in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: bambini

La strada di Jella e La conferenza degli animali

on Venerdì, 27 Marzo 2015. Posted in libri

La strada di Jella e La conferenza degli animali

Quando ho letto la recensione di Claudia del libro e della storia di Jella Lepman, sono andata subito a prenotare il libro in biblioteca, meravigliandomi di come potesse essere che non avessi mai sentito parlare di questa donna speciale. Appena arrivato il libro l'ho letto velocemente. La storia raccontata in prima persona dalla protagonista è il resoconto del suo ritorno in Germania nell'immediato dopoguerra inviata dal governo americano come inviata speciale per le donne e i bambini. Mi ha rapito leggere come con apparente semplicità e grande umilità sia riuscita a portare a termine in tale periodo storico un tale progetto con al centro i libri per bambini usati quale veicolo di pace fra i popoli.

Primavera: ritorno all'orto e pasta al forno con le verze

on Mercoledì, 25 Marzo 2015. Posted in all'aperto, orto, cucina

Primavera: ritorno all'orto e pasta al forno con le verze

Con la primavera siamo tornati alla terra... da un paio di settimane siamo ripartiti con la sistemazione del terreno e le prime semine in vaso (che poi trapianteremo) e in campo.

Come sempre affiancati dalle nostre fide aiutanti e quets'anno per la prima volta dal piccolo Lorenzo affascinato dalla terra e dalle erbe.

Il bambino che morse Picasso

on Venerdì, 20 Marzo 2015. Posted in libri

Il bambino che morse Picasso

Uno degli interessi di Alice in questo ultimo periodo è quello per l'arte, in particolare adora oltre che vedere le opere, provare a riprodurle e leggere vita e curiosità sulle stesse e sugli autori, perciò quando ho trovato in biblioteca questo libro l'ho subito preso, convinta che se ne sarebbe innamorata: e così è stato! Il libro è scritto dal protagonista stesso e narra del amico speciale che aveva da bambino, ovvero Picasso. Il tono è quello che usano i bambini quando parlano fra di loro e gli episodi raccontati sono proprio il genere di curiosità per le quali i piccoli provano interesse.

Mensoline con cassette della frutta

on Mercoledì, 18 Marzo 2015. Posted in in casa

Mensoline con cassette della frutta

Lo so che è tardi e che tutti i bimbi saranno già pronti con il loro bel regalo per la festa del papà, però vi voglio lasciare lo stesso questo spunto, sia mai che vi avanzano due cassette di legno di quelle per la frutta o che abbiate bisogno di una mensolina in cucina come è successo a noi! Da sempre c'era un angolo della cucina inutilizzato e nell'ultimo mese ho deciso di fare un po' d'ordine, allora ho coinvolto le birbe nella realizzazione di un mobiletto/mensolina leggero che avrebbe ospitato le spezie che non ci stavano più nella dispensa. Complici le cassette della frutta che arrivano copiose in casa grazie al gas, ho scelto le due più belle e solide e ho incaricato le birbe della trasformazione. Il tutto sarebbe diventato un bellissimo regalo per l'imminente compleanno del papà!

Raw-belline in un week end speciale

on Lunedì, 16 Marzo 2015. Posted in all'aperto, cucina

Raw-belline in un week end speciale

Dopo una settimana di sole oggi ritornano il grigio e la pioggia, giornata uggiosa che fortunatamente è ancora scaldata dai tiepidi ricordi del week end appena passato: ieri Pasta Madre Day e sabato un bel laboratorio di pittura con i bambini a casa di un amico.

Poche immagini di ieri, come sempre troppo impegnati a "spacciare"... le foto dei momenti centrali sono sempre assenti o quasi. Mi mettono sempre molta energia queste giornate, questa poi è arrivata solo poco più di 9 mesi dopo il PMDay2014 che mi vedeva presenziare con un bel pancione da nono mese sotto al grembiule e stavolta con Lorenzo novemesenne assolutamente a suo agio con tutta la sua solarità sul tavolo fra vasetti di pasta madre, ciotole e farine!

DSCF5789 gd

Per il primo anno oltre alle figlie di Gilda, Rina (la pasta madre di mia sorella) e EvaEsterina (la pasta madre di Moira), c'erano anche le figlie di Bianca (la mia senza glutine) e di Rosa (la gluten-free di Moira, figlia a sua volta di Bianca). Tanti amici tornati anche solo per salutare, alcuni curiosi che per la prima volta si avvicinavano alla pasta madre e alcune persone che mi seguono sul blog che ho avuto il piacere di conoscere personalmente.

Papà - isola

on Venerdì, 13 Marzo 2015. Posted in libri

Papà - isola

Il libro di cui vi parlo oggi è capitato fra le mie mani casualmente in libreria, appena l'ho visto ho pensato che sarebbe stato un dono perfetto per il compleanno di mio marito che avremmo festeggiato di lì a pochi giorni e a mio avviso è perfetto per la festa del papà, sia regalato dai bimbi, che dalla mamma, che da future mamme in dolce attesa a futuri papà. E' infatti la tenerissima storia degli orsi Betty e Gigi che a breve diventeranno genitori.

"Sarò un bravo papà?" si domandava Gigi.

Polpette di carote e fasolada di cannellini da "Ricette di Felix da tutto il mondo"

on Giovedì, 12 Marzo 2015. Posted in libri, cucina

Polpette di carote e fasolada di cannellini da

In una delle recenti visite in biblioteca con le bimbe ci siamo imbattute in un librone che ha catturato subito la nostra attenzione per il fatto che contiene un sacco di ricette. Una volta a casa l'abbiamo sfogliato con più attenzione e abbiamo deciso che sarà proprio il caso di acquistarlo: il coniglietto Felix e la sua amica Sophie decidono di raccogliere e provare ricette da tutto il mondo, il metodo scelto per mandare gli inviti è un messaggio nella bottiglia. Un po' alla volta arriveranno le risposte corredate di ricette. La storia raccontata si alterna alle ricettine, tutte semplici nella preparazione e accompagnate dalle indicazioni per aiutare i bambini a realizzarle.

DSCF5354

Verso l'inizio del libro troviamo un'incursione in cucina che mostra gli utensili da usare e alla fine alcune indicazioni su come lavare l''insalata o preparare l'ananas e l'anguria. Nelle prime pagine le indicazioni per lavorare in sicurezza e pulizia, nochè alcune indicazioni sulle dosi e le unità di misura.

Pratoline

on Mercoledì, 04 Marzo 2015. Posted in giardino

Pratoline

Aspetto.

Ogni mattina aprendo la finestra, con lo sguardo percorro il prato.

Ancora tutto verde, anzi no, verde e marrone.

Erba verde, terra marrone smossa dalle talpe.

Il sole si alza e comincia a scaldare.

"Su, fuori, andate a correre al sole!"

Ed eccole finalmente, fra le piccole mani

coi gambi troppo corti:

"Mamma: PER TE!"

Forse è arrivata anche la primavera!

E' ora di uscire a raccogliere!

Arancini di riso thay e lenticchie rosse con carote e cavolo nero

on Lunedì, 02 Marzo 2015. Posted in cucina

Arancini di riso thay e lenticchie rosse con carote e cavolo nero

Quella che vi lascio oggi è in realtà una doppia ricetta, nel senso che gli arancini che danno il titolo al post sono stati realizzati con gli avanzi del riso che avevo preparato per la sera prima. Manco a dirlo il riso era buonissimo, ma gli arancini di recupero ancor di più! Qui si adora il riso thay, il suo gusto e il suo profumo sono inimitabili e pervadono piacevolmente tutta la casa. Le bimbe lo adorano anche tal quale condito semplicemente con olio evo e lievito alimentare come accompagnamento di verdure o sughetti vari. Uso quello che prendiamo col gruppo d'acquisto, biologico, integrale e del commercio equo, mi raccomando quando si tratta di prodotti del sud del mondo occhio alla provenienza, cerchiamo di non alimentare lo sfruttamento del lavoro con i nostri acquisti!

Scarabocchiando!

on Venerdì, 27 Febbraio 2015. Posted in libri, salotto

Scarabocchiando!

Oh, finalmente riesco a mettermi tranquilla a scrivere di libri e in particolare torna l'appuntamento col venerdì del libro e dedicato ai libri per bambini: mi sono resa conto che era dal 30 gennaio che non partecipavo. Non che non abbia libri di cui parlare, anzi! Ma esco da un periodo in cui mi sono sentita fagocitata dalla situazione circostante, dal ripetersi circolare di piccoli malanni dei bambini e di Marco, dove io e Alice siamo le uniche immuni... molte di giornate pesanti, soprattutto se la piccola malata era Elena.

Mamma, ma è vero che le giornate sono lunghissime se si è malati?!

Si tesoro, lunghissime davvero... per fortuna che la lettura spesso e volentieri ci viene in soccorso. Ma oltre ai libri da leggere, ci sono stati utilissimi anche libri pratici, che un po' si leggono e un po' si scarabocchiano.

Cene "al volo", ovvero veg-fast food in casa

on Mercoledì, 25 Febbraio 2015. Posted in cucina

Cene

Eh, si, anche a noi piace ogni tanto concederci una cena a base di panini o bruschette o piadinette condite con salse varie e ben farcite, solitamente le piccole accolgono queste cene come una vera festa e si divertono moltissimo a confezionarsi le loro bruschette o piadine. Ho pensato di lasciarvi alcuni spunti che per la maggior parte si possono anche preparare all'ultimo, la cosa importante è non trovarsi sprovvisti di una "base": ovvero un buon pane o una polenta del giorno prima!

DSCF4535 gd

Nel primo caso vi suggerisco un pane che non è il solito da bruschetta, ma un pane in cassetta morbidissimo che se abbrustolito vi darà delle ottime bruschette, se lasciato tal quale e privato della crosta potrà essere usato per dei sandwich.

Sorgo ai porri con fagioli neri

on Sabato, 21 Febbraio 2015. Posted in cucina

Sorgo ai porri con fagioli neri

Giorni un po' pesanti questi con Elena prima e poi Lorenzo malati... ricordo che il primo anno di materna aveva fatto ammalare anche Alice, e di conseguenza tutti noi, tre anni fa, ora è il turno di Elena. Fortuna che lei si riprende in tempi tutto sommato veloci... speriamo che anche Lorenzo si riprenda in fretta. Stessa fretta che in questi giorni ho cercato di lasciare invece io: sono convinta che questi momenti siano per noi un richiamo a rallentare, a riprenderci il nostro riposo e i nostri tempi. Ecco perchè mi avete vista poco on-line, ho volutamente deciso di non dedicare più di 15 minuti al giorno a FB e soprattutto di non accendere il pc la sera dopo cena, neppure per lavoro: il mio riposo ne ha decisamente giovato!  Nel frattempo abbiamo bisogno di cibi sani e nutrienti e ho pensato di proporre il sorgo che finalmente sono riuscita a trovare nel negozio bio. Mi era rimasto in mente grazie alla ricetta di Felicia che parzialmente ho riprodotto, modificandola di poco e aggiungendo l'accompagnamento di fagioli neri.

Zuppa piccante al fiolaro e un invito

on Domenica, 15 Febbraio 2015. Posted in cucina

Zuppa piccante al fiolaro e un invito

Nell'ultimo periodo il nostro fornitore di verdura del gas ci propone una cassetta di verdura con cavoli, porri e verze nella quale non mancano mai un paio di cespi di fiolaro. Vi avevo già presentato il nostro amico della famiglia dei broccoli a foglia in questa occasione, ora ve lo propongo come zuppa, facile e veloce da fare. L'ho abbianto alle patate per un effetto più cremoso. Per noi adulti stavolta ho aggiunto un bel tocco di rosso con il patè di peperoncini piccanti fatta con la ricetta di Francesca (si, sono quelli del nostro orto finiti di raccogliere a novembre, abbiamo ancora un vasettino di crema da finire in frigo). I piccoli invece l'hanno gustata solo con olio, lievito alimentare e noci... per sapere se è piaciuta vi rimando all'ultima foto del post: giudicate voi! ;-)

Crostoli al kefir di soia

on Domenica, 15 Febbraio 2015. Posted in cucina

Crostoli al kefir di soia

Da bambina una volta l'anno nella settimana di Carnevale, aiutavamo la mamma a preparare i crostoli ( detti dalle nostre parti "galani" - gaeani - ). Era un'impresa che iniziava dopo pranzo e finiva a sera, la mamma preparava l'impasto in grandi quantità e poi lo tiravamo con la macchinetta a manovella ripassandolo sempre più finemente finchè non diventava un velo. Si disponevano questi lunghi "veli" sul lungo tavolo della taverna e io e mia sorella munite di rotella tagliavamo i rettangoli, facevamo un taglio centrale, alcuni venivano "annodati" a fiocco, altri lasciati rettangolari, altri farciti e piegati a tortello.

Sorprendenti travestimenti in due libri divertenti

on Venerdì, 13 Febbraio 2015. Posted in libri

Sorprendenti travestimenti in due libri divertenti

Siete anche voi in pieno fervore carnevalesco alle prese con bimbi che vorrebbero tenere addosso tutto il giorno il loro travestimento? Noi quest'anno siamo in compagnia di due ballerine con vestito disegnato da Alice e realizzato stavolta dalla nonna. Come sempre loro sono felicissime e danno grande soddisfazione. Ieri hanno potuto sfoggiare i loro abiti nelle rispettive feste scolastiche e si sono lasciate anche pettinare, persino Elena che abitualmente ha un look decisamente scapigliato!

In tema con questo periodo i libri di cui vi parlo oggi, decisamente diversi uno dall'altro, ma accomunati dal tema del travestimento.

<<  6 7 8 9 10 [1112 13 14 15  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy