui vorrei pannelli solari temici e fotovoltaici, sistema di recupero dell'acqua piovana, riscaldamento da fonti rinnovabili.

5 - dovrebbe avere librerie in tutte le stanze, pochi semplici mobili, una grande e pratica cucina e profumo di pane che accoglie chi arriva!

cucina

5 - Ma soprattutto la mia casa ideale è speciale perchè parla di noi, di quello che stiamo vivendo e di quello che abbiamo vissuto, delle bimbe che la abitano e l'hanno fatta propria col loro dis-ordine e pronta a cambiare e modificarsi man mano che cambiamo noi!

2013 01110052013 0124010

E voi come sarebbe la vostra casa ideale? Ce l'avete già?

staffetta blogVi lascio alla lettura delle case degli altri partecipanti alla staffetta! Buona lettura!

1. simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

2. Persempremamma http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

3. Fiori e vecchie pezze http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/

4. Mamma & Donna http://www.mammaedonna.info

5. Casa Organizzata http://www.4blog.info/casaorganizzata

6. Federica MammaMoglieDonna http://www.mammamogliedonna.blogspot.it/

7. Micaela LeMCronache http://www.lemcronache.blogspot.it/

8. Elena Bendinelli http://gaia-racconta.blogspot.it/

9. Francesca Lancisi Watercolours http://www.francescalancisi.blogspot.it/

10. Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/search?q=staffetta&max-results=20&by-date=true

11. Monica Viaggi e Baci: http://duemoritravelblog.com/

13. Laura Coppo http://www.lauracoppo.it/il-mio-blog

14. Cristina http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

15. CeciliaKi http://ckmystyle.blogspot.it

16. La Torre di Cotone http://www.latorredicotone.com

17. Sanzio e MOnica Tosihttp://monicc.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/

18. La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta

19. Before & After http://beforeandafterhs.blogspot.it/

20. mammerri www.mammerri.com

21.Quellocheunadonnadice http://quellocheunadonnadice.blogspot.it/

22.Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

23. Il Pampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/

24. La bussola e il diario http://bussoladiario.com

25. Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/

26. Pattibum http://pattibum.wordpress.com

27. Design Therapy http://www.designtherapy.it/

28. Debora Uberti http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it

29. The Family Company http://familyco.wordpress.com/

30. GeGe Mastucola: http://gegemastucola.wordpress.com/

31. Danila http://www.dispariepari.it/category/social/

32. I Viaggi dei Rospi http://www.iviaggideirospi.com

33. Amarcord Barcellona http://amarcordbarcellona.blogspot.com.es/

34. Mother of Two http://mammadisem.blogspot.it/

35. Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it

36. Diario magica avventura http://lamiadolcebambina.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog

37. Illustrando Un Sogno http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta

38. Samanta Giambarresi http://samantagiambarresi.wordpress.com/

39. Arianna http://www.conlemaninelsacher.blogspot.it/

40.Home-Trotter http://www.home-trotter.blogspot.it

41 http://www.ilsaporedelsole.it

42 Il Caffè delle Mamme http://www.ilcaffedellemamme.it

43 Le due coccinelle http://www.leduecoccinelle.it/

44. Mammamanager http://mammamanager.altervista.org

45. Ma la notte no! http://malanotteno.blogspot.it

46. GocceD'aria http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html

47. Idea Mamma http://www.ideamamma.it

48. Mammachecasa! http://mammachecasa.blogspot.co.uk/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

 

Leggere per...

on Giovedì, 22 Novembre 2012. Posted in in casa

Questa settimana Elena legge per...

casetta

 

tenersi aggiornata sul mercato immobiliare in vista di un cambio di casetta-scatolone.... 

Altri buoni motivi per leggere? 

 

La casa e il Natale

on Giovedì, 15 Novembre 2012. Posted in in casa

Eccoci qua con il consueto appuntamento mensile della staffetta di Blog in blog... devo essere onesta, all'inizio il tema di questo mese mi è sembrato fuori luogo perchè in realtà a 40 giorni dal Natale non vedevo niente di natalizio in casa: non preparo mai l'abero prima dell'8 dicembre, idem il presepe... le decorazioni vengono un po' alla volta a partire da dicembre... insomma attualmente, reduci dai festeggiamenti di S.Martino (che in realtà nella mia città termineranno domenica prossima) siamo ancora in pieno clima autunnale, tra l'altro accompagnato dalle bellissime giornate tipiche dell'estate di S.Martino. E però... ho cominciato a guardarmi bene attorno e ho trovato un po' di tracce...

fogli

appunti per il panettone vegano

 rotoli

rotoli di carta igienica 

calzini

calzini vecchi, spaiati e bucati

rivista

volantini con tema natalizio

bottiglie vasetti

bottiglie e vasetti

.... e soprattutto qualche giorno fa la Gilda (per chi non la conosce, la mia pasta madre cinquenne) tutta in forma e bollicinosa che mi invitava alle prove pre-natalizie!

Perchè qui da noi la trasformazione avviene lentamente... intanto si fanno le prove per panettoni e panettoncini...

2011 1216010

poi dal primo dicembre campeggia il calendario dell'avvento (questo è quello dello scorso anno),

2011 1201003-gd

fra un paio di settimane svelerò quello 2012 che per ora è nella mia testa e nei cassetti... E per me il calendario è un modo per dedicare del tempo alle attività con le bimbe, non cioccolatini o dolci, ma attività tutti assieme, fra le quali la preparazione dell'albero

Questo quello dello scorso anno

2011 1204025

Anche i regali ci piace prepararli in casa per la maggior parte... usiamo birre, liquori, tisane, conserve e confetture autoprodotte... un modo per regalare anche un pezzetto del nostro tempo, della nostra vita e delle nostre passioni!

staffetta blogE da voi si sente già l'aria natalizia? Che idee avete per la vostra casa e per i vostri regali?

Vi lascio a visitare le case natalizie degli partecipanti alla staffetta! Qui sotto l'elenco completo:

Casa Organizzata - www.4blog.info/casaorganizzata

Samanta Giambarresi - http://samantagiambarresi.wordpress.com/

Sanzio e Monica Tosi - www.monicc.wordpress.com

Iridi a stelle e strisce - http://ita2usa.blogspot.com

Parola di Laura http://paroladilaura.blogspot.it

Una Mamma nel Web http://unamammanelweb.blogspot.it

Bimbiuniverse http://bimbiuniverse.blogspot.com

Original watercolour paintings and more www.francescalancisi.blogspot.com

simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

stellegemelle - http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

Io mi piaccio http://iomipiaccio.blogspot.com

Pattibum http://pattibum.wordpress.com/tag/di-blog-in-blog-2/

Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.com

Gina Barilla - http://ginabarilla.blogspot.it

Home sweet home - www.homesweethome00.blogspot.com

Quello Che Una donna Dice-http://quellocheunadonnadice.blogspot.it/

Anna Disorganizzata - http://disorganizzata.blogspot.com/

Design Therapy - http://www.designtherapy.it/

fiori e vecchie pezze - http://fiorievecchiepezze.wordpress.com

ParoleCheNonHoDetto - http://parolechenonhodetto.wordpress.com/

ricetteveg.com - http://www.ricetteveg.com/

Ma la notte no! - http://www.ma-la-notte-no.blogspot.it/

Il mondo di Cì - http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

Uberti Debora  http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it

Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/search?q=staffetta

mamma studia http://www.mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

Il blog di mammaGabry http://leoperedimammagabry.blogspot.it/

Viaggi e Baci: www.viaggiebaci.wordpress.com

Per mille cammelli! http://permillecammelli.blogspot.it/

Passavosullaterraleggera - http://passavosullaterraleggera.blogspot.it/

Il caffè delle mamme http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

Essenza Burrosa http://curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta

I Viaggi dei Rospi http://www.iviaggideirospi.com/search/label/Staffetta%20di%20Blog%20in%20Blog

Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Diario magica avventura: http://lamiadolcebambina.blogspot.it/

Con le Mani nel Sacher: http://www.conlemaninelsacher.blogspot.it/

GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/staffetta%20blog.html

IlMioSuperpapà: http://ilmiosuperpapa.blogspot.it/

La casa sulla scogliera: http://www.lacasasullascogliera.blogspot.it

Home-Trotter: http://www.home-trotter.blogspot.it

Bloc-Notes Ostuni http://www.ostunimagazine.com

Gina Barilla - http://ginabarilla.blogspot.it

Gaia - http://gaia-racconta.blogspot.it

Olga Picara http://hobbyimpara.blogspot.it

Mammerri www.mammerri.com

Pesempremamma http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Verdeacqua http://ahsonounamamma.blogspot.it/

Elegraf http://elegraf77.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog

MAMMACHECASA! http://mammachecasa.blogspot.co.uk/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/

Nenè, l'architetto in salopette http://nenelarchitettoinsalopette.blogspot.it

Cardamom http://www.designcardamom.blogspot.it/

UnaNessunaCentomila http://scrivodiciochevivo.blogspot.it/

Chef Home Made http://thechefhomemade.blogspot.it/

Priorità e Passioni http://prioritaepassioni.blogspot.it/

Mammefaidate: http://mammefaidate.blogspot.it/search/label/Di%20blog%20in%20blog

 

La biblioteca di Alice ed Elena

on Mercoledì, 10 Ottobre 2012. Posted in libri

ottobre 2012

La biblioteca di Alice ed Elena

Finalmente eccoci arrivati al secondo appuntamento con la biblioteca di Alice e Elena. Questo mese i libri che hanno scelto in biblioteca hanno a che fare con animali un po' particolari: un rinoceronte domestico, un bradipo, la scimmietta Piripù Bibi e il suo amico elefante. A questi si aggiungono quelli incontrati in un viaggio fantasioso che parte e torna a casa... e che bello in questa stagione in cui si sta più in casa fare questi viaggi di fantasia!

Partiamo dai libri scelti da Elena che comunque anche Alice adora!

piripù1

"Tararì tatarera, sesa terù di Piripù...

Piripù Pa, Piripù Ma,

Piripù Sò e Piripù Bè

sesa nenèn, nenèn..."

badabumCosì inizia il primo che si intitola "Badabum" di Emanuela Bussolati. Un libro decisamente divertente e coinvolgente da leggere tutti assieme! E' scritto in lingua "Piripù", una lingua di fantasia che comunque i bambini capiscono benissimo aiutati anche dal lettore che può fare voci e versi mentre legge. Come scrive l'autrice nel retro copertina "... E' una lingua adatta a fare le voci, a sussurare o borbottare, a strizzare gli occhi e aggrottare le sopracciglia... una lingua speciale fatta di attenzione, di affetto, di voglia di mettersi in gioco. Una lingua adatta a un complice coinvolgimento fra gli adulti e i bambini..." E' la storia della piccola "scimietta" (o almeno per noi era una scimmietta) Piripù Bibi che durante un Badabum (temporale) si trova da sola col suo amico Gonende (un elefante)... logicamente c'è il lieto fine!

piripù2

davantiallamiacasaIl secondo bellissimo libro è "Davanti alla mia casa c'è..." di Marianne Dubuc. Questo è un libretto che Alice adora leggere a Elena sedute fianco a fianco sul divano.

 casa2

Come vi anticipavo è un librino coinvolgente che parte da casa e torna a casa passando con la fantasia nel libro delle fiabe sotto il letto, sulla montagna, nel cielo, sul mare, in città. Alice adora la pagina col "Fantaaaaaasma!" mentre Elena quella col drago che fa "Aaaarghhhhh".

casa1

Eccoci al libri scelti da Alice, entrambi vedono come protagosista un animale "esotico". 

bradipo""Adagio, adagio, adagio" dice il bradipo" di Eric Carle, è il primo, dove il tranquillo bradipo passa le sue giornate appeso a ramo a mangiare, a dormire... insomma sembra un pigrone! Un invito a rallentare a prendersi i propri tempi, un mesaggio anche per noi adulti sempre di fretta a mettersi in sintonia con i tempi a volte più lenti dei bambini. Dal retro di copertina: " Sempre a correre. Correre. Correre. Galoppiamo di qua e di là. ... Tutti ci dicono di sbrigarci. Svelti! Il tempo vola! Datevi una mossa! C'è così poco tempo per starsene con gli amici, ammirare un tramonto, guardare un cielo stellato. Ah, se potessimo imparare - anche solo un pochino - dall'amabile bradipo che adagio, adagio, adagio striscia lungo un ramo d'albero, mangia un poco, dorme un sacco e vive in pace." se avete voglia potete leggere il testo completo del libro qui: http://archivio.tempiespazi.toscana.it/temps/testi/htm/bradipo.htm

rinoceronte coverL'ultimo divertente libro di Shel Silverstein è "Chi vuole un rinoceronte a un prezzo speciale?" (se aprite illink potete scaricare un'anteprima di alcune pagine). Alice si è innamorata di questo animale da compagnia! Un rinoceronte multi-uso: appendiabiti, poltrona, porta-ciambelle, grattaschiena, porta-lampada, compagno di giochi, che fa compagnia a casa o al mare, da solo o con gli amici!

rinoceronte1

E' molto comodo sedersi in braccio a lui...Ma è meno comodo se è lui  sedersiin braccio a te.... :-)

Anche in questo caso un librino divertente sia per grandi che per piccini!

E voi, avete letture preferite in tema "animalesco"? Cosa avete letto questo mese?

 

 

 

 

 

 

 

 

L'angolo della mia casa che amo di più

on Domenica, 15 Luglio 2012. Posted in salotto

Il divano non divano

Rieccoci anche questo mese con l'appuntamento della staffetta dei blog, con un post dedicato all'angolo della casa che amo di più. Chi mi conosce penserà che sia legato alla cucina, alla pasta madre... in realtà l'angolo a me più caro sta in salotto, più precisamente sul divano, che in realtà non è neanche un divano, ma un letto singolo riadattato all'uso divano. Una parete rossa tutta energia che gli fa da sfondo, con due tele africane (del commercio equo): un uomo pensieroso a destra e una donna a sinistra.

A questo simil-divano senza pretese sono legata non solo perchè è il luogo in cui mi piace accogliere gli amici, in cui le bimbe amano giocare e in cui mi piace distendermi a leggere o a bere una birra in compagnia di Marco, ma soprattuttto per alcuni momenti indimenticabili!

Preferisco lasciar parlare il "divano" stesso attraverso le sue foto! 

A marzo 2008 ho accolto Alice e le sue prime poppate

Alice aprile 2008 0401005

e i riposini sul petto del papà

nascita-alice 2008 0307011

Pian piano l'ho vista crescere

Alice giugno 2008 0608012

e cominciare a star seduta fra i cuscini

agosto2008 0810008

giocare col papà

Alice ottobre 2008 1018001

 e far capriole da sola

DSCF0574

Giocare con le amiche

DSCF8772

e saltare sui cuscini

2011 0817001

e crollare addormentata

riposino

Aspettare con la mamma l'arrivo della nuova sorellina

2010 1118019

Ho visto nascere la piccola Elena il 13 gennaio 2011

209023 1681018836354 1564066567 31336907 4750572 o

il suo primo incontro con la sorella maggiore

primi incotri

e ripetersi la storia: sonnellini col papà

DSCF8296

 

e lunghe poppate al seno con mamma, stavolta in compagnia di Alice che allatta la sua bambola

allattamento

 

 

Letture per 3

lettura

 

riposini per 2

 DSCF0280

giochi per 4

DSCF0073-rit

Letture fra sorelle

2012 0330018

 

e pianti e consolazioni, cadute e litigi, baci e carezze, coccole e urlate... 

e i vostri divani cosa racconterebbero?

 

 

staffetta blogCome sempre passo la palla agli altri blog che partecipano alla staffetta:

annamammadelsud-http://annamammadelsud.blogspot.it/

Cri dovegirailsole - http://dovegirailsole.blogspot.it/

Mammachecasa! - http://mammachecasa.blogspot.co.uk/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Sono una Mamma non sono una Santa - http://theyummymom.blogspot.it/

Viaggi e Baci http://viaggiebaci.wordpress.com

BabyGreen - http://www.babygreen.it/

Il caffè delle mamme - http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

Bimbiuniverse http://bimbiuniverse.blogspot.it

mammamiacosafaccio!?http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/

Mammachetesta http://www.mammachetesta.com

Mamma studia! http://mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

Ilpampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/

La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta

Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog

Mavie - http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/

Diario magica avventura http://lamiadolcebambina.blogspot.it/

AmaranthineMess http://amaranthinemess.blogspot.it

Cento per cento Mamma http://centopercentomamma.blogspot.it

GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html

MammeMatte: www.mammematte.org

Mens Sana - Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/

Tulimami http://tulimami.blogspot.it

Umori in cucina:http://umori-incucina.blogspot.it/

Sul mio divano: http://sulmiodivano.blogspot.it/

Ideamamma: http://www.ideamamma.it

Monica e lo Scrapbooking http://monicc.wordpress.com

Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20Blog%20in%20blog

Unamammaperdue http://www.unamammaperdue.blogspot.it/search/label/di%20BLOG%20in%20BLOG

Le avventure della pand-family http://www.emmaeluca.com/?cat=40

Sono una mamma non sono una santa http://theyummymom.blogspot.it/

Non ho voglia di compiere gli anni http://nonhovogliadicompiereglianni.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Gina Barilla - cronaca di una madre distratta: http://ginabarilla.blogspot.it

La bussola e il diario: la vita e il viaggio http://bussolavita.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

Home-Trotter: http://www.home-trotter.blogspot.it/search/label/Di%20BLOG%20in%20BLOG

Illustrando un Sogno - http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta

Ostuni Magazine http://ostunimagazine.blogspot.it/

Stellegemelle : http://www.stellegemelle.com/2012/04/di-blog-in-blog.html

ero Lucy http://erolucyvanpelt.blogspot.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

I Viaggi dei Rospi: http://laliviaggi.blogspot.com

cancheabbaia- http://cancheabbaia.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Le tre gonne di villa P.: http://adryavventure.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Cardamom: http://www.designcardamom.blogspot.it/

SilviaBallico: http://lavandaecioccolato.blogspot.it/search/label/Di%20blog%20in%20blog

Mamme fai da te: http://mammefaidate.blogspot.it/search/label/Di%20blog%20in%20blog

La Scuola in Soffitta: http://scuolainsoffitta.wordpress.com

Olga Picara: http://hobbyimpara.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Cristina: http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

Elena Tavelli http://sonoalmondo.blogspot.it/search/label/staffetta%20dei%20post%20di%20blog%20in%20blog

Wisteria di Essenza Burrosa: http://curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta

Pattibum: http://pattibum.wordpress.com/tag/di-blog-in-blog-2/

Beth Pollini :http://beth1968.blogspot.it/2012/06/di-blog-in-blog.html

Uberti Debora:http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it/tag/di-blog-in-blog.html

Una mamma e sette laghi di Laura Pantaleo Lucchetti: http://www.bosina.net

Allegri Briganti http://www.allegribriganti.it/blog/

Mikkamade http://mikkamade.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

Per mille Cammelli ! http://permillecammelli.blogspot.it/search/label/dibloginblog

dispariepari  http://www.dispariepari.it/

Aline Scipioni Forti http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy