in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: bambini

Oceano

on Venerdì, 30 Gennaio 2015. Posted in libri

Oceano

Domenica scorsa siamo stati a fare una passeggiata in spiaggia con le bimbe, adoro il mare in inverno, passeggiare sulla spiaggia libera e sulle dighe, ascoltare le onde che sbattono sulle rocce, raccogliere conchiglie e rametti. Anche le bimbe amano la spiaggia, non si lasciano certo sfuggire l'occasione per saltare di masso in masso, per cercare i fossili nascosti nei blocchi di roccia, per fare castelli di sabbia e sentire com'è fresca l'acqua.... e colgono anche l'occasione per riflettere e porre domande al momento, ma anche a posteriori: ma perchè ci sono tante bottiglie e altre cose sulla spiaggia? Come mai ci sono tanti rami? E perchè ci sono le onde? Le onde arrivano da sottoterra? Sotto il mare cosa c'è?

Polpette di verdure #cucinaveganquotidiana

on Mercoledì, 28 Gennaio 2015. Posted in cucina

Polpette di verdure #cucinaveganquotidiana

In alcune recenti chiacchiere on-line con amiche mamme, ma anche no, si discuteva sulla necessità di programmare i pasti settimanali e/o di avere delle soluzioni che risolvano rapidamente pranzi o cene, che siano gustose e non ripetitive. Da qui nasce la bella idea di Annalisa riassunta sotto il tag #cucinaveganquotidiana di proporre delle soluzioni veloci, che non necessitino di grande programmazione e che possano essere fatte all'ultimo minuto, magari anche con la collaborazione dei piccoli di casa (qui sopra luna piccola aiutante nella preparazione della tavola). Qui da me trovate per la maggior parte ricette di questo tipo, cucinare mi piace molto, ma il tempo con tre piccoli per casa è decisamente tirato, quindi è raro che mi metta a preparare cose eleborate, quindi ho deciso di aderire alla sua proposta e vi invito a fare altrettanto sia che abbiate un blog, che no, basterà una foto fatta anche al volo con poche righe di presentazione.

Ragnetti felafel

on Mercoledì, 14 Gennaio 2015. Posted in libri, cucina

Ragnetti felafel

Adoriamo avere ospiti a cena e durante le feste cerchiamo di invitare gli amici per passare assieme delle belle serate, in queste occasioni chiedo alle bimbe di aiutarmi nella scelta del menù e nella preparazione, so che se una cosa piace a loro vado sul sicuro che piacerà anche ai miei ospiti, sono le giudici più "severe" ;-) Stavolta hanno deciso di sorprendere i nostri amici con dei deliziosi ragnetti che arrivano direttamente da una ricetta che il mostruoso cuoco Igor della scuola di Timbuktu ha preparato per il signor Lykantropp.

...delle polpette vegetali che avessero la croccantezza del ragno, ma le proteine dei legumi.

Regala un libro per Natale - 2a ed.: come è andata a finire

on Venerdì, 09 Gennaio 2015. Posted in libri

Regala un libro per Natale - 2a ed.: come è andata a finire

Qualche tempo fa vi avevo accennato all'iniziativa di Federica "Regala un libro per Natale", nella sua seconda edizione. L'idea è semplice e originale, per Natale regalare un libro ad un altro bimbo: si mettono in contatto due mamme, nascono belle amicizie, di conoscono nuovi libri e autori e i bambini si vedono recapitare dal postino un fantastico pacco libresco! Per noi era la seconda volta, l'esperienza dello scorso anno con Emma era andata molto bene (ve la raccontavo QUI). Quest'anno invece sono stata abbinata ad una tri-mamma come me, Maria Rosaria del blog Mammamari e ho avuto il piacere di donare tre libri ai suoi tre bei bimbi, che anche per età sono vicini ai miei.

La biblioteca di Alice ed Elena #18: per chi vivrebbe in biblioteca e di libri

on Venerdì, 02 Gennaio 2015. Posted in libri

La biblioteca di Alice ed Elena #18: per chi vivrebbe in biblioteca e di libri

Buon inizio anno a tutti! Quest'anno ho deciso di iniziare non con ricette, bensì con un appuntamento che ci auguriamo continui per tutto l'anno, ovvero quello con i libri... in particolare la biblioteca delle bimbe di oggi è dedicata a libri ambientati in biblioteca e che parlano dell'amore per i libri. Attualmente ne abbiamo tre che girano per casa, uno più bello dell'altro. Io li consiglio tutti, visto il periodo potrebbero essere una bella integrazione o sostituto della calza della Befana per bambini particolarmente amanti dei libri. Tutti e tre sono perfetti sia per i quasi quattrenni come la piccola Elena, sia per i quasi settenni come Alice, che in alcune parti riesce a leggerli da sola. Le storie non sono particolarmente elaborate, ma colpiscono la fantasia dei bambini e rimangono impresse.

Alberello di quinoa con lenticchie

on Lunedì, 15 Dicembre 2014. Posted in cucina

Alberello di quinoa con lenticchie

Sapete che adoro la quinoa ed era da un po' che non vi proponevo un piattino con questo simil-cereale, complice il fatto che purtroppo il suo prezzo è ulteriormente aumentato ho ridotto un po' le volte in cui la mangiamo, ciò non toglie che la apprezzi molto e che se abbinata ai giusti ingredienti possa costituire anche un piatto non troppo dispendioso, come dimostro con questa ricettina che è anche facile e veloce e che ho preparato in veste natalizia a forma di albero come piace alle bimbe.

Il diario segreto di Babbo Natale

on Venerdì, 12 Dicembre 2014. Posted in libri

Il diario segreto di Babbo Natale

Abbiamo scovato in biblioteca questo libro che non poteva rimanere sugli scaffali visto il periodo e l'argomento! La copertina non può che suscitare l'interesse e l'attenzione dei piccoli curiosi che vorranno carpire tutti i segreti della vita di Babbo Natale! Infatti si tratta del suo diario segreto che comprende le sue foto mai pubblicate, i suoi trucchi per portare i regali in tutte le case, i nascondigli per i regali e i modi per spiare i bambini.

DSCF3600

Magic sticker - un po' gioco, un po' disegno

on Mercoledì, 10 Dicembre 2014. Posted in salotto

Magic sticker - un po' gioco, un po' disegno

Come ogni anno a dicembre, anche quest'anno ho preparato un "calendario dell'avvento a modo mio", ovvero senza dolci, bensì con attività diverse da fare assieme giorno per giorno. Mi piace farlo sia perchè è un modo di tenere impegnate le bimbe e di farle divertire facendo qualcosa assieme, sia perchè permette di "organizzare" quando fare piccole cosette che in ogni caso si farebbero in vista del Natale e di ritagliarsi un po' di tempo di relax, infine per dare alle bimbe il senso del tempo che passa e della pazienza dell'attesa che non sia strettamente legata all'ottenimento di qualcosa di materiale, ma alla soddisfazione di poter creare qualcosa con le loro mani. Ristetto agli anni scorsi questa volta ho optato per qualcosa di semplice, una scatola su cui ho fatto 24 buchi. In ogni buco ogni giorno si potrà infilare un alberello di cartoncino che ho attaccato ad un pezzo di stuzzicadenti di quelli grandi, alla fine avremo creato un boschetto colorato!

DSCF3473-gd

 

 

 

Quel genio di Michelangelo

on Venerdì, 05 Dicembre 2014. Posted in libri

Quel genio di Michelangelo

Un bel libro che ho trovato in biblioteca, quello di cui ci parlo oggi. Quando l'ho visto pensavo che l'avrei apprezzato solo io, che ho sempre amato questo enigmatico personaggio, oggetto anche di alcuni esami universitari. Pensavo che fosse presto per Alice, essendo un libro con belle immagini, ma anche con parecchio testo e quindi davo per scontato che me lo sarei dovuta leggere da sola per poi farle "il riassunto" seguendo le immagini... e invece mi sbagliavo di grosso perchè il testo ha l'ha conquistata al pari delle immagini.

Scaldamuscoletti e guantini dalle calze vecchie per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

on Sabato, 29 Novembre 2014. Posted in in casa

Scaldamuscoletti e guantini dalle calze vecchie per la Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti

Questa che sta per concludersi è stata la settimana europea per la riduzione dei rifiuti e tante sono state le iniziative in giro per l'Europa e nelle varie città, però al di là di tante parole penso che la cosa più semplice e diretta sia partire dalle piccole cose di ogni giorno, che certamente sono alla portata di tutti. La raccolta proposta da Gabriella di Lineecurve va in questa direzione: "Tante idee per un riuso creativo".

idee

E infatti per quanto sia utile e bello riciclare il punto dovrebbe essere ridurre alla base i rifiuti, sia acquistando prodotti che hanno poco o nessun imballaggio, sia non buttando via quello che è vecchio o mal funzionante, bensì recuperandolo in altro modo dandogli una nuova vita. L'idea semplicissima che vi propongo per questa iniziativa è una cosina semplice che ho già fatto in passato per le due birbe e che in questi giorni ho rifatto per Lorenzo: gli scaldamuscoli.

Tartufini alle mandorle

on Venerdì, 28 Novembre 2014. Posted in cucina

Tartufini alle mandorle

Si, mi sono accorta che è venerdì e che usualmente è giorno deidcato ai libri, ma vista la settimana piuttosto piena con poco tempo per stare al pc e le varie ricette che aspettano di essere inserite, ho deciso di cambiare programma. Intanto inizio da questa che è perfetta per la raccolta "Natale in veg".

nataleinveg

Si tratta di semplici tartufini ottimi come chiudi pasto, sfiziosi, uno tira l'altro, realizzati con l'okara di mandorle, ovvero con quel che resta dalla preparazione del latte di mandorle. Di quest'ultimo non ho mai messo la ricetta, on-line ne trovate varie, io lo faccio semplicemente mettendo prima in ammollo 100 gr di mandorle (sgusciate ma non pelate). Dopo qualche ora elimino l'acqua, spello le mandorle, le metto nel frullatore con un litro di acqua, frullo e filtro con un canovaccio. Ripongo la bevanda in frigo e recupero l'okara, la polpa che rimane.

I prelibri

on Venerdì, 21 Novembre 2014. Posted in libri

I prelibri

Oggi vi parlo di un piccolo tesoro che da un po' desideravo toccare con mano e mostrare alle bimbe. Il prezzo decisamente fuori budget mi ha convinto a cercarlo in biblioteca e finalmente dopo mesi da quando l'avevo richiesto sono riuscita ad averli fra le mani "I prelibri" di Munari. Molte delle biblioteche che ce l'hanno non lo mettono fra i libri prestabili, tramite il prestito interbibliotecario sono riuscita a scovarne una che lo mette a disposizione. Questo metodo è utilissimo, vi consiglio di informarvi se nella vostra biblioteca è attivo questo servizio. In pratica tutte le biblioteche provinciali sono riunite in un unico bacino consultabile attraverso il loro sito internet costantemente aggiornato con i nuovi arrivi. Attraverso i dati della tessera bibliotecaria si può accedere ad un'area privata nella quale si possono prenotare fino a 5 libri, salvare le proprie preferenze e ricerche, leggere e inserire recensioni. Quando arrivano i libri appare la notifica nella propria pagine, inoltre si viene avvisati tramite un sms. Insomma un servizio che adoro e di cui usufruisco molto spesso!

Festa in casa per Lorenzo all'insegna dell'autoproduzione

on Giovedì, 13 Novembre 2014. Posted in un po' di me, cucina

Festa in casa per Lorenzo all'insegna dell'autoproduzione

Abitualmente dedico il venerdì ai libri, ma oggi faccio un'eccezione perchè volevo raccontarvi prima che passasse troppo tempo della festa per il battesimo di Lorenzo che abbiamo fatto domenica scorsa, proprio il giorno del suo quinto complimese. E' stata una bella festa, che anche questa volta abbiamo deciso di vivere in modo coerente con il nostro stile di vita ed è per questo che ho deciso di parlarvene, ovvero per dare degli spunti per renderlo un momento di vera festa. Penso che questi momenti possano diventare delle occasioni di condivisione e dei bei ricordi per tutti, che si possa festeggiare mangiando bene, goloso, ma sano e con un occhio all'ambiente e agli altri esseri viventi e anche lasciando i bambini liberi di muoversi, giocare e divertirsi e non di annoiarsi costretti ad un tavolo.

Tutto è possibile

on Venerdì, 07 Novembre 2014. Posted in libri

Tutto è possibile

Le pecore sono timide, paurose, prive di iniziativa personale e i lupi sono cattivi, spaventosi, divoratori di pecore (o altro). Lupi e pecore non vanno d'accordo, anzi le seconde fuggono quando vedono il primo e le pecore si muovono sempre in branco, unite... è così che funziona giusto? In tutte le storie lo stesso copione...

E invece... ecco finalmente una storia alternativa in cui i soliti protagonisti hanno delle personalità diverse, assolutamente opposte ai consueti stereotipi. La pecora da sola sulla sua collina guarda gli uccelli e riflette sulla bellezza e utilità del volo. Le viene un'idea e si precipita dal suo amico lupo (intento ad annaffiare) per chiedergli di aiutarla nel suo progetto: vuole costruire una macchina volante!

Ca-mel(l)e

on Lunedì, 03 Novembre 2014. Posted in cucina

Ca-mel(l)e

Benritrovati in novembre! Da un po' di anni fatico ad assimilare che siamo già in novembre perchè nei miei ricordi di bambina era un mese freddo e nebbioso in cui si girava con cappotti e sciarpe, mentre ora lo vivo come un mese autunnale in cui comincia a fare fresco, ma neppure molto visto che il riscaldamento è ancora spento e abbiamo acceso il termocamino venerdì sera giusto per la voglia di vedere crepitare il fuoco... Mi rendo conto che forse non vi ho mai parlato del nostro sistema di riscaldamento a legna: quando abbiamo completato la casa abbiamo deciso di non mettere una caldaia a gpl (stiamo in campagna e il gas non arriva), ma di installare un termocamino ad acqua che va a scaldare i radiatori e, se serve, anche l'acqua sanitaria del bollitore collegato ai pannelli solari in caso di giornate troppo grigie in cui il sole non fosse sufficiente.

<<  7 8 9 10 11 [1213 14 15 16  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy