in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: blog

La mia casa ideale non è una casa qualsiasi

on Venerdì, 15 Febbraio 2013. Posted in in casa

Questo mese il tema della staffetta di Blog in Blog era molto accattivante, ma anche non semplice da svolgere... potrei parlarci delle ore, col rischio di annoiare tutti... Quando cercavamo casa volevamo che corrispondesse il più possibile alla nostra casa ideale, pensando che appunto ci avremmo passato molti anni, non volevo che fosse un appartamento anonimo e la mia professione in questo mi ha aiutata perchè alla fine abbiamo scelto una casa da completare e l'abbiamo finita secondo il nostro gusto. Certo di miglioramenti ce ne potevano e ci potrebbero ancora essere però un po' alla volta siamo riusciti a mettere in pratica molti dei nostri "sogni".

2013 0203001-gd

1 - In primo luogo la location: per me la casa ideale dovrebbe avere un bel po' di verde, per passare molto tempo a contatto con la natura, dovrebbe avere un giardino a misura di bambino, un orto dove poter coltivare quello che serve.

casa-neve

Dovrebbe essere non troppo isolata però, nel senso non troppo lontana da un centro seppur piccolo, in modo da potersi muovere in bicicletta facilmente e da poter avere vicino una piccola comunità di persone amiche.

2013 0208015-gd

2 - l'interno: la cosa più importante per me è la fruibilità da parte di tutti coloro che ci abiteranno, grandi e piccoli, umani e non (se si decide di avere animali)... quindi diciamolo non amo le case troppo patinate, ordinate, bianche che spopolano nelle riviste di settore. Amo i colori caldi per la zona giorno che secondo me deve essere creativa, le tinte tenui nelle stanze da letto. Adoro il legno, un mio sogno se cambiassi casa sarebbe averne una con struttura portante in legno... Attualmente abbiamo scelto il legno per buona parte dei pavimenti e per i mobili. 

caminetto

3 - la mia casa ideale dovrebbe essere baciata dal sole in modo da poterne sfruttare i raggi per l'energia elettrica e per l'acqua calda sanitaria, in modo che il suo calore scaldi le pareti nelle fredde giornate invernali, in modo da sfruttare al massimo la luce naturale. Ma dovrebbe avere anche un bel lato a nord dove godere il fresco in estate. 

pannelli

4 - abitarla dovrebbe avere un basso impatto ambientale, per cui vorrei pannelli solari temici e fotovoltaici, sistema di recupero dell'acqua piovana, riscaldamento da fonti rinnovabili.

5 - dovrebbe avere librerie in tutte le stanze, pochi semplici mobili, una grande e pratica cucina e profumo di pane che accoglie chi arriva!

cucina

5 - Ma soprattutto la mia casa ideale è speciale perchè parla di noi, di quello che stiamo vivendo e di quello che abbiamo vissuto, delle bimbe che la abitano e l'hanno fatta propria col loro dis-ordine e pronta a cambiare e modificarsi man mano che cambiamo noi!

2013 01110052013 0124010

E voi come sarebbe la vostra casa ideale? Ce l'avete già?

staffetta blogVi lascio alla lettura delle case degli altri partecipanti alla staffetta! Buona lettura!

1. simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

2. Persempremamma http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

3. Fiori e vecchie pezze http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/

4. Mamma & Donna http://www.mammaedonna.info

5. Casa Organizzata http://www.4blog.info/casaorganizzata

6. Federica MammaMoglieDonna http://www.mammamogliedonna.blogspot.it/

7. Micaela LeMCronache http://www.lemcronache.blogspot.it/

8. Elena Bendinelli http://gaia-racconta.blogspot.it/

9. Francesca Lancisi Watercolours http://www.francescalancisi.blogspot.it/

10. Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/search?q=staffetta&max-results=20&by-date=true

11. Monica Viaggi e Baci: http://duemoritravelblog.com/

13. Laura Coppo http://www.lauracoppo.it/il-mio-blog

14. Cristina http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

15. CeciliaKi http://ckmystyle.blogspot.it

16. La Torre di Cotone http://www.latorredicotone.com

17. Sanzio e MOnica Tosihttp://monicc.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/

18. La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta

19. Before & After http://beforeandafterhs.blogspot.it/

20. mammerri www.mammerri.com

21.Quellocheunadonnadice http://quellocheunadonnadice.blogspot.it/

22.Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

23. Il Pampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/

24. La bussola e il diario http://bussoladiario.com

25. Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/

26. Pattibum http://pattibum.wordpress.com

27. Design Therapy http://www.designtherapy.it/

28. Debora Uberti http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it

29. The Family Company http://familyco.wordpress.com/

30. GeGe Mastucola: http://gegemastucola.wordpress.com/

31. Danila http://www.dispariepari.it/category/social/

32. I Viaggi dei Rospi http://www.iviaggideirospi.com

33. Amarcord Barcellona http://amarcordbarcellona.blogspot.com.es/

34. Mother of Two http://mammadisem.blogspot.it/

35. Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it

36. Diario magica avventura http://lamiadolcebambina.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog

37. Illustrando Un Sogno http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta

38. Samanta Giambarresi http://samantagiambarresi.wordpress.com/

39. Arianna http://www.conlemaninelsacher.blogspot.it/

40.Home-Trotter http://www.home-trotter.blogspot.it

41 http://www.ilsaporedelsole.it

42 Il Caffè delle Mamme http://www.ilcaffedellemamme.it

43 Le due coccinelle http://www.leduecoccinelle.it/

44. Mammamanager http://mammamanager.altervista.org

45. Ma la notte no! http://malanotteno.blogspot.it

46. GocceD'aria http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html

47. Idea Mamma http://www.ideamamma.it

48. Mammachecasa! http://mammachecasa.blogspot.co.uk/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

 

Sunshine award... un premio

on Giovedì, 27 Dicembre 2012. Posted in un po' di me

Sunshine award... un premio

Ancora in pieno clima panettonata con gli ultimi articoli rimasti in arretrato da pubblicare e glii ultimi partecipanti che un po' alla volta mi stanno mandando le foto e le eventuali ricette da inserire, trovo un attimo per ringraziare Felicia, del blog "Le delizie di Feli" che mi ha donato questo premio. Felicia è una grande cuoca, ricca di inventiva, che mi ha insegnato tantissimo! Nel suo blog si trovano preparazioni golosissime sia dolci che salate rigosamente vegan.

Mi fa sempre molto piacere ricevere questi premi virtuali e a mia volta donarli, è un piccolo rinoscimento per il questo piccolo blog che ormai fa parte della mia vita e che mi ha messo in contatto e fatto conoscere persone meravigliose. 

Il premio prevede che risponda alle 10 domande su di me:

1. Colore preferito: azzurro (però in casa adoro i colori forti per la zona giorno - rosso e giallo e tenui per le camere, verde e celeste)
2. Animale preferito: gatto, anzi gatte... :-)
3. Numero preferito: 25
4. Drink preferito non alcolico: acqua
5. Preferisci FB o Twitter: Facebook
6. Le mie passioni: impastare, cucinare, giocare e leggere con le bimbe, passeggiare e fare trekking in montagna, leggere, fotografare, raccogliere verdure nell'orto

2012 0217025
7. Preferisci ricevere o fare regali: farli
8. Modello preferito: ecologico, critico, autoproduttivo, "a passo leggero"
9. Giorno preferito della settimana: sabato
10. Fiore preferito: calicanto in inverno e gerbera in estate

2012 0119042-gd

E ora passo il premio ad altri 10 blogger che ritengo favolosi, per loro questo piccolo regalo di fine anno:

 

Veg-Panettonata

on Giovedì, 22 Novembre 2012. Posted in cucina

Facciamo assieme il panettone e condividiamo le ricette dei nostri dolci natalizi

Veg-Panettonata

Ad un mese esatto da Natale e nel giorno del mio compleanno ho pensato di proporvi questa piccola grande sfida, che sarebbe anche un bel regalo di Natale da fare a noi stessi, agli animali, all'ambiente...  visto che a Natale si è tutti più buoni, perchè non partire proprio dalle nostre tavole portando un dolce che sia non solo bello da vedere, soffice e gustoso e buono di gusto, ma Buono (con la B maiuscola) anche perchè sano, rispettoso dei nostri compagni animali e con basso impatto sull'ambiente? Di ricette per panettoni fatti in casa in rete se ne trovano moltissime, qualcuna anche veg, ma io cerco qualcosa in più (mai contenta... :-)). E allora ecco il gioco che vi propongo: proviamo a fare assieme il veg-panettone! Ma non solo, mettiamoci anche qualcosa in più (o in meno a seconda dei punti di vista...):

  • - non usiamo farine 00 o 0 o manitoba, molto raffinate, ma lanciamoci a provare delle farine più gustose, magari dei grani antichi
  • - non usiamo zuccheri (nè bianco nè di canna), ci sono degli ottimi dolcificanti come il malto e la frutta secca
  • - logicamente usiamo la pasta madre
  • - che sia proprio vegano: no uova, no miele, no latticini 

Vi propongo di farlo virtualmente assieme, io vi fornirò la mia ricetta come base, per chi non si è mai cimentato nell'impresa, voi la potete modificare a piacimento (ferme restando le regolette di cui sopra), poi confrontiamo i risultati, come avevamo fatto con la colombata. Se qualcuno ha già una sua ricetta può usare quella. Io raccoglierò tutte le ricette e le foto e aggiornerò l'articolo dedicato di volta in volta. Non si tratta di un concorso, ma di una raccolta di ricette in cui tutti i partecipanti vinceranno una raccolta di dolci ricette natalizie cruelty-free.

Chi può partecipare?

Chiunque abbia voglia! Chi ha un blog può pubblicare la ricetta e il risultato sul suo blog, poi linkerà il tutto nei commenti a questo articolo. Chi non ha un blog può mandarmi la/le foto e la ricetta via mail usando la pagina dei contatti su questo sito. Se si tratta di una nuova ricetta la pubblicherò in un articolo dedicato, altrimenti metterò la sola foto col nome dell'autore, sull'articolo in pubblicazione domani contenente la mia ricetta. Nell'articolo va riportato il banner qui sotto con il link a questo articolo, se vi fa piacere potete mettere il banner anche in home-page.

veg-panettonata

Quando?

Per farlo ci vogliono all'incirca tre giorni, quindi direi che si può fissare una settimana e poi ognuno si organizza con i propri tempi, tenendo conto che prima di partire vi servirà una pasta madre ben arzilla, magari rinfrescata quotidianamente per 4-5 giorni. Logicamente se lo fate dopo va bene lo stesso! Consultando l'alamanacco di Terranuova dove troviamo indicati anche i giorni migliori per la panificazione, il periodo migliore sarebbe quello che va dal 5 all'11 dicembre, con giorni ideali per completare l'opera il 5-6 oppure il 10-11. Per chi si mette dopo, altri giorni adatti sono il 14-15, il 18 e il 23-24

Termine ultimo per l'invio della ricetta o delle foto: la vigilia di Natale, ovvero il 24 dicembre ore 23.59. 

Man mano inserirò anche eventuali consigli nati dalle varie esperienze di panettonaggio!

E se non vi piace il panettone?

No problem, proponete il vostro dolce natalizio preferito: pandoro, mandorlato, torrone... quel che volete, anche rivisitato da voi, date libero sfogo alla fantasia, basta che la ricetta abbia le caratteristiche di cui sopra. Anche senza pasta madre se non ha bisogno di lievitazione. Sono sicura che ne potranno venire fuori delle belle!

Che dite, vi piace questa idea? allora qui trovate la mia ricetta: http://www.goccedaria.it/item/il-mio-veg-panettone.html

Tutte le ricette della raccolta:

Trovate invece le foto e l'elenco dei partecipanti che si sono messi alla prova usando la mia ricetta qui: http://www.goccedaria.it/item/il-mio-veg-panettone.html

 

La casa e il Natale

on Giovedì, 15 Novembre 2012. Posted in in casa

Eccoci qua con il consueto appuntamento mensile della staffetta di Blog in blog... devo essere onesta, all'inizio il tema di questo mese mi è sembrato fuori luogo perchè in realtà a 40 giorni dal Natale non vedevo niente di natalizio in casa: non preparo mai l'abero prima dell'8 dicembre, idem il presepe... le decorazioni vengono un po' alla volta a partire da dicembre... insomma attualmente, reduci dai festeggiamenti di S.Martino (che in realtà nella mia città termineranno domenica prossima) siamo ancora in pieno clima autunnale, tra l'altro accompagnato dalle bellissime giornate tipiche dell'estate di S.Martino. E però... ho cominciato a guardarmi bene attorno e ho trovato un po' di tracce...

fogli

appunti per il panettone vegano

 rotoli

rotoli di carta igienica 

calzini

calzini vecchi, spaiati e bucati

rivista

volantini con tema natalizio

bottiglie vasetti

bottiglie e vasetti

.... e soprattutto qualche giorno fa la Gilda (per chi non la conosce, la mia pasta madre cinquenne) tutta in forma e bollicinosa che mi invitava alle prove pre-natalizie!

Perchè qui da noi la trasformazione avviene lentamente... intanto si fanno le prove per panettoni e panettoncini...

2011 1216010

poi dal primo dicembre campeggia il calendario dell'avvento (questo è quello dello scorso anno),

2011 1201003-gd

fra un paio di settimane svelerò quello 2012 che per ora è nella mia testa e nei cassetti... E per me il calendario è un modo per dedicare del tempo alle attività con le bimbe, non cioccolatini o dolci, ma attività tutti assieme, fra le quali la preparazione dell'albero

Questo quello dello scorso anno

2011 1204025

Anche i regali ci piace prepararli in casa per la maggior parte... usiamo birre, liquori, tisane, conserve e confetture autoprodotte... un modo per regalare anche un pezzetto del nostro tempo, della nostra vita e delle nostre passioni!

staffetta blogE da voi si sente già l'aria natalizia? Che idee avete per la vostra casa e per i vostri regali?

Vi lascio a visitare le case natalizie degli partecipanti alla staffetta! Qui sotto l'elenco completo:

Casa Organizzata - www.4blog.info/casaorganizzata

Samanta Giambarresi - http://samantagiambarresi.wordpress.com/

Sanzio e Monica Tosi - www.monicc.wordpress.com

Iridi a stelle e strisce - http://ita2usa.blogspot.com

Parola di Laura http://paroladilaura.blogspot.it

Una Mamma nel Web http://unamammanelweb.blogspot.it

Bimbiuniverse http://bimbiuniverse.blogspot.com

Original watercolour paintings and more www.francescalancisi.blogspot.com

simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

stellegemelle - http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

Io mi piaccio http://iomipiaccio.blogspot.com

Pattibum http://pattibum.wordpress.com/tag/di-blog-in-blog-2/

Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.com

Gina Barilla - http://ginabarilla.blogspot.it

Home sweet home - www.homesweethome00.blogspot.com

Quello Che Una donna Dice-http://quellocheunadonnadice.blogspot.it/

Anna Disorganizzata - http://disorganizzata.blogspot.com/

Design Therapy - http://www.designtherapy.it/

fiori e vecchie pezze - http://fiorievecchiepezze.wordpress.com

ParoleCheNonHoDetto - http://parolechenonhodetto.wordpress.com/

ricetteveg.com - http://www.ricetteveg.com/

Ma la notte no! - http://www.ma-la-notte-no.blogspot.it/

Il mondo di Cì - http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

Uberti Debora  http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it

Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/search?q=staffetta

mamma studia http://www.mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

Il blog di mammaGabry http://leoperedimammagabry.blogspot.it/

Viaggi e Baci: www.viaggiebaci.wordpress.com

Per mille cammelli! http://permillecammelli.blogspot.it/

Passavosullaterraleggera - http://passavosullaterraleggera.blogspot.it/

Il caffè delle mamme http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

Essenza Burrosa http://curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta

I Viaggi dei Rospi http://www.iviaggideirospi.com/search/label/Staffetta%20di%20Blog%20in%20Blog

Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Diario magica avventura: http://lamiadolcebambina.blogspot.it/

Con le Mani nel Sacher: http://www.conlemaninelsacher.blogspot.it/

GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/staffetta%20blog.html

IlMioSuperpapà: http://ilmiosuperpapa.blogspot.it/

La casa sulla scogliera: http://www.lacasasullascogliera.blogspot.it

Home-Trotter: http://www.home-trotter.blogspot.it

Bloc-Notes Ostuni http://www.ostunimagazine.com

Gina Barilla - http://ginabarilla.blogspot.it

Gaia - http://gaia-racconta.blogspot.it

Olga Picara http://hobbyimpara.blogspot.it

Mammerri www.mammerri.com

Pesempremamma http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Verdeacqua http://ahsonounamamma.blogspot.it/

Elegraf http://elegraf77.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog

MAMMACHECASA! http://mammachecasa.blogspot.co.uk/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/

Nenè, l'architetto in salopette http://nenelarchitettoinsalopette.blogspot.it

Cardamom http://www.designcardamom.blogspot.it/

UnaNessunaCentomila http://scrivodiciochevivo.blogspot.it/

Chef Home Made http://thechefhomemade.blogspot.it/

Priorità e Passioni http://prioritaepassioni.blogspot.it/

Mammefaidate: http://mammefaidate.blogspot.it/search/label/Di%20blog%20in%20blog

 

Adorabile semplicità

on Domenica, 21 Ottobre 2012. Posted in daria

Adorabile semplicità

Serata d'autunno

Un sacchetto di castagne

Le incido lentamente, una ad una

Alice le dispone sulla teglia del forno

castagne1

Accendo il forno al massimo

Infilo la teglia

Faccio cuocere 15 minuti

Gioco a palla con le bimbe

Estraggo le castagne sorridenti

castagne2

Le avvolgo in un canovaccio

Ancora calde le sbucciamo

castagne4

I ricordi si affollano nella testa

Gustiamo fra chiacchiere e un bicchiere di torbolino

Manca solo il caminetto acceso...

 

Questa è la nostra semplicità

 

Ringrazio Elisabetta Neuropepe che mi ha donato questo premio. A lei che ha a cuore la maternità e che ho conosciuto grazie alla pasta madre dedico questi impasti lievitati – per un pane e un pandolce!

impasti

semplicityPasso questo premio "Semplicity" ad altri 12 blogger che si raccontano con semplicità attraverso i loro blog:

La tana del riccio  - MammerriLa vera arte - Mammacuore - Pane e girasoli - Le delizie di Feli - Nadir Blog & Sister Mamma per mamma  - Si, sono tutti mieiAllattiamo insieme - Passato fra le maniMamma michela e dintorni

Ringrazio anche Felicia che invece mi ha donato il premio “Cutie pie” dato ai blog adorabili ideato da Il sentiero di Luna! Grazie arrossisco!

premio-cutie-piePer accettare questo “cutie” premio bisogna descrivere le 3 cose più carine del proprio blog o di se stessi come blogger:  l'anno scorso  ho iniziato a scrivere questo blog/diario un po' in sordina,  su idea di un amico, ora è diventato un vero stimolo a provare a mettermi ancora più alla prova, mi ha permesso di conoscere tante persone che come me stanno percorrendo un percorso  di decrescita o che stanno rivedendo le proprie abitudini. Mi ha permesso di uscire allo scoperto, di raccontare senza timore il mio modo stile di vita.

Passo questo premio ad altri 10 blog:

L'ingrediente perduto - Equazioni - MammeMatte - La bottega dei semplici - Dove gira il soleL'aubutus quantrilloOperazione fritto mistoNeuropepe - A casa con la mamma

 

E le vostre adorabili e semplici serate, come passano?

 

 

 

Pensieri e colori d'autunno

on Lunedì, 15 Ottobre 2012. Posted in all'aperto

Pensieri e colori d'autunno

Decisamente una stagione che amo l'autunno... le giornate più corte che alternano la pioggia al quel sole dalle tonalità dorate, vedere giorno dopo giorno cambiare il paesaggio e i frutti dell'orto, le ombre farsi più lunghe, l'erba ancora verde, ma le foglie che cominciano a ingiallire. La società ci vorrebbe incuranti  dell'alternarsi delle stagioni, invece il nostro corpo ci invita a prepararci all'inverno mentalmente e fisicamente. Le belle giornate da dedicare a godersi il sole, a raccogliere e mettere via frutta e verdura e quelle piovose da passare tranquillamente a casa. Ed ecco la cucina dominata dall'arancione della zucca

zucca

(questa era la prima zucca del nostro orto

pane zucca

trasformata in questo bel pane morbido alla zucca)

dal marrone del pane alla segale (questo è uno dei panini realizzati con la ricetta per le "puces de siara" di Francesca)

pane segale

e dalle molteplici tonalità della frutta secca

raccolta mandorle2

(e qui c'è lavoro per tutti: raccolta, sbucciatura - eliminazione del frutto -  seccatura al sole del seme, rottura del guscio e se si vuole pelatura per averle belle bianche!)

dall giallo e rosso delle mele

DSCF8175

E quest'anno dal meraviglioso viola delle melanzane, lunghe scure o striate che ci hanno sorpreso fruttificando più adesso che in estate!

melanzane

Viola che ben si abbina al colore dei bellissimi cespugli di settembrini

DSCF8173

All'aperto adoro soffermarmi a guardare gli alberi colorati e calpestarne le foglie cadute secche. Periodo introspettivo. Accorcio lo sguardo, sto attenta ai dettagli: anche in montagna mi soffermo a guardare i tronchi degli alberi, le cortecce, i funghi, gli ultimi piccoli fiori. Non più grandi paesaggi e cieli tersi.

acero

amaniteDSCF8138

E dopo la pioggia, le gocce illuminate dal sole rendono tutto più bello!

DSCF8099-gd

DSCF8127-gd

DSCF8141

LaMelaELaFarfallaE in linea con questo periodo dell'anno con le bimbe stiamo “leggendo” questo belissimo libretto sull'alternarsi delle stagioni e sui cambiamenti di stato: "La mela e la farfalla" di Enzo e Iela Mari ed. Babalibri.

mela-bruco

Privo di parole, bastano le immagini leggibili anche dai più piccoli. Piccolo capolavoro di un'artista che parte dall'idea che "il pensiero dei bambini piccoli proceda per associazione. «Vorrei attirare l’attenzione sulle forme in relazione al bombardamento delle immagini prodotte dalla televisione» diceva già nel 1968! Senza dubbio una visione dei libri per l’infanzia totalmente all’avanguardia."

In autunno il bruco si chiude un po' alla volta nel suo baco, mentre attorno le foglie diventano marroni e poi cadono. Si risveglierà farfalla a primavera.

E voi come vi sentite in autunno? Quali i vostri pensieri e colori?


Qui sotto trovate i link agli altri blogger che hanno voluto condividere i loro pensieri e colori d'autunno attraverso la staffetta di Blog in Blog di questo mese. Buona lettura!

 

 

staffetta blogCasa Organizzata - http://www.4blog.info/casaorganizzata

 

Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school

 

Mamma & Donna - http://www.mammaedonna.info

 

Design Therapy - http://www.designtherapy.it

 

Aline SF Persempremamma - http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

 

MOnica e lo scrapbooking

 

http://monicc.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/

 

Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

 

Diario magica avventura - http://lamiadolcebambina.blogspot.it/

 

Pattibum - http://pattibum.wordpress.com/?s=di-blog-in-blog

 

Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

 

simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

 

Vivere a piedi nudi - http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

 

Tulimami - http://tulimami.blogspot.com

 

Viaggi e Baci - http://viaggiebaci.wordpress.com

 

Due Mori Travel Blog: www.duemoritravelblog.com

 

mamma studia! http://www.mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

 

cri http://dovegirailsole.blogspot.it/

 

Essenza Burrosa http://curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta

 

StelleGemelle http://stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

 

fiori e vecchie pezze http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/

 

Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it

 

I Viaggi dei Rospi http://www.iviaggideirospi.com/search/label/Staffetta%20di%20Blog%20in%20Blog

 

Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

 

Il Pampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

 

Bloc-Notes Ostuni http://www.ostunimagazine.com/search/label/Di%20Blog%20In%20Blog

 

paroladilaura http://www.paroladilaura.blogspot.it/

 

Debora http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it/Idea

 

Mamma www.ideamamma.it

 

Nenè, l'architetto in salopette http://nenelarchitettoinsalopette.blogspot.it/

 

Mammachecasa! http://mammachecasa.blogspot.co.uk/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

 

La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta

 

Il caffè delle mamme http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

 

ero Lucy van Pelt http://erolucyvanpelt.blogspot.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

 

Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20Blog%20in%20blog

 

Gina Barilla: http://ginabarilla.blogspot.it

 

Silvia Ballico: http://lavandaecioccolato.blogspot.com

 

mammamiacosafaccio!? http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/

 

Una Mamma nel Web http://unamammanelweb.blogspot.it

 

GeGe Mastucola http://scrapmaniac.wordpress.com/

 

Home-Trotter http://home-trotter.blogspot.it

 

Bimbiuniverse http://bimbiuniverse.blogspot.it

 

Bodò. Mamme con il jolly. http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/

 

MaVie http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/

 

Giorgia Mazzanti http://prioritaepassioni.blogspot.it/

 

The yummy mom http://theyummymom.blogspot.it/

 

RabarbaroePatate http://rabarbaroepatate.wordpress.com/tag/di-blog-in-blog-2/

 

GocceVerdi

on Mercoledì, 10 Ottobre 2012. Posted in daria

GocceVerdi

Articoletto veloce veloce solo per segnalarvi che da questo mese ho iniziato la mia collaborazione con la rivista on-line E-magazine donna. Mi occuperò della rubrica GocceVerdi sui temi del consumo critico, dell'autoproduzione, del commercio equo e di tutte quelle piccole azioni, gocce, che possono contribuire ad alleggerire la nostra impronta sul mondo. Se vi va qui il primo articolo: "Dall'ecologia domestica all'economia domestica", mentre qui potete sfogliare virtualmente tutto il nuovo numero: http://www.donna.newemagazine.it/index.php/it/versione-sfogliabile/newemagazine-n-7/sfoglia-la-rivista . Se vi va, buona lettura!

Fior d'aria

on Mercoledì, 26 Settembre 2012. Posted in cucina

Fior d'aria

C'era una volta ... proprio come fiabe iniziano gli articoli di Claudio del blog Fables de Sucre, creatore del Fior di latte, brioche che imperversa ormai da tempo sul gruppo Fb della pasta madre. E stavolta vi racconto di questa favola che però non sarà di zucchero e neanche di latte o di uova... "Fior di riso" era stata ribattezzata in origine, visto che si intendeva usare il latte di riso al posto di quello vaccino, diventata poi "fior senza" o ancor meglio "fior d'aria" (accogliendo la battuta - Ma è fatta di aria?): quale nome più azzeccato! E' la storia di una sfida nella quale mi sono cimentata con due amiche virtuali, Isa e Claudia, che hanno voluto anche loro provare la loro versione  del fior di riso, perchè non è detto che le versioni "senza" siano meno gustose o meno lievitate o meno morbide, anzi! Tre ricette quindi tutte nate a partire dalla ricetta originale di cui vengono mantenute le dosi, la forma, i tempi di lievitazione. Ecco le regole della sfida:

  • doveva essere dolce, ma senza zucchero 
  • lievitata naturalmente
  • usare prevalentemente farine integrali o semintegrali
  • non prevedere ingredienti di origine animale (latte, uova, burro...)
  • impastata a mano

Per quanto riguarda il metodo per dolcificare Isa ci ha suggerito una "genialata" proposta dall'associazione "Lasalutemelamangio" di cui lei fa parte e al cui sito vi rimando per avere un sacco di ottime indicazioni per una cucina più sana (e anche per farvi due risate con le battute di Pino), ovvero utilizzare al posto dello zucchero o di altro dolcificante la frutta secca dolce (come datteri o uvetta) frullata assieme al liquido che si prevede nel dolce. E devo dire che l'idea mi è piaciuta subito!

Ecco quindi le nostre tre versioni e i relativi commenti ai risultati!

Parto dalla mia versione: Fior d'aria (dosi per 2 tortiere da 25 cm di diametro) (e notare che per l'evento ho pesato tutto!:-P)

ingredienti:

  • 350 gr farina di grano tenero tipo2 (semintegrale)
  • 150 gr farina di farro spelta integrale
  • 150 gr di pasta madre (la mia solita Gilda idratata al 65%circa) rinfrescata con farina semintegrale da 4 ore
  • 250 gr di latte di riso
  • 10 gr di malto di riso
  • 60 gr di kefir di soia (o anche yogurt di soia)
  • 100 gr di uvetta sultanina
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • 60 gr di olio extravergine di oliva
  • 15 gr di acqua
  • 2 gr di sale fino integrale

per la lucidatura e la decorazione finale:

  • 1 cucchiaio di malto di riso
  • latte di riso q.b.
  • cacao amaro
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna (opzionale)

Come procedere:

Ricordarsi di rinfrescare la madre nel pomeriggio, la sera per prima cosa sbattere bene l'olio con l'acqua fino ad ottenre una cremina, metterlo a riposare in frigo. Versare 250 gr di latte di riso nel frullatore con i 100 gr di uvetta e frullare bene per qualche minuto. 

In una ciotola mettere i 150 gr di pasta madre, aggiungere il latte in cui si sono frullate le uvette e mescolare bene fino a sciogliere completamente la madre. Aggiungere il malto di riso, la vaniglia, il kefir e mescolare. Aggiungere la farina di farro e mescolare ancora. Prelevare dal frigo l'olio emulsionato con l'acqua e aggiungerlo al composto assieme al sale. Amalgamare bene il tutto, fino a quando l'olio sarà ben assorbito nel resto dell'impasto. A questo punto aggiungere gradualmente la farina tipo2. Quando non si riesce più col cucchiaio passare sulla spianatoia e impastare a mano. L'impasto rimane molto morbido, ma non appicicoso, ben lavorabile. Fare un palla e metterla in frigo per una mezzora, lavorarla nuovamente facendo un paio di pieghe e rimettere in frigo fino al giorno dopo.

La mattina prelevare la ciotola dal frigo e rimetterla a temperatura ambiente per un'oretta. Passare l'impasto sul piano, stenderlo con attenzione senza rompere la maglia glutinica e arrotolarlo. Tagliarlo in 2 parti e tagliare ciascuna delle due parti in 7 parti (di queste ne ho tenuta una un po' più grande da mettere al centro). Fare sette pallline.

Disporre la palla più grande al centro delle tortiere e i 6 petali attorno crendo la forma del fiore. 

forma

Mettere a lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio (almeno): per me sono servite 7 ore circa in forno spento coperte da un canovaccio.

lievitata

Accendere il forno a 165° (io ho usato ventilato, ma va bene anche statico). Nel frattempo mescolare in una tazzina il malto di riso col latte di riso e spennellare la superficie del fior d'aria.

Infornare per 30 minuti.

Estrarre dal forno, togliere dalla tortiera e ripassare con l'emulsione di malto e latte di riso. Cospargere a piacere con cacao amaro e un cucchiaino di zucchero di canna integrale. Mettere a raffreddare su una griglia. Ed eccole qua le mie fior d'aria! 

2fiori

E qui senza un petalo!

senza petalo

Fior di riso di Isa

ingredienti:

  • 250 gr farina integrale di farro
  • 50 gr di farina di riso integrale
  • 100 gr di farina 0
  • 100 gr di farina 00
  • 130 gr di datteri ammollati e tritati
  • 120 pm liquida
  • 250 latte di riso
  • 10 gr malto di riso
  • 60 gr yogurt di kefir
  • 1/2 stecca vaniglia
  • 60 gr olio evo
  • pizzico di sale

"Il procedimento è lo stesso seguito da Daria, eccezione fatta per l'olio emulsionato e la decorazione finale. Ed ecco il suo risultato."

fior di riso-isa

 

Questa è la seconda fior di riso arricchita di mele:

con mele-isa

 

Fior di riso al cacao di Claudia

ingredienti:

  • 600 gr di farina semintegrale
  • 60 gr di olio di girasole deodorato
  • 250 gr di latte di riso al cacao
  • 10 gr di malto di riso
  • 120 gr di datteri frullati nel latte di avena
  • 120 gr pasta madre liquida
  • un pizzico di sale
  • la scorza gratuggiata di un arancio e una manciata di nocciole tritate

"Le quantità sono le stesse della ricetta di partenza, ho solo aumentato un pò la farina. Credo che lo rifarò,ma con il latte di riso naturale però questa volta ci metterò l'uvetta,cos' verranno dei panini dolci."

 fior di riso e cacao-claudia

Direi quindi una favola con lieto fine: io mi sono divertita molto e il risultato mi ha proprio soddisfatto, anche Alice che normalmente snobba i dolci l'ha gradita molto, era veramente soffice e dolce al punto giusto. Domenica l'ho portata al laboratorio con i bimbi alla festa delle associazioni per fare merenda: è piaciuta a tutti!

addentata

 

 

Feste delle associazioni e due premi

on Lunedì, 24 Settembre 2012. Posted in all'aperto

Feste delle associazioni e due premi

Domenica scorsa è stata una giornata impegnativa nella quale ho partecipato (anche se in modi differenti) sia alla festa delle associazioni di Piove di Sacco, sia a quella di Padova. Della prima vi avevo già anticipato che sarei stata in piazza con l’associazione Al ritmo del tam tam, che gestisce il GAS Calebassa di cui faccio parte. La mattina è volata con il laboratorio sul pane per i bambini a cui hanno partecipato anche i genitori con le loro domande. Alice da esperta mostra e interviene spesso con la sua esperienza. Per la prima volta partecipava più o meno attivamente anche Elena! Per prima cosa vediamo e tocchiamo i diversi tipi di farina e poi si impasta!

bimbi5

Per i bimbi è sempre una gioia mettere le mani in pasta ed è bello vedere come si destreggiano con gli impasti ora appiccicosi, ora troppo farinosi! Come sempre sono tornati a casa con la loro pagnottina da cuocere. A seguire il pranzo sotto la pescheria, andato molto bene, anche quest'anno! Cibi locali, bio e del commercio equo preparati dai volontari dell’associazione!

Dopo un breve riposino rieccoci di nuovo in piazza, a Padova questa volta! In questo caso ero stata invitata a partecipare alla premiazione del Premio Impatto Zero organizzato dall’Arci. Quando mi sono iscritta qualche mese fa, l’avevo fatto con leggerezza (grazie ad un'amica che me l'aveva fatto notare) e sicuramente non mi aspettavo di vincere (pari-merito con altre 3 donne!) la sezione dedicata ai cittadini!

Ecco qua il resoconto ufficiale e tutti i vincitori:

http://www.padovaoggi.it/cronaca/premio-impatto-zero-2012-vincitori.html

Purtroppo avevo dimenticato la macchina fotografica per immortalare il momento e diciamo che il mio cellulare è molto poco tecnologico!

impatto0

La settimana scorsa avevo ricevuto anche un altro premio molto gradito, ovvero il premio Shaqwi (“affezionato” in arabo) da parte di Francesca di La tana del riccio. Si tratta di un premio che viene assegnato ai blogger che rispondono ai commenti dei loro lettori, non abbandonano i lettori sparendo dal blog e ringraziano i follower e chi li premia. Anche in questo caso non me lo aspettavo e la ringrazio tanto tanto!

Non conosco Francesca personalmente, ma “solo” virtualmente, ci siamo incontrate grazie alla comune passione per la pasta madre e la panificazione, essendo entrambe iscritte fra gli spacciatori di pasta madre. In particolare ricordo che la prima volta che sono passata dal suo bel blog è stato quando ha pubblicato la ricetta dei bottoncini alle patate americane. Da lì non mi perdo neanche una delle sue bellissime ricette e appena riesco le provo e le metto in pratica con la collaborazione delle due birbette: molte sono diventate ormai dei piatti che propongo spesso a casa e che le bambine amano! E così ogni volta che prepariamo una sua ricetta dico alle bimbe “dai che facciamo il pane al sesamo (o gli gnocchi di polenta, o i biscotti…) di Francesca!” Insomma ormai è di casa pur senza averci mai messo piede!

paninazza

Quindi le dedico la foto dei suoi panini al sesamo che ormai sono un must! Vi invito a fare un giro sul suo blog, che oltre ad avere degli spunti originalissimi, ha anche delle fantastiche foto che fanno venire l’acquolina!

L’immagine che invece mi rappresenta al momento è questa:

scale

Siamo io e le bimbe in visita al castello di S.Pelagio, Museo dell’aria. Ecco mi vedo così in salita in questo percorso al loro fianco, anche se in realtà le guide sono loro…

Adesso non mi rimane che assegnare il premio ad altri due blog “affezionati”, la cosa più difficile!

  1. Pane e girasoli: ho avuto il piacere di conoscere personalmente Valentina, una donna fantastica con la quale sono entrata subito in sintonia e con la quale condivido molte passioni oltre alla pasta madre che le ho spacciato

  2. Mymeitai: ho avuto il piacere di conoscere Tiziana e la sua bella famiglia da poco allargatasi, un anno fa in occasione della fiera "4passi" di Treviso. Apprezzo molto il suo modo di porsi sempre molto equilibrato e condivido molte delle sue scelte. Nel blog trovate raccontate le sue esperienze con i bimbi e con la pasta madre, ma soprattutto i suoi bellissimi mei tai che produce singolarmente.

Bene per ora lascio a loro il testimone per i premi futuri! E scusate la lungaggine del post!

Mille usi della fascia porta-bimbi - creare e viaggiare con i tessuti

on Sabato, 15 Settembre 2012. Posted in un po' di me

Mille usi della fascia porta-bimbi - creare e viaggiare con i tessuti

Quando ho letto il tema della staffetta "di blog in blog" di questo mese, la prima cosa che mi è venuta in mente è una striscia di stoffa (anzi in realtà 3 strisce di stoffa diverse) che da circa quattro anni e mezzo (ovvero dalla nascita di Alice) continuano a girare per casa e si spostano con noi: le fasce porta-bimbi!

E in effetti non si tratta d'altro che di un rettangolo, anzi per la precisione un parallelogramma, di tessuto, lungo dai 4,5 ai 5 metri e alto circa 70 cm.

Ve le presento!

La prima arrivata è una fascia "elastica" ovvero in cotone tipo maglina (una Tricot Slen color verde scuro) che ho acquistato quando Alice era ancora nella pancia e ho strausato dopo sia con lei che con Elena.

La seconda è una fascia in canapa bianca e azzurra (Equazioni) presa e confezionata dall'amica Francesca, quando Alice aveva circa 10 mesi, per portarla al meglio sulla schiena: in realtà è diventata la fascia preferita di Elena che l'ha usata fin dalla nascita.

Infine lo scorso anno ho preso una terza fascia in cotone leggero color marrone, che dovevo abbinare ad una camicia per un matrimonio: quest'ultima è la fascia che tengo sul cestino della bici, sempre pronta già annodata per portare sul fianco, quando parcheggiamo la bici.

E direi che la fascia è decisamente creativa! Se ne possono fare mille usi e si possono fare tantissime cose rendendo partecipi i bimbi!

1-matrimonio-gd1

Qui è un bel coprispalle...

3-carestiato-gd

... un plaid per il pic-nic...

copertina2

... un lenzuolino per i sonnellini...

giocare1

Ci si gioca a nascondino...

altalena

si va in altalena...

cucinare

si prepara il pane...

lavorare

si dorme o si lavora...

dormire

Ma soprattutto si viaggia!

mare

al mare...

laghi

... al lago ...

ponte

in montagna!

staffetta blogE adesso come sempre vi invito a proseguire il giro della staffetta facendo un giro sugli altri blog che hanno partecipato. Eccoli qua sotto!

Casa Organizzata - http://www.4blog.info/casaorganizzata

Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school

La Diva delle Curve (Marged Flavia Trumper) http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta

simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

Palmy Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

MOnica e lo Scrapbooking

http://monicc.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/

Il Pampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Mammachecasa! http://mammachecasa.blogspot.com/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

unamammaperdue http://unamammaperdue.blogspot.it

accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it

Ostuni Magazine http://ostunimagazine.blogspot.it/

Cardamom: http://www.designcardamom.blogspot.it/

Mavie: http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/

Le avventure della Pandfamily - http://www.emmaeluca.com/?cat=40

Idea Mamma: www.ideamamma.it

Anna DIsorganizzata: http://disorganizzata.blogspot.com

<a href="/http://erolucyvanpelt.blogspot.com/search/label/di%20blog%20in%20blog" target="_blank">ero Lucy</a>

<a href="/http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog" target="_blank">Il mondo di Cì</a>

fiori e vecchie pezze http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/

<a href="/http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/" target="_blank">Il caffé delle mamme</a>

La bussola e il diario http://bussolavita.blogspot.it

GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html

psicologiadicoppia http://psicologiadellacoppia.blogspot.it/

<a href="/http://theyummymom.blogspot.it/"target="_blank">theyummymom</a>

MadreCreativa http://madrecreativa.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog

<a href="/http://dovegirailsole.blogspot.it/" target="_blank">Dovegirailsole</a>

Viaggi e Baci: http://viaggiebaci.wordpress.com

Due Mori Travel Blog: www.duemoritravelblog.com

Il blog di MammaGabry:http://leoperedimammagabry.blogspot.it/

Paroladilaura http://www.paroladilaura.blogspot.it/

Rabarbaro e Patate http://rabarbaroepatate.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/

Ferengi in Addis http://ferengiaddis.wordpress.com

Pattibum http://pattibum.wordpress.com/

Elegraf http://elegraf77.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog

Hobbyimpara http://www.hobbyimpara.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20Blog%20in%20blog

Design Therapy http://www.designtherapy.it/

Cristina http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

Home-Trotter http://www.home-trotter.blogspot.it

Debora http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it

Verdeacqua http://ahsonounamamma.blogspot.it/

Mammefaidate http://mammefaidate.blogspot.it/search/label/Di%20blog%20in%20blog

 

 

Margherita salata

on Mercoledì, 05 Settembre 2012. Posted in cucina

Una torta salata da condividere

La settimana scorsa con immenso piacere ho avuto ospiti Valentina Mammafragolaecioccolato e la sua meravigliosa famiglia giunti in camper direttamente dalla Sicilia!

Due giorni fra passeggiate, giochi e letture con i bambini in casa o in giardino, impasti e ricette condivise e soprattutto tante chiacchiere sul divano tra amiche con cui si sa di avere punti di vista comuni!

 altalena

letture ponte

Per l'occasione ho messo all'opera la Gilda che ha sfornato un ottimo pane al farro e semola di grano duro che ci ha accompagnato nei vari pasti condivisi

pane

e una torta salata nata dalla rielaborazione di una ricetta per la torta di rose salata. Ne ho cambiato la forma in modo da farne un fiore di cui ogni commensale può prendere un petalo e ovviamente l'ho veganizzata, sia nella farcitura che nell'impasto. E'stata un successone, morbida, gustosa, leggera... sparisce subito!

Ecco quindi la ricetta, ad uso di Valentina che è ripartita con una figlia di Gilda nel frigo e che spero la proverà presto e di chi ha voglia di assaggiare questa meraviglia!

ingredienti per l'impasto:

  • 200 gr di kefir di soia o yogurt di soia (io ho usato il primo)
  • 150 gr di pasta madre rinfrescata da 4 ore
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale fino integrale
  • 200 gr di farina integrale
  • 200 gr di farina di farro bianca

ingredienti per la farcitura (tutte verdure appena colte dall'orto!):

  • 1 zucchina grande
  • 1 melanzana
  • 1 porro
  • sale integrale fino qb

All'opera!

Sciogliere la pasta madre nel kefir (o yogurt), aggiungere l'olio e il sale. Aggiungere mescolando la farina di farro e di seguito la farina integrale. Passare a impastare sulla spianatoia (se serve eventualmente aggiungere altra farina integrale durante l'impasto) fino ad avere una bella palla liscia e omogenea.

Mettere a lievitare coperta nel forno spento per almeno 4 ore o comunque fino al raddoppio dell'impasto.

Nel  frattempo affettare finemente la zucchina, il porro e la melanzana, salarli e passarli in padella antiaderente con pochissima acqua. Lasciare asciugare e spegnere.

Riprendere l'impasto lievitato, stenderlo grossolanamente sulla spianatoia infarinata e dare la forma di rettangolo spesso circa 1 cm. Versare le verdure e arrotolare. Tagliare a fette di circa 5 cm il rotolo.

Dusporre la prima fetta al centro di una teglia con carta forno e posizionare man mano tutte le fette attorno come i petali di un fiore.

lievitazione

Mettere a lievitare coperto per un paio d'ore.

Accendere il forno a 190° ventilato e infornare per 40 minuti.

cotta2

Servire ancora tiepidina su un unico piatto e lasciare che i commensali si servano da soli!

PS: era la seconda volta che preparavo questa torta salata, la volta precedente nel ripieno avevo messo anche dei pezzetti di formaggio montasio che avevo da finire al posto dei porri... devo dire che questa versione vegan senza formaggio batte alla grande quella formaggiosa, soprattutto i porri danno un gusto ottimo! Quindi il mio consiglio è: resistete alla tentazione di metterci formaggi che è fantastica senza!

 

Premio "amica"

on Mercoledì, 29 Agosto 2012. Posted in un po' di me

premio blogRicevo con molto piacere da una nuova amica Donatella del blog "L'ingrediente perduto" questo premio ideato da Mona del blog Monalandia. Il regolamento prevede di girare il premio ad altri cinque blog amici. Io ho deciso di premiare cinque nuove amiche che incontrato in questo ultimo periodo in rete e i cui blog mi sono piaciuti:

 

La ricetta che mi riesce sempre: focaccia velocissima (versione estiva)

on Mercoledì, 15 Agosto 2012. Posted in cucina

La ricetta che mi riesce sempre: focaccia velocissima (versione estiva)

2012 0727004Questo mese la staffetta di blog in blog propone un tema al quale non potevo non partecipare: la ricetta che mi riesce sempre! Sono stata parecchio indecisa su quale scegliere, alla fine ho sono ricaduta su una ricetta con la pasta madre, ovvero la focaccia velocissima, che oltre a riuscirmi sempre e essere una delle cose che spesso e volentieri preparo quando ho fretta o quando voglio portare qualcosa da offrire, è stata testata da tantissimi amici, sia in veste di degustatori che di cuochi. La ricetta ha la caratteristica di essere assolutamente versatile e modificabile a proprio piacimento sia per quanto riguarda le farine che per gli ingredienti. In questo periodo estivo in cui i pomodorini nell'orto non mancano mai questa che propongo è la versione che va per la maggiore. Tra l'altro non si impasta a mano e quindi non si sporca nulla: talmente facile che ormai Alice la prepara da sola!

 

Ingredienti:

  • 125 gr di pasta madre rinfrescata da 3-4 ore(può essere solida, liquida, densa... come volete... e per chi non ce l'ha direi mezzo cubetto di lievito di birra in attesa di procurarsi la madre... :-)))
  • 250 ml di acqua a temperatura ambiente
  • 3-4 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale fino integrale
  • 1 spicchio d'aglio tritato
  • pomodorini a volontà
  • farina tipo 2 (o semola di grano duro o farro anche integrale) circa 350-400 gr 
  • origano, rosmarino, timo, erba cipollina, maggiorana a piacere
  • sale grosso integrale
  • olio evo miscelato ad acqua per condire la superficie prima di infornare
  • basilico (normale o greco) fresco

 

Procedimento:

Sciogliere la pasta madre nell'acqua, aggiungere 150 gr di farina e mescolare bene. Aggiungere l'olio, il sale, l'aglio tritato, le spezie tritate e amalgamarle bene. Cominiciare ad aggiungere un po' alla volta la farina, mescolando col cucchiaio di legno. Continuare ad aggiungere farina finchè si riesce a mescolare col cucchiaio, quando dovreste passare sulla spianatoia fermatevi e mettete l'impasto a lievitare coperto da un canovaccio pulito nel forno spento. Lasciare riposare per 3-4 ore (se usate il lievito di birra anche meno). Riprendere l'impasto, versarlo su una teglia oliata o ricoperta con carta forno e disporre sopra i pomodorini tagliati a metà.

2012 0727006

Lasciare lievitare un'altro paio d'ore. Accendere il forno a 180° ventilato e finchè si scalda, spennellare la superficie con una miscela di olio evo e poca acqua ben sbattuti fino a formare una cremina. Cospargere con sale grosso e eventualmente basilico fresco o altre spezie. Infornare per 30-40 minuti (controllate il fondo per essere certi della cottura). Gustare calda, fredda, tiepida, come preferite! e ottima da portare con voi in gita o anche da imbottire come più vi piace!

2012 0728004

Ecco la soffice fetta!

2012 0722006

Altre varianti della focaccia velocissima:

e poi a voi le prove più svariate!


 

staffetta blogSe volete leggere altre ricette testate e di sicura riuscita non vi resta che farvi un giro nei blog elencati qui sotto che aderiscono alla staffetta questo mese:

Casa Organizzata - http://www.4blog.info/casaorganizzata

Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school

Palmy Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta

Gina Barilla: http://ginabarilla.blogspot.it

Fofina Boudoir http://lefabuleuxdestindefofinaboudoir.blogspot.fr/

Bimbiuniverse- http://bimbiuniverse.blogspot.it

Illustrando un sogno http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta

Monica e lo Scrapbooking http://monicc.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/

Il Pampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/

Il blog di MammaGabry http://leoperedimammagabry.blogspot.com/

GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html/

MadreCreativa http://madrecreativa.blogspot.it/

Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Cristina: http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

unamammaperdue http://www.unamammaperdue.blogspot.it

Aline Scipioni Forti http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Idea Mamma: www.ideamamma.it

ero Lucy http://erolucyvanpelt.blogspot.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

Essenza Burrosa http://curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta

Supermamma: http://supermamma.mammacheblog.com/2012/06/15/video-del-bellaria-relais/

Diario magica avventura: http://www.lamiadolcebambina.blogspot.it/2012/06/staffetta-di-blog-in-blog-la-meta-delle.html

Ostuni Magazine http://ostunimagazine.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20In%20Blog

Pattibum http://pattibum.wordpress.com/2012/06/24/di-blog-in-blog/

Tulimami http://tulimami.blogspot.it

Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog

mammamiacosafaccio!? http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/

fiorievecchiepezze http://fiorievecchiepezze.wordpress.com

Il caffè delle mamme http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

Mavie: http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/

Attività Creative per Bambini http://attivitacreativebambini.blogspot.it/Di%20blog%20in%20blog

La bussola e il diario http://bussolavita.blogspot.it/

Priorità e Passioni: http://prioritaepassioni.blogspot.it/

I Viaggi dei Rospi: http://laliviaggi.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20Blog%20in%20Blog

Il mondo di Cì: http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

Sono una Mamma non sono una Santa http://theyummymom.blogspot.it/

mammamiacosafaccio!?...e non chiamarmi mamma http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/

cri - http://dovegirailsole.blogspot.it/

StelleGemelle http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

Penso Invento Creo http://pensoinvento.blogspot.it

Elegraf77 http://elegraf77.blogspot.it/

Verdeacqua http://www.ahsonounamamma.blogspot.it/

Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/

Mamme fai da te http://mammefaidate.blogspot.it/search/label/Di%20blog%20in%20blog

Debora http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it/tag/di-blog-in-blog

Ferengi in Addis http://ferengiaddis.wordpress.com/

 

L'angolo della mia casa che amo di più

on Domenica, 15 Luglio 2012. Posted in salotto

Il divano non divano

Rieccoci anche questo mese con l'appuntamento della staffetta dei blog, con un post dedicato all'angolo della casa che amo di più. Chi mi conosce penserà che sia legato alla cucina, alla pasta madre... in realtà l'angolo a me più caro sta in salotto, più precisamente sul divano, che in realtà non è neanche un divano, ma un letto singolo riadattato all'uso divano. Una parete rossa tutta energia che gli fa da sfondo, con due tele africane (del commercio equo): un uomo pensieroso a destra e una donna a sinistra.

A questo simil-divano senza pretese sono legata non solo perchè è il luogo in cui mi piace accogliere gli amici, in cui le bimbe amano giocare e in cui mi piace distendermi a leggere o a bere una birra in compagnia di Marco, ma soprattuttto per alcuni momenti indimenticabili!

Preferisco lasciar parlare il "divano" stesso attraverso le sue foto! 

A marzo 2008 ho accolto Alice e le sue prime poppate

Alice aprile 2008 0401005

e i riposini sul petto del papà

nascita-alice 2008 0307011

Pian piano l'ho vista crescere

Alice giugno 2008 0608012

e cominciare a star seduta fra i cuscini

agosto2008 0810008

giocare col papà

Alice ottobre 2008 1018001

 e far capriole da sola

DSCF0574

Giocare con le amiche

DSCF8772

e saltare sui cuscini

2011 0817001

e crollare addormentata

riposino

Aspettare con la mamma l'arrivo della nuova sorellina

2010 1118019

Ho visto nascere la piccola Elena il 13 gennaio 2011

209023 1681018836354 1564066567 31336907 4750572 o

il suo primo incontro con la sorella maggiore

primi incotri

e ripetersi la storia: sonnellini col papà

DSCF8296

 

e lunghe poppate al seno con mamma, stavolta in compagnia di Alice che allatta la sua bambola

allattamento

 

 

Letture per 3

lettura

 

riposini per 2

 DSCF0280

giochi per 4

DSCF0073-rit

Letture fra sorelle

2012 0330018

 

e pianti e consolazioni, cadute e litigi, baci e carezze, coccole e urlate... 

e i vostri divani cosa racconterebbero?

 

 

staffetta blogCome sempre passo la palla agli altri blog che partecipano alla staffetta:

annamammadelsud-http://annamammadelsud.blogspot.it/

Cri dovegirailsole - http://dovegirailsole.blogspot.it/

Mammachecasa! - http://mammachecasa.blogspot.co.uk/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Sono una Mamma non sono una Santa - http://theyummymom.blogspot.it/

Viaggi e Baci http://viaggiebaci.wordpress.com

BabyGreen - http://www.babygreen.it/

Il caffè delle mamme - http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

Bimbiuniverse http://bimbiuniverse.blogspot.it

mammamiacosafaccio!?http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/

Mammachetesta http://www.mammachetesta.com

Mamma studia! http://mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

Ilpampano http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/

La Diva delle Curve http://www.divadellecurve.com/search/label/staffetta

Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog

Mavie - http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/

Diario magica avventura http://lamiadolcebambina.blogspot.it/

AmaranthineMess http://amaranthinemess.blogspot.it

Cento per cento Mamma http://centopercentomamma.blogspot.it

GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html

MammeMatte: www.mammematte.org

Mens Sana - Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/

Tulimami http://tulimami.blogspot.it

Umori in cucina:http://umori-incucina.blogspot.it/

Sul mio divano: http://sulmiodivano.blogspot.it/

Ideamamma: http://www.ideamamma.it

Monica e lo Scrapbooking http://monicc.wordpress.com

Passe-partout http://partoutml.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20Blog%20in%20blog

Unamammaperdue http://www.unamammaperdue.blogspot.it/search/label/di%20BLOG%20in%20BLOG

Le avventure della pand-family http://www.emmaeluca.com/?cat=40

Sono una mamma non sono una santa http://theyummymom.blogspot.it/

Non ho voglia di compiere gli anni http://nonhovogliadicompiereglianni.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Gina Barilla - cronaca di una madre distratta: http://ginabarilla.blogspot.it

La bussola e il diario: la vita e il viaggio http://bussolavita.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

Home-Trotter: http://www.home-trotter.blogspot.it/search/label/Di%20BLOG%20in%20BLOG

Illustrando un Sogno - http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta

Ostuni Magazine http://ostunimagazine.blogspot.it/

Stellegemelle : http://www.stellegemelle.com/2012/04/di-blog-in-blog.html

ero Lucy http://erolucyvanpelt.blogspot.com/search/label/di%20blog%20in%20blog

I Viaggi dei Rospi: http://laliviaggi.blogspot.com

cancheabbaia- http://cancheabbaia.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Le tre gonne di villa P.: http://adryavventure.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Cardamom: http://www.designcardamom.blogspot.it/

SilviaBallico: http://lavandaecioccolato.blogspot.it/search/label/Di%20blog%20in%20blog

Mamme fai da te: http://mammefaidate.blogspot.it/search/label/Di%20blog%20in%20blog

La Scuola in Soffitta: http://scuolainsoffitta.wordpress.com

Olga Picara: http://hobbyimpara.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Cristina: http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

Elena Tavelli http://sonoalmondo.blogspot.it/search/label/staffetta%20dei%20post%20di%20blog%20in%20blog

Wisteria di Essenza Burrosa: http://curwitchlicious.blogspot.it/search/label/staffetta

Pattibum: http://pattibum.wordpress.com/tag/di-blog-in-blog-2/

Beth Pollini :http://beth1968.blogspot.it/2012/06/di-blog-in-blog.html

Uberti Debora:http://crescereduegemelli-debora.blogspot.it/tag/di-blog-in-blog.html

Una mamma e sette laghi di Laura Pantaleo Lucchetti: http://www.bosina.net

Allegri Briganti http://www.allegribriganti.it/blog/

Mikkamade http://mikkamade.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

Per mille Cammelli ! http://permillecammelli.blogspot.it/search/label/dibloginblog

dispariepari  http://www.dispariepari.it/

Aline Scipioni Forti http://persempremamma.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/

La meta di vacanza che consiglierei e perchè

on Venerdì, 15 Giugno 2012. Posted in all'aperto

Il nostro viaggio in Irlanda

Scan Pic0012-gd

Eccoci qua col secondo appuntamento della staffetta "Di blog in blog", che questa volta con un tema del tutto diverso, ovvero il viaggio che consiglierei, mi da l'opportunità di parlare del viaggio di nozze che ho fatto esattamente 5 anni fa.

Infatti due giorni dopo il matrimonio siamo partiti alla volta dell'Irlanda, un viaggio che consiglio a tutti, una verde terra molto accogliente e piacevole sia che si voglia stare in città, sia che si amino gli spazi aperti, ideale sia per gli amanti del mare che della montagna, da percorrere in auto, a piedi, in bici. Un posto dove u posto per dormire si trova con molta facilità, soprattutto nei B&B ma anche in alberghi, accoglienza famigliare e alla mano! Noi siamo stati veramente fortunati, infatti anzichè il classico tempo grigio e piovoso irlandese abbiamo trovato 10 giorni quasi tutti caldi e pieni di sole: mi sono addirittura scottata i piedi! :-)

Per farvi venire voglia con l'aiuto di quelche foto vi racconto il nostro itinerario e il modo din cui l'abbiamo svolto, un po' diverso rispetto al classico viaggio di nozze...

Siamo partiti da Dublino dove eravamo ospiti da parenti/amici e dove siamo rimasti un paio di giorni girandola a piedi.

Vi dirò che più che il famoso centro ho apprezzato la poco comusciuta parte nord, dove si possono ritrovare più facilmente situazioni di vita di tutti i giorni.

Scan Pic0006-gd

Scan Pic0003-gd

Negli edifici mi sono divertita a ritrovare i vari modi interpretare i mattoni facciavista...

Scan Pic0001-gd

Scan Pic0002-gd

Scan Pic0004-gd

Dopo un paio di giorni, zaini in spalla, abbiamo preso un autobus diretto a Galway, sulla costa ovest. Appena fuori città siamo accolti dal tipico paesaggio verde con animali al pascolo e fattorie, fino al mare.

Arrivati a Galway, il tempo di un panino e poi via a piedi a girare la città (e con l'occasione trovare un simpatico B&B per un paio di notti)

Scan Pic0005-gd

Da lì eccoci arrivare con corriera e poi traghetto alle isole Aran, luogo fantastico che abbiamo girato in bicicletta (bici noleggiate sul posto) da un capo all'altro sotto un sole cocente.

Scan Pic0007-gd

Incantati dal susseguirsi di paesaggi uno più affascinante dell'altro e dallo strano contrasto fra antichi edifici (case, chiese e torrette) e animali lasciati liberi di pascolare che spuntavano improvvisamente da dietro i muretti a secco in pietra.

Scan Pic0008

Scan Pic0009-gd

Scan Pic0010-gd

Scan Pic0011-gd

Impressionati dalle scogliere a picco sull'Atlantico

Scan Pic0015-gd

ci concediamo una pausa merenda (e sidro) dietro ad un antico muretto

Scan Pic0013

per poi ripartire e completare il giro

Scan Pic0016-gd

Ritornati in terra ferma riprendiamo il nostro itinerario con i mezzi pubblici (che in questa zona lasciano piuttosto a desiderare soprattutto in termini di puntualità e confort...) diretti un po' più a sud alle Rings of Moher, le note scogliere.

Qui decidiamo di fermarci in un paesino (in realtà poco più di un incrocio di strade, ma con ben 4 birrerie :-)) per un paio di giorni (Lisdoonvarna).

La nostra visita delle Rings è a piedi: percorriamo tutto il sentiero a picco sul mare da una torre all'altra, lasciando per fortuna la maggior parte dei turisti all'inizio del percorso. 

Scan Pic0018-gd

Ci concediamo delle passeggiate nei dintorni di Doolin fra pascoli e muretti, lungo stradine deserte

Scan Pic0019-gd

Scan Pic0020-gd

per poi partire verso sud, direzione penisola di Dingle dove troviamo un tipicissimo B&B con vista sulle mucche che ci svegliano la mattina

Scan Pic0021-gd

Imbarazzo della scelta su come girare la penisola, decidiamo per un giorno a piedi dal porto 

Scan Pic0022-gd

lungo la costa

Scan Pic0023-gd

Scan Pic0024-gd

con sosta per un bagno nell'acqua fresca in questo angolo roccioso

Scan Pic0025-gd

E un giorno in bicicletta (unico giorno con clima grigio e piovoso irlandese) fino alla punta di Dunquin

 

Scan Pic0027-gd

Scan Pic0028-gd

Con delle accompagnatrici locali... :-)

Scan Pic0029-gd

che ci portano fino a casa loro dove sfortunatamente foriamo 

Scan Pic0031-gd

Scan Pic0030-gd

Risolto in problema con le tempistiche del luogo (qualche ora... ) salutiamo le amiche pecore e completiamo il nostro giro (passando per Slea Head)

Scan Pic0032-gd

Scan Pic0033-gd

Da Dinglee ritorniamo a Dublino (col solito autobus)

Scan Pic0034-gd

dove concludiamo il nostro giro!

Tutto questo giro è stato improvvisato, infatti non avevamo programmato nulla e avessimo avuto più tempo l'avremmo proseguito con la costa sud.

Fatto in questo modo, sfruttando i mezzi pubblici e dedidendo giorno per giorno se muoverci o fermarci, se andare a piedi o in bici, abbiamo avuto modo di entrare direttamente a contatto con la realtà locale.


Vi lascio alla lettura degli altri consigli di viaggio dei vari blog aderenti alla staffetta di questo mese. Eccoli qui di seguito:

 

staffetta blog

 

 

Bimbiuniverse - http://bimbiuniverse.blogspot.it

Casa Organizzata - www.4blog.info/casaorganizzata

simona elle - http://www.simonaelle.com/search/label/Staffetta%20tra%20blog

mammachetesta - http://www.mammachetesta.com/category/di-blog-in-blog/

Viaggi e Baci - http://viaggiebaci.wordpress.com

MAMMAMIACOSAFACCIO!? - http://mammamiacosafaccio.blogspot.it/

Mamma Studia! - http://mammastudia.blogspot.it/search/label/staffettadibloginblog

BabyGreen - http://www.babygreen.it/search/label/STAFFETTA

Il caffè delle mamme - http://www.ilcaffedellemamme.it/tag/di-blog-in-blog/

Il Blog della Simo http://simobre.wordpress.com/tag/dibloginblog

Priorità e Passioni http://prioritaepassioni.blogspot.it/

Mamme come me - http://www.mammecomeme.com/

Cuore di leonessa http://mogliefidanzatedelreggimentosanmarco.wordpress.com/category/di-blog-in-blog/

Simona Ortolan http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/

Palmy Mens sana - Learning is experience http://laproffa.blogspot.it/

Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog

Angela Ercolano: http://supermamma.mammacheblog.com/

La Diva delle Curve http;//www.divadellecurve.com

Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it/search/label/staffetta%20blog

Per mille Cammelli! http://permillecammelli.blogspot.it/

Mavie - http://www.mavie.it/tag/di-blog-in-blog/

Mammadifretta: http://www.mammadifretta.com

La bussola e il diario: la vita e il viaggio: http://bussolavita.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog

Girovaga:http://www.giro-vaga.blogspot.it/tag/di-blog-in-blog/

unamammaperdue http://unamammaperdue.blogspot.it/search/label/di%20BLOG%20in%20BLOG

Cento per cento Mamma http://centopercentomamma.blogspot.it

MammeMatte: http://www.mammematte.org/search/label/dibloginblog

GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/tag/goccedaria/staffetta%20blog.html

silviaballico: http://lavandaecioccolato.blogspot.com

Umori in cucina: http://umori-incucina.blogspot.it/

Sul mio divano: http://sulmiodivano.blogspot.it/

Paroladilaura http://www.paroladilaura.blogspot.it/

Diario magica avventura http://lamiadolcebambina.blogspot.it/

Elegraf http://elegraf77.blogspot.it/

Sono una mamma non sono una santa http://theyummymom.blogspot.it/

Cardamom http://www.designcardamom.blogspot.it/

Ideamamma: http://www.ideamamma.it

InMyCloset: http://misssilcrecloset.blogspot.it/

Passe-partout: http://partoutml.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20Blog%20in%20blog

Monica e lo Scrapbooking http://monicc.wordpress.com

Francesca Sfriso: http://mammefaidate.blogspot.it/2012/05/di-blog-in-blog.html

Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Mikkamade http://mikkamade.blogspot.it/

PorcellinoGiramondo http://porcellinogiramondo.blogspot.it/

Gina Barilla - mamma distratta: http://ginabarilla.blogspot.it

Le due Coccinelle: http://www.leduecoccinelle.it/di-blog-in-blog/

Design Therapy: http://www.designtherapy.it/

Tanto per... : http://tantoperche.blogspot.it/search/label/dibloginblog

Mother of two: http://mammadisem.blogspot.it/search/label/DiBlogInBlog

Home-Trotter: http://www.home-trotter.blogspot.it

smilemamysmile: http://www.smilemamysmile.blogspot.co.uk

io&Marc: http://ioemarc.blogspot.com.es/

Illustrando un Sogno: http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta

Crea-Family http://crea-family.blogspot.it/

Le avventure della pand-family http://www.emmaeluca.com/?cat=40

Cristina http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/

MAMMACHECASA!http://mammachecasa.blogspot.it/search/label/Staffetta%20Di%20blog%20in%20blog

Allegri Briganti http://www.allegribriganti.it/blog/

Newbie mom http://newbiebloggernewbiemom.blogspot.it/

Bodò. Mamme con il jolly www.bbodo.it

Ostuni Magazine http://ostunimagazine.blogspot.it/

bimbumbeta (di Beta) http://bimbumbeta.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog

Sono al Mondo http://sonoalmondo.blogspot.it/

Ferengi in Addis http://ferengiaddis.wordpress.com/

<<  1 2 [34  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy