in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: orto

Mais antico

on Giovedì, 14 Agosto 2014. Posted in orto, cucina

Mais antico

Questa è la storia di 5 chicchi di mais antico, gialli e tondi che ho preso quasi con noncuranza un anno e mezzo fa in occasione dello scambio semi di Ferrara. Messi in terra più che altro per curiosità lo scorso anno in primavera hanno prodotto 5 piantine, di cui una si era purtroppo spezzata. Le piantine rimanenti hanno regalato qualche pannocchia, non troppo grande, ma bellissima, con i chicchi disposti in modo un po' disordinato. Molto poco quello che abbiamo usato (per i pop-corn), abbiamo preferito tenerne i semi per l'anno successivo. Un pochini li ho scambiati con amiche, la maggior parte sono tornati alla terra questa primavera.

Pomodori ripieni con guacamole

on Lunedì, 04 Agosto 2014. Posted in orto, cucina

La terra ci nutre

Pomodori ripieni con guacamole

Non sono una grande amante dell'estate, spesso fa troppo caldo per i miei gusti, non sopporto l'afa che si crea dalle mie parti non appena c'è qualche giorno consecutivo di sole, scapperei appena possibile in montagna al fresco, lì si che mi piace l'estate. Quindi per me quest'anno è ideale, proprio perchè l'estate è strana, non fa il solito caldo eccezion fatta per qualche giorno sporadico. Una cosa però amo di questa stagione e in particolare di agosto, ovvero l'orto che vede in questo periodo il suo apice produttivo con una grandissima varietà di doni. Ogni occasione è buona per farci una passeggiata, spesso con Lorenzo in fascia con la scusa di assecondargli il sonno che in questo contesto non tarda ad arrivare. E ogni volta mi pervade un grande senso di gratitudine passeggiando in questa "selva" dove le piante di pomodoro sembrano ormai "alberi di pomodori" come li chiama Alice, alti più di 2 metri, non arrivo neppure a raccoglierne i frutti.

DSCF9948-gd

Una selva dove si mischia il viola delle melanzane, con il rosso di peperoni e peperoncini e pomodori e il giallo e arancione di nasturzi e tagete. In cui le foglie grandi e verde scuro della bieta, incontrano quelle di cavolo capucciochiare e mangiucchiate dalle lumache e quelle lunghe e affilate dei porri. Dove i cetrioli corrono per l'erba dei vialetti assieme alle zucchette decorative e all'unica anguria.

Roveja

on Martedì, 15 Luglio 2014. Posted in orto, cucina

Roveja

Fra le varie sperimentazioni nell'orto quest'anno abbiamo dedicato una piccola parte alla semina della roveja, ovvero un tipo di pisello selvatico (di qui vi avevo parlato QUI in questa ricetta). Avevo avuto in dono dall'amica Linda un po' di semi secchi, alcuni sono finiti nel piatto, altri nell'orto. Seminati in primavera (a dire il vero un po' tardino) non avevo la minima idea di come si presentasse la pianta e di come andasse coltivata. Siamo andati un po' a naso trattandola come fossero piselli.

Biscotti cacao-zucchine (crudisti)

on Giovedì, 10 Luglio 2014. Posted in cucina

Biscotti cacao-zucchine (crudisti)

Ebbene si, un'altra ricetta con le zucchine... ormai infilate ovunque, non potevo esimermi dal provarle in versione crudista e dolce. Esperimento assolutamente casuale, ma come spesso succede veramente sorprendente. Li abbiamo mangiati con gusto e sono durati vari giorni senza problemi! L'idea di base è presa dal libro Tutto crudo in cucina di Sara Cargnello di cui vi avevo parlato qui. Di questo libro sto provando e personalizzando moltissime ricette (non so voi ma un mio difetto è quello di non riuscire a seguire alla lettera le ricette se non in casi molto rari: modifico perfino le mie! ;-) ). Magari un po' alla volta vi lascio le mie versioni di quelle che ci sono piaciute di più. Altri imput li trovo quotidianamente sul gruppo FB "I eat raw" - gruppo di scambio di ricette crudiste dove la fantasia regna sovrana e ogni giorno arrivano varie ricette una più golosa dell'altra!

Crema di zucchine e miglio con pesto di mentuccia

on Lunedì, 07 Luglio 2014. Posted in cucina

Crema di zucchine e miglio con pesto di mentuccia

L'orto continua a sfornare incessantemente zucchine e io continuo a sfornare incessantemente nuovi modi per usarle, visto che fortunatamente sono molto versatili. Uno dei modi in cui le bimbe le preferiscono è sotto forma di crema calda, solitamente la faccio di sola verdura senza cereali, ma stavolta mi chiedevano di aggiungerci una pastina piccola che non avevo e ho pensato di usare al suo posto il miglio. Ho poi reso il tutto più fresco e sfizioso completando con un pesto di mentuccia selvatica che mi cresce in giardino.

Rotolo di zucchine con formaggio di anacardi

on Lunedì, 30 Giugno 2014. Posted in cucina

Rotolo di zucchine con formaggio di anacardi

Vi raccontavo la settimana scorsa dell'esubero di zucchine, quindi oggi non potevo che proporvi una ricetta a base di zucchine! ;-) In questo caso una ricettina a crudo, facile e relativamente veloce, ma molto gustosa e soddisfacente, oltre che bella da vedere, da rifare al più presto! Per farla ho preso ispirazione della ricetta dell'amica Moira che mi ha regalato un po' di formaggio di anacardi fermentato e anche i suoi rotolini di zucchina con germogli. La mia versione del formaggio però non è fermentata.

Primi raccolti nell'orto fiorito (e usi dell'esubero di zucchine)

on Mercoledì, 25 Giugno 2014. Posted in orto, cucina

Primi raccolti nell'orto fiorito (e usi dell'esubero di zucchine)

Dopo una primavera piuttosto deludente e una partenza non certo delle migliori a causa delle piogge e delle conseguenti lumache che utilizzavano l'orto come sala da pranzo tutte le notti, finalmente e con un certo orgoglio vi posso mostrare la situazione dell'orto in questo inizio estate in tutto il suo splendore... non è ancora la selva impenetrabile di luglio e agosto, ma comincia a regalarci dei buoni raccolti e le piante sono tutte belle e fiorite. Cominciando la nostra passeggiata appena fuori dall'orto vero e proprio ormai il silene è in fiore e non si raccoglie più, mentre l'iperico è in piena fioritura giusto in tempo per la preparare l'olio,

Spaghettando (in crudo)

on Lunedì, 09 Giugno 2014. Posted in cucina

Spaghettando (in crudo)

Bentrovati e buon inizio di calda settimana! Caldo = cibi crudi in aumento sulle tavole, giusto? Non che a me sia mai passata la voglia, mai come durante questa gravidanza ho sentito la necessità di mangiare crudo e ora a maggior ragione, fra caldo e pancione ho voglia di cibarmi leggero e non appesantirmi. Allora cosa centrano gli spaghetti direte voi? Forse faccio riferimento al solo condimento? Beh, quella può essere una soluzione (ottima) per gli affezionati al carboidrato, infatti spesso per le bimbe preparo un primo cotto abbinato al condimento a crudo, ma oggi vi voglio parlare di un altro tipo di spaghetti completamente vegetali. Vi vedo già a storcere il naso... invece vi invito a provare queste ricettine, tanto semplici e veloci da preparare quanto gustose a appaganti, vedrete, vi sorprenderanno e magari anche i più piccoli rimarranno affascinati!

Scambi, baratti, swap e regali per il terzo compli-blog di GocceD'aria

on Giovedì, 05 Giugno 2014. Posted in daria

Scambi, baratti, swap e regali per il terzo compli-blog di GocceD'aria

Eh, si! Avete letto bene nel titolo del post questo bloggino compie la bellezza di tre anni, l'età della freschezza e della spensieratezza, quella della cocciutaggine e delle scoperte... proprio quella della mia piccola Elena. Di tempo per organizzare grandi cose quest'anno non ne ho visto l'evento imminente che dubito mi lascerà molto tempo libero, però volevo festeggiare ugualmente in qualche modo questo compleanno e allora ho pensato di riproporre la formula del primo compleanno con qualche piccola modifica. All'epoca vi chiedevo di commentare scrivendo come mi avete scoperto e fra tutti avevo estratto a sorte tre fortunati ai quali ho doanato uno dei miei libri sull'autoproduzione o sul consumo critico. Anche questa volta regalerò alcuni dei miei libri "usati", in particolare:

  • Bebè a costo 0 prima edizione (quella blu): libro che che ormai conoscerete, di Giorgia Cozza, ed. Leone Verde, collana Bambino Naturale, sul consumo critico per genitori basato sull'idea che ad un neonato servono soprattutto affetti, più che oggetti.
  • Aprite le orecchiette: di Pino Africano, TerraNuova edizioni "Non dico di prendervi una laurea, ma almeno la licenza alimentare" con prefazione di Berrino. Una serie di esilaranti pillole sul tema dell'alimentazione, anzi sulla mala-educazione alimentare.

Un po' d'ordine (e si comincia a raccogliere) nell'orto!

on Martedì, 03 Giugno 2014. Posted in orto

Un po' d'ordine (e si comincia a raccogliere) nell'orto!

Con gioia finalmente riusciamo a vedere crescere e raccogliere un po' di cosette nell'orto! Quest'anno è stato strano, infatti dopo una partenza con un marzo soleggiato che pareva promettere grandi cose, sia aprile che maggio sono stati molto alternati con giornate di sole intervallate da molte piogge che hanno portato ad una proliferazione incredibile di lumache e limacce, perciò pur avendo aspettato i primi di maggio per i trapianti, molte piantine sono state letteralmente divorate, in particolar modo erano state prese di mira le zucchine e le zucche. Delle prime si erano salvate solo due piantine e le abbiamo ri-acquistate, mentre delle seconde ne avevamo di più piccole e abbiamo atteso per il trapianto che il tempo migliorasse. Infatti l'unica soluzione per tenere lontane le nostre golose (nonostante i tentativi anche con altri metodi) sembra essere la cenere (e l'allontanamento manuale), che però nel momento in cui piove perde la sua efficacia.

Crostata di gelsi

on Lunedì, 02 Giugno 2014. Posted in orto, cucina

Crostata di gelsi

Buon lunedì, buona festa della Repubblica e per noi a casa anche buon anniversario di matrimonio (per i curiosi questo il post sul nostro matrimonio)... quest'anno i nostri 7 anni festeggiati nell'attesa! e cosa meglio di un dolcetto crudista golosissimo e con frutta di stagione colta dall'albero? Il dolce che vi regalo e che preparerò per oggi nasce dalla seconda parte della visita agli orti di Francesco di cui vi ho raccontato nel precedente post. Infatti una parte del terreno è dedicato al frutteto, di recente impianto e non ancora molto produttivo, ma con belle piante miste sotto le quali pullulano le fragole e bordato da siepi e fossi. Proprio da questi fossi spunta un magnifico gelso moro, stracarico di frutti maturi: impossibile resistere! Eccoci allora tutti a raccogliere le more di gelso!

DSCF8243

Arrivata a casa è un attimo rielaborare con quello che mi ritrovo a disposizione questo dolcetto fresco e golosissimo!

Panzanella senza glutine agli asparagi

on Sabato, 31 Maggio 2014. Posted in orto, cucina

Panzanella senza glutine agli asparagi

Maggio periodo denso di "impegni" associazionistici... col gas sabato scorso avevamo una visita agli orti del nostro fornitore di verdura biologica, appuntamento che era la conclusione del corso di orticoltura che avevamo organizzato in marzo. Accompagnati da una splendida giornata di sole eccoci a percorrere orti e serre e "rivedere" sul campo quanto appreso nella teoria. Francesco ci mette passione nel suo lavoro, sa coinvolgere ed è impossibile rimanere indifferenti di fronte ai suoi modi semplici, ma saggi. Piccoli consigli utili sia nell'orto che nella vita. Entriamo accolti dal dolce profumo delle fragole: impossibile resistere!

DSCF8187

Per fortuna ci viene data libertà di auto-servirci nella raccolta di queste delizie!

Vellutata di piselli, fave e malva

on Martedì, 27 Maggio 2014. Posted in orto, cucina

Vellutata di piselli, fave e malva

Finalmente nell'orto si comincia a raccogliere a di conseguenza a sfornare piatti freschissimi, ovvero a km 0, direi a metri 50 circa, nutrienti e gustosissimi. Al nostro rientro dalla Toscana i piselli erano pressochè pronti, mentre le fave avevamo già iniziato a gustarle la settimana prima. Ecco quindi il nostro primo raccolto e la riscoperta della rilassante attività di sgranamento per le piccole aiutanti!

DSCF8167

Fra un assaggio a crudo e l'altro è arrivata la loro richiesta di avere una vellutata per cena, quindi ecco il primo piatto con i nostri piselli freschissimi e baciati dal sole! Avete visto che colore meraviglioso?

DSCF8172

Logicamente di questi raccolti non si butta via nulla e anche i baccelli che solitamente vengono considerati uno scarto tornano utili. In questo caso quelli delle fave finiscono nella vellutatata, mentre quelli dei piselli nel brodo e in altre preparazioni (per esempio come QUI).

Finalmente trapianti

on Mercoledì, 30 Aprile 2014. Posted in orto

Finalmente trapianti

Ormai avete capito questa settimana va così... siamo ancora all'aperto, in particolare nell'orto! Finalmente come ogni anno è giunto il momento in cui l'orto cambia aspetto e (per breve tempo) dopo essere rimasto a riposo coperto da una coltre d'erba dalla quale emergevano piante spontanee (di cui ringrazio la presenza sia perchè molte sono ottime in cucina, sia per l'apporto nutritivo al terreno), diventa ordinato grazie alle piantine che finalmente è ora di trapiantare. Poi anche queste piantine crescendo prenderanno la loro strada e il tutto si ritrasformerà nella splendida selva da cui ogni volta mi ritrovo a raccogliere i frutti che ci faranno compagnia per tutta l'estate e fino all'autunno inoltrato.

Scambio di poesie

on Lunedì, 28 Aprile 2014. Posted in all'aperto

Scambio di poesie

Due post nello stesso giorno? Non lo faccio mai è vero... però ieri pomeriggio sono stata invitata da Caterina LibereLettere a partecipare ad una "sfida" tra blogger. Il tema è la poesia: entro 24 ore dal ricevimento dell'avviso si è invitati a pubblicare una poesia sul proprio blog e rilanciare la sfida ad altri 5 blogger che entro 24 ore dovranno pubblicare una poesia altrimenti mi regalerete un libro... ( e tutto sommato la cosa non mi dispiacerebbe! ;-)) L'idea mi è piaciuta subito e ho pensato di riproporre una poesia del mitico Rodari tanto amato anche dalle bimbe con le sue rime. In particolare visto che, come vi racconterò meglio nei prossimi giorni, in questi giorni siamo presi dall'orto e in particolare dai trapianti, vi lascio questa poesia sui frutti dell'orto, sull'insalata, vegetariana logicamente!

<<  1 2 3 4 [56 7 8 9  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy