in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: bambini

Cappuccetto rosso, verde, giallo, blu e bianco

on Venerdì, 20 Giugno 2014. Posted in libri

Cappuccetto rosso, verde, giallo, blu e bianco

Nel nuovo assetto famigliare a 5, un po' alla volta stiamo "scoprendo" modi nuovi di fare e gestire le cose che ci piacciono. Fra queste un posto speciale va alla lettura dei libri che per le bimbe rimane un momento importante sia prima di dormire che in altri momenti della giornata. E allora quando Lorenzo ha bisogno di tranquillità per poppare o per dormire leggere un libro diventa un anche un buon modo per tenere tranquille le sorelle. Eccomi quindi sul divano a leggere per 3 bimbi! ;-) Fra le letture che preferiamo in questo periodo un libro che ho recuperato in biblioteca che è la raccolta di 5 "cappuccetti" di cui il primo è il classico cappuccetto rosso dei fratelli Grimm al quale seguono le versioni alternative di Munari, che certamente in molti conoscete.

Pane morbido di farro ai semi (pane lento con Lorenzo)

on Mercoledì, 18 Giugno 2014. Posted in cucina

Pane morbido di farro ai semi (pane lento con Lorenzo)

Le giornate con un bimbo piccolo non basterebbero mai... e quindi spesso mi viene chiesto come faccio a trovare il tempo per fare altro, per esempio scrivere qui o dedicarmi alla cucina... beh, in primis posso contare sull'aiuto di mio marito che contribuisce in modo non indifferente alla gestione  familiare, in secondo luogo l'uso della fascia!

DSCF8646-gd

(qui sopra io e Lorenzo alla prima passeggiata nell'orto)

Poter garantire un caldo abbraccio al cucciolotto, ma nello stesso tempo avere le mani libere fa si che si riesca a fare molte più cose, pur con tempistiche diverse e rallentate, diciamo adattate ai tempi lenti che giustamente caratterizzano i primi mesi con un piccolo appena nato.

Dolce Lorenzo

on Lunedì, 16 Giugno 2014. Posted in un po' di me, cucina

Dolce Lorenzo

Dopo una settimana rieccomi a scrivere anche qui sul blog... direi che è stata una settimana intensa, ricca di emozioni, travolgente che ha visto l'allargarsi della nostra famiglia da 4 a 5 con tutto il suo carico di equilibri da ritrovare. Eh, si come come avrete intuito e come molti di voi avranno già saputo tramite i social, lunedì scorso è nato Lorenzo, un tesoro di bambino paffuto e coccolosissimo che ci ha catturati subito tutti e 4!

DSCF8616-gd

Non aspettatevi per oggi ancora il racconto del parto (che arriverà con calma...) vi anticipo solo che non è stato il parto che sognavo, ma che è stata comunque un'esperienza positiva, che sto/stiamo rielaborando con calma. Con l'occasione approfitto anche per ringraziare tutti quelli che mi hanno scritto via sms, mail o fb o telefonato, portate pazienza se non ho risposto a tutti, mi ha fatto molto piacere comunque sentire la vicinanza di molti. Per ora ci tenevo a presentarvi questo scricciolo bellissimo e con l'occasione a lasciarvi la ricetta del dolce col quale abbiamo festeggiato il suo arrivo.

Uno, cinque, tanti

on Venerdì, 06 Giugno 2014. Posted in libri

Uno, cinque, tanti

Con questa settimana ufficialmente finiscono le scuole, almeno le primarie e anche se Alice continuerà a frequentare fino alla fine del mese la scuola dell'infanzia di fatto la programmazione è terminata e la festa di fine anno è già passata. Passati 3 anni e ora siamo ad un cambio drastico, un vero e proprio giro di boa ci attende a settembre con Alice che inizierà la scuola primaria ed Elena che le darà il cambio all'infanzia: tre anni volati! Venerdì scorso con un po' di commozione abbiamo visto i nostri piccoli grandi bimbi presentarci il loro lavoro fatto con le farie maestre e nella mia mente rivedevo il primo giorno in cui piccolini varcavano per la prima volta la soglia della classe... E ora eccoli a ricevere il diploma e cappello dalla direttrice! Anche noi genitori avevamo preparato una piccola sorpresa per loro contando e teatralizzando "Nella vecchia fattoria", noi e loro ci siamo divertiti ed è stato un bel momento di aggregazione per le famiglie, molte delle quali si ritroveranno il prossimo anno.

Fame di pane

on Venerdì, 30 Maggio 2014. Posted in libri, cucina

Fame di pane

Domani sarò impegnata con il pasta madre day che come vi anticipavo sarà presso la biblioteca della mia città, con l'occasione ho recuperato alcuni libri sul tema e ho pensato di proporvene uno già oggi. E' un libro che mi è piaciuto fin dal titolo, dedicato ai bambini e ragazzi non piccolissimi, direi dai 9-10 anni in sù, molto piacevole anche per gli adulti, se preso a pezzetti, anche per più giovani (Alice ha gradito molto la lettura di alcune parti). Fa parte della collana "Per mangiarti meglio" di Slow Food Editore:

...vuol dire fare sul serio. a proposito di cibo: mica si può buttar giù il primo boccone che passa, senza avere idea di come è fatto e da dove viene. E poi bisogna capire se tutti i bocconi sono uguali e se sono davvero buoni.

Ancora preparativi: i pannolini lavabili

on Mercoledì, 28 Maggio 2014. Posted in bagno

Ancora preparativi: i pannolini lavabili

Continuano i preparativi in vista del passaggio dalla sua piscina personale al mondo di luce del piccolo che ho il piacere di portare in grembo e fra questi finalmente mi sono decisa a sistemare qualche abitino e soprattutto i pannolini. Per quel che riguarda i primi sono certa che avremo bisogno di ben poco vista la stagione calda, magliette e body saranno più che sufficienti assieme a qualche copertina: è bastato recuperare un po' di cosine di Alice ed Elena e accettare quanto prestato da amiche e sorella per avere fin troppe cose! Per il resto la fascia sarà sicuramente il luogo dove il piccolo/a passerà buona parte delle sue giornate... Per quanto riguarda i pannolini, logicamente anche questa volta la scelta scontata cade sui lavabili che ho sempre usato anche con Alice ed Elena. La mia esperienza in entrambi i casi precedenti è stata positiva e quindi non ho motivo per non ripeterla, ma se per me sembra scontata, sento quando ne parlo in giro che così non è per la maggior parte delle famiglie e quindi penso che non sia mai sbagliato parlarne e portare il proprio vissuto. Durante la prima gravidanza ho comincato a leggere e informarmi sui lavabili e ciò si trovava era veramente poco, sia on-line, ma ancor meno fisicamente.

Vellutata di piselli, fave e malva

on Martedì, 27 Maggio 2014. Posted in orto, cucina

Vellutata di piselli, fave e malva

Finalmente nell'orto si comincia a raccogliere a di conseguenza a sfornare piatti freschissimi, ovvero a km 0, direi a metri 50 circa, nutrienti e gustosissimi. Al nostro rientro dalla Toscana i piselli erano pressochè pronti, mentre le fave avevamo già iniziato a gustarle la settimana prima. Ecco quindi il nostro primo raccolto e la riscoperta della rilassante attività di sgranamento per le piccole aiutanti!

DSCF8167

Fra un assaggio a crudo e l'altro è arrivata la loro richiesta di avere una vellutata per cena, quindi ecco il primo piatto con i nostri piselli freschissimi e baciati dal sole! Avete visto che colore meraviglioso?

DSCF8172

Logicamente di questi raccolti non si butta via nulla e anche i baccelli che solitamente vengono considerati uno scarto tornano utili. In questo caso quelli delle fave finiscono nella vellutatata, mentre quelli dei piselli nel brodo e in altre preparazioni (per esempio come QUI).

Dolcezze cocco-fragola per Linda

on Lunedì, 26 Maggio 2014. Posted in cucina

Dolcezze cocco-fragola per Linda

Questi dolcetti li ho realizzati al volo da portare all'amica Linda in toscana la settimana scorsa... come sempre pensavo di fare una cosa, poi mi mancavano alcuni ingredienti e mi sono trovata a improvvisare, vedendo che la piccola Elena gradiva molto l'impasto ho pensato bene di prendere nota delle dosi, che come vedete non sono pesate, ma sono a tazze. Nel mio caso la tazza di riferimento corrispondeva più o meno alla cup inglese, quindi direi che potete tenere quella come riferimento, oppure se anche ne usate un altra mantenendo le proporzioni il risultato non cambierà. Protagoniste della ricetta le fantastiche fragole del nostro fornitore del gas: le fragole più dolci che abbia mai mangiato!

Il pancione della mamma e Quando arriva un fratellino - la biblioteca di Alice e Elena #14

on Venerdì, 23 Maggio 2014. Posted in libri

Il pancione della mamma e Quando arriva un fratellino - la biblioteca di Alice e Elena #14

Finalmente riesco a tornare a partecipare all'appuntamento con il venerdì del libro e in particolare oggi per l'appuntamento impreciso della Biblioteca di Alice e Elena, vi voglio parlare di altri due libri che ci stanno accompagnando man mano che cresce il pancione e che si avvicina il momento in cui potremmo conoscere e guardare negli occhi la meravigliosa creatura che sta nel pancione. Momento tanto atteso dalle bimbe, ma che necessità sempre di essere accompagnato in modo positivo, soprattutto per Elena che diventerà a sua volta sorella maggiore (ruolo di cui Alice si sente già investita da un po'... ).

(qui a lato un disegno di Elena che rappresenta me col pancione)

Alcuni libri ve li avevo già proposti in passato, a inizio gravidanza, questi due che vi propongo oggi sono incentrati sull'incontro. Il primo è un librino semplice di Nicoletta Costa "Quando arriva un fratellino" Emme edizioni. La protagonista attende con ansia l'arrivo del fratellino, pensando al nome da dargli ...

Giornata del baratto: come è andata a finire e altri appuntamenti

on Mercoledì, 14 Maggio 2014. Posted in all'aperto

Giornata del baratto: come è andata a finire e altri appuntamenti

Un paio di settimane fa vi avevo invitato alla giornata del baratto al Casone Azzurro di Vallonga (Arzergrande - PD) che avevamo organizzato con la collaborazione dell'associazione l'albero del Magaleppo che si occupa di massaggi shiatsu. E ora prima che il tempo passi, affievolendo i ricordi e anche per fissare le belle sensazioni della giornata vi racconto un po' come è andata a finire. La giornata in realtà un po' grigia, ma calda, ci ha permesso di stare all'aperto tutto il giorno senza patire un caldo eccessivo. Solo nel pomeriggio sembrava che stesse per arrivare un temporalone, invece un vento fortissimo ha spazzato tutte le nuvole portando un bel sole che ci accompagnato fino alla fine della festa. Da una parte i banchetti con gli oggetti da scambiare e dall'altra chi si rilassava con un massaggio... Lascio alle immagini più che alle parole il racconto di questa giornata intensa, per grandi e piccini...

DSCF7610

Torniamo a casa piccolo orso

on Venerdì, 09 Maggio 2014. Posted in libri

Torniamo a casa piccolo orso

Libro non recente e non in linea con la stagione primaverile, scovato in biblioteca e adorato dalle bimbe: lo amo anch'io! Coccolosissimo...

Piccolo Orso e Grande Orso escono per una passeggiata nella neve, camminano camminano finchè giunge l'ora del rientro. Lungo la strada del ritorno piccolo orso dapprima è entusiasta e segue il padre camminando allegramente al suo fianco, poi comincia a notare dei suoni: plop, plop... che sia un ploppide? Ed ecco che anche Grande Orso si ferma e si mette in ascolto, pronto a tranquillizzare il piccolo: "No, ero io che ploppavo nella neve..." Si continua a camminare e piccolo orso continua a fermarsi... la scena si ripete più volte con suoni sempre diversi: che sia un plicchettone?

Turlututù

on Venerdì, 02 Maggio 2014. Posted in libri

Turlututù

Purtroppo qui sembra essersi bloccata una perturbazione che ha portato tantissima pioggia a partire da lunedì e quindi le uscite sono state decisamente ridimensionate, in questa situazione ci sono venuti in aiuto dei librini bellissimi con cui le bimbe hanno perso un bel po' di tempo divertendosi. Si tratta dei libri della serie Turlututù di Tullet, geniale autore di libri per bambini dall'impostazione del tutto particolare.

Finalmente trapianti

on Mercoledì, 30 Aprile 2014. Posted in orto

Finalmente trapianti

Ormai avete capito questa settimana va così... siamo ancora all'aperto, in particolare nell'orto! Finalmente come ogni anno è giunto il momento in cui l'orto cambia aspetto e (per breve tempo) dopo essere rimasto a riposo coperto da una coltre d'erba dalla quale emergevano piante spontanee (di cui ringrazio la presenza sia perchè molte sono ottime in cucina, sia per l'apporto nutritivo al terreno), diventa ordinato grazie alle piantine che finalmente è ora di trapiantare. Poi anche queste piantine crescendo prenderanno la loro strada e il tutto si ritrasformerà nella splendida selva da cui ogni volta mi ritrovo a raccogliere i frutti che ci faranno compagnia per tutta l'estate e fino all'autunno inoltrato.

Scambio di poesie

on Lunedì, 28 Aprile 2014. Posted in all'aperto

Scambio di poesie

Due post nello stesso giorno? Non lo faccio mai è vero... però ieri pomeriggio sono stata invitata da Caterina LibereLettere a partecipare ad una "sfida" tra blogger. Il tema è la poesia: entro 24 ore dal ricevimento dell'avviso si è invitati a pubblicare una poesia sul proprio blog e rilanciare la sfida ad altri 5 blogger che entro 24 ore dovranno pubblicare una poesia altrimenti mi regalerete un libro... ( e tutto sommato la cosa non mi dispiacerebbe! ;-)) L'idea mi è piaciuta subito e ho pensato di riproporre una poesia del mitico Rodari tanto amato anche dalle bimbe con le sue rime. In particolare visto che, come vi racconterò meglio nei prossimi giorni, in questi giorni siamo presi dall'orto e in particolare dai trapianti, vi lascio questa poesia sui frutti dell'orto, sull'insalata, vegetariana logicamente!

Pomeriggi primaverili

on Giovedì, 24 Aprile 2014. Posted in all'aperto, cucina

Pomeriggi primaverili

Giornate di sole e svogliatezza: che sia la primavera, che sia aprile o che sia la gravidanza?

Faccio fatica a concentrarmi sul lavoro e la mente vaga guardando fuori dalla finestra le foglie di gelso che cambiano forma man mano che crescono, sempre più attorniate di passerotti in attesa che i numerosi frutti maturino.

Apro la porta di casa e li ritrovo ad osservare, anche loro pensierosi come me, le fragole che stanno maturando...

DSCF7372

Mi farei anch'io un voletto fra gli alberi, ma senza ali mi "accontento" di una bella passeggiata, talora in compagnia di una cara amica... e allora si vola, col pensiero condividendo sentimenti ed esperienze di donne.

DSCF7383

Mi soffermo anch'io a osservare la frutta nel cestino che ho in casa e in poche mosse i dolcetti per concludere la nostra passeggiata sono pronti.

<<  10 11 12 13 14 [1516 17 18 19  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy