in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: inverno

Treccia al grano duro con avena e semi misti

on Venerdì, 24 Gennaio 2020. Posted in cucina

Treccia al grano duro con avena e semi misti

Buongiorno a tutti e bentrovati! Ormai ben accomodati in questo nuovo anno, trovo la voglia per tornare a scrivere ispirata da questo pane che ho impastato con Lorenzo, ormai espertissimo visto che oltre che a casa prepara il pane in fattoria con gli altri bambini. Proprio lui ha chiesto di mettere tanti semini... e che pane saporito ne è venuto fuori! La treccia è opera mia, la pagnottina è invece interamente opera sua (ed è finita quasi interamente nella sua pancina! ;-) ).

IMG 20200123 155729

Sapete che non sono brava a far bilanci degli anni passati e neppure propositi per l'anno nuovo. Mi piace vivere alla giornata e cogliere esperienze e oppurtunità man mano che vengono e poi sono un inguaribile ottimista per cui nonostante i momenti critici (soprattutto nella parte centrale dell'estate del 2019) tendo a vedere maggiormente i fatti positivi. Per cui son contenta dei viaggi estivi più o meno lunghi che abbiamo fatto (Abruzzo di cui vi ho parlato in ben due post, il breve soggiorno a Rovereto, i week end in Toscana e il breve oggiorno in alto Lazio, ma anche delle gite giornaliere nei dintorni), son soddisfatta delle nuove opportunità che sono arrivate nel campo lavorativo e anche delle nuove esperienze di Alice e Lorenzo scolasticamente parlando.

Torta salata con bieta e tofu

on Giovedì, 15 Febbraio 2018. Posted in cucina

Torta salata con bieta e tofu

Direi che è ora di pubblicare la ricetta di questa torta salata che aspetta da un paio di settimane almeno! Già testata un paio di volte, con amici e da soli, è un successone, sia per la facilità di realizzazione che per il gusto. Logicamente voi potete usare anche altre erbe se non avete le biete... anche se secondo me queste ultime si sposano benissimo per il gusto piuttosto dolce e delicato che le rendono amabili anche ai bambini!

Crostata salata con topinambur e crema di roveja

on Martedì, 21 Febbraio 2017. Posted in cucina

Crostata salata con topinambur e crema di roveja

Anche febbraio sta scorrendo via, ora che cominciano a vedersi i primi segnali di primavera, il tempo ha ripreso a passare veloce, almeno questa è l'impressione che ho avuto dopo un interminabile gennaio, diciamolo pure, anche piuttosto pesante per  via di certi pensieri che continuavo a dedicare a persone che ho deciso di lasciarmi alle spalle. Il ritorno del sole la settimana scorsa, pur ancora accompagnato dal freddo notturno, mi ha dato una nuova carica, mi sento davvero in forma, grazie anche ad alcuni brevi momenti che ho deciso di dedicarmi la mattina (ma magari di questo vi parlo con calma in un altro post) e a piccole modifiche nella routine giornaliera. Ma veniamo alla ricettina di oggi, che in realtà ho preparato la settimana scorsa sulla scia del cuoricinoso San Valentino che non festeggio se non con qualche cuore nel piatto! Strano ma vero, ho poca voglia di dolci in questo periodo carnevalesco, in questo ultimo mese ho preparato solo la torta di compleanno di Marco e le castagnole con la pasta madre su grande insistenza delle bambine, invece sul salato mi sfogo! Questa di oggi è una crostata salata dove ho voluto abbinare ingredienti poco usati come la roveja e i topinambur.

Si ricomincia!

on Lunedì, 09 Gennaio 2017. Posted in all'aperto

Si ricomincia!

Ciao amici e ben ritrovati in questi primi freddi giorni di gennaio: pare passata una vita dall'ultimo post prettamente pre-natalizio... sono stati giorni pieni, un susseguirsi di appuntamenti ed emozioni, alcune anche contrastanti, tutte comunque contribuiranno, come fa il freddo con la natura, a ripulire, rinfrescare e ripartire con nuovo slancio, nuovi propositi ed energie in questo 2017. Non so per voi, ma per me il vero inizio è stato oggi, il primo lunedì dopo le feste, con la ripresa della scuola e anche del lavoro per me che mi ero presa un po' di giorni di pausa. Un giorno in cui mentre disegnavo al pc, mi sono passati per la testa tanti ricordi del 2016 e in particolare degli ultimi giorni e della prima settimana di questo nuovo anno. Passata l'ansia per i consueti pranzi natalizi e di S.Stefano con i parenti, ci siamo rilassati grazie a un susseguirisi di pomeriggi e cene con amici vicini e lontani che ci hanno portato fino ai primi giorni del nuovo anno quando siamo partiti per una breve vacanza nelle Marche a Pergola, ospiti un bel casale disperso nei colli.

DSCF4080

 

Calendario dell'avvento 2016: 17-22 dicembre

on Martedì, 20 Dicembre 2016. Posted in in casa

Calendario dell'avvento 2016: 17-22 dicembre

Questi giorni, i più corti dell'anno sono stati caratterizzati dalle mie parti da una forte variabilità atmosferica: siamo passati dal grigio perenne della nebbia dell'altra settimana, al grigio freddissimo accompagnato dalla galaverna (o "brosema" come viene chiamata nel nostro dialetto), al suo successivo scioglimento in una mattinata di sole e infine ad un aumento delle temperature di 5-6 gradi con qualche timido sprazzo di sole, per finire ieri e oggi con due giornate bellissime di sole.

DSCF3636

Panorami imbiancati dal ghiaccio e particolari di alberi ghiacciati, oltre allo spettacolo dello scioglimento sotto il sole mi hanno un po' scaldato il cuore, purtroppo intristito dai fatti di cronaca che anche in questo periodo natalizio sono purtroppo molto cupi...

DSCF3651

sempre più spesso mi trovo a dovermi confrontare con lo sguardo e il pensiero limpido dei miei figli e a far fatica a reggerlo e rispondere alle loro domande... Preferisco sorvolare su tutto ciò e alleggerire il periodo con l'appuntamento del calendario dell'avvento ormai giunto agli sgoccioli.

Salva

Salva

Salva

Calendario dell'avvento 2016: 11-16 dicembre

on Domenica, 18 Dicembre 2016. Posted in in casa

Rieccoci con un'altra parte del nostro calendario dell'avvento. Partiamo alla grande con il

giorno 11:

IMG 20161212 125756

Ti disegno una renna: a gusto proprio i 3 birbi hanno realizzato la loro bellissima e originalissima renna

giorno 12:

IMG 20161213 161615

Salva

Salva

Salva

Salva

Crema di patate e cavolfiore all'avena con alberello di pesto di foglie di carota

on Martedì, 13 Dicembre 2016. Posted in cucina

Crema di patate e cavolfiore all'avena con alberello di pesto di foglie di carota

Le giornate grigie si susseguono come da copione invernale qui in pianura, le zuppe e le creme sono sempre tra i piatti che gustiamo più volentieri col loro effetto scaldante contro l'umidità che ci attornia! Panorama non privo di un certo fascino, soprattutto per chi non è abituato a viverlo, che però dopo 10 giorni comincia a stancare e la voglia di cielo azzurro e di sole diventa forte e ci fa desiderare di spostarci in montagna o al sud!

Protagonista di questa zuppa il cavolfiore reso più accattivante, anche per i più piccoli, visto che siamo quasi a Natale, da un gustoso abete innevato. Sparita le neve dal piatto ci ritroviamo più caldi!

IMG 20161213 131746

Il pesto dell'albero è realizzato con le foglie delle carote che ogni settimana ci fornisce Francesco Miola, il prodottore da cui acquistiamo la verdura biodinamica col gas. Carote deliziose delle quali è un delitto buttare le foglie. Il mio uso preferito è proprio il pesto, questo che ho usato per arricchire la zuppa va benissimo anche come condimento della pasta.

Salva

Salva

Calendario dell'avvento 2016: 6-10 dicembre

on Sabato, 10 Dicembre 2016. Posted in in casa

Calendario dell'avvento 2016: 6-10 dicembre

Eccoci alla seconda parte del nostro calendario dell'avvento che ora di presenta con la base composta di sole casette e anche la seconda riga di fogli comincia ad essere sparuta... Ripartiamo quindi dal giorno 6!

IMG 20161211 103652 resized 20161211 103702361

La lettura di questa filastrocca di Utopia ci ha portato a chiacchierare sul concetto di utopia e grandi e piccini hanno raccontato la propria utopia, qualcuno anche graficamente.

Giorno 7:

Ti disegno un albero: alberi di tutti i tipi, natalizi e non con tecniche miste!

Salva

La biblioteca dei birbanti - dicembre 2016: adorabili orsi!

on Giovedì, 08 Dicembre 2016. Posted in libri

La biblioteca dei birbanti - dicembre 2016: adorabili orsi!

Dicembre secondo me è un mese proprio da orsi, mi verrebbe voglia di stare rintanata in casa a riposare, ogni tanto ci vorrebbe un bel letargo anche per gli umani non trovate? E poi come sono coccolosi e morbidi, impossibile che i bambini non li adorino! I libri che li vedono protagonisti sono molteplici, in questi giorni ne stiamo leggendo alcuni ambientati in inverno o alla fine dello stesso o con paesaggi che lo richiamano... Ce n'è per tutti i gusti e per tutte le età! Ecco la nostra "selezione"!

Una cavolo di zuppa bicolor ai cannellini

on Martedì, 23 Febbraio 2016. Posted in orto, cucina

...aggiornamenti dall'orto invisibile

Una cavolo di zuppa bicolor ai cannellini

Fine febbraio: è il periodo in cui l'orto scompare dalla vista e diventa visibile solo alle menti fantasiose mie e di Marco. Completamente ricoperte d'erba le aiuole, sembra impossibile che fino a poco tempo prima ci fossero verdure di vario genere da raccogliere. Rimane qualche abbozzo solo nei punti di maggior passaggio e dove abbiamo scavato per estrarre i topinambur. Nella nostra mente invece, ci sono già i piselli che prenderanno il posto che l'anno scorso era occupato da melanzane e peperoni, c'è il crescione cui dedicheremo un quadratino in quel bel angolino ombreggiato, ci sono le rape che seminaremo dove c'erano i pomodori e il posto riservato alle zucche che così potranno correre. Ci sono le zucchine, lì dove c'è molto spazio per crescere. Le solanacee invece le metteremo dove lo scorso anno c'erano i fagiolini... L'ordine delle piantine al nostro fornitore bio è già stato fatto, arriveranno per fine aprile. I semi di quelle che semineremo noi in terra o in vaso ci sono...

Cuore cioccolatoso agli agrumi

on Giovedì, 18 Febbraio 2016. Posted in cucina

Cuore cioccolatoso agli agrumi

Non festeggiamo mai S.Valentino se non con un dolcetto (logicamente home-made! ;-) ) e come intuirete dalla forma questo è stato quello che ho preparato per domenica. Quasi d'obbligo rifarlo, a forma di cuore, ma anche no! ;-) L'abbinamento agrumi cioccolato secondo me è perfetto, a maggior ragione se si ha ancora una bella scorta di arance e limoni bio presi col gas!

Pan-goccioli di farro con banana

on Martedì, 09 Febbraio 2016. Posted in cucina

Pan-goccioli di farro con banana

Rieccomi! Già passato anche il Carnevale, quasi senza rendersene conto... noi non abbiamo fatto grosse cose, festa a scuola per le bimbe e festina pomeridiana in casa oggi pomeriggio: fondamentalmente loro adorano travestirsi e quindi per far festa basta lasciare libero accesso allo scatolone dei travestimenti! ;-) Voi lo avete? Noi semplicemente abbiamo radunato i vari vestiti di carnevale, di halloween, vecchi vestiti miei o di marco, cappelli, cinture,veli e teli... e il gioco è pronto! L'unico che per ora non ne vuole sapere di travestimenti è Lorenzo: lui vuole essere solo sè stesso!

Il menù dell'Independence Day Invernale

on Martedì, 19 Gennaio 2016. Posted in cucina

Il menù dell'Independence Day Invernale

Ben ritrovati già a settimana avanzata!Questo fine settimana è stato per noi denso di vita: festa di compleanno di Elena, Independence Day condiviso con l'amica Sara, prima partita di basket di Alice... insomma facile ritrovarsi già a metà settimana senza aver avuto il tempo di riordinare le idee! Ho deciso di iniziare raccontandovi del nostro ID, in un altro post vi lascerò le ricette dei dolci che ho preparato per il compleanno di Elena. E allora ecco i nostri pasti "indipendenti"! (PS: se non sapete in cosa consiste questa iniziativa vi rimando al post di Francesca Un tuffo nell'insalata)

Independence Day

La nostra nuova passione: il topinambur! Pesto crudo di topinambur e capperi e altre idee

on Sabato, 16 Gennaio 2016. Posted in orto, cucina

La nostra nuova passione: il topinambur! Pesto crudo di topinambur e capperi e altre idee
"Tenete questi due pezzetti di radice di topinambur... metteteli giù, ma state attenti che è infestante..."

Con queste parole del nostro amico e fornitore di verdura del gas, Francesco, il topinambur arrivava in un angolo nel nostro orto.

Ci ha deliziato con i suoi bei fiori gialli a fine estate, tanto alti che il vento li ha buttati giù. Poi la pianta si è seccata e ce ne siamo scordati...

Ogni tanto dicevo a Marco: se ti ricordi dai un'occhiata se c'è qualche topinambur da raccogliere. Finchè un giorno lo vedo rientrare con uno scatolone...

"Guarda!"

Direi che per quest'anno con i topinambur siamo a posto!

2015 12 23 15.14.39

Da un po' che non vi parlo dell'orto... direte che in questa stagione non ce n'è motivo! Invece in mezzo all'erba che lo ricopre ci sono ancora un po' di prodotti da raccogliere: radicchi, pan di zucchero, il sedano che nonostante il ghiaccio sembra stare meglio ora che in estate, qualche capuccio rosso e un po' di bieta colorata. Fre le spontanee ancora belle la melissa e la malva... e i topinambur di cui sopra! Insomma siamo pronti per L'independence day d'inverno che sarà domenica prossima! Qualche idea per il menù ce l'ho già, come sempre aggiusterò il tiro il giorno stesso e vi racconterò: vi anticipo solo che stavolta sarà una giornata condivisa con una cara amica e la sua famiglia! non vedo l'ora!

Fugassa integrale di farro

on Martedì, 29 Dicembre 2015. Posted in cucina

Fugassa integrale di farro

Nonostante i buoni propositi novembrini neppuer quest'anno sono riuscita a ri-fare il panettone: sul più bello del week-end prefissato uno alla volta siamo stati colpiti da un virus intestinale che ci ha tenuti bloccati fra letto e divano e ci ha fatto passare ogni voglia di mangiare e preparare cibo. Sicchè abbiamo saltato la cena della vigilia e il pranzo di Natale è stato piuttosto sobrio. Appena ripresa ho voluto provare un lievitato non troppo impegnativo, una "fugassa" nell'accezione veneta, ovvero un dolce semplice, un pane addolcito e ho voluto provare a usare la sola farina di farro spelta che avevo appena macinato. Il risultato è stato molto soddisfacente, sia come gusto che come lievitazione, considerando che non si tratta di farine di forza e che non le avevo neppure leggermente setacciate.

[12  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy