in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: blog

Raduno pentole felici e premi

on Martedì, 08 Aprile 2014. Posted in all'aperto

Raduno pentole felici e premi

Come vi anticipavo la settimana scorsa, questo week end è stato piuttosto intenso e dominato dal Raduno autogestito delle Pentole Felici a Ferrara a cui hanno partecipato tantissimi blogger e non. Stavolta ci ospitava il centro di promozione sociale IL PARCO dove avevamo a disposizione un bel po' di spazio verde esterno con prato e giochi per i bambini (che in un attimo si sono ambientati e hanno fatto gruppo) e uno chalet dove hanno trovato posto tutte le cibarie rigorosamente vegane portate con sistema porta-offri dai partecipanti.

DSCF7212

Le cose da mangiare erano tantissime, impossibile assaggiarle tutte, per tutti i gusti, alcune già provate, altre novità che ho/abbiamo scoperto con gran piacere! Alla faccia del noioso cibo vegan che molti si immaginano c'era veramente di tutto! Una visione parziale la potete avere dalle foto che seguono

 

Liberiamo una ricetta: tortine di grano saraceno con noci e cioccolata

on Venerdì, 31 Gennaio 2014. Posted in cucina

Liberiamo una ricetta: tortine di grano saraceno con noci e cioccolata


KeepCalmStudio.com-Cupcake-Keep-Calm-And-Veganizza-Una-Ricetta

La storia: spaccio di pasta madre presso Molino Quaglia, giugno 2013. Fra i vari avventori che chiedono, chi sfacciatamente chi timidamente, chi incurantemente, la loro "dose" di pasta madre si fa avanti Claudio con cui si chiacchiera per un po' di farine, lieviti e altre meraviglie culinarie. Scopro che l'amico è cuoco, oltre cha appassionato. Ci reincontriamo su FB dove con piacere ci si scambia foto, consigli sulle farine e ricette: pasta madre, ma non solo. Un paio di settimane fa mi segnala il suo video di queste semplici quanto golose tortine cioccolatose. La ricetta mi prende per la semplicità di esecuzione e per i gusti che so saranno graditi alle birbe. Eccomi quindi già a pensare di veganizzarle, eliminando uova e burro. Non faccio a tempo a pensarci che Claudio stesso mi chiede di dare un consiglio a chi nella sua bacheca gli chiede come trasformare la ricetta: mi metto quindi subito all'opera nella realizzazione! Ecco a voi quindi i tortini in versione veg: quale miglior ricetta da liberare?

Integralmente

on Martedì, 28 Gennaio 2014. Posted in cucina

Integralmente

Sono ormai vari anni che uso esclusivamente farine integrali o al massimo semintegrali, che ho imparato ad apprezzare i diversi gusti e rese dei vari cereali che si possono usare sotto forma di farina. Da tempo le acquisto esclusivamente tramite il gas direttamente da un produttore locale che le macina al momento dell'ordine e usa solo grani coltivati direttamente in azienda, macina solo a pietra e solo integrale (massimo farina 2). Da poco più di un anno sono passata alla molitura domestica grazie all'acquisto di un mulinetto in legno elettrico con macina a pietra, quindi uso farine freschissime e le macino e setaccio in base alle esigenze del momento... molti mi chiedono il motivo di questa scelta, che ad una prima impressione può sembrare un complicarsi la vita. In realtà il motivo è dettato dalle numerose letture di questi anni sui vantaggi dell'uso di farine integrali per il benessere: si mangia un chicco intero, compreso il germe, ricco di tutte le proprietà dello stesso che nelle farine raffinate si perdono. Pensate che la classica farina 00 deriva da un abburattamento del 50%, ovvero si recupera solo metà del chicco stesso, la parte più povera in termini di nutrienti visto che il germe e la crusca si trovano nella parte esterna del chicco, proprio quella che noi buttiamo! C'è un però! Ovvero che proprio queste parti sono le più oleose e le più soggette a irrancidimento e inoltre proprio perchè sono le parti più esterne, sono anche quelle che assorbono maggiormente gli eventuali trattamenti chimici. E' per questo che è molto importante essere certi che i chicchi provengano da agricoltura biologica e che la farina sia fresca.

Pasticcini alla mousse di arancia #diCucinainCucina

on Lunedì, 20 Gennaio 2014. Posted in cucina

Pasticcini alla mousse di arancia #diCucinainCucina

Inizio di settimana dolce con una ricetta per la staffetta di Cucina in Cucina, che come sapete ogni 20 del mese prevede la pubblicazione contemporanea sui blog che decidono di aderire di una ricetta con un ingrediente protagosista, che questo mese è l'arancia (che è anche una parte degli ingredienti di Salutiamoci di questo mese ospitato da Katiuscia di GiroVegando in cucina). Ho pensato quindi di proporre una ricetta che si adattasse a entrambe le iniziative, quindi con tutti i requisiti di Salutiamoci e in cui le arance fossero protagoniste: ecco quindi i miei pasticcini alla mousse di arancia!

staffetta blog salutiamoci300

Regala un libro per Natale

on Mercoledì, 08 Gennaio 2014. Posted in libri

Regala un libro per Natale

No, non mi sono sbagliata con i tempi o con la programmazione del blog, quello che da il titolo a questo post è il nome della bellissima iniziativa di MammaMoglieDonna e di Floriana MammaCreativa. "Regala un libro per Natale" è uno scambio di libri un po' particolare dove gli iscritti si impegnavano a regalare un librino ai figli del loro abbinato. Vista la passione per i libri delle mie birbe non mi sono fatta sfuggire l'occasione di regalare un libro scelto da loro ad un altro bimbo e loro curiose hanno atteso con ansia i libri che sarebbero arrivati.

Regala-libro-x-natale banner

 

Oggi quindi post unificati per raccontare le nostre esperienze di scambio. Oltre alla nostra esperienza ho il grande piacere di ospitare la mia abbinata che era Emma (potete leggere di lei in questo post della rubrica AmoLeggerti dove è ospitata su MammaMoglieDonna) con la piccola Bibi.

Zuppa di borlotti e sedano rapa su letto di cavolo nero ... e regali inaspettati!

on Martedì, 17 Dicembre 2013. Posted in cucina

Zuppa di borlotti e sedano rapa su letto di cavolo nero ... e regali inaspettati!

Questo che vedete qui sopra è stato il graditissimo dono che ho ricevuto oggi... da quando scrivo questo blog sono spesso contattata da belle persone con le quali ho molto da condividere, ma che purtroppo non ho il piacere di conoscere di persona. Pensieri come questo non possono che farmi piacere e rispecchiano appieno lo spirito di condivisione con cui ho aperto questo blog. Quindi grazie Nicoletta del dono spontaneo e graditissimo (accompagnato da semi di zucca che sicuramente pianterò...). E il fatto che il dono sia un prodotto del commercio equo me lo rende ancor più gradito... una piccola pubblicità alle botteghe che hanno come nome il colibrì che ha ispirato le mie gocce è d'obbligo!

DSCF5092

#diCucinainCucina: tortine alla crema di castagne

on Mercoledì, 20 Novembre 2013. Posted in cucina

#diCucinainCucina: tortine alla crema di castagne

staffetta blogPieno novembre e quale ingrediente non può mancare sulle nostre tavole? Le castagne, naturalmente! E proprio questo è l'ingrediente del mese per la staffetta fra blog #diCucinainCucina, che riprende l'idea della staffetta di Blog in Blog declinandolo solo sul versante ricette. Se spuciate qui da me trovate varie ricette che prevedono l'uso delle castagne nelle sue varie forme, però mancava un dolcetto, quindi eccovi delle semplici tortine monoporzione con crema di castagne che ho abbinato ad un semplice pand di Spagna con farina integrale di grano tenero appena macinata che col suo gusto rustico bem si sposa con le castagne. 

#diCucinainCucina: zucca cremosa al miglio

on Domenica, 20 Ottobre 2013. Posted in cucina

#diCucinainCucina: zucca cremosa al miglio

staffetta blogVi ricordate la staffetta Di blog in blog al 15 del mese? Con questo post inauguro la mia partecipazione alla staffetta parallela "#diCucinainCucina"; il gioco è sempre lo stesso, il giorno 20 di ogni mese i blog che decidono di partecipare pubblicano un post sullo stesso argomento, che in questo caso sarà una ricetta che presenta come ingrediente principale quello scelto per quel mese. E non potevo iniziare in modo migliore, infatti l'ingrediente di ottobre è la mia adorata zucca (che se spulciate qui nel blog trovate in innumerevoli ricette...). 

La ricetta che vi propongo per la staffetta è un classico qui in casa, una coccola autunnale, che vede un abbinamento che per me è diventato "classico", ma che magari non lo è per tutti, ovvero quello col miglio, che qui però non è l'elemento predominante, ma contribuisce a creare l'effetto cremoso.

Veniamo alla ricetta!

DSCF4024

Ingredienti:

  • 1/2 zucca violina (io ne avevo una dell'orto)
  • 1 cipolla di tropea bio
  • 1 patata bio
  • 100 ml di miglio bio
  • 300-400 ml di brodo vegetale
  • olio evo qb
  • sale qb
  • 1 rametto di rosmarino

Preparazione:

Per prima cosa preparate un soffritto con poco olio, poco brodo e la cipolla affettata sottilmente. Nel frattempo pelate la patata e tagliatela a dadini, lavate e affettate la zucca (compresa la buccia) e tagliatela a dadini. Quando la cipolla sarà appassita, aggiungete la patata, il rametto di rosmarino e la zucca e poco brodo, fate cuocere finchè le verdure saranno tenere, aggiungendo eventualmente brodo quando serve. Versare il miglio in un colino e sciacquarlo abbondantemente sotto l'acqua corrente rigirandolo. Aggiungerlo alle verdure e farlo insaporire rigirandolo. Aggiugere 200 ml di brodo, tappare e lasciare cuocere a fuoco lento per 20 minuti (inclinando il coperchio solo se sobbolle). A fine cottura, mescolare, togliere il rametto di rosmarino e assaggiare: eventualmente aggiustare di sale. Lasciare riposare coperto per una decina di minuti e servire.

DSCF4027

Vi lascio ora alla lettura delle ricette degli altri blog che hanno aderito questo mese:

1. 5per15 - http://www.5per15.com

2. Pepper's Matter- http://peppersmatter.wordpress.com

3. Voglio il mondo a colori - http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/

4. GocceD'aria - http://www.goccedaria.it/

5. Federica - http://mammamogliedonna.it/staffetta-di-blog-in-blog

6. Micaela - http://lemcronache.blogspot.it/

7. Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/

8. Ilde - www.burroerossoduovo.wordpress.com

9. Vaniglia e Cioccolato - http://www.ilcaffedellemamme.it/vanigliaecioccolato

 

Swap cartoline

on Martedì, 10 Settembre 2013. Posted in all'aperto, daria

Swap cartoline

Con un misto di curiosità e nostalgia ho deciso di partecipare ad uno "swap" un po' particolare, ovvero ad uno scambio di cartoline fra blogger. L'idea è nata da Fiore e memore delle innumerevoli cartoline che ero solita inviare da ragazzina ogni qualvolta mi muovevo per un viaggio o una gita ho deciso di aderire. E' stato piacevole riprendere questa abitudine e avere di nuovo varie cartoline da inviare e non solo le solite due alle ormai storiche amiche di penna... è stato un modo per conoscere persone nuove attraverso i loro blog. Tra l'altro la cosa ha incuriosito anche le bimbe decisamente poco abituate a ricevere cartoline, che le hanno usate per giocarci tra di loro! Qui sopra potete vedere le varie cartoline arrivate, nel dettaglio:

il bellissimo panorama storico di Napoli inviatomi da Barbara (te l'ho già detto che mi è piaciuta tantissimo!)

le magiche Dolomiti di RobbyRoberta: condividiamo una passione!

la dolcissima cartolina giapponese di Veronica (a me è piaciuta molto invece, non è assolutamente una brutta cartolina!)

la cartolina dalla Versilia della cara Fiore

quella dalla Costa Serina da Anna

un ricordo dalla bella Klagenfurt (troppo tempo che non ci vado...) da Edwige

il mare delle coste siciliane di Francesca

ancora mare ma al nord, la Bibione di Gigliola

e infine la costa calabrese di Beatrice

Grazie a tutte! Io mi sono divertita!

 

 

 

Chi ha paura di Facebook?

on Domenica, 30 Giugno 2013. Posted in un po' di me

Chi ha paura di Facebook?

Da un po' che per i motivi più svariati salto l'appuntamento con la staffetta di blog in blog... ma non era il 15 del mese, direte voi... in effetti, stavolta si tratta di un apputamento "extra-giro" su un argomento proposto da uno degli staffettisti. Stavolta il tema mi prendeva perchè in effetti fino a qualche anno fa non usavo social network, anzi li guardavo con diffidenza e non pensavo minimanente ad iscrivermi. Frequentavo piuttosto le liste di discussione e i forum a tema... poi... un giorno ho ricevuto l'invito da Francesca a partecipare al gruppo sulle fasce porta-bimbi e, vi dirò la verità, mi sono iscritta solo per quello limitandomi ad accettare pochi amici molto selezionati. Un po' alla volta le conoscenze virtuali si sono allargate, si sono aggiunti altri gruppi che mi interessavano, ho aperto questo blog e le richieste di amicizia si sono moltiplicate. Poi è subentrato il gruppo sulla pasta madre che amministro con l'amica Alessia... Ora l'appuntamento con FB è giornaliero, ma vi dirò che la mia diffidenza in parte permane, in quanto questo strumento se abusato diventa soltanto luogo di inutili pettegolezzi, nel quale si trovano anche un sacco di sciocchezze. Personalmente non sopporto i giochini che vi imperversano, non sopporto i mille inviti a giocarci e a tutte le applicazioni più strampalate, però certamente è un mezzo attraverso il quale i messaggi passono velocemente, col quale si possono condividere velocemente idee, foto, articoli anche con persone lontane, che si vedono poco o che non si avrebbe avuto la possibilità di conoscere direttamente in altri modi.

Vi racconto un po' come ho deciso di gestirlo io. Intanto contrariamente alla maggior parte dei blogger non ho doppi profili o pagine dedicate al blog. Ho solo il mi oprofilo personale: in fondo il mio blog parla di me, io sono una sola e non vedo perchè impazzire a sdoppiarmi...

Ho deciso di dare la passibilità a chi non è fra le mie amicizie di seguire i post pubblici iscrivendosi come follower. All'inizio ero molto selettiva con le amicizie, ora no. Però uso parecchio i gruppi di amici. Infatti divido gli amici, dai conoscenti, dai famigliari, etc... e così alla fine condivido i vari contenuti alcuni con tutti e altri solo con chi desidero io. In questo modo tutelo le cose che preferisco rimangano fra pochi. Sono felice di questa soluzione, ho sempre molte notifiche da controllare, ma tutto sommato sono tutte raggruppate e non ce la farei a seguire un'altra pagina dedicata solo al blog. Molti mi chiedono se c'è da fidarsi delle conoscenze nate su Fb.

DSCF0295gd

Io finora ho avuto sempre riscontri positivi, la maggior parte delle persone che non conosco personalmente arrivano a me attraverso il blog e quindi spesso condividono con me qualcosa (che sia la pasta madre, il kefir, l'amore per l'autoproduzione, lo stile genitoriale, l'essere veg...) e questo ha fatto si che potessi conoscere tanta bella gente che altrimenti non avrei avuto modo di conoscere. Molte di queste ho avuto poi il grande piacere di conoscerle di persona, cosa accaduta anche nelle mie ultime vacanze toscane dove ho avuto il grande piacere di ritrovare Linda che ci ha ospitato e Alessia con cui co-amministo il gruppo della pasta madre.

DSCF0027

staffetta blogVi lascio ora alla lettura dei post degli altri partecipanti a questa staffetta extra: 

 1) Alessia scrap & craft -  http://www.4blog.info/school

2) Federica MammaMoglieDonna -  http://mammamogliedonna.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

3) Micaela le M Cronache -  http://lemcronache.blogspot.it/search/label/Staffetta

4) Ilde Garritano www.mammadiludovica.com

5) Maria Chiara Martin -  http://www.maryclaire-perlecose.blogspot.it/

6)Marzia Benvenuti www.quellocheunadonnadice.blogspot.it

7) Cristina -  http://lastranagiungla.blogspot.it/

8) Samanta Giambarresi -  http://samantagiambarresi.wordpress.com/

9) Marta - www.ufomom.com

10)Le avventure della pandfamily - www.emmaeluca.com  

11) Federicasole -  http://lamiadolcebambina.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog

12) Moira  http://legioiedimoira.blogspot.it/search/label/Staffetta%20Di%20Blog%20in%20Blog

13) Cristina  http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

14) Daria - GocceD'aria:  http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html

15) Bimbiuniverse  http://bimbiuniverse.blogspot.it

16) Accidentaccio  http://accidentaccio.blogspot.com

17)Liz -  http://ilblogdiliz.blogspot.it/

18) Una Mammetta Pasticciona -  http://unamammettapasticciona.blogspot.it/
19) Home sweet home / www.homesweethome00.blogspot.com

20) Learning is experience  http://laproffa.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

21) Norma -  http://voglioilmondoacolori.blogspot.it

 

Treccia con zucchine per il Raduno Blogger Autogestito

on Venerdì, 07 Giugno 2013. Posted in all'aperto, cucina

Treccia con zucchine per il Raduno Blogger Autogestito

Avevo quasi pronto un post libresco per oggi che è venerdì, ma avevo troppa voglia di condividere le foto dell'incontro di domenica scorsa, ovvero del 2° Raduno Blogger Autogestito, che si è tenuto a Ferrara al C.S.P. La resitenza.

banner-raduno

 

Il centro avevo avuto modo di vederlo a marzo in occasione dello scambio di semi, stavolta ce lo siamo davvero goduto! Il grande spazio esterno è ideale per stare in compagnia, mangiando e chiacchierando e anche i bambini hanno tanto spazio dove poter correre e giocare.

DSCF9447

E nonostante con alcune persone ci fossimo viste solo una volta e con alcune soltanto virtualmente, ci siamo sentiti come a casa, davvero bene.

DSCF9445

Tutti in attesa di mangiare: chi prenderà per primo l'iniziativa? :-)

DSCF9449

DSCF9452

DSCF9450

Mangiato tantissimo, d'altronde con tutte le bontà che c'erano da assaggiare!

DSCF9457

Anche le bimbe hanno apprezzato, in particolar modo Elena che non la smetteva di servirsi!

DSCF9464

Fra chiacchiere e cibarie siamo arrivati al pomeriggio. E' stata fatta una piccola lotteria nella quale ho anche quadagnato un libro di cucina che vi presenterò più in là e poi i bambini hanno fatto i loro scambi, di giochi, prima e di librini poi.

DSCF9480

DSCF9487

DSCF9486

DSCF9518

Un po' di spazio alla lettura ed era già ora dei saluti!

DSCF9473

2013-06-02 elena

Mi dispiace di non essere riuscita a dedicare a tutti il dovuto tempo... d'altronde quando si sta bene il tempo vola veloce!

DSCF9456

Ringrazio tutte le amiche che ho reincontrato e quelle che ho visto per la prima volta, in particolare Annalisa e la Capra perfette padrone di casa, Felicia che ha organizzato il tutto, Caterina che ho conosciuto con vero piacere, Elisabetta che finalmente sono riuscita a vedere di persona, Elena che rivedo sempre con grande piacere e Giulia con cui ci siamo conosciute dopo che ho conosciuto i "suoi" detersivi! Un bacionissimo al maritone Marco che ci accompagna sempre volentieri in queste situazioni, anche nel giorno del nostro 6° anniversario di matrimonio, e senza il quale non avrei avuto il tempo di chiacchierare così tanto! Ah... e logicamente un grazie al sole che si è donato per tutto il giorno! :-)

DSCF9507

2013-06-02 bimbi

Per l'occasione io avevo preparato la quinoa con lenticchie a cui avevo aggiunto le zucchine e una treccia di pane ripiena con zucchine. Ero partita dall'idea di fare una focaccia ripiena, poi mentre mi accingevo a fare il primo impasto mi è capitata sotto gli occhi una foto sul gruppo FB della pasta madre in cui si vedeva un'impasto diviso in tre per farne una treccia ripiena. Logicamente la ricetta me la sono inventata al momento, anche perchè non era ancora stata riportata nel gruppo, però l'idea della treccia è rimasta. Vi lascio quindi la ricettina, che anch'io devo rifare visto che alla fine l'ahnno assaggiata tutti fuorchè la sottoscritta! :-) Visto che è stata finita suppongo fosse buona! :-)

Treccia ripiena con zucchine

ingredienti per l'impasto:

  • 125 gr di pasta madre rinfrescata da 4 ore
  • 240 gr di kefir di soia ( o yogurt di soia bianco )
  • 60 gr di acqua
  • 1 cucchiano di sale fino integrale
  • 1 cucchiaino di malto d'orzo
  • 400 gr di farina integrale di grano tenero setacciata
  • 100 gr di farina integrale d'orzo appena macinata

ingredienti per il ripieno:

  • 1 zucchina grande o due piccole
  • 1 cipolla bianca
  • 3 cucchiai di mandorle non pelate
  • melissa, timo, rosmarino, origano a piacere
  • olio evo qb

Preparazione:

Sciogliere la pasta madre nell'acqua, aggiungere il kefir di soia, mescolare bene, aggiungere il malto, la farina d'orzo, il sale e infine la restante farina. Impastare bene a mano in modo da avere una bella palla morbida non appiccicosa, ma che sciovoli fra le dita. Mettere a riposare per 4 ore a temperatura ambiente. Sul piano infarinato fare un giro di pieghe e rimettere a riposare per un'altra ora. Nel frattempo tritare le mandorle grossolanamente (con un coltellone va benisssimo), tritare anche le spezie e la cipolla bianca. Tagliare a dadini le zucchine. Mescolare tutto fuorchè le mandorle in una ciotola, aggiungere un po' di olio evo e salare a piacere (io non avevo aggiunto sale).

Stendere sul piano infarinato l'impasto dello spessore di 1,5 - 2 cm con le mani. Tagliarlo in 3 parti e su ciascuna disporre le mandorle tritate e sopra il ripieno di zucchine, spezie e cipolla.

DSCF9430

Arrotolare ciascuna parte.

DSCF9431

Procedere a realizzare la treccia posizionandola subito su carta forno per aiutarsi nello spostamento sulla teglia. Mettere a lievitare la treccia in una teglia e lasciarla lievitare per altre 2 ore.

DSCF9434

Accendere il forno a 180°. Spennellare la superficie con latte di soia e infornare per 40 minuti. Estrarre dal forno, ripassare il latte di soia e riporre nel forno spento socchiuso in raffreddamento per altri 10 minuti.

DSCF9436

Mettere a raffreddare su una griglia e quando freddo tenere avvolto in un canovaccio pulito fino al momento di servire.

DSCF9453

Ed eccola pronta ad essere mangiata al Raduno!

Arrivederci al prossimo raduno allora!

DSCF9513

Potete leggere il racconto visto dalgli occhi di Felicia QUI.

PS: vi ricordo che è in corso il contest "Io lavo eco, I love eco" per il secondo compleanno di GocceD'aria - partecipate numerosi!

 

Io lavo eco, I love eco - il contest per il 2° compleanno di GocceD'aria

on Lunedì, 03 Giugno 2013. Posted in in casa, daria

Io lavo eco, I love eco - il contest per il 2° compleanno di GocceD'aria

Eh, si, GocceD'aria compie due anni! Sembra ieri che partivo titubante con il primo post e quelli a seguire, senza avere bene idea di dove questo blog mi avrebbe condotta e ora eccoci qui con tanti contenuti e tanta strada fatta assieme! Anche quest'anno (qui il post del primo compleanno...) ho voglia di ringraziare chi mi segue da tempo, ma anche chi arriva qui per caso e poi decide di tornarci, chi mi contatta privatamente e chi lascia un commento. Pensavo ad un regalo per tutti, però per farlo vi chiedo una mano... anzi vi chiedo una (o più) ricette... ma non di cibo stavolta, bensì di detergenti, saponi, cosmetici... qualunque cosa abbia a che fare con la pulizia. Non occorrono grosse cose, non si tratta di passare le giornate attorno a pentoloni, bastano delle idee semplici ed efficaci che avete testato personalmente e con cui vi siete trovati bene a pulire o che vi hanno reso la pelle morbida. Qualche idea: detergenti per la casa (bagno, cucina, piani cottura, forno, rubinetteria), piatti, panni, pulizia arredi esterni, pavimenti e altre superfici interne o esterne, antimuffa, antitarlo, igiene personale adulti o bambini, creme, saponi, detergenti, shampoo, oli essenziali, oleoliti, spugne...

Non ci sono limiti, potete presentare quante ricette volete di qualunque tipo, potete anche riproporre ricette che avete già pubblicato. Può partecipare chiunque, sia chi ha un blog, che chi non ce l'ha, che in questo caso potrà fare avere la ricetta a me che provvederò a pubblicarla per lui. Sono gradite "ricette" o "materiali" di recupero, riciclati, riutilizzati, con prodotti naturali o anche semplicemente idee nuove per usare prodotti esistenti. Io porvvederò poi a dividerli per categorie  e alla fine raccoglierò tutte le ricette e ne farò un pdf disponibile a tutti, quindi tutti vincono! 

Oltre a questo premio per tutti, ci saranno 3 premi per le ricette più originali e che ci piaceranno di più dopo averle testate qui in casa nostra. In particolare VerdeVero, l'azienda veneta produttrice di detersivi ecologici di cui vi avevo parlato un paio di settimane fa, regalerà un kit per la pulizia ecologica composto da:

Io aggiungo per le altre due ricette premiate una coppia di saponi naturali del commercio equo e solidale.

DSCF8899

Allora siete pronti con le ricette? Avete voglia di partecipare? Qui sotto le regolette semplici semplici del contest:

1 - scrivete la vostra ricetta in un post (preferibilmente con una o più foto annesse) o mandatela a me che la pubblicherò

2 - all'interno del post va riportato il banner che vedete qui sopra: Io lavo eco, I love eco con link diretto a questo articolo e anticipato dalla dicitura "Con questa ricetta partecipo al contest Io lavo eco, I love eco di GocceD'aria e VerdeVero" linkando a questa pagina e al sito di VerdeVero

3 - se vi va mettere il banner anche nella homepage del vostro blog

4 - Iscriversi alla newletter di VerdeVero.it e cliccare "Mi piace" sulla loro pagina FB

Bene, adesso aspetto le vostre ricette... ah, giusto i tempi... raccolgo le ricette fino al 31 luglio, così in agosto avrò modo di provare le vostre proposte! 

Qui sotto trovate l'elenco delle ricette partecipanti che aggiornerò man mano:

Per il corpo:

  1. Deodorante 100% naturale di MammaCuore
  2. Dentifricio in polvere di Cri DoveGiraIlSole

Per la casa:

  1. Profumo e anticalcare per lavastoviglie di Xcesca La tana del riccio
  2. Sapone da bucato fai da te di Valeria L'angolo di Vali
  3. Gel di sapone di Valeria L'angolo di Vali
  4. Detersivo bucato liquido lavatrice di Valeria L'angolo di Vali
  5. Detergente bagno in crema di Daria GocceD'aria (fuori concorso)
  6. Detergente pavimenti di Elisa 
  7. Deodorante per ambienti antizanzare  di Cri DoveGiraIlSole
  8. Detersivo in polvere per lavastoviglie di Ale DeCrescerein365giorni

Gelatina di acacia e mele

on Sabato, 18 Maggio 2013. Posted in all'aperto, cucina

e qualche premio in arretrato...

Gelatina di acacia e mele

L'amica Mari di CucinaVerdeDolceSalata, è stata così gentile da assegnarmi il premio Very Inspiring Blogger Award e con questo mi ha fatto ritornare alla memoria anche tutti i premi che ho ricevuto dall'inizio dell'anno e ai quali per un motivo o per la'ltro non ho mai risposto... quindi doppio grazie al lei sia per il premio del quale sono onorata, sia per avermi fatto ricordare gli altri! Per rimediare e scusarmi ho pensato di riunire in questo post tutti i premi e i ringraziamenti e di dedicare una dolcezza naturale a tutti quelli che mi hanno premiato oltre che a chi mi segue sempre... 

very-inspiring-blogger-award

 

Per prima cosa gli altri premi quali erano? A inizio anno Felicia, mi aveva passato il premio "Blog dell'anno 2012

boty-banner600-2

 

A seguire Elisabetta di Neuropepe mi aveva riassegnato il premio per il Blog 100% affidabile che avevo già ricevuto, ma riprendo con molto piacere, nonchè il Liebster Award

liebster awords premio blogger

 

Se manca qualcuno fatemelo presente! :-)

Ognuno di questi premi prevede di passarlo ad altri... e l'ultimo di raccontare sette cose su di me. Seguo le regole di quest'ultimo e passo il premio ad altri 15 blogger che se vogliono possono prendere anche gli altri premi... diciamo che premio alcuni di quelli con cui attualmente mi sento più in sintonia anche se probablimente saranno già stati pluripremiati: se vi fa piacere condividete il premio a vostra volta!

Comincio con le sette cose su di me:

  1. sono felice!
  2. adoro cucinare e mettermi in gioco provando cose nuove
  3. mi piace camminare all'aria aperta e sentirne prufumi, suoni e gusti
  4. adoro stare e giocare con i bambini
  5. mi piace andare per mostre (d'arte, di architettura...)
  6. mi piace conoscere persone nuove sia virtualmente, ma meglio ancora di persona
  7. non mi annoio mai!

Questi i blog a cui passo il premio (o i premi se vorranno), in ordine rigorasamente casuale... : La tana del riccio, Creandos'impara, ViolaMirtillo, Ravanello Curioso, Passatotralemani, Decrescerein365giorni, Pane e girasoli, L'indigesto latticino, Dovegirailsole, Germogli di soia, Zucchero D'uva, Le gioie di Moira, Golosità vegane, Il mondo di Cì, Mammerri

E ora finalmente ecco la ricetta che vi dedico! Si tratta di una marmellata o meglio di una gelatina realizzata con le mele e i fiori di acacia che attualmente decorano gli alberi e profumano strade e parchi. Come vi anticipavo io li ho raccolti a Ca' di Mezzo, voi cercate un luogo lontano dal traffico e dall'inquinamento. Sono partita dalla ricetta che trovate QUI, che mi è piaciuta perchè si usano le mele con la buccia, modificandola in modo da non usare lo zucchero, ma solo un po' di malto (anche perchè a mio avviso le mele sono già ben dolci) e senza pectina.

DSCF9048

Gelatina di fiori di acacia e mele

ingredienti (per circa 2 vasetti - se avete più fiori fate le dovute proporzioni):

  • 600 gr di mele golden biologiche
  • 350 gr di acqua
  • 60 gr + 60 gr di fiori acacia (robinia)
  • succo di mezzo limone
  • 1 cucchiaino di agar agar
  • 100 gr di malto di avena

Preparazione:

Per prima cosa tagliare a pezzettini le mele, togliendo il torsolo e il picciolo, ma tenendo la buccia e metterle in una pentola dal fondo spesso con 60 gr di fiori di acacia a cui avrete tolto il gambo, l'acqua e il succo di limone.

DSCF9119

Mettere sul fuoco e far bollire finchè le mele saranno molto tenere e spappolate. A questo punto preparare una terrina su cui posare un colino grande con sopra un canovaccio pulito e non profumato (preferibilmente lavato con sola acqua), versare il composto di mele e acacia e lasciar colare per un'oretta.

DSCF9120

Passata l'ora strizzare bene il canovaccio in modo che tutto il succo esca. (PS: non buttate lo scarto di mele e acacia... vi potrebbe servire per qualcos'altro! Io ci ho preparato una torta che vedrete a breve...) Avrete la casa pervasa da un fantastico profumo di acacia!

DSCF9121

Assaggiate il succo e valutate se il caso di aggiungere il malto, io ne ho messi 100 gr, con ll'idea di regalarne, ma potrebbe benissimo piacervi senza... Rimettere sul fuoco e aggiungete l'agar agar e quando si è ben sciolto i rimanenti fiori. Fate bollire per una decina di minuti. Spegnete e lasciate riposare per tutta la notte.

La mattina prendete dei vasetti puliti e metteteli in forno caldo a 100-120° per 15-20 minuti. Nel frattempo date una mescolata alla gelatina e riportatela a bollore, se vi sembra troppo liquida lasciate assorbire un po' di liquido, tenete però conto che l'agar agar gelifica da freddo. Prelevate i vasetti caldi dal forno e versate la gelatina bollente nei vasetti caldi con l'aiuto di un mestolo, presine e guantoni. Chiudete subito e serrate bene. Mettete i vasi al rovescio finchè si crea il vuoto (prestate attenzione che i tappi siano di quelli del tipo clic-clac per essere sicuri del sottovuoto). Ed ecco pronta la vostra gelatina!

DSCF9129

Questa ricetta partecipa alla raccolta di ricette con erbe spontanee di Annalisa, Passato tra le mani "Fitoalimurgia"

logofitoalimurgia

per la categoria ricette - acacia o robinia (robinia pseudoacacia).

 

 

 

I colori della primavera

on Lunedì, 15 Aprile 2013. Posted in all'aperto, giardino, orto

I colori della primavera

Verde, per me la primavera è decisamente verde: di un verde brillante, quello delle piantine appena spuntate dalla terra (qui sopra il prezzemolo che ha già messo la terza foglia...) e qui sotto le fave (messe giù per la prima volta quest'anno)

DSCF8333

o delle esili carote bianche 

DSCF8334

E' il verde punteggiato di azzurro dei prati coperti di "occhietti"

DSCF8241

o punteggiato del viola dell'"ortica mata" nei pressi dell'orto

DSCF8335

E' il verde dei germogli nuovi di piante vecchie che nell'orto sono soppravvisute all'inverno, come i cavoli capucci e il fiolaro che ci ragalano un bel pranzetto

DSCF8339

DSCF8337

E' il verde profumato di limone della melissa

DSCF8248

quello delle erbe insignificanti fra i sassi

DSCF8211

quello dei campi di grano

DSCF8230-gd

quello delle foglie di tulipano con la rugiada del mattino

DSCF8273

che fanno da sfondo a nuovi colori...

DSCF8329

Di che colore è la vostra primavera?

 

staffetta blogSe avete voglia di continuare il giro primaverile e vedere i colori degli altri partecipanti alla staffetta, qui sotto li trovate tutti:

  1. Alessia scrap & craft -  http://www.4blog.info/school
  2. Federica -  http://mammamogliedonna.blogspot.it/
  3. Micaela -  http://lemcronache.blogspot.it/
  4. CeciliaKi -  http://ckmystyle.blogspot.com
  5. Federicasole-  http://lamiadolcebambina.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog
  6. Alessandra-  http://fiorievecchiepezze.wordpress.com
  7. Antonella  http://blogacavolo.blogspot.it/
  8. Marzia Bradshaw www.quellocheunadonnadice.blogspot.it
  9.  Design Therapy -  http://www.designtherapy.it/
  10. Accidentaccio  http://accidentaccio.blogspot.it
  11. Barbara   http://mammababysiracconta.blogspot.it/
  12. Monica  http://iotestopositivo.blogspot.it
  13. simonaelle-  http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog
  14. Io mi piaccio   http://www.iomipiaccio.blogspot.it
  15. Vivere a piedi nudi   http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
  16. Illustrando un Sogno  http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta
  17. Norma -  http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/
  18. Cristina -  http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog
  19. MaisonLab  http://www.maisonlab.it/category/di-blog-in-blog/
  20. Arianna www.conlemaninelsacher.blogspot.it
  21. SaraStellegemelle www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog
  22. Samanta Giambarresi -  http://samantagiambarresi.wordpress.com/
  23. Home sweet home - www.homesweethome00.blogspot.com
  24. Veronica Zanchi for Livin'+Abroad  http://veronicafromusa.blogspot.it
  25. Zuccheramente  http://www.zuccheramente.com/
  26. Impronta di mamma  http://improntadimamma.blogspot.it/
  27. Désirée Pedrinelli  www.letturealcontrario.com 
  28. Danila  http://www.dispariepari.it/category/social/
  29. Francesca  http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/
  30. Idea Mamma www.ideamamma.it
  31. Il pampano  http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
  32. GocceD'aria  http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html
  33. La Diva delle Curve  http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta
  34. Le due coccinelle  http://www.leduecoccinelle.it/
  35. Selima Negro - Timo il Bruco  http://timoilbruco.wordpress.com/
  36. Francesca Lancisi Original Watercolour Paintings  http://www.francescalancisi.blogspot.it/
  37. Mamma...e ora che faccio?  http://www.mammaorachefaccio.com/
  38. Passe-partout:  http://partoutml.blogspot.it/search?q=staffetta+di+blog+in+blog&max-results=20&by-date=true
  39. mammamari www.mammamari.it
  40. Antonellavi - www.Coloridellamore.blogspot.it
  41. Bodò. Mamme con il jolly  http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/
  42. Elisa Tinella  http://unaltracosabella.blogspot.it/
  43. Home-trotter:   http://www.hometrotter.it

La mia città del cuore

on Venerdì, 15 Marzo 2013. Posted in mare, all'aperto

La mia città del cuore

A dire il vero non c'è un'unica città in cui torno volentieri o nella quale mi piacerebbe passare un po' di tempo della mia vita, mi piace molto girare e visitare e c'è stato un periodo in cui non passava settimana che non fossi a passeggiare per qualche città o paesino... la cosa da qualche anno a questa parte si è decisamente ridotta perchè con le due bimbe non sempre è facile visitare le città, almeno come lo intendo io... infatti per me visitare una città vuol dire girarla in lungo e largo, scarpinare parecchio, fermarmi a osservare con calma anche i dettagli e fotografare. Tutto ciò non è sempre fattibile con le bimbe, sono loro a dettare i tempi... anche se quando sono piccolette (diciamo fino ai 3-4 anni) una buona fascia o mei tai possono tornare utili per le gambine stanche... ma torniamo a noi... alla fine pensandoci bene la citttà in cui torno più volentieri e che tra l'altro è relativamente comoda, è Venezia. Una città che suscita sempre sensazioni controverse, c'è chi la ama e chi la odia, chi si trasferirebbe lì subito e chi non ci passerebbe più di qualche minuto.

in spalla

E in effetti io ricordo come da bambina e ragazzina, quando era la meta della gita domenicale con la famiglia, non la amassi per nulla, anzi... i malumori erano assicurati: lunghe scarpinate, un sacco di gente (non mi sono mai piaciute le folle), fame, umidità e sempre lo stesso percorso... e invece poi mi sono ritrovata studente universitaria fra le calli e il passarci le giornate ha fatto si che mi innamorassi di questa città, nella quale torno sempre volentieri.

 

stazione

Intanto per me Venezia è legata al viaggio in treno, a mio avviso il mezzo migliore per arrivarci: nel caso specifico al viaggio in "littorina" la cosidetta "vaca mora" ovvero il trenino che parte da Adria e arriva appunto a Venezia. Poi io adoro le parti nascoste della città, le calli sconosciute e vuote, i percorsi fuori dalle indicazioni gialle "per S.Marco" e "per Rialto" seguiti dalla folla e ho avuto modo di conoscerli proprio grazie ai miei studi di architettura che mi hanno portato a girarla in lungo e largo. 

palazzo ducale

E a dire il vero più che l'iper-frequentata e sfruttata commercialmente e turisticamente piazza adoro i piccoli campi e campielli sconosciuti, le callette senza via d'uscita che finiscono improvvisamente nella corte di un palazzo o direttamente sui canali. Adoro anche la strana commistione che a volte si ha con le nuove costruzioni, il sovrapporsi di periodi storici e architetture diverse.

ponte calatrava ponte calatrava3

Mi piace vagare senza meta, perdermi fra le calli nelle zone non note e ritrovarmi in un punto in cui non mi sarei aspettata. Adoro i piccoli negozi che sopravvivono, quei "casolini" dove trovi di tutto e i panifici. E i dettagli dei palazzi, dei ponti e delle gondole.

dettaglio

gondola

Vedere tramontare il sole fra i tetti e i camini e aspettare la sera, quando anche la vista verso Porto Marghera diventa romantica e la mattina vedere le Dolomiti, nitidissime e grandi come fossero a pochi kilometri, stagliarsi sulla laguna.

campo s.stefano piazza s.marco

E la vostra città del cuore, qual è? 

staffetta blogIo intanto vado a curiosare fra i post degli altri blog partecipanti alla staffetta dei blog di questo mese. Se siete curiosi anche voi, qui sotto trovate la lista:

1. Casa Organizzata - http://www.4blog.info/casaorganizzata

2. Federica Rossi - http://mammamogliedonna.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

3. Micaela LeMcronache - http://lemcronache.blogspot.it/search/label/Staffetta

4. Federicasole - http://lamiadolcebambina.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog

6. Mamma & Donna - http://www.mammaedonna.info

7. Samanta Giambarresi http://samantagiambarresi.wordpress.com/

8. Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it

9. Aline Persempremamma http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

10.Quellocheunadonnadice http://quellocheunadonnadice.blogspot.it/

11. Ferengi in Bruxelles http://ferengibruxelles.wordpress.com/

12. Selima Negro http://timoilbruco.wordpress.com

13. simona elle http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

14. Elisabetta Mattiello http://www.maisonlab.it/

15. Pattibum - http://pattibum.wordpress.com

16.Alessandra - http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/

17. Antonellavi - http://ladonnachesono.blogspot.it

18. HOME-TROTTER - http://www.home-trotter.blogspot.it

19. Illustrando un Sogno - http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta

20. Lisa - http://lemiepatatelesse.blogspot.it/  

21.Désirée Pedrinelli -www.letturealcontrario.com

22. CeciliaKi - http://ckmystyle.blogspot.it

23. Camille Javal http://1bedroom1000segreti.blogspot.it/

24.Before & After http://www.beforeandafterhs.blogspot.it

25. Vita da Stre...Mamma http://curvymommystyle.wordpress.com

26. La Torre di COtone http://www.latorredicotone.com/tag/di-blog-in-blog/

27. Mother of Two http://www.mammadisem.blogspot.com

28. Veronica Zanchi per Livin'+Abroad http://veronicafromusa.blogspot.it/

29. Antonella Marcucci - http://luccaguide.wordpress.com

30. I Viaggi dei Rospi - http://www.iviaggideirospi.com

31. Design Therapy - http://www.designtherapy.it/

32. BLOG A CAVOLO http://blogacavolo.blogspot.it/

33. Vivere a Piedi Nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

34. Il caffè delle mamme http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

35. Bloc-Notes Viaggi http://bloc-notesviaggi.blogspot.it/

36. Cristina http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

37. GeGe Mastucola http://gegemastucola.wordpress.com/category/staffetta-di-blog-in-blog/

38. La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta

39. GocceD'aria http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html

40. Amarcord Barcellona http://www.amarcordbarcellona.blogspot.com.es/

41. Il Pampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

42. Ilsaporedelsole www.ilsaporedelsole.it

43. Arianna www.conlemaninelsacher.blogspot.it

44. Mammerri www.mammerri.com

45. Giorgia http://prioritaepassioni.blogspot.it/

46. Claudia http://casadimamma.blogspot.it/

47 Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/

 

 

<<  1 [23 4  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy