in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: saponi

Zuppa di borlotti e sedano rapa su letto di cavolo nero ... e regali inaspettati!

on Martedì, 17 Dicembre 2013. Posted in cucina

Zuppa di borlotti e sedano rapa su letto di cavolo nero ... e regali inaspettati!

Questo che vedete qui sopra è stato il graditissimo dono che ho ricevuto oggi... da quando scrivo questo blog sono spesso contattata da belle persone con le quali ho molto da condividere, ma che purtroppo non ho il piacere di conoscere di persona. Pensieri come questo non possono che farmi piacere e rispecchiano appieno lo spirito di condivisione con cui ho aperto questo blog. Quindi grazie Nicoletta del dono spontaneo e graditissimo (accompagnato da semi di zucca che sicuramente pianterò...). E il fatto che il dono sia un prodotto del commercio equo me lo rende ancor più gradito... una piccola pubblicità alle botteghe che hanno come nome il colibrì che ha ispirato le mie gocce è d'obbligo!

DSCF5092

Io lavo eco, I love eco - il contest: il pdf e i vincitori

on Mercoledì, 11 Settembre 2013. Posted in in casa, daria

Io lavo eco, I love eco - il contest: il pdf e i vincitori

Pensavate che mi fossi dimenticata del contest per il secondo compleanno di GocceD'aria? E invece no, mi sono presa un mesetto di tempo per studiare le ricette partecipanti, provarle, sentire i commenti di chi le aveva provate e decidere e ora eccomi qua! Per prima cosa il regalo che vi avevo promesso, ovvero il pdf con tutte le ricette che hanno partecipato al contest che potete scaricare cliccando qui sotto:

SCARICA PDF RICETTE DETERSIVI

Spero vi piaccia e possa contenere dei suggerimenti utili per le vostre pulizie ecologiche e autoprodotte.

E poi i tanto attesi vincitori:

Ragazze mandatemi in privato il vostro indirizzo che provvedo alla spedizione! Ringrazio anche tutti gli altri partecipanti per le idee che hanno avuto e per la condivisione! Trovate lelenco dei partecipanti sul file da scaricare  e anche QUI.

E infine in tema di pulizie vi lascio il mio metodo per pulire i vetri e gli specchi, facilissimo, come sempre! E' un metodo che ho sempre usato fin da piccola quando aiutavo mia madre, vi servono:

  • giornali vecchi (o panno in microfibra)
  • aceto
  • spruzzino
  • acqua
  • finestre sporche (come le mie... :-) )

DSCF2156

Come fare?

Diluire l'aceto nell'acqua al 20% (ovvero per 500 ml metto 100 ml di aceto e 400 di acqua), spruzzare sui vetri e passare con i giornali vecchi accartocciati fino ad asciugare la superficie. Se non avete giornali passate con uno straccio in microfibra. Vi assicuro che vengono perfetti!

 

Io lavo eco, I love eco - il contest per il 2° compleanno di GocceD'aria

on Lunedì, 03 Giugno 2013. Posted in in casa, daria

Io lavo eco, I love eco - il contest per il 2° compleanno di GocceD'aria

Eh, si, GocceD'aria compie due anni! Sembra ieri che partivo titubante con il primo post e quelli a seguire, senza avere bene idea di dove questo blog mi avrebbe condotta e ora eccoci qui con tanti contenuti e tanta strada fatta assieme! Anche quest'anno (qui il post del primo compleanno...) ho voglia di ringraziare chi mi segue da tempo, ma anche chi arriva qui per caso e poi decide di tornarci, chi mi contatta privatamente e chi lascia un commento. Pensavo ad un regalo per tutti, però per farlo vi chiedo una mano... anzi vi chiedo una (o più) ricette... ma non di cibo stavolta, bensì di detergenti, saponi, cosmetici... qualunque cosa abbia a che fare con la pulizia. Non occorrono grosse cose, non si tratta di passare le giornate attorno a pentoloni, bastano delle idee semplici ed efficaci che avete testato personalmente e con cui vi siete trovati bene a pulire o che vi hanno reso la pelle morbida. Qualche idea: detergenti per la casa (bagno, cucina, piani cottura, forno, rubinetteria), piatti, panni, pulizia arredi esterni, pavimenti e altre superfici interne o esterne, antimuffa, antitarlo, igiene personale adulti o bambini, creme, saponi, detergenti, shampoo, oli essenziali, oleoliti, spugne...

Non ci sono limiti, potete presentare quante ricette volete di qualunque tipo, potete anche riproporre ricette che avete già pubblicato. Può partecipare chiunque, sia chi ha un blog, che chi non ce l'ha, che in questo caso potrà fare avere la ricetta a me che provvederò a pubblicarla per lui. Sono gradite "ricette" o "materiali" di recupero, riciclati, riutilizzati, con prodotti naturali o anche semplicemente idee nuove per usare prodotti esistenti. Io porvvederò poi a dividerli per categorie  e alla fine raccoglierò tutte le ricette e ne farò un pdf disponibile a tutti, quindi tutti vincono! 

Oltre a questo premio per tutti, ci saranno 3 premi per le ricette più originali e che ci piaceranno di più dopo averle testate qui in casa nostra. In particolare VerdeVero, l'azienda veneta produttrice di detersivi ecologici di cui vi avevo parlato un paio di settimane fa, regalerà un kit per la pulizia ecologica composto da:

Io aggiungo per le altre due ricette premiate una coppia di saponi naturali del commercio equo e solidale.

DSCF8899

Allora siete pronti con le ricette? Avete voglia di partecipare? Qui sotto le regolette semplici semplici del contest:

1 - scrivete la vostra ricetta in un post (preferibilmente con una o più foto annesse) o mandatela a me che la pubblicherò

2 - all'interno del post va riportato il banner che vedete qui sopra: Io lavo eco, I love eco con link diretto a questo articolo e anticipato dalla dicitura "Con questa ricetta partecipo al contest Io lavo eco, I love eco di GocceD'aria e VerdeVero" linkando a questa pagina e al sito di VerdeVero

3 - se vi va mettere il banner anche nella homepage del vostro blog

4 - Iscriversi alla newletter di VerdeVero.it e cliccare "Mi piace" sulla loro pagina FB

Bene, adesso aspetto le vostre ricette... ah, giusto i tempi... raccolgo le ricette fino al 31 luglio, così in agosto avrò modo di provare le vostre proposte! 

Qui sotto trovate l'elenco delle ricette partecipanti che aggiornerò man mano:

Per il corpo:

  1. Deodorante 100% naturale di MammaCuore
  2. Dentifricio in polvere di Cri DoveGiraIlSole

Per la casa:

  1. Profumo e anticalcare per lavastoviglie di Xcesca La tana del riccio
  2. Sapone da bucato fai da te di Valeria L'angolo di Vali
  3. Gel di sapone di Valeria L'angolo di Vali
  4. Detersivo bucato liquido lavatrice di Valeria L'angolo di Vali
  5. Detergente bagno in crema di Daria GocceD'aria (fuori concorso)
  6. Detergente pavimenti di Elisa 
  7. Deodorante per ambienti antizanzare  di Cri DoveGiraIlSole
  8. Detersivo in polvere per lavastoviglie di Ale DeCrescerein365giorni

Non il solito regalo!

on Domenica, 09 Dicembre 2012. Posted in daria

Rimango sempre un po' perplessa quando sento parlare in televisione o alla radio, ma anche in rete, di corsa ai regali di Natale, di dubbi su cosa regalare, delle cifre enormi spese e mi meraviglia soprattutto la poca utilità di alcuni doni, la scarsa qualità e la quantità di imballaggi che si pagano per poi venire subito gettati.

Personalmente anche in questo ambito da un po' di anni ho cambiato le mie abitudini.

Una sorta di decrescita anche da questo punto di vista. Possiamo fare un regalo anche al pianeta ripensando i nostri doni usando gli occhiali dell'ecologia: scegliere prodotti con filiera produttiva corta, locali, biologici o ecologici, realizzati con materiali naturali o riciclati e/o prodotti artigianalmente.

Nel mio ultimo articolo per la rubrica GocceVerdi su NewedonnaMagazine, ho lasciato un po' di indicazioni per non trovarsi all'ultimo minuto in auto diretti al primo centro commerciale senza sapere che prendere! Se volete potete continuare la lettura QUI.

In questa sede vorrei invece dare qualche indicazione più pratica, nel caso vogliate autoprodurre il vostro regalo o rivolgervi a piccoli produttori locali e artigianali.

Noi da un po' di anni doniamo delle ceste o confezioni con i prodotti che prepariamo durante l'estate e l'autunno: marmellate, liquori, birre (fatte dal marito), sott'oli a cui magari aggiungo un panettoncino o dei biscotti. Per i regali dell'ultimo minuto l'anno scorso avevo preparato questi vasetti di "preparato per la cioccolata calda" che sono sempre molto graditi o delle confezioni di tisane.

Per i bambini un'idea possono essere dei pupazzetti realizzati con i calzini vecchi, come Tita, dal paese del calzino perduto

Vi rimando poi all'iniziativa di Equazioni "Christmass Blogging: regali autoprodotti" dove potete trovare molte altre idee per grandi e piccini. E tante altre anche sull'album fotografico di Equazioni blog su FB (PS: se non avete tempo di farli da voi, contattate Francesca... :-)).

saponi

Vi segnalo poi le mie amiche "saponaie" se non avete tempo di autoprodurre, per chi è in Veneto Moira e Valeria di Valemobolle (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), fanno queste meraviglie che ci hanno presentato anche alla giornata del baratto. Oppure saponi e non solo di "Con le mani, naturalmente!" di Linda che potete vedere nella sua pagina FB.

portasapone

 

Prima di salutarvi vi lascio con la ricettina della "tisana VitaC" che ho regalato lo scorso anno e che è sempre molto gradita anche dai bambini per la sua naturale dolcezza!

Tisana VitaC

Ingredienti:

 

 

 
Butto tutto in una ciotola di legno mescolo bene col cucchiaio di legno e preparo i vasetti.
 
* le scorze di arancia e mandarino le preparo io molto semplicemente pelando col pelapatate le arance prima di farci la spremuta e mettendole a seccare in una ciotolina posata sul termosifone. Per imandarini ancora più facile: basta sbucciarli e seccarli. Queste bucce seccate potete tenerle tal quali o sbricciolarle per ottenere la "polvere magica di agrumi" (e vi rimando al completo post di Ravanello sull'argomento...).
E allora buona autoproduzione a tutti!

 

 

 

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy