in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

libri

La foresta del bradipo

on Venerdì, 22 Agosto 2014. Posted in libri

La foresta del bradipo

Le bambine hanno "letto" questo libro prima che io lo sfogliassi e leggessi e me lo hanno raccontato entusiaste, quindi oggi la recensione del libro sarà a cura di Alice, con qualche contributo di Elena. A loro la parola!

Questo libro è bellissimo, c'è qualche scritta, ma non serve a niente perchè con le figure che si alzano (NdM: immagini pop-up) si capisce benissimo la storia. C'è una foresta con tanti alberi e in mezzo animali e persone. C'è anche un fiume. Ad un certo punto arriva una ruspa, poi ne arrivano altre e buttano giù gli alberi. Gli animali e gli uomini scappano perchè hanno paura. Alla fine rimane non c'è più neanche il fiume e rimane solo un albero dove c'è un animale ancora appeso (NdM: il bradipo).

Una zuppa di sasso - un libro -> tanti giochi -> una "quasi" ricetta

on Venerdì, 08 Agosto 2014. Posted in libri, cucina

Una zuppa di sasso - un libro -> tanti giochi -> una

Sembrerà strano che in pieno agosto mi metto a parlarvi di zuppe! Ma questa è una zuppa speciale di cui abbiamo trovato la ricetta nel libro che attualmente le bimbe leggono almeno quotidianamente, che conoscono a memoria e che si leggono a vicenda e alle bambole, di cui copiano le pagine... insomma un libro cha adorano. Un libro di ricette quindi? Non proprio! O almeno non nel senso comune del termine... La ricetta è una sola ed è raccontata dal protagonista della storia che è un lupo dall'aspetto tutt'altro che rassicurante pur nella sua magrezza, che chiede di essere ospitato proprio a casa della gallina per preparare la sua zuppa di sasso. La curiosa (o sprovveduta?) gallina decide di fidarsi visto che non ha mai assaggiato questa zuppa e il lupo si mette all'opera seguendo la sua semplice ricetta. "Io metto sempre un po' di sedano nelle mie zuppe" interviene la gallina "Si può, da sapore" risponde il lupo.

La biblioteca di Alice ed Elena #15: la passione per la lettura

on Venerdì, 01 Agosto 2014. Posted in libri

Apri questo piccolo libro e Il libro preferito di Pablito

La biblioteca di Alice ed Elena #15: la passione per la lettura

Finalmente riesco a tornare con l'appuntamento dei libri preferiti delle bimbe, la loro biblioteca che in parte è a casa nostra, in parte è fatta di libri che prendiamo a prestito in biblioteca e di cui ci si innamora talmente tanto ( e mi metto in mezzo anch'io perchè alcuni libri per bambini sono stupendi anche per i grandi) da rinnovare più e più volte il prestito! E' questo il caso dei due libri che le appassionano in questo periodo e che conoscono a memoria. L'elemento che accomuna questi libri è che entrambi non narrano una storia vera e propria ma sono un invito alla lettura di altri libri. In pratica raccontano la bellezza del leggere in un libro che a sua volta ne contiene altri.

Busy book per Alice, Elena e Lorenzo

on Venerdì, 25 Luglio 2014. Posted in libri

Busy book per Alice, Elena e Lorenzo

Solitamente il venerdì qui sul blog lo dedico alla lettura per bambini o adulti, stavolta però i libri che vi presento sono speciali. Quando ero in attesa di Lorenzo, ho pensato che sarebbe stato bello che le bambine gli dessero un regalo di benvenuto, qualcosa con cui lui/lei avrebbe potuto giocare crescendo, ma che potesse diventare anche un bel ricordo anche da più grande, una sorta di album dei ricordi di pensieri ed emozioni suscitate. Pensavo anche che sarebbe stato bello che Lorenzo "donasse" alle sue sorelle qualcosa di simile, che potesse rimanere come ricordo nel tempo e con cui giocare e passare il tempo assieme. Ero veramente indecisa... da una parte volevo autoprodurlo io, in modo che fossero cose uniche, dall'altra non riuscivo a trovare il tempo.

La rana Romilda ... salta anche a casa nostra!

on Venerdì, 18 Luglio 2014. Posted in libri

La rana Romilda ... salta anche a casa nostra!

Qualche giorno fa, la mattina aprendo le finestre e in particolare la porta-finestra sul retro, sento Marco esclamare: "Questa poi! Che ci fa qui?!" Il soggetto dell'esclamazione lo vedete nella foto qui di fianco: una bellissima e simpatica rana colorata che aspettava pazientemente che qualcuno aprisse gli scuri per uscire. Inutile dire che le bambine erano in visibilio: vicino a casa nostra ci sono fossi e altri corsi d'acqua, le rane si sentono gracidare, ma non ci era mai capitato di trovarne una praticamente dentro casa e così bella poi! Le bimbe l'hanno battezzata Romilda come la protagonista di un libro che stiamo leggendo in questi giorni, un simpatico testo di Munari, poco conosciuto, che racconta le avventure di Romilda, una rana appunto che si avventura lontano dal suo fosso e finisce nelle situazioni più disparate in città.

Il gioco del buio, il gioco delle ombre, il gioco della luce

on Giovedì, 10 Luglio 2014. Posted in libri

Il gioco del buio, il gioco delle ombre, il gioco della luce

Circa un mese fa sono approdati in casa nostra tre librini che avevo prenotato in biblioteca e contestualmente sono diventati l'accompagnamento prediletto alla nanna serale. Tre libri da leggere al buio, con la piletta in mano e pronti a far viaggiare la fantasia e in questo caso è proprio vero che la lettura diventa un gioco. Gioco senza fine che le birbe vorrebbero ripetere a oltranza, del quale non si stancano mai e che pur partendo sempre dagli stessi libri, è ogni sera diverso: storie diverse, narratori diversi (posso essere io, o il papà o una di loro), ambienti diversi. I libri di cui vi sto parlando sono 3 cartonati di Tullet che avevamo già incontrato e ve ne avevo parlato QUI con Turlututù.

Primi passi verdi (per il giveaway con swap libri di SemplicementeOggi)

on Venerdì, 04 Luglio 2014. Posted in libri

Primi passi verdi (per il giveaway con swap libri di SemplicementeOggi)

Il libricino di cui vi parlo oggi fa parte delle miniguide del progetto "Io lo so fare" di Altreconomia, dal formato agile e tascabile come tutti questi libretti, ma non per questo dal contenuto scontato. L'avevo letto vari anni fa appena uscito e l'ho ripreso in mano sia in occasione della gravidanza e primi mesi di Elena, che ora con l'arrivo di Lorenzo. SI tratta di "Primi passi verdi - manuale per genitori e bimbi eco-sostenibili, da 0 a 6 anni: allattamento, pappe, pannolini, pulizie, vestiti, giochi e vacanze responsabili" di Nicoletta Pennati e Rita Imwinkelried. In modo sisntetico vengono affrontati i vari argomenti di cui sopra con un occhio all'ambiente e al consumo critico.

Opto e il mercastupore

on Giovedì, 26 Giugno 2014. Posted in libri

Opto e il mercastupore

Oggi vi voglio parlare di un libro per bambini che però non troverete ancora in libreria, un libro del tutto speciale che verrà pubblicato solo con l'impegno di chi crederà in questo progetto e ne sosterrà la pubblicazione. Si tratta del primo libro per bambini di Altreconomia, editore che da anni si occupa di nuovi stili di vita ed economie solidali, sia attraverso la rivista mensile di informazione indipendente, sia attraverso i suoi libri ( di cui sono una grande lettrice, di alcuni ne ho parlato anche qui sul blog). Il libro pensato per bambini dai 7 anni, parla ai più piccoli del valore del cibo, di ciò che vi si nasconde dietro (ma anche dentro), svela loro le "magagne" della grande distribuzione e la trasparenza e la qualità che si possono trovare alla fattoria di Arturo.

Cappuccetto rosso, verde, giallo, blu e bianco

on Venerdì, 20 Giugno 2014. Posted in libri

Cappuccetto rosso, verde, giallo, blu e bianco

Nel nuovo assetto famigliare a 5, un po' alla volta stiamo "scoprendo" modi nuovi di fare e gestire le cose che ci piacciono. Fra queste un posto speciale va alla lettura dei libri che per le bimbe rimane un momento importante sia prima di dormire che in altri momenti della giornata. E allora quando Lorenzo ha bisogno di tranquillità per poppare o per dormire leggere un libro diventa un anche un buon modo per tenere tranquille le sorelle. Eccomi quindi sul divano a leggere per 3 bimbi! ;-) Fra le letture che preferiamo in questo periodo un libro che ho recuperato in biblioteca che è la raccolta di 5 "cappuccetti" di cui il primo è il classico cappuccetto rosso dei fratelli Grimm al quale seguono le versioni alternative di Munari, che certamente in molti conoscete.

Uno, cinque, tanti

on Venerdì, 06 Giugno 2014. Posted in libri

Uno, cinque, tanti

Con questa settimana ufficialmente finiscono le scuole, almeno le primarie e anche se Alice continuerà a frequentare fino alla fine del mese la scuola dell'infanzia di fatto la programmazione è terminata e la festa di fine anno è già passata. Passati 3 anni e ora siamo ad un cambio drastico, un vero e proprio giro di boa ci attende a settembre con Alice che inizierà la scuola primaria ed Elena che le darà il cambio all'infanzia: tre anni volati! Venerdì scorso con un po' di commozione abbiamo visto i nostri piccoli grandi bimbi presentarci il loro lavoro fatto con le farie maestre e nella mia mente rivedevo il primo giorno in cui piccolini varcavano per la prima volta la soglia della classe... E ora eccoli a ricevere il diploma e cappello dalla direttrice! Anche noi genitori avevamo preparato una piccola sorpresa per loro contando e teatralizzando "Nella vecchia fattoria", noi e loro ci siamo divertiti ed è stato un bel momento di aggregazione per le famiglie, molte delle quali si ritroveranno il prossimo anno.

Fame di pane

on Venerdì, 30 Maggio 2014. Posted in libri, cucina

Fame di pane

Domani sarò impegnata con il pasta madre day che come vi anticipavo sarà presso la biblioteca della mia città, con l'occasione ho recuperato alcuni libri sul tema e ho pensato di proporvene uno già oggi. E' un libro che mi è piaciuto fin dal titolo, dedicato ai bambini e ragazzi non piccolissimi, direi dai 9-10 anni in sù, molto piacevole anche per gli adulti, se preso a pezzetti, anche per più giovani (Alice ha gradito molto la lettura di alcune parti). Fa parte della collana "Per mangiarti meglio" di Slow Food Editore:

...vuol dire fare sul serio. a proposito di cibo: mica si può buttar giù il primo boccone che passa, senza avere idea di come è fatto e da dove viene. E poi bisogna capire se tutti i bocconi sono uguali e se sono davvero buoni.

Il pancione della mamma e Quando arriva un fratellino - la biblioteca di Alice e Elena #14

on Venerdì, 23 Maggio 2014. Posted in libri

Il pancione della mamma e Quando arriva un fratellino - la biblioteca di Alice e Elena #14

Finalmente riesco a tornare a partecipare all'appuntamento con il venerdì del libro e in particolare oggi per l'appuntamento impreciso della Biblioteca di Alice e Elena, vi voglio parlare di altri due libri che ci stanno accompagnando man mano che cresce il pancione e che si avvicina il momento in cui potremmo conoscere e guardare negli occhi la meravigliosa creatura che sta nel pancione. Momento tanto atteso dalle bimbe, ma che necessità sempre di essere accompagnato in modo positivo, soprattutto per Elena che diventerà a sua volta sorella maggiore (ruolo di cui Alice si sente già investita da un po'... ).

(qui a lato un disegno di Elena che rappresenta me col pancione)

Alcuni libri ve li avevo già proposti in passato, a inizio gravidanza, questi due che vi propongo oggi sono incentrati sull'incontro. Il primo è un librino semplice di Nicoletta Costa "Quando arriva un fratellino" Emme edizioni. La protagonista attende con ansia l'arrivo del fratellino, pensando al nome da dargli ...

PMDay14: fermenti in biblioteca - per un pugno di pasta madre

on Giovedì, 22 Maggio 2014. Posted in libri, cucina

PMDay14: fermenti in biblioteca - per un pugno di pasta madre

Dite la verità che mi davate per dispersa, dopo una settimana di latitanza dal blog! Vi tranquillizzo subito dicendovi che la pancia è ancora al suo posto e che l'assenza non è dovuta al parto, bensì ad una breve vacanza che ci siamo concessi e di cui qualcosa trapelerà sicuramente nei post futuri, ma oggi visto che è giovedì e visto che la fine del mese si avvicina voglio parlarvi d'altro. Il tema è fra i miei preferiti, ovvero la pasta madre che il 31 maggio sarà protagonista del Pasta Madre Day 14, l'annuale giornata dedicata al suo spaccio e organizzata dalla Comunità del Cibo Pasta Madre. Per questo terzo evento (potete vedere come è andata gli altri anni a questi link: 2013 e 2011) mi troverete con altri amici "spacciatori" nel cortile della biblioteca di Piove di Sacco (PD) fra le 10.00 e le 12.00: chi vorrà potrà portare a casa il suo pugno di pasta madre (rigorosamente donato, meglio se portate con voi un vasetto di vetro dove riporre la vostra nuova "creatura") e riceverà le informazioni per il suo utilizzo e conservazione. Quindi vi aspetto in molti e pieni di curiosità come gli anni scorsi!

Torniamo a casa piccolo orso

on Venerdì, 09 Maggio 2014. Posted in libri

Torniamo a casa piccolo orso

Libro non recente e non in linea con la stagione primaverile, scovato in biblioteca e adorato dalle bimbe: lo amo anch'io! Coccolosissimo...

Piccolo Orso e Grande Orso escono per una passeggiata nella neve, camminano camminano finchè giunge l'ora del rientro. Lungo la strada del ritorno piccolo orso dapprima è entusiasta e segue il padre camminando allegramente al suo fianco, poi comincia a notare dei suoni: plop, plop... che sia un ploppide? Ed ecco che anche Grande Orso si ferma e si mette in ascolto, pronto a tranquillizzare il piccolo: "No, ero io che ploppavo nella neve..." Si continua a camminare e piccolo orso continua a fermarsi... la scena si ripete più volte con suoni sempre diversi: che sia un plicchettone?

Turlututù

on Venerdì, 02 Maggio 2014. Posted in libri

Turlututù

Purtroppo qui sembra essersi bloccata una perturbazione che ha portato tantissima pioggia a partire da lunedì e quindi le uscite sono state decisamente ridimensionate, in questa situazione ci sono venuti in aiuto dei librini bellissimi con cui le bimbe hanno perso un bel po' di tempo divertendosi. Si tratta dei libri della serie Turlututù di Tullet, geniale autore di libri per bambini dall'impostazione del tutto particolare.

<<  3 4 5 6 7 [89 10 11 12  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy