in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: bambini

Regala un libro a Natale 3 - i libri ricevuti dalle birbe

on Venerdì, 15 Gennaio 2016. Posted in libri

Mangerei volentieri un bambino, la principessa Azzurra, A spasso per Venezia

Regala un libro a Natale 3 - i libri ricevuti dalle birbe

Avevo in serbo un po' di ricette da pubblicare e invece la settimana è volata e come di consueto il venerdì è dedicato ai libri! Avevo davvero l'imbarazzo della scelta: durante queste feste sono arrivati un sacco di libri attraverso i canali più vari, scambio libri con amiche e non solo, altri erano nel calendario dell'avvento, altri regalati per Natale, altri ancora per la Befana. Ho deciso di iniziare da quelli che sono arrivati per primi, ovvero i libri scambiati con Micaela (vi consiglio di andare a vedere il suo interessantissimo blog Le Mcronache), nell'ambito dell'iniziativa "Regala un libro a Natale" organizzata da Federica di Mammamogliedonna ormai per il terzo anno.

Alice legge... Una strana covata

on Venerdì, 08 Gennaio 2016. Posted in libri

Alice legge... Una strana covata

Fra i compiti di italiano delle vacanze Alice aveva anche da leggere un libro preso alla biblioteca della scuola che si era scelta da sola e che orgogliosamente mi ha mostrato appena rientrata da scuola. Inutile dire che questo compito l'ha svolto subito e più volte con grande piacere! E' stato così che una sera quando Elena ha scelto di voler leggere proprio quel libro per la lettura della buonanotte, Alice ci ha sorprese dicendo: "Stavolta ve lo leggo io!". E' stato davvero un bel momento che mi sono goduta interamente ascoltando la mia piccola, ormai in grado di leggere scorrevolmente e senza inceppare sulle parole difficili! Dopo pochi giorni la scena si è ripetuta: stavolta gli ascoltatori erano oltre ad Elena e Lorenzo, i cuginetti di 5 e 3 anni. Altra scena bellissima che potete vedere nella foto qui sopra!

DSCF0716 gd

Ma di che libro si trattava? Purtroppo è un libro di non facile reperibilità, infatti non sono riuscita a trovarlo in vendita on-line, quindi vi consiglio di cercarlo in biblioteca. Protagonista della storia un orso che si ritrova a far da papà ad una nidiata di anatroccoli, le cui uova aveva trovato abbandonate.

Biscotti alle mandorle con marmellata per la calza della Befana

on Giovedì, 31 Dicembre 2015. Posted in cucina

Biscotti alle mandorle con marmellata per la calza della Befana

Lo sapete che ho un debole per la Befana, vero? Adoro questa vecchietta moltopiù sobria del Babbo che arriva sulla sua scopa! Per ora mi godo la felicità delle bimbe nell'appendere la calza più grande che trovano che nella maggior parte dei casi è un calzettone di lana mio o di Marco e la loro meraviglia del ritrovare i doni la mattina del 6... Una delle cose che adoro è preparare il contenuto della calza, mentre al contrario una delle cose che non sopporto sono le calze commerciali, quelle già pronte, piene di caramelle e dolciumi. Nella mia mente la vecchietta confeziona da sola i dolci da portare ai bimbi e li accompagna a tanta buona frutta fresca, secca ed essiccata!

Idee libresche per Natale - sezione bambini ( e non solo! )

on Venerdì, 18 Dicembre 2015. Posted in libri

Idee libresche per Natale - sezione bambini ( e non solo! )

il mondo segreto di babbo natale pop up 47190Dopo il post dedicato ai libri - regalo "per i grandi" non potevo non lasciarvi le nostre proposte libresche in tema invernale e natalizio in particolare dedicate ai più piccoli, ma che vi conquisteranno certamente. Per iniziare un libro bellissimo direi a partire dai 3 anni (essendo un pop-up i più piccoli apprezzerebbe troppo rovinandolo...): "Il mondo segreto di Babbo Natale" di Alan Snow e Maggie Bateson edizione pop-up della Mondadori. Vi ammalierà già dalla copertina con quel bel Babbone dotato di tutti i gadget per la distribuzione dei doni e vi conquisterà non appena lo aprirete : ogni pagina è un meraviglioso pop-up che si può leggere in tre dimensioni e guardandolo da tutti i lati! Le birbe si sono messe con la piletta ad esplorare ogni anfratto della casetta che vedete qui sopra! :-D

Il testo è breve, ma ci sono un sacco di spunti e curiosità sulla gestione degli "ordini" e sulla distribuzione dei doni, che accontenteranno anche i più curiosi!

La banda del bicarbonato, ovvero l'autoproduzione di detersivi e cosmetici a portata di bimbo

on Venerdì, 27 Novembre 2015. Posted in libri, bagno

La banda del bicarbonato, ovvero l'autoproduzione di detersivi e cosmetici a portata di bimbo

Questa settimana mi è scivolata come sabbia fra le dita, è già venerdì, è già passato il mio compleanno, è quasi finito novembre... aria di Natale che comincia ad avanzare e post che cominciano ad addensarsi nelle bozze e nelle idee. Visto che è venerdì riprendo con un post dedicato ad un libro, che potrebbe essere anche declinato in più proposte per regali natalizi all'insegna dell'autoproduzione. Stavolta però non troverete ricette di cibo, ma di detersivi! Infatto il libro di cui voglio parlarvi (che ho acquistato subito dopo aver letto la bella recensione di Caterina a cui rimando) è dedicato all'autoproduzione di detersivi e cosmetici, ed è indirizzato ai bambini (direi dai 7-8 anni).

Polpettine di fagioli rossi e miglio al pomodoro

on Venerdì, 20 Novembre 2015. Posted in cucina

Ovvero l'arte del riciclo degli avanzi ;-)

Polpettine di fagioli rossi e miglio al pomodoro

Molto spesso più che a inventare ricette nuove a partire da zero, mi ritrovo a re-inventare dei piatti a partire da quello che avanza a pranzo o a cena... Non so voi, ma non sopporto quelle piccole quantità che restano in padella o in pentola non sufficienti a sfamare nessuno, mi piacerebbe che le pietanze venissero sempre finite, ma con i bimbi non capita spesso e allora l'economia e l'ecologia domestica che mi impongono di non buttare via nulla, mi fanno diventare l'artista delle polpette! ;-) Che chissà perchè sono sempre buonissime e graditissime in tutte le loro forme e vengono divorate da grandi e piccini: di quelle puoi star certo non ne avanzano mai! Ieri mi ritrovavo con un po' di miglio cotto (direi circa 150 gr), fagioli rossi lessati (circa 250 gr) e un po' di sugo di pomodoro... e allora che siano polpette al sugo! Talmente buone che mi hanno chiesto di rifarle... val la pena anche prepararle appositamente!

Torta di zucca e ceci

on Lunedì, 16 Novembre 2015. Posted in cucina

Torta di zucca e ceci

Difficile riprendere in mano il blog dopo questo fine settimana in cui gli eventi parigini hanno monopolizzato l'attenzione. Non ho intenzione di parlarne qui se non per dire che mi hanno lasciato esterefatta certe uscite su FB a impronta profondamente razzista. Resto sempre basita davanti alla pochezza di certe persone, che non desidero annoverare fra le mie conoscenze... Fra le poche cose che mi trovavano d'accordo l'invito a tacere e così farò! Unica cosa che voglio condividere con voi è la difficoltà che ho avuto nel trovarmi a spiegare ad Alice la situazione già di per sè di difficile comprensione. Non volevo semplificarle troppo la cosa e ho cercato di spiegarle come dietro ad un evento come questo si nascondano in realtà anni di eventi taciuti e una situazione internazionale complicatissima. Abbiamo parlato di pace e mi ha fatto piacere sapere che anche a scuola nelle ore di inglese l'avevano fatto allo stesso modo. Voi vi siete confrontati con i vostri figli?

DSCF9600

Per addolcire la situazione vi lascio le foto di un sereno pomeriggio novembrino al mare (si, si stava tranquillamente a mollo anche al nord!) e un dolce delizioso, morbidissimo che abbina la golosità della zucca al gusto particolare della farina di ceci e alla cremosità del cocco. Come nel salato anche nel dolce i ceci si abbinano perfettamente con la zucca.

La biblioteca delle birbe - novembre 2015#3: litighiamo?

on Venerdì, 13 Novembre 2015. Posted in libri

I due mostri, Quel mostro del mio vicino e Il litigio

La biblioteca delle birbe - novembre 2015#3: litighiamo?

Ricordo ancora molto bene le litigate che facevo con mia sorella, tanto andavamo d'accordo nella maggior parte dei casi, quanto potevamo scoppiare e finire a tirate di capelli e graffi. Ricordo benissimo anche mia madre che cercava, spesso inutilmente, di fare da paciere o di dividerci e farci stare tranquille. Ora vivo questa situazione dalla parte opposta, come genitore e mi trovo a riflettere spesso sulla cosa.

Non i piccoli non vadano d'accordo, anzi, per la maggior parte del tempo Alice ed Elena giocano assieme tranquillamente e si gestiscono in autonomia e ora cominciano ad includere anche Lorenzo nei loro giochi, magari dandogli da fare qualcosa che lo tenga occupato secondo le sue abilità, affinchè non le disturbi troppo.

Capita però che improvvisamente comincino a litigare o che la situazione degeneri e ho imparato a cercare di individuare la causa: fame, sete o sonno di uno dei tre, stanchezza o scontro per avere l'esclusiva di un gioco o infine desiderio di cambiare il gioco non condiviso dall'altra. Nelle prime situazioni mi sento abbastanza in grado di gestire la cosa proponendo una merenda o una pausa lettura con me e mi sembra naturale fornire il mio sostegno per risolvere la situazione. Negli altri casi invece io sarei per il non intervento da parte dell'adulto, penso che sia giusto che se la sbrighino da sole e trovino una soluzione che va bene per entrambe o per tutti e tre. Ma dal dire al fare!

Focaccia ripiena e l'orto novembrino

on Lunedì, 09 Novembre 2015. Posted in orto, cucina

Focaccia ripiena e l'orto novembrino

Mi sono proprio goduta questa prima decade di novembre... ci sono state proprio il genere di giornate che preferisco, soleggiate, calde nelle ore centrali, più frescoline la sera, ma ancora non gelide, fuoco acceso nel camino per qualche ora e pannelli solari ancora in piena attività, biancheria stesa al sole che asciuga in giornata e colori caldi in giardino... peccato che oggi sia arrivata anche la nebbia che da qui a marzo è facilmente di casa.

DSCF9450 gd

effetti speciali della nebbia... come fiocchi neve ghiacciati...

In questo periodo anche l'orto assume l'aspetto a mio avviso più bello, selvaggio, spettinato, libero... a guardarlo non si direbbe un orto, non nel senso classico, non si vede la terra, il terreno è completamente ricoperto d'erba, sia sui passaggi che sulle aiuole.

DSCF9528 gd

foglie di capuccio rosso: non sono meravigliose?

Ormai la pacciamatura è quasi del tutto coperta dalle erbe cosidette "infestanti", fra le quali cerco quelle adatte per le insalate e da aggiungere alle varie preparazioni.

DSCF9544 gd

radicchio rosa di verona

Libriamoci: la mie letture in classe

on Venerdì, 30 Ottobre 2015. Posted in libri

Libriamoci: la mie letture in classe

Ancora con il ricordo vivo vi lascio un breve racconto della mia esperienza di lettura a scuola nell'ambito dell'iniziativa Libriamoci a cui ha aderito sia la scuola dell'infanzia frequentata da Elena che la primaria frequentata da Alice. Per entrambe è stata una settimana densa di iniziative, con incontri e letture animate con scrittori e attori o con i bambini più grandi che leggevano per loro e infine con le letture dei genitori. Come vi anticipavo la settimana scorsa, appena è arrivato l'invito degli insegnanti, ho colto l'occasione con la voglia di condividere la passione per i libri che cerco di coltivare a casa anche con gli amici delle piccole. Lunedì sono stata a leggere all'infanzia da Elena alla sua classe (28 bambini dai 3 ai 5 anni). Per loro avevo scelto "Il gigante più elegante" della Donaldson, un libro che adoro, sia per la storia e per come è scritta, sia per il messaggio che trasmette (l'importanza di andare oltre alle apparenze, la gioia del dono e l'amicizia), sia perchè è perfetto da "teatralizzare". Nello specifico mi piace cantare il "ritornello" canticchiato da Adalberto. Avevo preparato il regalo per Adalberto da lasciare a scuola: la corona e il grande biglietto. Inutile dire che la storia è stata apprezzatissima e che ogni bambino è tornato a casa con una corona di Adalberto realizzata subito dopo!

Pipistrelli! (decorazioni birbe-made per halloween)

on Giovedì, 29 Ottobre 2015. Posted in salotto

Pipistrelli! (decorazioni birbe-made per halloween)

Post al volo visti i tempi stretti! Non siamo soliti festeggiare Halloween, ma a scuola da Alice nelle lezioni di inglese ne hanno parlato e alle bimbe è venuta voglia di fare qualcosa da mettere in giro per casa: qualche pipistrello è stata la proposta più gettonata! Lavoretto facile, ma d'effetto! E soprattutto "art-tività" che le tiene impegnate in lunghi pomeriggi piovosi come quelli dei giorni scorsi!

Cosa avevamo in casa:

  • rotoli di carta igienica per il corpo

  • pennelli

  • tempere (colore nero, rosso e bianco)

  • filo da cucina

  • nastro adesivo

  • colla vinilica

  • cartoncino nero per le ali

 

Mai più senza libri #mammealnaturale #libriamoci

on Venerdì, 23 Ottobre 2015. Posted in libri

Mai più senza libri #mammealnaturale #libriamoci

...e allora leggevano e il poco spazio che avevano era ricoperto da libri, talmente tanti che un giorno non ci fu più davvero spazio e dovettero separarsene... ma sarà davvero la scelta giusta? Da quel momento quanti problemi e quanto spazio fra di loro...

La biblioteca delle birbe - ottobre 2015 #2

on Venerdì, 16 Ottobre 2015. Posted in libri

La biblioteca delle birbe - ottobre 2015 #2

CL168x168 10630La settimana scorsa vi avevo lasciato i tre libri attualmente preferiti del piccolissimo di casa, questa volta è il turno dei tre libri della sorella di mezzo, su temi a lei ancora molto cari. Il primo riguarda proprio il rapporto fra fratelli, infatti la protagonista è una piccola Carolina Coccodrillo, alle prese con un fratellino che sembra "rubare" tutta l'attenzione della mamma! E allora perchè non provare a cambiarlo? Al negozio potrà "provare" vari fratellini alternativi, ma alla scoprirà che il suo vero fratellino è l'unico che le sta proprio a pennello e si "scioglierà" con un grande bacio-sbaciucchio della mamma!

La biblioteca delle birbe - ottobre 2015 #1

on Venerdì, 09 Ottobre 2015. Posted in libri

La biblioteca delle birbe - ottobre 2015 #1

Rieccoci con l'appuntamento mensile dedicato alla piccola (ormai neanche più tanto... ;-) ) biblioteca di Alice, Elena e Lorenzo. Da stavolta l'appuntamento è rinominato "Biblioteca delle birbe", anche se lo spirito rimane invariato. E' bellissimo ripercorrere anche con Lorenzo le tappe "libresche" già passate prima con Alice e poi con Elena e riscoprire come pur simili ognuno le declini in modo diverso dimostrando le proprie specifiche inclinazioni e particolari interessi. Mi ricordo la memoria che aveva Alice fin da piccina, individuava e riconosceva gli oggetti dei suoi librini e non le sfuggiva se modificavo un particolare. Delicatissima con l'oggetto libro, lo trattava quasi con reverenza.

Scuola a costo zero? proviamoci a partire dalla merenda! #mammealnaturale

on Mercoledì, 23 Settembre 2015. Posted in in casa

Scuola a costo zero? proviamoci a partire dalla merenda! #mammealnaturale

Solo una settimana fa è ricominciata la scuola e in fretta siamo tornati alla routine fatta di sveglia alle 7, scuola dell'infanzia per Elena, secondo anno di primaria per Alice e Lorenzo che accompagna le sorellone avanti e indietro... Un inizio tranquillo quest'anno, con le bimbe che si sentivano già delle veterane, Alice soprattutto non vedeva l'ora di ritrovare i suoi amici e le maestre! Il materiale l'avevamo già praticamente tutto e non abbiamo fatto grosse spese se non qualche quaderno e le copertine per i libri. Devo dire che per ora siamo riusciti a stare fuori dalla corsa all'acquisto di materiale scolastico, certamente anche grazie alla scelta di non avere la tv e quindi non essere bombardati di pubblicità, in questo modo siamo riusciti a fare tranquillamente le nostre scelte.

<<  3 4 5 6 7 [89 10 11 12  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy