Quando si parla di amore per gli animali, spesso ci si limita ai soliti noti, cani, gatti, pochi altri animali domestici... un passo importante è considerare allo stesso modo anche gli altri mammiferi, anche quelli che comunemente vengono visti esclusivamente alla stregua di cibo o produttori di cibo, o gli uccelli e i rettili... ancora più difficile secondo me è rimpicciolire e arrivare a considerare degni di interesse e di vita anche gli insetti: e pensare che sono il gruppo più numeroso sulla terra! Dal classico spavento generato dal ragno, all'odio per le lumache e le chiocciole che divorano i prodotti dell'orto, dal fastidio per le zanzare, all'accanimento contro le vespe... diciamolo non è facile amare questa categoria di animali! Io per prima ho un pessimo rapporto con alcuni di loro, come le zanzare (di cui sono la mira prediletta...) e le vespe (dopo che sono stata punta) e insomma anche le lumache non mi sono particolamente simpatiche, quando riescono a divorare tutte le piantine dell'orto!
E' per questo che quando ho visto questo libro ho voluto leggerlo subito, per cercare di capire un po' questi animali, che, si sa, solo dalla conoscenza può nascere tolleranza e simpatia! E siccome quando un argomento mi appassiona cerco di coinvolgere anche i piccoli nel mio percorso, ho trovato per loro alcuni libri di Carle che hanno insetti come protagonisti e soprattutto il bellissimo "Il piccolo grillo zitto zitto".