in cucina

IMG 20190422 094320

Salva

Salva

Salva

Salva

con i piccoli

IMG 20200522 150042 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

a piedi o in spalla

DSC05081 rit

 

Salva

Salva

Salva

Salva

orto e giardino

IMG 20200516 144112 rit

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Articoli taggati con: avanzi

Aceto di mele (o altra frutta) homemade

on Lunedì, 20 Aprile 2015. Posted in cucina

Aceto di mele (o altra frutta) homemade

I nostri fine settimana ultimamente sono molto densi di iniziative, tutte bellissime e ricche di emozioni, ma alla fine ci si ritrova con poco tempo per nuove ricette e soprattutto per fotografarle e inserirle in un post, quindi stavolta se avete voglia di ricette nuove vi rimando al post "integralmente" a primavera dove ho recentemente inserito varie ricette di amiche blogger e non, in particolare troverete la ricetta dei muffins salati di Sara che ho rifatto con grande piacere dopo averli assaggiati ad un pic-nic in sua compagnia, delle originalissime frittelle salate in rosa di Roberta e un dolce e simpaticissimo gufetto sempre di Roberta. Invece vi lascio una ricetta di autoproduzione che ho in serbo da un po' e alla fine qualche foto del laboratorio di panificazione per i bambini (e non solo!).

DSCF6282 gd

Sembra un dolcetto invece non è altro che un muffin alle erbette di Saraa ricoperto con maionese di mandorle e piselli saltati in padella con prezzemolo: una delizia!

Pan di pere al cioccolato fondente

on Venerdì, 10 Aprile 2015. Posted in un po' di me, cucina

Pan di pere al cioccolato fondente

Sono sempre stata ottimista e fiduciosa nelle persone e con questo spirito quasi 4 anni fa mi sono lanciata nell'avventura di questo blog, con la convinzione che ogni piccola goccia sia importante e che più siamo più sarà facile cambiare le cose. E' un percorso che via via è stato sempre più affollato, oltre le mie aspettative, tante persone mi hanno contattata e continuano a farlo, chi semplicemente per salutare o condividere con me la sua esperienza o per farmi sapere che condividiamo alcuni o molti interessi, chi per chiedermi un pugno di pasta madre o i granuli di kefir o contatti e consigli sulle fasce, sui lavabili o sullo stile di vita. A tutti ho sempre risposto con piacere, molte di queste amicizie virtuali col tempo si sono trasformate in amicizie reali, ho dato volto e voce e ricordi e condiviso esperienze.

Raw-belline in un week end speciale

on Lunedì, 16 Marzo 2015. Posted in all'aperto, cucina

Raw-belline in un week end speciale

Dopo una settimana di sole oggi ritornano il grigio e la pioggia, giornata uggiosa che fortunatamente è ancora scaldata dai tiepidi ricordi del week end appena passato: ieri Pasta Madre Day e sabato un bel laboratorio di pittura con i bambini a casa di un amico.

Poche immagini di ieri, come sempre troppo impegnati a "spacciare"... le foto dei momenti centrali sono sempre assenti o quasi. Mi mettono sempre molta energia queste giornate, questa poi è arrivata solo poco più di 9 mesi dopo il PMDay2014 che mi vedeva presenziare con un bel pancione da nono mese sotto al grembiule e stavolta con Lorenzo novemesenne assolutamente a suo agio con tutta la sua solarità sul tavolo fra vasetti di pasta madre, ciotole e farine!

DSCF5789 gd

Per il primo anno oltre alle figlie di Gilda, Rina (la pasta madre di mia sorella) e EvaEsterina (la pasta madre di Moira), c'erano anche le figlie di Bianca (la mia senza glutine) e di Rosa (la gluten-free di Moira, figlia a sua volta di Bianca). Tanti amici tornati anche solo per salutare, alcuni curiosi che per la prima volta si avvicinavano alla pasta madre e alcune persone che mi seguono sul blog che ho avuto il piacere di conoscere personalmente.

Arancini di riso thay e lenticchie rosse con carote e cavolo nero

on Lunedì, 02 Marzo 2015. Posted in cucina

Arancini di riso thay e lenticchie rosse con carote e cavolo nero

Quella che vi lascio oggi è in realtà una doppia ricetta, nel senso che gli arancini che danno il titolo al post sono stati realizzati con gli avanzi del riso che avevo preparato per la sera prima. Manco a dirlo il riso era buonissimo, ma gli arancini di recupero ancor di più! Qui si adora il riso thay, il suo gusto e il suo profumo sono inimitabili e pervadono piacevolmente tutta la casa. Le bimbe lo adorano anche tal quale condito semplicemente con olio evo e lievito alimentare come accompagnamento di verdure o sughetti vari. Uso quello che prendiamo col gruppo d'acquisto, biologico, integrale e del commercio equo, mi raccomando quando si tratta di prodotti del sud del mondo occhio alla provenienza, cerchiamo di non alimentare lo sfruttamento del lavoro con i nostri acquisti!

Torta di pane dolcificata con stevia homemade

on Lunedì, 02 Febbraio 2015. Posted in cucina

Torta di pane dolcificata con stevia homemade

Un altro dolce lunedì! Quello di oggi è un dolcetto ricicloso, fatto con un pochino di pane avanzato (capita raramente...), ne ho già pubblicati in altre occasioni di simili, ma questo è "speciale" perchè non è dolcificato con zucchero, neppure di canna e neppure con malti, bensì con la stevia. Lo sapete che sono scettica rispetto ai prodotti di colore bianco che generalmente lo sono per via della raffinazione... la stevia che si trova in commercio è appunto bianca, come lo zucchero raffinato, non mi convinceva per nulla. Avevo provato anche quella bio concentrata al 90%, però il gusto mi sembrava troppo prevaricante e caratterizzante, inoltre mi chiedevo come facessero delle foglie secche a divenire così bianche.

Polpette di verdure #cucinaveganquotidiana

on Mercoledì, 28 Gennaio 2015. Posted in cucina

Polpette di verdure #cucinaveganquotidiana

In alcune recenti chiacchiere on-line con amiche mamme, ma anche no, si discuteva sulla necessità di programmare i pasti settimanali e/o di avere delle soluzioni che risolvano rapidamente pranzi o cene, che siano gustose e non ripetitive. Da qui nasce la bella idea di Annalisa riassunta sotto il tag #cucinaveganquotidiana di proporre delle soluzioni veloci, che non necessitino di grande programmazione e che possano essere fatte all'ultimo minuto, magari anche con la collaborazione dei piccoli di casa (qui sopra luna piccola aiutante nella preparazione della tavola). Qui da me trovate per la maggior parte ricette di questo tipo, cucinare mi piace molto, ma il tempo con tre piccoli per casa è decisamente tirato, quindi è raro che mi metta a preparare cose eleborate, quindi ho deciso di aderire alla sua proposta e vi invito a fare altrettanto sia che abbiate un blog, che no, basterà una foto fatta anche al volo con poche righe di presentazione.

Crostata arrotolata e un po' di piccoli premi

on Lunedì, 12 Gennaio 2015. Posted in cucina

Crostata arrotolata e un po' di piccoli premi

DSCF3461Non vi avevo ancora mostrato il regalo di compleanno, ovvero questo pentolone che serve per fare i succhi limpidi di frutta e verdura. Era da un po' che l'avevo addocchiato e il compleanno è stata l'occasione per prenderlo, in pratica estrae i succhi al vapore e si ottengono dei succhi di frutta limpidi come quello di mele trentino. Vien comodo quando si hanno esuberi di frutta o verdura da smaltire in poco tempo, i succhi si possono mettere sotto vuoto e si conservano a lungo. Per ora l'ho provato solo con le mele e di questo succo sono soddisfatta visto che in casa lo uso parecchio anche al posto dello zucchero. Dalla preparazione del succo rimane una polpa di frutta che si può conservare come confettura semplicemente aggiungendo dello zucchero o come composta senza zucchero, proprio a partire da questa composta ho realizzato questa crostata in versione alternativa arrotolata su se stessa come uno strudel. Il risultato ci è piaciuto molto, soprattutto Elena ha gradito un sacco questo dolce semplice e poco zuccherato.

Buon inverno con Integralmente!

on Lunedì, 22 Dicembre 2014. Posted in cucina

Buon inverno con Integralmente!

Quasi d'un fiato è volato questo autunno e da oggi siamo in inverno, pochi giorni a Natale anche se le temperature anche quest'anno sono ancora miti. Complici le bimbe qui il clima natalizio si sente già da un po' l'albero campeggia da inizio mese e ora è circondato dai doni che abbiamo preparato per le persone care. Nei giorni scorsi ogni giorno arrivava un corriere o il postino con qualche pacco da aprire, attività irresistibile per le piccole! Fra questi è arrivato il dono di Shane per lo swap di Natale di Fiore, guardate che bellissimi orecchini! Grazie cara!

DSCF3443

Io invece le avevo inviato una boccettina di olio di iperico fatto da me, una saponetta di Linda, una mollettina con decorazione all'uncinetto e un bel sacchettino di frutta essiccata da noi. Dovrebbe essere arrivato tutto sano e salvo!

Con l'arrivo dell'inverno parte anche la nuova raccolta di Integralmente che a breve compie un anno e che mi/ci ha regalato tante ricette per tutti i gusti e per tutte le stagioni con cereali e farine integrali. La raccolta autunnale è stata ricchissima di panificati e dolci, alcuni deliziosissimi sono già arrivati sulla nostra tavola e apprezzati.

Torta al cacao per Natale (raw)

on Lunedì, 08 Dicembre 2014. Posted in cucina

Torta al cacao per Natale (raw)

Se la settimana inizia con un lunedì festivo e in vicinanza del Natale come non regalarsi una bella tortina al cacao? Con questo pensiero o realizzato questo dolcetto che mi ha dato anche l'opportunità di "smaltire" l'okara di latte di anacardi. Personalmente adoro i latti vegetali a crudo e li alterno piacevolmente, quello di anarcardi in particolare è fra i miei preferiti e attualmente ho una bella scorta di anacardi al naturale (del commercio equo) proprio per questo motivo. Logicamente voi potete sostituire l'okara del latte di frutta secca che preferite. Anche questa volta vi lascio il costo degli ingredienti, rimarrete stupiti! Allora non tutti i docli raw sono costosi!

Tartufini alle mandorle

on Venerdì, 28 Novembre 2014. Posted in cucina

Tartufini alle mandorle

Si, mi sono accorta che è venerdì e che usualmente è giorno deidcato ai libri, ma vista la settimana piuttosto piena con poco tempo per stare al pc e le varie ricette che aspettano di essere inserite, ho deciso di cambiare programma. Intanto inizio da questa che è perfetta per la raccolta "Natale in veg".

nataleinveg

Si tratta di semplici tartufini ottimi come chiudi pasto, sfiziosi, uno tira l'altro, realizzati con l'okara di mandorle, ovvero con quel che resta dalla preparazione del latte di mandorle. Di quest'ultimo non ho mai messo la ricetta, on-line ne trovate varie, io lo faccio semplicemente mettendo prima in ammollo 100 gr di mandorle (sgusciate ma non pelate). Dopo qualche ora elimino l'acqua, spello le mandorle, le metto nel frullatore con un litro di acqua, frullo e filtro con un canovaccio. Ripongo la bevanda in frigo e recupero l'okara, la polpa che rimane.

Festa in casa per Lorenzo all'insegna dell'autoproduzione

on Giovedì, 13 Novembre 2014. Posted in un po' di me, cucina

Festa in casa per Lorenzo all'insegna dell'autoproduzione

Abitualmente dedico il venerdì ai libri, ma oggi faccio un'eccezione perchè volevo raccontarvi prima che passasse troppo tempo della festa per il battesimo di Lorenzo che abbiamo fatto domenica scorsa, proprio il giorno del suo quinto complimese. E' stata una bella festa, che anche questa volta abbiamo deciso di vivere in modo coerente con il nostro stile di vita ed è per questo che ho deciso di parlarvene, ovvero per dare degli spunti per renderlo un momento di vera festa. Penso che questi momenti possano diventare delle occasioni di condivisione e dei bei ricordi per tutti, che si possa festeggiare mangiando bene, goloso, ma sano e con un occhio all'ambiente e agli altri esseri viventi e anche lasciando i bambini liberi di muoversi, giocare e divertirsi e non di annoiarsi costretti ad un tavolo.

Seminare il futuro e crackers crudisti

on Lunedì, 20 Ottobre 2014. Posted in orto, cucina

Seminare il futuro e crackers crudisti

Pensavo di riuscire a raccontarvi prima l'esperienza di Seminare il futuro, invece è già passata una settimana e solo ora riesco a trovare il tempo di mettere in ordine le sensazioni in questo post.

DSCF1920-bn

E' domenica mattina, giornata che si presenta grigia e nebbiosa, di quelle tipiche autunnali della nostra pianura padana, quando partiamo alla volta dei campi dell'azienda agricola Miola Francesco, nostro fornitore del gas, che ospiterà Seminare il futuro.

DSCF1908-gd

Arriviamo belli carichi e assieme ad un nutrito gruppo di persone ascoltiamo la presentazione del rappresentante della Ecor - NaturaSì che ha organizzato l'evento e poi quelle di Francesco, salutate dall'arrivo del sole. Con un caldo sole ottobrino ci dividiamo in due file per seminare un campo di grano tenero: ci incontreremo a metà donandoci un abbraccio!

DSCF1943-gd

Focaccia alle olive senza glutine

on Mercoledì, 01 Ottobre 2014. Posted in cucina

Focaccia alle olive senza glutine

Avevo promesso che avrei pubblicato la ricetta della focaccia senza glutine che avevo portato al veg-pic-nic di agosto. E' passato più di un mese e finalmente mi sono ricordata di pesare gli ingredienti di questa focaccia che faccio solitamente "a occhio". Nel frattempo è passata la stagione dei pomodorini e quindi ve la presento nella versione che preferiscono le bimbe, ovvero con le olive nere. Protagonista della ricetta è la Bianca, la pasta madre senza glutine che nelle focacce da il suo meglio. Oltretutto si tratta di una ricetta senza impasto, facilissima da fare: quindi risultato assicurato con poca fatica, per una focaccia leggera e digeribile come tutte le preparazioni senza glutine. Uso sempre farine molite da me di fresco e spesso recupero l'acqua di cottura degli gnocchi di patate o batate. Se non l'avete potete usare semplicemente acqua, vien bene ugualmente.

Vellutata di piselli, fave e malva

on Martedì, 27 Maggio 2014. Posted in orto, cucina

Vellutata di piselli, fave e malva

Finalmente nell'orto si comincia a raccogliere a di conseguenza a sfornare piatti freschissimi, ovvero a km 0, direi a metri 50 circa, nutrienti e gustosissimi. Al nostro rientro dalla Toscana i piselli erano pressochè pronti, mentre le fave avevamo già iniziato a gustarle la settimana prima. Ecco quindi il nostro primo raccolto e la riscoperta della rilassante attività di sgranamento per le piccole aiutanti!

DSCF8167

Fra un assaggio a crudo e l'altro è arrivata la loro richiesta di avere una vellutata per cena, quindi ecco il primo piatto con i nostri piselli freschissimi e baciati dal sole! Avete visto che colore meraviglioso?

DSCF8172

Logicamente di questi raccolti non si butta via nulla e anche i baccelli che solitamente vengono considerati uno scarto tornano utili. In questo caso quelli delle fave finiscono nella vellutatata, mentre quelli dei piselli nel brodo e in altre preparazioni (per esempio come QUI).

Praticelli di rucola e tarassaco

on Giovedì, 03 Aprile 2014. Posted in orto, cucina

Praticelli di rucola e tarassaco

Visto che bel mazzetto di erbe e fiori mi regalato Elena? Decorativo? Non solo! In procinto di preparare il pranzo avendo sotto gli occhi degli avanzi di polenta rimasti dalla sera prima, queste erbette fresche dal giardino mi hanno ispirato per un secondo o un antipasto, fate voi, decisamente primaverile. Quindi via a raccogliere un po' di fiori ed erbette in giardino!

Cosa vi serve?

  • avanzi polenta di mais giallo tagliata a fette
  • un mazzo di rucola selvatica freschissima
  • un mazzo di tarassaco freschissimo (possibilmente da piante non fiorite)
  • 15 pistacchi non salati e non tostati
  • sale fino integrale qb
  • olio evo qb
  • succo di limone qb
  • a piacere un cucchiaio di lievito alimentare (facoltativo)
  • qualche fiore di tarassaco
  • qualche pratolina
<<  1 [23 4  >>  

Login

Per commentare più agevolmente (senza che ti venga richiesto il codice captcha) registrati e fai il login quando entri nel sito. In questo modo l'approvazione dei commenti verrà richiesta solo la prima volta e poi sarà automatica
PS: purtroppo sono stata costretta per gli utenti non registrati a inserire i codici captcha a causa dell'eccesso di spam che finiva col bloccare il sito. Grazie!

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie policy