in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: bambini

Il lupo vegetariano e i sette capretti

on Venerdì, 25 Marzo 2016. Posted in libri

Il lupo vegetariano e i sette capretti

Ho una lunghissima coda di libri di cui parlarvi, sia della biblioteca delle birbe che miei, che di cucina, però oggi preferisco dedicare il venerdì del libro ad un albo che ho regalato alle bimbe a gennaio, era nella calza della Befana. Il tema mi sembra particolarmente adatto per questo periodo, in quanto si parla ai più piccoli della scelta vegetariana/vegana e lo si fa rivisitando una fiaba classica nota praticamente a tutti.

In questi giorni c'è, come ogni anno a Pasqua, una gran mobilitazione per togliere gli agnelli dal piatto, un gran lavoro di sensibilizzazione che non può che farmi felice, anche se in realtà mi piacerebbe che la cosa venisse estesa a tutti i periodi dell'anno e a tutti gli animali, cuccioli e no... onestamente non ne vedo la differenza. E' per questo che la fine che fa il lupo nella versione classica de "Il lupo e i sette capretti" non mi è mai piaciuta: è vero che trattasi di finzione e che le fiabe parlano per metafore, eppure fra tutte, questa è quella che ho sempre letto meno volentieri alle bimbe.

Crem-torta tenerina carote e cocco per la festa del papà

on Domenica, 20 Marzo 2016. Posted in cucina

Crem-torta tenerina carote e cocco per la festa del papà

Ultimamente faccio davvero fatica a stare al passo con i post... pensavo di riuscire a farne uno per la festa del papà mostrandovi cosa hanno preparato le birbe e non ho fatto in tempo, come non sono riuscita a preparare il post riassuntivo per Integralmente d'inverno che si conclude oggi. Per farmi perdonare vi lascio una ricetta dolce, si tratta di una crema in veste di torta o di torta che si scopre crema, vedete voi come chiamarla. In ogni caso è una delizia che nasce dal recupero degli scarti di estratto. L'ho preparata la settimana scorsa e già replicata, la sua cremosa tenerezza vi conquisterà senza dubbio.

Quando rabbia o furia prendono il sopravvento... qualche libro sul tema

on Venerdì, 18 Marzo 2016. Posted in libri

Quando rabbia o furia prendono il sopravvento... qualche libro sul tema

Quello di oggi è un tema "caldo" che emerge spesso in casa, originato in particolare dal temperamento di Elena, che però finisce col coinvolgere tutti... Fra i tre birbi Elena è appunto quella col carattere più forte, decisa, determinata e non disposta a venire a compromessi con nessuno. Tutti aspetti che personalmente ritengo utili e positivi, ma che attualmente sono spesso all'origine di frustazioni e di scontri (verbali) anche, anzi soprattutto, fra le mura domestiche. I miei pensieri al proposito sono ambivalenti: se da un lato ritengo giusto che la rabbia venga sfogata e la considero un sentimento normale e giusto, dall'altro mi piacerebbe che trovasse delle modalità di sfogo diverse, non così impetuose o lesive nei confronti suoi o dei suoi malcapitati fratelli.

La balena della tempesta

on Venerdì, 11 Marzo 2016. Posted in libri

La balena della tempesta

Fra i vari regali libreschi del periodo natalizio c'era anche il libro di oggi, un libro che ha conquistato subito tutti e i tre i birbi di casa, dal più piccolo al più grande, senza badare alle differenze di età. E' un libro dolcissimo, con illustrazioni dai toni pastello e acquerellati spesso a tutta pagina. E' la storia di "un'amicizia" anomala, quella fra un bimbo e una balena arenatasi sulla spiaggia dopo una tempesta e da lui salvata. Ma a mio avviso è soprattutto una storia sul rapporto fra il bimbo e il suo papà, ed è per questo che ho voluto parlarvene oggi.

Insetti, compagni sconosciuti: due libri, uno per bambini e uno per "i grandi"

on Giovedì, 03 Marzo 2016. Posted in libri

La grande lezione dei piccoli animali e Il piccolo grillo zitto zitto

Insetti, compagni sconosciuti: due libri, uno per bambini e uno per

Quando si parla di amore per gli animali, spesso ci si limita ai soliti noti, cani, gatti, pochi altri animali domestici... un passo importante è considerare allo stesso modo anche gli altri mammiferi, anche quelli che comunemente vengono visti esclusivamente alla stregua di cibo o produttori di cibo, o gli uccelli e i rettili... ancora più difficile secondo me è rimpicciolire e arrivare a considerare degni di interesse e di vita anche gli insetti: e pensare che sono il gruppo più numeroso sulla terra! Dal classico spavento generato dal ragno, all'odio per le lumache e le chiocciole che divorano i prodotti dell'orto, dal fastidio per le zanzare, all'accanimento contro le vespe... diciamolo non è facile amare questa categoria di animali! Io per prima ho un pessimo rapporto con alcuni di loro, come le zanzare (di cui sono la mira prediletta...) e le vespe (dopo che sono stata punta) e insomma anche le lumache non mi sono particolamente simpatiche, quando riescono a divorare tutte le piantine dell'orto!

E' per questo che quando ho visto questo libro ho voluto leggerlo subito, per cercare di capire un po' questi animali, che, si sa, solo dalla conoscenza può nascere tolleranza e simpatia! E siccome quando un argomento mi appassiona cerco di coinvolgere anche i piccoli nel mio percorso, ho trovato per loro alcuni libri di Carle che hanno insetti come protagonisti e soprattutto il bellissimo "Il piccolo grillo zitto zitto".

Cocci-pizza ovvero coccinelle pizzaiole

on Domenica, 28 Febbraio 2016. Posted in cucina

Cocci-pizza ovvero coccinelle pizzaiole

Poter preparare a casa la merenda per le bambine da sempre buoni stimoli all'inventiva e visto che volevano qualcosa di piccolo e salato ho pensato a dei paninetti con la farcitura leggera comodi da trasportare e facilmente gestibilisenza sporcarsi. Così sono nati questi piccoli panini a forma di coccinella, insettino che ci è sempre particolarmente simpatico, soprattutto quando nell'orto si abbuffa di afidi ;-). In attesa di tornare a vederle affacciarsi fra le foglie, guardiamo la piccola avanzata delle cocci-pizze sul nostro tagliere!

Una cavolo di zuppa bicolor ai cannellini

on Martedì, 23 Febbraio 2016. Posted in orto, cucina

...aggiornamenti dall'orto invisibile

Una cavolo di zuppa bicolor ai cannellini

Fine febbraio: è il periodo in cui l'orto scompare dalla vista e diventa visibile solo alle menti fantasiose mie e di Marco. Completamente ricoperte d'erba le aiuole, sembra impossibile che fino a poco tempo prima ci fossero verdure di vario genere da raccogliere. Rimane qualche abbozzo solo nei punti di maggior passaggio e dove abbiamo scavato per estrarre i topinambur. Nella nostra mente invece, ci sono già i piselli che prenderanno il posto che l'anno scorso era occupato da melanzane e peperoni, c'è il crescione cui dedicheremo un quadratino in quel bel angolino ombreggiato, ci sono le rape che seminaremo dove c'erano i pomodori e il posto riservato alle zucche che così potranno correre. Ci sono le zucchine, lì dove c'è molto spazio per crescere. Le solanacee invece le metteremo dove lo scorso anno c'erano i fagiolini... L'ordine delle piantine al nostro fornitore bio è già stato fatto, arriveranno per fine aprile. I semi di quelle che semineremo noi in terra o in vaso ci sono...

Chapeau!

on Venerdì, 19 Febbraio 2016. Posted in libri

Chapeau!

Quello di oggi è un libro che è entrato nel cuore di tutti e tre i birbanti di casa, un libro che ha per protagonista un mago, ma non un mago qualunque, ma il grande Olmo, adorato da tutto il pubblico, soprattutto per il suo numero del coniglio dal cappello... ma un giorno qualcosa andò storto, nessun coniglio dal cappello, ma tante altre cose diverse e giorno dopo giorno la situazione non migliorava, finchè lui non si ritrovò per strada, d'altronde

...il pubblico vuole che i maghi tirino fuori conigli dai loro cappelli e al pubblico bisogna dare quello che il pubblico vuole.

Crescerli con amore

on Venerdì, 12 Febbraio 2016. Posted in libri

Crescerli con amore

E' da un po' di tempo che voglio parlarvi di questo libro, si tratta di un testo non nuovo, sia di pubblicazione, sia come arrivo in casa mia, nel senso che lo possiedo da anni ed è uno dei libri che campeggia spesso sul comodino o sulla poltrona in salotto, tanto che ormai lo conoscono bene anche i bambini... Non pensate che sia perchè è un libro che non ho terminato di leggere o che non mi piaccia, anzi! E' perchè lo tengo come un libro da consultazione e siccome siamo in vicinanza di S.Valentino e il tema del libro è l'amore, non potevo non cogliere l'occasione di parlarvene proprio questa settimana. E' anche un libro che per un certo periodo, ovvero finchè ero madre di una sola bimba, non sentivo la necessità di leggere... Con lei tutto sembrava facile, le giornate filavano quasi sempre nel verso giusto, senza intoppi, crisi, pianti. Tante coccole, tanti giochi e tanto tempo passato a "fare" assieme... lo ammetto a volte rimpiango quel intimità unica, quella vita semplice e scorrevole!

Pan-goccioli di farro con banana

on Martedì, 09 Febbraio 2016. Posted in cucina

Pan-goccioli di farro con banana

Rieccomi! Già passato anche il Carnevale, quasi senza rendersene conto... noi non abbiamo fatto grosse cose, festa a scuola per le bimbe e festina pomeridiana in casa oggi pomeriggio: fondamentalmente loro adorano travestirsi e quindi per far festa basta lasciare libero accesso allo scatolone dei travestimenti! ;-) Voi lo avete? Noi semplicemente abbiamo radunato i vari vestiti di carnevale, di halloween, vecchi vestiti miei o di marco, cappelli, cinture,veli e teli... e il gioco è pronto! L'unico che per ora non ne vuole sapere di travestimenti è Lorenzo: lui vuole essere solo sè stesso!

Mentre tu dormi e Facciamo cambio?: due bellissimi silent book

on Venerdì, 05 Febbraio 2016. Posted in libri

Mentre tu dormi e Facciamo cambio?: due bellissimi silent book

Anche questa settimana un silent book, anzi due! Questa volta presi in biblioteca, ma talmente belli che mi sa che li acquisterò. Il primo è una sorta di "gioco" dello scambio dei ruoli, che avviene fra due animali che si trovano in ambienti e situazioni opposte: pesce - uccello, scimmia - pinguino...

DSCF0967

Ad ogni coppia sono dedicate 3 pagine, nella prima vengono presentati i due personaggi in gioco, nelle seconde due tavole li vediamo inseriti uno nel contesto ambientale dell'altro. Nelle ultime tre tavole il protagonista diventa proprio il bimbo: con chi farà cambio? Non ve lo svelo, altrimenti vi rovino la sorpresa!

 

Tartufini colorati cuor di mela

on Sabato, 30 Gennaio 2016. Posted in cucina

Tartufini colorati cuor di mela

In pieno periodo carnevalesco avevo voglia di preparare dei dolcetti che nella forma ricordassero le castagnole o le frittelle, ma che fossero sanissimi e veloci da preparare (li ho fatti per la cena di ieri sera con Moira - quando ritornerai a scrivere sul blog? ;-) - e la sua famiglia): perchè non provare qualcosa di crudo? Così si gioca facile! Tra l'altro avevo degli ingredienti da provare, in particolare due regalati da un'amica: polvere di banana e polvere di arancia che con i loro bei colori mi hanno permesso di dare il tocco carnevalesco che desideravo! Ma veniamo alla ricettina, davvero facile facile!

I due pappagalli pigliatutto

on Venerdì, 29 Gennaio 2016. Posted in libri

I due pappagalli pigliatutto

Il libro di cui ho deciso di parlarvi oggi era invece nella calza della Befana, in particolare in quella di Alice. E' un libro che mi ha colpito subito, per prima cosa per l'argomento trattato, in secondo luogo per la modalità: infatti si tratta di un libro senza parole (vi ho già detto che li adoro?). Anche il tema mi è molto caro, ovvero il consumismo, l'accumulo di oggetti caratteristico della nostra epoca, ma temevo che fosse una tematica di difficile comprensione per Elena. Invece ho dovuto ricredermi, infatti non solo il libro è stato compreso appieno anche da Elena, ma sia lei che Alice lo "leggono" a Lorenzo, che lo apprezza molto per via della quantità incredibile di oggetti che si moltiplicano pagina dopo pagina e che lui cerca di individuare.

Torte di compleanno per Elena: crostata d'orzo con mele, fichi e noci e pan di Spagna al cacao

on Sabato, 23 Gennaio 2016. Posted in cucina

Torte di compleanno per Elena: crostata d'orzo con mele, fichi e noci e pan di Spagna al cacao

Caspita, già passati 12 giorni dal compleanno di Elena e non ho ancora pubblicato le ricette dei dolci che le avevo preparato! Due torte, una piccolina da mangiare solo noi il giorno del compleanno e l'altra per la festa con nonni, zii e cugini di sabato scorso. La prima leggera, tutta frutta e cuori e la seconda decisamente cioccolatosa a forma di 5. Sono state entrambe gradite e spazzolate in breve tempo! Tanto che della seconda non sono riuscita a fare la foto della fetta!

Ecco dove!

on Venerdì, 22 Gennaio 2016. Posted in libri

Ecco dove!

Anche quest'anno Babbo Natale e Befana sono stati molto generosi in quanto a libri e i loro doni libreschi sono stati molto apprezzati, soprattutto da Lorenzo che da qualche giorno a questa parte ha sviluppato una vera "fissa" per la lettura e in particolare per alcuni libri. Fortuna che in casa siamo in 4 a poterci alternare nella lettura a Lorenzo! ;-) Uno di questi è quello di cui vi parlo oggi. Un libricino consigliato a partire dai due anni, ma perfetto anche per bambini più piccoli che ritrovano fra le pagine le cose del loro mondo, quelle che conoscono bene e alle quali sono affezionati,quelle che fanno "casa", li rassicurano e li fanno sentire al sicuro.

<<  2 3 4 5 6 [78 9 10 11  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy