in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: Natale

Cous cous integrale di farro con crema di carote e salsa di foglie di carota: parte Integralmente d'inverno dedicato al farro

on Domenica, 20 Dicembre 2015. Posted in cucina

Cous cous integrale di farro con crema di carote e salsa di foglie di carota: parte Integralmente d'inverno dedicato al farro

Con la casa ormai sommersa di pacchi, pacchetti, biglietti, disegni natalizi...

con il ronzio dell'essicatore che lavora a pieno ritmo per gli ultimi pensierini...

le bimbe in fibrillazione per le rispettive feste di Natale a scuola...

io e Marco trasformati in folletti di Babbo Natale che passano tutte le notti a impacchettare e costruire e cucinare...

arriva anche il solstizio d'inverno e si inaugura una nuova stagione di Integralmente che stavolta sarà dedicata al farro (integrale logicamente!). Un grano ormai ri-entrato nelle nostre cucine, un cereale che adoro in tutte le sue tre forme (dicocco, monococco, quello piccino e spelta, quello grande). Perfetto in chicco per deliziosi farrotti o minestre, in farina nei dolci e nei salati e nel pane, deliziosa la pasta di farro e anche il cous cous... a voi la scelta: aspetto le vostre ricette invernali con protagonista il farro! E come sempre inizio io, con una ricetta che dedico a Francesco il nostro fornitore di verdura del gas...

Idee libresche per Natale - sezione bambini ( e non solo! )

on Venerdì, 18 Dicembre 2015. Posted in libri

Idee libresche per Natale - sezione bambini ( e non solo! )

il mondo segreto di babbo natale pop up 47190Dopo il post dedicato ai libri - regalo "per i grandi" non potevo non lasciarvi le nostre proposte libresche in tema invernale e natalizio in particolare dedicate ai più piccoli, ma che vi conquisteranno certamente. Per iniziare un libro bellissimo direi a partire dai 3 anni (essendo un pop-up i più piccoli apprezzerebbe troppo rovinandolo...): "Il mondo segreto di Babbo Natale" di Alan Snow e Maggie Bateson edizione pop-up della Mondadori. Vi ammalierà già dalla copertina con quel bel Babbone dotato di tutti i gadget per la distribuzione dei doni e vi conquisterà non appena lo aprirete : ogni pagina è un meraviglioso pop-up che si può leggere in tre dimensioni e guardandolo da tutti i lati! Le birbe si sono messe con la piletta ad esplorare ogni anfratto della casetta che vedete qui sopra! :-D

Il testo è breve, ma ci sono un sacco di spunti e curiosità sulla gestione degli "ordini" e sulla distribuzione dei doni, che accontenteranno anche i più curiosi!

Idee libresche per Natale ( e non solo! ) - sezione adulti

on Venerdì, 18 Dicembre 2015. Posted in libri, cucina

Idee libresche per Natale ( e non solo! )  - sezione adulti

Una settimana giusta a Natale... forse è troppo tardi per lasciarvi qualche suggerimento libresco da regalare o regalarvi? Se lo fosse prendeteli come idee regalo per qualunque altro momento, anche se scommetto che qualche dono ancora da fare vi rimane ;-) Come sapete io propendo decisamente per il dono autoprodotto, ma se proprio voglio aggiungere qualcosa questo è quasi sempre un libro, sia per i grandi che per i piccoli... anche perchè ho la fortuna di avere delle amiche virtuali o meno che hanno scritto dei libri bellissimi e utilissimi, che non posso fare a meno di consigliarvi caldamente in ogni caso. Quindi eccovi la mia carrellata!

Barrette energetiche ai cachi

on Giovedì, 03 Dicembre 2015. Posted in cucina

Barrette energetiche ai cachi

Eh, si! il look natalizio è arrivato sia in casa (anche quest'anno sono riuscita a confezionare un calendario dell'avvento per le bimbe) che in giardino: vi piace il nostro albero di Natale spontaneo? Io lo trovo splendido e originalissimo con tutto quel arancione, altro che rosso! E poi è  a costo zero, super ecologico, non serve trovare un posto dove riporlo durante ilresto dell'anno, non si trapianta e non si autodecora, e soprattutto, volete mettere la golosità del poter prendere e staccare quelle palline e gustarle cucchiaiata dopo cucchiaiata come un budino?

DSCF0041

Se comunque vi avanzessero dei golosi frutti o ne aveste troppi di maturi contemporaneamente o ancora se voleste portare con voi in borsa tutta la golosità di questi frutti, ecco venirvi in soccorso l'essicatore, con cui potete velocemente e facilmente preparare queste barrette energetiche che vi tireranno su nei momenti di debolezza e nel grigiume delle giornate nebbiose padane. Io le infilerò di certo nelle ceste natalizie autoprodotte che regalerò agli amici: sono troppo buone irrestibili! Ah, perfette anche per le merende dei piccoli, sia da portare a scuola, sia per chi non ha ancora abbastanza denti per gustare la frutta secca tal quale. Che aspettate, andate a prendere i cachi e il robot da cucina!

Panettone gastronomico veg

on Lunedì, 30 Novembre 2015. Posted in cucina

Panettone gastronomico veg

Grazie ai tre birbanti di casa, l'atmosfera natalizia si comincia a percepire presto in casa nostra e già mi è stato chiesto il panettone, visto che lo scorso anno non ero riuscita a farlo avendo Lorenzo ancora troppo piccino e poco tempo a disposizione. Stavolta mi sa che non me la scampo, ma vorrei farlo un po' più in là, nel frattempo mi sono finalmente decisa a provare il panettone gastronomico che da un po' di anni mi riprometto di preparare e mai mi decido. L'occasione è stato il mio compleanno che è stato la settimana scorsa: quale momento migliore per regalarsi una cena speciale col panettone gastronomico? Lo conoscete? Si tratta di una sorta di focacciona con la forma di un panettone con impasto in versione "neutra", quindi non dolce, che viene farcito dopo averlo tagliato a strati. Io mi sono divertita a fare i vari strati veg, poi vi lascio anche la descrizione della farcitura. Allora che dite, vi mettete all'opera? Ecco la ricetta!

La banda del bicarbonato, ovvero l'autoproduzione di detersivi e cosmetici a portata di bimbo

on Venerdì, 27 Novembre 2015. Posted in libri, bagno

La banda del bicarbonato, ovvero l'autoproduzione di detersivi e cosmetici a portata di bimbo

Questa settimana mi è scivolata come sabbia fra le dita, è già venerdì, è già passato il mio compleanno, è quasi finito novembre... aria di Natale che comincia ad avanzare e post che cominciano ad addensarsi nelle bozze e nelle idee. Visto che è venerdì riprendo con un post dedicato ad un libro, che potrebbe essere anche declinato in più proposte per regali natalizi all'insegna dell'autoproduzione. Stavolta però non troverete ricette di cibo, ma di detersivi! Infatto il libro di cui voglio parlarvi (che ho acquistato subito dopo aver letto la bella recensione di Caterina a cui rimando) è dedicato all'autoproduzione di detersivi e cosmetici, ed è indirizzato ai bambini (direi dai 7-8 anni).

Regala un libro per Natale - 2a ed.: come è andata a finire

on Venerdì, 09 Gennaio 2015. Posted in libri

Regala un libro per Natale - 2a ed.: come è andata a finire

Qualche tempo fa vi avevo accennato all'iniziativa di Federica "Regala un libro per Natale", nella sua seconda edizione. L'idea è semplice e originale, per Natale regalare un libro ad un altro bimbo: si mettono in contatto due mamme, nascono belle amicizie, di conoscono nuovi libri e autori e i bambini si vedono recapitare dal postino un fantastico pacco libresco! Per noi era la seconda volta, l'esperienza dello scorso anno con Emma era andata molto bene (ve la raccontavo QUI). Quest'anno invece sono stata abbinata ad una tri-mamma come me, Maria Rosaria del blog Mammamari e ho avuto il piacere di donare tre libri ai suoi tre bei bimbi, che anche per età sono vicini ai miei.

Tortini di tofu e noci in conchiglia di radicchio

on Lunedì, 29 Dicembre 2014. Posted in cucina

Tortini di tofu e noci in conchiglia di radicchio

Il tempo in questi giorni mi sfugge fra le mani, come la sabbia in una clessidra che scivola giù veloce... le bimbe sono a casa da scuola e mi ero riproposta di fare un sacco di cose anche con loro, invece i giorni scorrono e molto resta indietro, la lentezza ha preso il sopravvento: e forse va bene così, anzi meglio... Come sempre tempo di bilanci la mia fine anno e un anno come questo penso non tornerà più, la maggior parte delle persone se ne lamentano,invece per me è stato un anno da ricordare, intenso, ricco di emozioni e di vissuti, mi dispiace un po' che se ne vada, sento come se fosse finito un ciclo. Cerco di tenere i piedi per terra e di concretizzare i propositi per l'anno nuovo, tanti pensieri diventano piccole azioni che vorrei intraprendere o riprendere: fare a maglia e/o all'uncinetto (da bambina ero bravissima e adesso non ricordo più nulla... ho bisogno di ripetizioni da mia madre ;-) ), mettere ordine nello studio-ufficio (un po' di decluttering ogni tanto ci vuole), riprendere a correre o fare yoga.

Buon Natale in veg!

on Mercoledì, 24 Dicembre 2014. Posted in cucina

Buon Natale in veg!

Oggi niente ricette, un breve passaggio per augurarvi un buon Natale e lasciarvi il link a al PDF con la raccolta di ricette che sono arrivate per "Natale in veg". Certamente avrete già risolto la cena di oggi e i pasti di domani, ma magari potreste trovarci delle proposte interessanti da proporre nel resto delle festività. Se vi fa piacere potete scaricarla cliccando qui sotto

SCARICA PDF

Se invece volete consultarla on-line trovate la trovate QUI.

Quest'anno non sono neppure riuscita a preparare il panettone, però ho realizzato questi non-pandorini con la ricetta delle non-colombe che vi avevo lasciato a Pasqua, ricettina facile facile che non necessita di essere impastata troppo a lungo e che vi consiglio di provare in qualunque occasione!

Buon inverno con Integralmente!

on Lunedì, 22 Dicembre 2014. Posted in cucina

Buon inverno con Integralmente!

Quasi d'un fiato è volato questo autunno e da oggi siamo in inverno, pochi giorni a Natale anche se le temperature anche quest'anno sono ancora miti. Complici le bimbe qui il clima natalizio si sente già da un po' l'albero campeggia da inizio mese e ora è circondato dai doni che abbiamo preparato per le persone care. Nei giorni scorsi ogni giorno arrivava un corriere o il postino con qualche pacco da aprire, attività irresistibile per le piccole! Fra questi è arrivato il dono di Shane per lo swap di Natale di Fiore, guardate che bellissimi orecchini! Grazie cara!

DSCF3443

Io invece le avevo inviato una boccettina di olio di iperico fatto da me, una saponetta di Linda, una mollettina con decorazione all'uncinetto e un bel sacchettino di frutta essiccata da noi. Dovrebbe essere arrivato tutto sano e salvo!

Con l'arrivo dell'inverno parte anche la nuova raccolta di Integralmente che a breve compie un anno e che mi/ci ha regalato tante ricette per tutti i gusti e per tutte le stagioni con cereali e farine integrali. La raccolta autunnale è stata ricchissima di panificati e dolci, alcuni deliziosissimi sono già arrivati sulla nostra tavola e apprezzati.

Insalate col sole

on Martedì, 16 Dicembre 2014. Posted in cucina

Insalate col sole

Ieri l'amica Valentina mi ha lasciato per la raccolta Natale in veg una bellissima "Insalata spettinata" e mi ha fatto ricordare che ho un paio di insalate in arretrato da pubblicare che vegono perfette per le feste. Mi piace festeggiare, stare assieme condividendo il cibo, ma non è necessario riempirsi di cibi pesanti per lo stomaco, per il portafoglio e per l'ambiente e una bella insalata colorata e profumata ci sta sempre benissimo non solo come contorno, ma come secondo alternativo. La prima di queste insalate la preparerò anche per il pranzo del giorno di Natale in famiglia, pranzo che anche quest'anno sarà veg e condiviso (porta-offri) e ciò non mi può che rendere felice!

Alberello di quinoa con lenticchie

on Lunedì, 15 Dicembre 2014. Posted in cucina

Alberello di quinoa con lenticchie

Sapete che adoro la quinoa ed era da un po' che non vi proponevo un piattino con questo simil-cereale, complice il fatto che purtroppo il suo prezzo è ulteriormente aumentato ho ridotto un po' le volte in cui la mangiamo, ciò non toglie che la apprezzi molto e che se abbinata ai giusti ingredienti possa costituire anche un piatto non troppo dispendioso, come dimostro con questa ricettina che è anche facile e veloce e che ho preparato in veste natalizia a forma di albero come piace alle bimbe.

Il diario segreto di Babbo Natale

on Venerdì, 12 Dicembre 2014. Posted in libri

Il diario segreto di Babbo Natale

Abbiamo scovato in biblioteca questo libro che non poteva rimanere sugli scaffali visto il periodo e l'argomento! La copertina non può che suscitare l'interesse e l'attenzione dei piccoli curiosi che vorranno carpire tutti i segreti della vita di Babbo Natale! Infatti si tratta del suo diario segreto che comprende le sue foto mai pubblicate, i suoi trucchi per portare i regali in tutte le case, i nascondigli per i regali e i modi per spiare i bambini.

DSCF3600

Magic sticker - un po' gioco, un po' disegno

on Mercoledì, 10 Dicembre 2014. Posted in salotto

Magic sticker - un po' gioco, un po' disegno

Come ogni anno a dicembre, anche quest'anno ho preparato un "calendario dell'avvento a modo mio", ovvero senza dolci, bensì con attività diverse da fare assieme giorno per giorno. Mi piace farlo sia perchè è un modo di tenere impegnate le bimbe e di farle divertire facendo qualcosa assieme, sia perchè permette di "organizzare" quando fare piccole cosette che in ogni caso si farebbero in vista del Natale e di ritagliarsi un po' di tempo di relax, infine per dare alle bimbe il senso del tempo che passa e della pazienza dell'attesa che non sia strettamente legata all'ottenimento di qualcosa di materiale, ma alla soddisfazione di poter creare qualcosa con le loro mani. Ristetto agli anni scorsi questa volta ho optato per qualcosa di semplice, una scatola su cui ho fatto 24 buchi. In ogni buco ogni giorno si potrà infilare un alberello di cartoncino che ho attaccato ad un pezzo di stuzzicadenti di quelli grandi, alla fine avremo creato un boschetto colorato!

DSCF3473-gd

 

 

 

Torta al cacao per Natale (raw)

on Lunedì, 08 Dicembre 2014. Posted in cucina

Torta al cacao per Natale (raw)

Se la settimana inizia con un lunedì festivo e in vicinanza del Natale come non regalarsi una bella tortina al cacao? Con questo pensiero o realizzato questo dolcetto che mi ha dato anche l'opportunità di "smaltire" l'okara di latte di anacardi. Personalmente adoro i latti vegetali a crudo e li alterno piacevolmente, quello di anarcardi in particolare è fra i miei preferiti e attualmente ho una bella scorta di anacardi al naturale (del commercio equo) proprio per questo motivo. Logicamente voi potete sostituire l'okara del latte di frutta secca che preferite. Anche questa volta vi lascio il costo degli ingredienti, rimarrete stupiti! Allora non tutti i docli raw sono costosi!

<<  1 [23 4 5  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy