in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: autunno

Crema di zucca e porro con amaranto

on Martedì, 06 Ottobre 2015. Posted in cucina

Crema di zucca e porro con amaranto

Giornata uggiosissima e umida, decisamente autunnale, accompagnata da una pioggerellina continua e dal cielo grigio... che ne dite di rinvigorirci e riscaldare corpo e spirito con una bella zuppa? La nostra unica zucca di quest'anno aspetta ancora nell'orto...

DSCF9009 gd

nel frattempo uso le ottime zucche delica del nostro fornitore gas e i primi porri. Uniti all'amaranto danno un piatto completo e gustosissimo, apprezzatissimo da tutti!

Ho usato l'amaranto, pseudo cereale molto poco conosciuto e usato, ma dalle ottime qualità nutrizionali. Per saperne di più vi rimando al mio post sui tortini di amaranto. Si tratta anche di una ricetta senza sprechi, dove uso tutta la zucca compresa la buccia e tutto il porro compresa la parte verde.

Pane senza glutine di riso e sorgo ai semi di zucca

on Mercoledì, 30 Settembre 2015. Posted in cucina

Pane senza glutine di riso e sorgo ai semi di zucca

Qualche post fa vi raccontavo la mia colazione preferita che è fondamentalmente a base di frutta a volte con kefir. E' davvero difficile ultimamente per me iniziare la giornata diversamente e fino all'ora di pranzo non ho voglia d'altro. Fanno eccezione le mattine in cui vado a correre (si avete letto bene, ho ripreso a correre due volte la settimana) quando al mio rientro, dopo la doccia, mi regalo uno spuntino con frutta secca o crackers crudisti o pane. Inoltre dovendo preparare la colazione anche per le birbe, capita che prepari anche altro, in particolare il pane non manca mai e può essere accompagnato sia da una classica marmellata o composta, ma anche da un semplice labneh di soia aromatizzato con spezie o erbe. Il pane che vi propongo oggi è già di per sè gustoso grazie ai semi di zucca, ottimo appena tostato oltre che tal quale, inoltre è senza glutine.

Integralmente autunnale tutto riso: frittelle non fritte alle mele

on Giovedì, 17 Settembre 2015. Posted in cucina

Integralmente autunnale tutto riso: frittelle non fritte alle mele

Eccoci entrati ufficialmente nella mia stagione preferita, l'autunno, tempo di zucca, di mele, di giuggiole, di melograni, degli ultimi di fichi e delle patate dolci e fra un po' di castagne... adoro i suoi colori e i suoi profumi.

DSCF9009 gd

Mi piacerebbe in autunno rallentare come fanno le piante, invece ci si trova a dover ri-accellerare in questa stagione, nonostante le giornate via via più corte ci invoglino a stare tranquilli.

DSCF9001 gd

merenda con fichi e pomodori gialli appena colti

Periodo infatti intenso di impegni extra-lavorativi, legati al gas, all'associazione e alle varie attività genitoriali. Ieri eravamo alla festa delle associazioni di Piove, come ogni anno impegnati nel punto ristoro, l'altro ieri la riuscitissima presentazione del libro "Il piatto veg mamy" di cui magari vi parlerò con calma dopo averlo letto per bene.

DSCF9066 gd

il mio pranzo di ieri al nostro punto ristoro: riso rosso e bianco con verdure, cicerchie, radicchio e zucca in saor, torta salata con frolla all'orzo con zucca

Prima di passare al consueto appuntamento stagionale con Integralmente, un breve saluto all'estate con le cartoline dello swap di Fiore di Collina a cui mi sono divertita a partecipare anche quest'anno.

Puntarelle a modo mio (con salsa di capperi e semi di girasole)

on Mercoledì, 19 Novembre 2014. Posted in orto, cucina

Puntarelle a modo mio (con salsa di capperi e semi di girasole)

Come vi raccontavo nel post di lunedì qui si alternano giorni grigi a giornate calde e primaverili e quindi si sta ancora molto all'aria aperta a godersi i colori dell'autunno.

DSCF3061-gd

Le passeggiate nell'orto che ora è quasi a riposo sono sempre piacevoli e riservano delle ottime sorprese.

DSCF3065-gd

Vi avevo raccontato che molto è stato divorato dalle limacce in settembre, eppure ogni tanto spunta inaspettatamente qualcosa che è sfuggito alle loro ganasce... come questo cespo di puntarelle.

DSCF3068-gd

Le conoscete? Fino a un paio di anni fa non sapevo cosa fossero, poi sono arrivate nel listino del nostro fornitore gas. In pratica si tratta di un tipo di cicoria catalogna e in particolare dei germogli interni al cespo che ricordano nella forma dei grossi asparagi.

L'orto inselvatichito autunnale dona nasturzi e "cous cous" speciali

on Martedì, 28 Ottobre 2014. Posted in orto, cucina

L'orto inselvatichito autunnale dona nasturzi e

Nasturzi, nasturzi e ancora nasturzi, ecco il nostro raccolto autunnale! Diciamo che dopo il rigoglioso e produttivo orto estivo ci aspettavamo di replicare con l'autunno, ma le nostre previsioni sono state smentite per via delle limacce, che dopo i trapianti autunnali si sono date ben da fare a divorare pressochè tutte le piantine messe a dimora.

DSCF2350-gd

Ci hanno lasciato poco rispetto a quanto ci aspettavamo, ma pazienza, lo sapete che non amo intervenire con prodotti di qualunque tipo, quindi abbiamo provato con mezzi che impedissero loro di avvicinarci alle piante, purtoppo con risultati molto scarsi.

DSCF2385

Crostata raw d'autunno al melograno

on Mercoledì, 15 Ottobre 2014. Posted in cucina

Crostata raw d'autunno al melograno

Nonostante il tempo umido e piovoso di quest'estate, i melograni ci hanno regalato molti bei frutti che ci stiamo gustando con calma, sia semplicemente sgranandoli al momento, sia come succo. Mi piace molto usare i grani nelle insalate e Alice se ne porta a volte una scatolina a scuola come merenda. Stavolta ho pensato di farci una crostata crudista per mantenere intatte tutte le proprietà di questo frutto spesso bistrattato o ignorato da chi ce l'ha, ma che per assurdo viene venduto a caro prezzo e spesso anche in questo caso dopo avere fatto parecchia strada. Il dolcetto ha passato la prova della mia degustatrice specializzata in torte raw, che sarebbe la piccola Elena, che dopo aver mangiato l'ultima fetta mi ha chiesto se il giorno dopo ne preparavo un'altra!

Lenticchie in umido con castagne

on Lunedì, 13 Ottobre 2014. Posted in all'aperto, cucina

Lenticchie in umido con castagne

Questo mese ci sta fortunatamente regalando un sacco di belle giornate di sole e calde e va a compensare, parzialmente, l'estate autunnale. La voglia di stare all'aperto è tanta e noi ne approfittiamo appena possibile! Ieri abbiamo fatto una fantastica esperienza di semina di un campo di grano con Seminare il futuro di cui mi riservo di parlarvi in una prossima occasione, invece Domenica scorsa ci siamo regalati un pomeriggio di tranquillità sui colli Euganei, per la precisione sul Monte Gemola, nel parco di Villa Beatrice.

DSCF1860-gd

E' un posto davvero magico, dove si può passeggiare, fare pic-nic sui bei prati e visitare il museo naturalistico. Noi ci eravamo andati con la sola semplice intenzione di fare due passi e di goderci il sole sul prato in cima. In realtà quando siamo arrivati in cima ci siamo accorti che il terreno era cosparso di ricci di castagne e le bimbe hanno cominciato a raccoglierle. Con l'aiuto degli amici ci siamo ritrovati in breve con la borsa piena!

2014-10-05 17.52.38-rit

La biblioteca di Alice ed Elena #16: il distacco

on Venerdì, 10 Ottobre 2014. Posted in libri

La biblioteca di Alice ed Elena #16: il distacco

Finalmente un nuovo appuntamento con la mia rubrica saltuaria a cadenza casuale, preferita, ovvero la biblioteca delle bimbe, dedicata ai libri che più stanno leggendo in questo periodo accomunati da un unico tema. Per entrambe le birbe quest'anno è stato ed è ancora molto denso di cambiamenti, che hanno determinato la necessità di loro (e nostri) continui adattamenti alle nuove situazioni, momenti che possono determinare delle crisi, ma che hanno portato crescita e nuove scoperte. Come intuirete mi riferisco alla mia gravidanza protagonista della prima parte dell'anno, alla nascita di Lorenzo che è stata il centro dell'estate e alla scuola nuova in autunno. Trovo che spesso alcuni libri per bambini pur non affrontando direttamente un tema, riescano a passare un messaggio in maniera dolce e che va dritta all'animo sensibile dei più piccoli. Noi ci siamo trovati davanti proprio al momento giusto questi due libri di cui vi parlo oggi.

Crostata rustica alla cotogna e benarrivato autunno (integralmente autunnale)

on Giovedì, 25 Settembre 2014. Posted in cucina

Crostata rustica alla cotogna e benarrivato autunno (integralmente autunnale)

Arrivato ufficialmente anche l'autunno, quasi in sordina dopo un'estate autunnale. A ricordo mi rimane un bel mazzo di cartoline arrivate con lo swap cartoline di Fiore, quindi colgo l'occasione per ringraziare tutte le partecipanti che mi hanno inviato un ricordo delle loro vacanze, chi dal mare, chi dalla montagna e chi dalla sua collezione. A queste si aggiunge il pensiero di Martina dall'Olanda. Così pur da casa ho viaggiato un po' anch'io! Grazie a Fiore per la sua iniziativa e grazie a Pyros&Patch (Davide e Carmela) , Robby Roby,  Barbara, Veronica, Dani, Muscetta(Tina) e Saray .

DSCF1562

 

 

 

 

Torta in verde (raw)

on Martedì, 23 Settembre 2014. Posted in cucina

Torta in verde (raw)

Dopo 3 mesi e mezzo ho finalmente nuovamente inforcato la mia amata bicicletta, mio mezzo di spostamento privilegiato da sempre, ma per qualche mese messa da parte essendo Lorenzo troppo piccolo. Però ieri lui se la dormiva beatamente in fascia al papà, il sole splendeva e io ne ho approfittato per andare a prendere Elena a scuola su due ruote. 

Il vento che muove i capelli, l'aria che entra dalle maniche della camicia, il sole tiepido di settembre che bacia il viso, qualche foglia che svolazza attorno: un paio di pedalate bastano a far sentire leggeri e felici. Assieme alle ruote, girano anche i pensieri, certa che la mia scelta servirà anche ad alleggerire anche la giornata di Elena.

Spostamento leggero è proprio il caso di dirlo!

DSCF1494

Leggero e verde come la tortina che di cui vi lascio oggi la ricetta, anche stavolta raw e soprattutto facilissima e buonissima.

Gnocchi di batata

on Lunedì, 15 Settembre 2014. Posted in all'aperto, cucina

Gnocchi di batata

Oggi si parte con la nuova avventura scolastica sia per Alice, che inizierà la scuola primaria, sia per Elena che inizierà la scuola dell'infanzia, avrò modo di parlarvene in altri post dedicati... Ma ancora per questo week end avevamo voglia di lentezza e spensieratezza, aiutati dal sole e da un turchese cielo settembrino. Raccogliamo l'ultima uva e le pannocchie dalle piante ormai secche.

DSCF1313-seppia DSCF1323

DSCF1318-gd

Le riuniamo in mazzi per appenderle a seccare sul terrazzo.

DSCF1325

 

Pan d'autunno

on Domenica, 28 Ottobre 2012. Posted in cucina

Pan d'autunno

salutiamoci300Devo dire che l'iniziativa Salutiamoci è una fonte di ispirazione incredibile, l'avere un ingrediente protagonista ogni mese diverso fa aguzzare la fantasia e provare a infilarlo ovunque. Ecco quindi che oltre a provare alcune delle ricette proposte dagli altri partecipanti, ho fatto anche questo pane autunnale con all'interno la farina di castagne, e poi per un po' basta con le castagne che a novembre si passa alla zucca, che come sapete adoro e già di mio infilo ovunque! L'autunno e le bimbe appassionate di foglie sono stati gli ispiratori di questa pagnottona: foglia ricalcata anche sul pane! Non ero convintissima dell'effetto estetico finale, invece la foglia è rimasta ben in evidenza... Bene siete ancora in tempo per provarlo: a voi la ricetta!

ingredienti:

  • 150 gr di pasta madre rinfrescata da 4 ore
  • 100 gr di farina di castagne
  • 100 gr di farina integrale di segale
  • 350 gr di farina tipo2 (semintegrale)
  • 1 cucchiaino di sale fino integrale
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo
  • 300 ml di acqua

Impastiamo!

Sciogliere la pasta madre nell'acqua, aggiungere la farina di segale e quella di castagne e mescolare bene. Lasciare riposare per un'oretta coperto da un canovaccio. Riprendere l'impasto, aggiungere il malto, il sale e la restante farina un po' alla volta. Quando non si riesce più a mescolare col cucchiaio passare sulla spianatoia e impastare bene a mano. Tenete conto che l'impasto rimarrà sempre un po' appiccicoso per via della segale. Fate una palla e mettetela a riposare nella madia in legno.

impastopaneautunno

Nel frattempo uscite a giocare con le bimbe e raccogliete una bella foglia di fico.

foglia

Lavatela e mettetela ad asciugare in un canovaccio piegato con un peso sopra in modo che stia ben dritta e non si accartocci. Riprendete l'impasto dopo 4 ore, lo troverete ben gonfiato.

impasto lievitato

Passatelo sulla spianatoia e fate un giro di pieghe. Mettete la foglia sul fondo di un cestino da lievitazione tondo infarinato.

cestino

Posateci sopra il pane con la chiusura delle pieghe verso l'alto. Riponete il tutto (cestino compreso) a lievitare nella madia in legno.

Lasciate lievitare per 2-3 ore. Accendete il forno a 260° statico mettendo una ciotolina d'acqua sul fondo. Nel frattempo prendete la teglia del forno infarinatela leggermente e rovesciate il cestino sulla teglia. 

paneautunno

Con delicatezza togliete la foglia di fico, rimarrà il disegno impresso:

paneautunno2

Quando il forno è in temperatura infornate, abbassate a 240° e cuocete per 15 minuti. Poi abbassate a 200° e continuate la cottura per altri 30 minuti.

Estraete dal forno, togliete dalla teglia e rimettete in verticale a raffreddare nel forno spento. Eccovi il vostro pane d'autunno dove il gusto di castagna si fa sentire!

paneautunno4

e a voi la fetta!

paneutunno6

 

 

 

Foglie

on Venerdì, 26 Ottobre 2012. Posted in all'aperto

Foglie

Dicono che fra stasera e domani il tempo cambierà, arriverà il freddo che ancora quest'anno non si è visto, che finalmente sia l'ora di accendere il camino? :-) 

Vedremo... nel frattempo le bimbe si sono godute questi fantastici giorni autunnali, con clima piuttosto caldo da permettere di stare fuori fino al calar della sera: mi piace guardarle libere di correre e rotolare sull'erba, esprimere fisicamente la loro gioia correndo scalze sul prato, abbracciandosi fra di loro e abbracciando gli alberi e soprattutto toccando e lanciando le foglie che cominciano a cadere!

foglie3

foglie1

Quando ormai è buio e l'erba ben umida si rientra con foglie al seguito pronte da usare per i propri disegni. La cosa più semplice, il ricalco con le cere è anche la più apprezzata... Ecco Alice all'opera!

foglie4

Ritagliamo le foglie e l'autunno rimane fissato sulle finestre di casa con foglie multiformi e variopinte! Adesso aspettiamo ala pioggia!

foglie5

E voi come avete vissuto questo inizio autunno ancora caldo? Pronti per il fresco?

Adorabile semplicità

on Domenica, 21 Ottobre 2012. Posted in daria

Adorabile semplicità

Serata d'autunno

Un sacchetto di castagne

Le incido lentamente, una ad una

Alice le dispone sulla teglia del forno

castagne1

Accendo il forno al massimo

Infilo la teglia

Faccio cuocere 15 minuti

Gioco a palla con le bimbe

Estraggo le castagne sorridenti

castagne2

Le avvolgo in un canovaccio

Ancora calde le sbucciamo

castagne4

I ricordi si affollano nella testa

Gustiamo fra chiacchiere e un bicchiere di torbolino

Manca solo il caminetto acceso...

 

Questa è la nostra semplicità

 

Ringrazio Elisabetta Neuropepe che mi ha donato questo premio. A lei che ha a cuore la maternità e che ho conosciuto grazie alla pasta madre dedico questi impasti lievitati – per un pane e un pandolce!

impasti

semplicityPasso questo premio "Semplicity" ad altri 12 blogger che si raccontano con semplicità attraverso i loro blog:

La tana del riccio  - MammerriLa vera arte - Mammacuore - Pane e girasoli - Le delizie di Feli - Nadir Blog & Sister Mamma per mamma  - Si, sono tutti mieiAllattiamo insieme - Passato fra le maniMamma michela e dintorni

Ringrazio anche Felicia che invece mi ha donato il premio “Cutie pie” dato ai blog adorabili ideato da Il sentiero di Luna! Grazie arrossisco!

premio-cutie-piePer accettare questo “cutie” premio bisogna descrivere le 3 cose più carine del proprio blog o di se stessi come blogger:  l'anno scorso  ho iniziato a scrivere questo blog/diario un po' in sordina,  su idea di un amico, ora è diventato un vero stimolo a provare a mettermi ancora più alla prova, mi ha permesso di conoscere tante persone che come me stanno percorrendo un percorso  di decrescita o che stanno rivedendo le proprie abitudini. Mi ha permesso di uscire allo scoperto, di raccontare senza timore il mio modo stile di vita.

Passo questo premio ad altri 10 blog:

L'ingrediente perduto - Equazioni - MammeMatte - La bottega dei semplici - Dove gira il soleL'aubutus quantrilloOperazione fritto mistoNeuropepe - A casa con la mamma

 

E le vostre adorabili e semplici serate, come passano?

 

 

 

Pensieri e colori d'autunno

on Lunedì, 15 Ottobre 2012. Posted in all'aperto

Pensieri e colori d'autunno

Decisamente una stagione che amo l'autunno... le giornate più corte che alternano la pioggia al quel sole dalle tonalità dorate, vedere giorno dopo giorno cambiare il paesaggio e i frutti dell'orto, le ombre farsi più lunghe, l'erba ancora verde, ma le foglie che cominciano a ingiallire. La società ci vorrebbe incuranti  dell'alternarsi delle stagioni, invece il nostro corpo ci invita a prepararci all'inverno mentalmente e fisicamente. Le belle giornate da dedicare a godersi il sole, a raccogliere e mettere via frutta e verdura e quelle piovose da passare tranquillamente a casa. Ed ecco la cucina dominata dall'arancione della zucca

zucca

(questa era la prima zucca del nostro orto

pane zucca

trasformata in questo bel pane morbido alla zucca)

dal marrone del pane alla segale (questo è uno dei panini realizzati con la ricetta per le "puces de siara" di Francesca)

pane segale

e dalle molteplici tonalità della frutta secca

raccolta mandorle2

(e qui c'è lavoro per tutti: raccolta, sbucciatura - eliminazione del frutto -  seccatura al sole del seme, rottura del guscio e se si vuole pelatura per averle belle bianche!)

dall giallo e rosso delle mele

DSCF8175

E quest'anno dal meraviglioso viola delle melanzane, lunghe scure o striate che ci hanno sorpreso fruttificando più adesso che in estate!

melanzane

Viola che ben si abbina al colore dei bellissimi cespugli di settembrini

DSCF8173

All'aperto adoro soffermarmi a guardare gli alberi colorati e calpestarne le foglie cadute secche. Periodo introspettivo. Accorcio lo sguardo, sto attenta ai dettagli: anche in montagna mi soffermo a guardare i tronchi degli alberi, le cortecce, i funghi, gli ultimi piccoli fiori. Non più grandi paesaggi e cieli tersi.

acero

amaniteDSCF8138

E dopo la pioggia, le gocce illuminate dal sole rendono tutto più bello!

DSCF8099-gd

DSCF8127-gd

DSCF8141

LaMelaELaFarfallaE in linea con questo periodo dell'anno con le bimbe stiamo “leggendo” questo belissimo libretto sull'alternarsi delle stagioni e sui cambiamenti di stato: "La mela e la farfalla" di Enzo e Iela Mari ed. Babalibri.

mela-bruco

Privo di parole, bastano le immagini leggibili anche dai più piccoli. Piccolo capolavoro di un'artista che parte dall'idea che "il pensiero dei bambini piccoli proceda per associazione. «Vorrei attirare l’attenzione sulle forme in relazione al bombardamento delle immagini prodotte dalla televisione» diceva già nel 1968! Senza dubbio una visione dei libri per l’infanzia totalmente all’avanguardia."

In autunno il bruco si chiude un po' alla volta nel suo baco, mentre attorno le foglie diventano marroni e poi cadono. Si risveglierà farfalla a primavera.

E voi come vi sentite in autunno? Quali i vostri pensieri e colori?


Qui sotto trovate i link agli altri blogger che hanno voluto condividere i loro pensieri e colori d'autunno attraverso la staffetta di Blog in Blog di questo mese. Buona lettura!

 

 

staffetta blogCasa Organizzata - http://www.4blog.info/casaorganizzata

 

Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school

 

Mamma & Donna - http://www.mammaedonna.info

 

Design Therapy - http://www.designtherapy.it

 

Aline SF Persempremamma - http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

 

MOnica e lo scrapbooking

 

http://monicc.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/

 

Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

 

Diario magica avventura - http://lamiadolcebambina.blogspot.it/

 

Pattibum - http://pattibum.wordpress.com/?s=di-blog-in-blog

 

Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

 

simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

 

Vivere a piedi nudi - http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

 

Tulimami - http://tulimami.blogspot.com

 

Viaggi e Baci - http://viaggiebaci.wordpress.com

 

Due Mori Travel Blog: www.duemoritravelblog.com

 

mamma studia! http://www.mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

 

cri http://dovegirailsole.blogspot.it/

 

Essenza Burrosa http://curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta

 

StelleGemelle http://stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

 

fiori e vecchie pezze http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/

 

Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it

 

I Viaggi dei Rospi http://www.iviaggideirospi.com/search/label/Staffetta%20di%20Blog%20in%20Blog

 

Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

 

Il Pampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

 

Bloc-Notes Ostuni http://www.ostunimagazine.com/search/label/Di%20Blog%20In%20Blog

 

paroladilaura http://www.paroladilaura.blogspot.it/

 

Debora http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it/Idea

 

Mamma www.ideamamma.it

 

Nenè, l'architetto in salopette http://nenelarchitettoinsalopette.blogspot.it/

 

Mammachecasa! http://mammachecasa.blogspot.co.uk/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

 

La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta

 

Il caffè delle mamme http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

 

ero Lucy van Pelt http://erolucyvanpelt.blogspot.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

 

Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20Blog%20in%20blog

 

Gina Barilla: http://ginabarilla.blogspot.it

 

Silvia Ballico: http://lavandaecioccolato.blogspot.com

 

mammamiacosafaccio!? http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/

 

Una Mamma nel Web http://unamammanelweb.blogspot.it

 

GeGe Mastucola http://scrapmaniac.wordpress.com/

 

Home-Trotter http://home-trotter.blogspot.it

 

Bimbiuniverse http://bimbiuniverse.blogspot.it

 

Bodò. Mamme con il jolly. http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/

 

MaVie http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/

 

Giorgia Mazzanti http://prioritaepassioni.blogspot.it/

 

The yummy mom http://theyummymom.blogspot.it/

 

RabarbaroePatate http://rabarbaroepatate.wordpress.com/tag/di-blog-in-blog-2/

 

<<  1 [23  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy