in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: bambini

Torta gelato al cocco variegata con more

on Lunedì, 15 Giugno 2015. Posted in cucina

Torta gelato al cocco variegata con more

Abbiamo festeggiato ieri il primo compleanno di Lorenzo con i parenti più stretti, ci aspettavamo una festa in giardino, invece l'unica giornata di pioggia torrenziale è state quella di ieri... e pazienza anche per stavolta siamo dovuti rimanere in casa. Visto il caldo avevamo ordinato una torta gelato veg che è stata molto gradita e io avevo preparato un po' di cosine, tipo le barchette di albicocche qui sotto, delle piccole tartine con pomodorini e olive, grissini al mais, frutta essiccata, le girelle al cocco.

DSCF7421 gd

La torta di cui vi lascio la ricetta oggi è quella che avevo preparato per martedì per festeggiare fra di noi e che mi sarebbe piaciuto rifare per domenica, in realtà avevo finito il latte di cocco e non sono riuscita a trovarlo per tempo. Se ve ne trovate una lattina e avete voglia di un dolce freschissimo, oltretutto veloce e facilissimo da preparare, questa è la ricetta che fa per voi!

Case "anche" per bambini

on Venerdì, 12 Giugno 2015. Posted in salotto, bagno

Case

Ad agosto sono 10 anni che abbiamo acquistato la casa in cui viviamo, 10 anni in cui dopo averla quasi completata secondo il nostro gusto e le nostre esigenze di coppia, ci siamo ritrovati man mano a modificarne gli ambienti adattandoli all'espansione della nostra famiglia. Tutto ciò mi appassiona molto, ci ritrovo parte del mio lavoro dove i miei esigentissimi clienti quotidiani sono i miei piccoli che magari non esprimono a parole le lro richieste in termini di spazi, ma le fanno intendere con i comportamenti.

Crostatine di gelsi con frolla al malto e Buon primo compleanno Lorenzo!

on Lunedì, 08 Giugno 2015. Posted in cucina

Crostatine di gelsi con frolla al malto e Buon primo compleanno Lorenzo!

Come lo scorso anno, dopo una notte che profuma di tiglio, ci si risveglia in una giornata calda annunciata dal cinguettio degli uccelli, ma stavolta il nostro "piccolo sole" ci dorme di fianco e non nella pancia e si sveglia "cinguettando" il suo "Cip - Cip" onomatopeico che ci fa tanto sorridere. Col primo anno vien quasi automatico fare un bilancio, riprendere le prime foto e guardarsi indietro: direi che l'anno è stato particolarmente denso, in particolar modo col susseguirsi dei mesi invernali, tanti momenti belli, nuovi assetti familiari, evoluzione e cambiamento continuo.

DSCF7299 rit

Non è facile la vita a cinque bisogna essere sinceri, abbisogna di un grosso lavoro di organizzazione e parecchia elasticità mentale, non dovute certamente all'indole del nostro piccolo, bensì alla presenza di tante attività da fare. E invece Lorenzo si è dimostrato il bimbo solare che percepivo già dalla pancia, coccolone, giocoso, sempre sorridente, impossibile non amarlo! Ci ha donato una casa ancor più movimentata, dove il silenzio è quasi sconosciuto e pure ci ha portato a riaprirci di più agli altri, a muoverci, a uscire, a portare la nostra esperienza anche fuori dalla cerchia di amici... Anche in questo caso direi che il suo parto, il suo modo di venire al mondo, ha un po' preannunciato quest'anno di confronto con le altre realtà. I festeggiamenti saranno nel pomeriggio qui in casa e poi domenica con i parenti, per ora ci gustiamo queste tortine preparate dalle sorelle!

Me la canti?

on Venerdì, 05 Giugno 2015. Posted in libri

Me la canti?

Visto il successo del libro con annesso cd musicale "Belle Bestie" (ve ne avevo parlato qui), ho pensato di regalare alle bimbe un altro libro della stessa serie dedicato stavolta al cibo. Beh, se ci dedico un post intuirete già che la scelta è stata azzeccata!

I protagonisti sono frutta e verdura per la maggior parte, accompagnati da spaghetti, budino, pop-corn e minestrone, insomma una sorta di menù salutare che ci accompagna dall'alba al tramonto. Per ogni alimento c'è una filastrocca che interpreta le caratteristiche di ognuno, così troviamo la timida melanzana, i piselli che non sanno stare fermi, il budino tremolante, i pop-corn saltellanti, la pera gran signora. Inoltre le filastrocche sono organizzate e disposte in modo da ripercorrere una ipotetica giornata.

Il grande grosso libro delle famiglie

on Venerdì, 22 Maggio 2015. Posted in libri, all'aperto

Il grande grosso libro delle famiglie

Domenica scorsa siamo stati a Treviso alla fiera "Quattro Passi" un appuntamento annuale che cerchiamo di non perdere, due week end in cui si trovano riunite molte realtà associazionistiche, del commercio equo e proposte ecologiche. Ormai molte delle presenze mi sono note ed è un'occasione per rincontrarle e conoscerne di nuove.

DSCF6923 gd

E' anche un'occasione di gioco e divertimento per i piccoli che ai quali è dedicata una bella area con giochi "di una volta". Immancabile la parte culinaria con ottima cucina anche vegetariana e vegana.

2015 05 17 19.58.29 gd

foto al volo prima che fosse spazzolato tutto (felafel e tortino di miglio con birra artigianale)

All'interno del padiglione centrale trova spazio anche l'editoria e qui è impossibile passare senza prendere qualcosa. Uno dei libri che hanno scelto le bimbe (Alice in questo caso) è quello di cui vi parlo oggi.

Torta all'acqua e frutta

on Lunedì, 18 Maggio 2015. Posted in all'aperto, cucina

Torta all'acqua e frutta

La ricetta che vi lascio oggi fa parte di quelle testatissime, provate più e più volte con innumerevoli varianti e fatta assaggiare in molteplici situazioni. Fa parte anche di quelle che si imparano a memoria e che si rifanno in pochi minuti quando si ha fretta e si vuole andare sul sicuro. E' un dolce che potete far preparare senza problemi anche ai bambini (vi lascio le dosi in cup e cucchiai, così è più facile). Fa parte infine delle ricette riciclose in cui potete buttarci dentro un po' di tutto (non vi troverete mai senza uno degli ingredienti che non possa essere sostituito) mantenendo le proporzioni di base, certamente non sbagliate! Insomma è un torta che dovete provare, non avete scuse!

DSCF6877 gd

E non poteva mancare neppure al terzo laboratorio del fare di sabato scorso dove ci siamo divertiti con l'argilla ( e non solo!) e a cui fanno riferimento le foto che vedete in questo post.

Cucù

on Venerdì, 15 Maggio 2015. Posted in libri

Cucù

Bastano le foto per raccontare questo delizioso libro che Lorenzo adora!

Multisensoriale, colorato, pieno di buchi e di sorprese e di occhietti. Glielo possono leggere mamma o papà, sorella grande o piccola oppure lo può sfogliare da solo.

L'albero della vita (per la festa della mamma)

on Domenica, 10 Maggio 2015. Posted in un po' di me, salotto

L'albero della vita (per la festa della mamma)

Avevo preventivato di pubblicare una ricetta, invece ho preferito rimandare il post per parlarvi del dono che mi ha fatto Elena per la festa della mamma. Sapete che non sono un'amante dei lavoretti fatti tutti uguali in serie a scuola, specie alla materna, dove alla fine più che essere il pensiero e l'opera dei bambini, sono realizzazioni in serie delle maestre dove l'apporto dei bambini è minimo. Finora invece sono sempre stata sorpresa dai pensieri originali che sono stati portati a casa, questa volta in particolar modo, come anche il primo anno di materna di Alice di qui vi avevo raccontato QUI. Premetto che il filo conduttore di quest'anno alla scuola di Elena è l'albero, argomento a mio avviso bellissimo che stanno trattando in modo molto attivo e coinvolgente e anche i "lavoretti" per le varie occasioni si inseriscono in questo tema, perciò in parte mi aspettavo qualcosa che avesse come tema l'albero, invece sono rimasta piacevolmente sorpresa quando ho visto la piccola opera d'arte che ha portato a casa.

Il mondo fino a 7

on Venerdì, 08 Maggio 2015. Posted in libri

Il mondo fino a 7

Non so voi, ma nella scelta dei libri la copertina per me è determinante e sono stati proprio l'immagine di copertina e il sotto-titolo a fare pescare e portare a casa dalla biblioteca questo libro. Ultimamente il tempo per dedicarmi alla lettura dei romanzi è poco, come intuirete dalle mie recensioni, leggo moltissimo, ma si tratta di libri di cucina o di salute o dedicati al mondo veg o ancora alla gestione famigliare e ai bambini, nonchè moltissimi libri e albi per bambini. In tutto ciò fatico a trovare il tempo per rilassarmi leggendo un romanzo: e pensare che un tempo ne divoravo 2-3 a settimana! Temevo quindi che avrei riportato il libro in biblioteca senza avere il tempo di leggerlo, invece mi è venuta in soccorso la breve pausa montanara e come ai vecchi tempi in 3 giorni ho letto tutte le 360 pagine!

Schiacciata saracena con patate e ortiche

on Mercoledì, 29 Aprile 2015. Posted in all'aperto, cucina

Schiacciata saracena con patate e ortiche

Nonostante sia passato qualche giorno sento ancora l'energia della bella giornata passata sabato nel giardino di amici, persone che magari non si vedono tutti i giorni ma con le quali si sente subito una grande affinità. Un bel giardino dove raccogliere erbette con i piccoli e stare stesi all'ombra o al sole, tanti bambini che si divertono correndo e saltando, una tavola colma di prelibatezze condivise, qualche lettura, un po' di teatrino e la giornata vola via, in un battibaleno ci si trova a salutarci e ripartire.

DSCF6439

i bambini intenti a raccogliere erbette per la nostra insalata

 

DSCF6448

Ecco l'insalata pronta da gustare!

Alcune di queste delizie le trovate condivise anche nella mia raccolta Integralmente, in particolare il pane ai semi di Elena e i dolci di Moira e Caterina a cui voglio aggiungere anche questa mia schiacciata saracena che avevo già provato qualche giorno prima e che ho rifatto per l'occasione con una tripla farcitura. Ve la lascio in tutte le versioni, così potrete sbizzarrirvi!

Ah, dimenticavo una particolarità di questa schiacciata è che è fatta con un esubero di pasta madre non rinfrescata e ha una lunga lievitazione in frigo, quindi potete prepararla in anticipo e non vi servirà preventivamente rinfrescare la madre.

Tiramisù-veg con crema di noci di macadamia

on Lunedì, 27 Aprile 2015.

Tiramisù-veg con crema di noci di macadamia

Finalmente ritornata la tranquillità in casa... è sera, fa pure un po' freschino, pioviggina, ma avrei voglia di aprire le finestre e cambiare aria per buttare fuori la pesantezza che si è creata stasera. Sono uscita sotto il portico, con Lorenzo che dorme in fascia, a respirare piano a riprendere fiato, con la testa che mi pulsa. Non mi piace appesantire anche il blog, ma trovo che scrivere sia un atto liberatorio e quindi stavolta passatemi lo sfogo di mamma stanca che non si capacità delle scenate che montano apparentemente per nulla e che degenerano in un crescendo esponenziale. Un piccolo battibecco fra le bimbe, diventa un'arrabbiatura di Elena, con conseguenti urla e pianti suoi e di Lorenzo spaventato dalla situazione, seguiti da arrabbiatura del papà e mia e strilli (solo miei). Mal di testa a parte a me resta un grande senso di inadeguatezza, la consapevolezza di non saper gestire bene questi momenti e in particolare il carattere di Elena che rimane sempre il più complesso, l'incapacità mia di prendere queste situazioni con più calma... a parole e sui  libri sembra facile, ma quando ci si trova nel mezzo della "burrasca" prendersi l'attimo per contare fino a 10 e respirare per riflettere prima di parlare non viene spontaneo. Ho ancora molto da lavorare sull'impulsività del mio carattere, certo Elena è una buona palestra...

Per tirarsi sù un dolcino facile facile, un vero e proprio tiramisù vegano!

Aceto di mele (o altra frutta) homemade

on Lunedì, 20 Aprile 2015. Posted in cucina

Aceto di mele (o altra frutta) homemade

I nostri fine settimana ultimamente sono molto densi di iniziative, tutte bellissime e ricche di emozioni, ma alla fine ci si ritrova con poco tempo per nuove ricette e soprattutto per fotografarle e inserirle in un post, quindi stavolta se avete voglia di ricette nuove vi rimando al post "integralmente" a primavera dove ho recentemente inserito varie ricette di amiche blogger e non, in particolare troverete la ricetta dei muffins salati di Sara che ho rifatto con grande piacere dopo averli assaggiati ad un pic-nic in sua compagnia, delle originalissime frittelle salate in rosa di Roberta e un dolce e simpaticissimo gufetto sempre di Roberta. Invece vi lascio una ricetta di autoproduzione che ho in serbo da un po' e alla fine qualche foto del laboratorio di panificazione per i bambini (e non solo!).

DSCF6282 gd

Sembra un dolcetto invece non è altro che un muffin alle erbette di Saraa ricoperto con maionese di mandorle e piselli saltati in padella con prezzemolo: una delizia!

La biblioteca di Alice ed Elena #19: evviva i draghi!

on Giovedì, 16 Aprile 2015. Posted in libri

La biblioteca di Alice ed Elena #19: evviva i draghi!

Eccomi di ritorno con uno dei miei appuntamenti incostanti preferiti, quello con la biblioteca delle bimbe (che fra un po' si amplierà anche con uno spazio per Lorenzo). I libri di questo mese hanno come elemento fisso la presenza dei draghi, non i soliti dragoni spaventosi rapitori di principesse, ma dei draghi simpaticissimi, coraggiosi, ma buonissimi, impossibile non adorarli in tutte le salse! Alcuni di questi libri sono nostri, altri provengono dalla biblioteca, sempre fornitissima di novità bellissime. Questi libri che hanno catturato la simpatia delle birbe sono piaciuti tanto anche a me, sapete che mi piacciono i libri in cui vengono visti sotto una luce alternativa i classici personaggi delle fiabe!

C'era tante volte una foresta

on Venerdì, 03 Aprile 2015. Posted in libri

C'era tante volte una foresta

Il nostro grande albero vicino all'orto, un salice, ci allieta le giornate mostrandosi ogni giorno diverso, soprattutto in questo periodo in cui è passato da spoglio al verdino coprendosi di gemme, al giallino rivestendosi di fiori e a breve sarà verde intenso e poi verde argento nelle giornate estive. Sembra attirare a sè vita: merli, passeri, api che ronzano, la gatta che vi si arrampica, coccinelle sulle foglie, gazze e aironi che si fermano a riposare, un cuculo che ogni tanto sosta a cantare e ultimamente anche un bel picchio.

DSCF6001 gd

Felafel verdi

on Domenica, 29 Marzo 2015. Posted in cucina

Felafel verdi

Verde: il colore della primavera. Mi piace portarlo anche in tavola e i prodotti di questo periodo sono per l'appunto di questo bel colore. Così sabato ad un laboratorio di panificazione con pasta madre ho voluto fare il gioco delle farine portandone di vari colori e invitando i partecipanti a indovinare che tipo di farine fossero. Non poteva mancare una farina verdolina di...

DSCF5962 gd

<<  5 6 7 8 9 [1011 12 13 14  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy